Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2017, 18:01   #1
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Costretto ad upgrade, appunti liberi ...

Ciao,
preciso subito che non gioco e non faccio editing video, il pc che ho in firma con il i5-2500k (mai fatto OC) mi andrebbe ancora molto bene, ma per problemi con la scheda mobo matx gigabyte che fatica ad accenderi causa condensatori del piffero .... ormai è ora di sistemare e cambiare parecchi componenti
Ho cercato invano una mobo mATX Z77 1155 usata ad un prezzo decente ma senza risultati, quindi mi sto preparando la lista della spesa in caso di promozioni o collasso definitivo del desktop in uso.
Siccome non amo trafficare e cambiare spesso hw, preferisco prenderlo buono e che duri. Uso principale internet, office in generale e file sharing (quindi deve restare acceso spesso accesso 24h e non collassare).

CPU
Cpu Intel Core i5-7600 (3,50Ghz/4,10Ghz) 1151 BOX [BX80677I57600] KABY LAKE 153,73

MOBO
Mb Intel 1151 Asus PRIME H270M-PLUS Chipset H270 [90MB0T00-M0EAY0] 77,35

In panchina:
Mb Intel 1151 Gigabyte GA-H270M-DS3H Chipset H270 [GA-H270M-DS3H] 65,66
Mb Intel 1151 Asrock H270M Pro4 Chipset H270 [90-MXB3D0-A0UAYZ] 64,24


RAM
16GB DDR4 2666 .... non ho idea, pensavo alle kingston Hyp X426C15FBK2/16g ma costano troppo.

L'importante per me è un sistema stabile e costruito per durare nel tempo (ultra durable !!)

I prezzi sopra sono del sito tao, ma non so se comprerò da amazon che conosco bene in affidabilità ed assistenza, al contrario di questo tao che ho scoperto per caso e non ho esperienze ...

Ho già alimentarore e disco SSD 128GB con win8. Al momento rimanderei successivamente l'acquisto di un M2 e migrazione a win10 pulita.

Ma non troppo in la perchè l'altro giorno ho perso un pomeriggio per cercare di far ripartire il pc, non c'era verso di far caricare win8! Schermata nera e l'accesso utenti non si caricava mai ...
Non mi vedeva neppure l'unità dvb, per colpa di un bug di win che non sono mai riuscito a risolvere, quindi ero nel panico perchè avevo solo un supporto dvd per fare il ripristino del sistema
... poi tra tentativi vari e modalità provvisoria non so neppure come, sono riuscito a farlo ripartire!

Quindi è ora di preparare almeno la lista della spesa per bene, consigli ben accetti
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 11:42   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Ciao
io cercherei solo una shceda madre usata e la rimonterei
xke con un i5 nuovo avresti le stesse prestazioni del tuo in pratica, nn val la pena di cambiarlo e di dover ricomprare pure le ram
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:36   #3
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Sono d'accordo, ma il problema è che è quasi impossibile trovare una matx Z77 1155 usata ed ad un prezzo da usato!
Considerando che sono schede con 5/6 anni, ormai l'obsolescenza ha la polvere ........ non ho sicuramente intenzione di spenderci molto!
Con 300/350€ circa mi rifaccio il pc nuovo per altri 5 anni,
con l'usato, se si trova ...... 50€ senza garanzie sono già tanti.
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 13:04   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
prova a cercare x qualche tempo se nn capita un'occasioen
se devosse putnare al nuovo invece farei:

1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 GSkill RipV K2 4719692004970 [F4-3200C16D-16GVKB]
Euro 137.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 155.84 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 77.62 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 363,48 iva Comp.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 12:35   #5
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Preferirei restare in casa intel, anche perchè dovrei riuscire a recupare il dissipatore cpu che uso attualmente sul skt 1155 .... Hyper 212 Plus
La spesa non cambia di molto anche con amd .... non so a prestazioni, non mi tengo aggiornato su benchmark da parecchio
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 12:48   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
quel ryzen ha 4core/8thread mentre gli i5 hanno 4core/4thread
x cui ci guadagni mezzo processore in piu
a parte cio nn ha senso comrpare un i5 adesso xke motna su un socket morto, fra un po escono i nuovi modelli a 6core x farti capire ceh oramai questa generazione ebella ceh andata
inoltre tutti i ryzen sono overcloccabili e puoi aggiornare con un processore a 6 o 8core quando vorrai, anche nei prossimi anni sono previsti aggiornametni sempre sullo stesso socket, x cui potrai tenere la scheda madre x diverso tempo
l'unico motivo x comprare oggi un i5 e se lo trovi usato a prezzo di saldo
x il dissipatore, beh purtroppo cooler master pare ceh x il 212 plus nn faccia l'adattatore am4, prova cmq a contattarli nn si sa mai, cmq il dissipatore di serie che danno col ryzen e piuttosto valido x essere regalato, magari ti aggrada (senno vendi il 212 a 10-15 euro e con 25 euro prendi un arctic freezer 33 che gli e superiore in prestazioni)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 13:06   #7
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
azzzz 1151 già da considerarsi morto?
quando usciranno i nuovi proci intel ....tanto vale attendere a questo punto, anche se poi costeranno di più!
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 13:17   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
in realta avranno sempre socket 1151 ma nn potranno essere montati sulle schede madri attualmente in giro, servira un nuovo chipset
entro il 10 ottobre dovrebbero vedersi nei negozi
ma poi x il 2018 e previsto un nuovo socket incompatibile sia con quelle attuali ceh con il chipset che uscira a ottobre
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 18:32   #9
Francy2040
Senior Member
 
