|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 66
|
software per digitalizzare libri cartacei
salve,
avrei bisogno di un consiglio su come fare per digitalizzare dei libri. il problema più manuale, ovvero togliere la rilegatura per accedere ai singoli fogli, l'ho già risolto. mi manca ora la possibilità di scansionare automaticamente questi fogli tramite adf e utilizzare un software (se esiste) capace di ricostruire il giusto ordine delle pagine*. *piccolo approfondimento. i fogli che compongono le pagine del libro sono piegati a meta per la linea verticale e hanno i contenuti stampati a sinistra e destra di questa linea fronte e retro. questi fogli sono poi annidati in gruppi da 20 (per esempio). per cui scansionando il primo foglio avrei le pagine 1-2-29-30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Hai già provato a cercare On Line ? > Click
Altrimenti devi andare in una Libreria dove scannerizzano e digitalizzano i Libri . Qui da me, c'è ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Se non sbaglio in un libro c'è la rilegatura eppoi i fascicoli che sono ottenuti dalle segnature. Se vuoi mantenere i fascicoli intatti devi capire che tipo di segnatura è stata usata ed "annullarla" tramite il software di elaborazione immagini\testo (se usi photoshop o altro non sò), altrimenti con un bel disco da taglio liscio affilato tagli tutti i fascicoli nella piegatura e usi un normale scanner ADF fronte\retro, le pagine saranno consecutive
![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.