L'Avatar di Francy2040
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
in realta avranno sempre socket 1151 ma nn potranno essere montati sulle schede madri attualmente in giro, servira un nuovo chipset
entro il 10 ottobre dovrebbero vedersi nei negozi
ma poi x il 2018 e previsto un nuovo socket incompatibile sia con quelle attuali ceh con il chipset che uscira a ottobre
Quoto celsius
A fine 2018 usciranno i cannonlake (ancora a 14nm) , mentre amd sarà già passata ai 12 nm (affinamento di ryzen,nel corso del 2018)
Ora come ora mi orienterei sui ryzen,scaldano meno e vai di più
Difficilmente i nuovi coffeelake andranno più veloci dei ryzen equivalenti (vedasi l'8700k)
Per quanto riguarda l'alimentatore francamente lo cambierei,visto che ha una sola rail 12V (quindi per un uso pesante non è il massimo)
Sui 60 euro su quello shop c'è l'lc power gp4 da 460 watt oppure il corsair cx550m a 56 euro , sennò si può prendere dall'amazzone ( o da un altro shop che ce l'ha ) un corsair vengeance 550m
Il primo è meglio anche se è meno potente (è una replica del corsair cs450m [tx e cs sono la stessa cosa] con condensatori migliori ;e in ogni caso 460 watt bastano) , il secondo è una versione del cx550m ma con condensatori full jappo (se lo trovi allo stesso prezzo dell'lc power allora prendi l'lc power)
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H
Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm)

Ultima modifica di Francy2040 : 21-09-2017 alle 18:46.
Francy2040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 10:48   #10
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Francy2040 Guarda i messaggi
Quoto celsius
A fine 2018 usciranno i cannonlake (ancora a 14nm) , mentre amd sarà già passata ai 12 nm (affinamento di ryzen,nel corso del 2018)
Ora come ora mi orienterei sui ryzen,scaldano meno e vai di più
Difficilmente i nuovi coffeelake andranno più veloci dei ryzen equivalenti (vedasi l'8700k)
Per quanto riguarda l'alimentatore francamente lo cambierei,visto che ha una sola rail 12V (quindi per un uso pesante non è il massimo)
Sui 60 euro su quello shop c'è l'lc power gp4 da 460 watt oppure il corsair cx550m a 56 euro , sennò si può prendere dall'amazzone ( o da un altro shop che ce l'ha ) un corsair vengeance 550m
Il primo è meglio anche se è meno potente (è una replica del corsair cs450m [tx e cs sono la stessa cosa] con condensatori migliori ;e in ogni caso 460 watt bastano) , il secondo è una versione del cx550m ma con condensatori full jappo (se lo trovi allo stesso prezzo dell'lc power allora prendi l'lc power)

Onestamente di cambiare l'alimentatore non ne vedo proprio la necessità!
Attualmente è in uso questo: Jou Jye Computer BW-B520JL 520W

Ho tolto il CM Silent Pro M500 500W perchè credevo che i problemi che avevo fossero dipendenti dell'alimentatore, così lo sostituito con il Jou Jye, ma poi ho scoperto che il problema era la mobo.

Nel nuovo PC pensavo di rimontare il CM Silent, perchè il Jou ogni tanto emette un sibilo elettrico fastidioso ...

Non faccio uso "pesante" del pc, userò la scheda grafica integrata nella scheda madre più che adatta per me ....
Non seguo AMD da un pò, prima dei ryzen mi pare che i proci non fossero in linea con intel, quindi presi il 2500k di 2a generaizione che va ancora molto bene ... poi non ho più seguito molto le evoluzioni

Se intel sta per uscire con proci e skt differenti, sicuramente è un bel casino .... considerando che non cambio i componenti spesso, sarebbe un problema minore per me, però se la sfiga ci vede bene ancora e un pezzo si rompe (tipo la mobo), poi trovare il pezzo di ricambio usato tra 4/5 anni sarà un casino .... così come è un casino trovare ora una mATX Z77
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 11:50   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
se compri ora la scelta migliero e di puntare il socket am4 su ryzen
se aspetti un mesetto possiamo vedere cosa proporrà intel
si adesso esce con cpu nuove su chipset nuovo ma stesso scoekt attuale, ma imcompatibile con le schede madri attuali, quindi chi ha una scheda amdre comrpata l'anno scorso o anceh 3 settimane fa nn puoi motanre le pcu che usciranno ad ottobre
x l'anno prossimo e previsto un nuovo chipset, forse su un nuovo socket, cmq incompatibile sia con le schede madri attuali sia con quelle che usciranno x le cpu di ottobre
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 12:55   #12
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Stavo dando un'occhiata alle cpu amd,
da quel che ho letto il 1500x è in linea con la serie i5-7500 anche se sugli applicativi office e grafica resta un poco indietro.
Colma le differente se si fa OC ...
Ma la cosa che più mi da noia è che non ha un sistema GPU come ha intel, quindi vuol dire dover acquistare anche la scheda video ....
Sarà anche più economico, ma se la differenza devo metterla per la gpu allora siamo da capo

Intel purtroppo pecca per la gestione dei skt sempre nuovi che mi fa girare i maroni solo al pensiero ....
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 13:00   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
le prestazioni son piu o meno queste:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/luxmark.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/blender.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ndbrake_4k.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/7zip.png

si ryzen nn ha grafica itnegrata e in generele le cpu otlre una certa fascia (intel dagli i7) di solito nn ne fanno uso, cioe chi compra qualcosa di fascia alta in genere tende ad averla una buona scheda video dedicata
nel tuo caso ne basta anche una usata da 40 euro x star tranquillo, nn ti serve niente di particolare

se vuoi risparmai cmq potresti putnare ad un ryzen 1200 (ceh va quanto gli i5) e una scheda video dedicata usata da qualche spicciolo
senno conviene ricercare una vecchia scheda madre x il tuo e via
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 23:25   #14
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Convengo che la soluzione migliore per le mie esigenze, sarebbe trovare una mATX Z77 !!
Il problema è la fattibilità perchè non si trovano facilmente

In alternativa, si passa alla scelta tra intel ed amd .....
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 23:33   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
se punti al nuovo nn vedo alternative ad un ryzen 1200 se vuoi spendere il meno possibile con una scheda video usata piccolina, o se vuoi qualcosa di piu "tosto" anche x far cose piu pesantucce vai direttamente sul 1500x, come vga nuove entrylevel ci sono le rx 550 o le gt 1030, ma anche un usato da meno di 50 euro puo andar bene
senno puoi cercare un i5 e relativa mobo nell'usato, vanno bene tutti quelli dalla serie 3xx0 in su, e di fatto van tutti uguali
ti direi che va bene pure un i3, ma sono solo dualcore, sarebbe un peggioramento rispetto ad ora, nn e il caso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 12:40   #16
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
E' quasi ora di Coffee

con l'uscita dei queste versioni credo che il Processore Intel Core i5 i5-8400 - Hexa core (6 Core) 2,80 GHz - Socket H4 LGA-1151 - 9 MB Cache
VPN: BX80684I58400

possa essere più interessante del i5-7600 che avevo messo in lista inizialmente.

Al momento non trovo nessuna scheda madre mATX che lo supporti però ... spero arrivi qualcosa da asus od altre case, ma senza andare su super mobo per giocatori ...

Resta il problema che questo socket H4 nuovo, non avrà lunga vita a quanto pare ....
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 12:46   #17
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Secondo questo articolo, viene consigliato rispetto ad amd ...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ee-lake_7.html


.... la CPU Core i5-8400, che ha un prezzo di 7 dollari inferiore a quello del modello AMD Ryzen 5 1500X. In questo caso, alla luce dei nostri test medi, il margine di vantaggio della proposta Intel è netto: sono preferibili in questo caso i 6 core fisici, con una frequenza di clock effettiva che è ben superiore ai 2,8 GHz di default, rispetto ai 4 core e 8 threads della proposta AMD.

Non ho ben capito perchè ....
comnque se confronto con il 1600x allora forse conviene AMD
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 13:41   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
i5 8400 e ryzen 1600/1600X vanno piu del 1500x
ma a te nn serve chissa cosa, anzi e fin troppo il 1500X ed ha un prezzo piu ceh invidiabile, inoltre in fuutro se vorrai potrai sempre aggiornare ad un mostro 8core sia ora che ne prossimi anni
cosa che lato intel nn si puo fare ne ora ne mai xke il socket su cui va l'8400 e nato morto
x cui ryzen qualità-prezzo vince
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 12:03   #19
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Vado avanti con gli appunti di viaggio ....


Considerando la differenza di prezzo tra 1500x e 1600 non proibitiva, sto prendendo più in considerazione il 1600 che offre più potenza di calcolo e può tornarmi utile e garantirmi una durata del pc più prolungato evitando di smanettare ... che non mi va!

Per la ram, volevo puntare sui 16GB ddr4, ma dato il prezzo in salita credo che opterò in questo caso per il risparmio andando su 1 banco da 8GB e rimandando il 2o banco al futuro remoto.

Ho letto che amd preferisce ram con frequenze elevate, quindi ho trovato queste su amazon:
Ballistix Sport LT 8 GB DDR4 2666 MT/s (PC4-21300) Single Rank x8 DIMM 288-Pin, Rosso, BLS8G4D26BFSEK
circa 86€ivate

Non ho trovato nulla a 3200 a banco singolo .... suggerimenti?


Per la scheda madre mATX, dopo verifica tra asrock, gigabyte, msi, asus.... quasi tutte hanno solo 4 porte SATA ed avento 4HD sata in essere preferirei averne decisamente 6 come minimo (considerano anche il masterizzatore BR che ho già!). Quindi l'unica selezionabile sembra essere la ASUS PRIME B350M-A a circa 86€ivati con 6 porte sata.
Purtroppo non vedo commenti entusiasmante e quindi mi rattristaa
Non voglio prendere una scheda madre del piffero e ritrovarmi con condensatori del cavolo che causano problemi di accensione come adesso ho sulla mia gigabyte

Quindi:
CPU, la scelta è quasi fatta;
RAM, ci siamo quasi ... dipenderà da prezzo e disponibilità al momento dell'ordine di 1 singolo banco 8gb;
MOBO, ancora molto dubbioso ....
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 13:05   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Vado avanti con gli appunti di viaggio ....


Considerando la differenza di prezzo tra 1500x e 1600 non proibitiva, sto prendendo più in considerazione il 1600 che offre più potenza di calcolo e può tornarmi utile e garantirmi una durata del pc più prolungato evitando di smanettare ... che non mi va!
ok
Per la ram, volevo puntare sui 16GB ddr4, ma dato il prezzo in salita credo che opterò in questo caso per il risparmio andando su 1 banco da 8GB e rimandando il 2o banco al futuro remoto.

Ho letto che amd preferisce ram con frequenze elevate, quindi ho trovato queste su amazon:
Ballistix Sport LT 8 GB DDR4 2666 MT/s (PC4-21300) Single Rank x8 DIMM 288-Pin, Rosso, BLS8G4D26BFSEK
circa 86€ivate
2666 e 2800Mhz e una frequenza media, e alta dai 3000Mhz in su, prova a vedere le Adata in genere si vendono in banchi singoli anche da 3000/3200Mhz

Non ho trovato nulla a 3200 a banco singolo .... suggerimenti?


Per la scheda madre mATX, dopo verifica tra asrock, gigabyte, msi, asus.... quasi tutte hanno solo 4 porte SATA ed avento 4HD sata in essere preferirei averne decisamente 6 come minimo (considerano anche il masterizzatore BR che ho già!). Quindi l'unica selezionabile sembra essere la ASUS PRIME B350M-A a circa 86€ivati con 6 porte sata.
Purtroppo non vedo commenti entusiasmante e quindi mi rattristaa
Non voglio prendere una scheda madre del piffero e ritrovarmi con condensatori del cavolo che causano problemi di accensione come adesso ho sulla mia gigabyte

Quindi:
CPU, la scelta è quasi fatta;
RAM, ci siamo quasi ... dipenderà da prezzo e disponibilità al momento dell'ordine di 1 singolo banco 8gb;
MOBO, ancora molto dubbioso ....
in quella fascia di prezzo le m-atx coprono la fascia emdio-bassa, nn e ceh ci siano schede particolarmente robuste o altro, cmq quella asus o la gigabyte GA-AB350M-D3H nn sono neanche fatte male, un 6core come questi lo reggono senza problemi particolari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v