|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Canon 700d + tamron 18-270
Ciao ragazzi,
Ho sempre avuto bridge per via della comodita, ho visto su un giornale l'obbiettivo tamron 18-270, che se non sbaglio sarebbe un 15x, e sto pensando all'upgrade. Come macchina pensavo alla canon 700 d accompagnata da questo obbiettivo UNICO. cosa ne dite? Grazie P.s. Altrimenti potrei abbinare questo obbiettivo ad una mirrorless? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
non lo puoi abbinare ad una mirrorless, per queste ultime esistono altri tipi di tuttofare, ad esempio per m4/3 ci sono gli olympus 14 150 o il panasonic 14 140, per nex il sony 18 200 o il tamron 18 200. la 700d col tamron non sarebbe neanche male, ma e' un accoppiata poco piu' che sufficente, sia per la macchina che per l' ottica, ed in piu' non vengono via a poco. comunque la risposta alla tua domanda e' si, se hai usato sempre una bridge col suo zoom farlocco, con questa accoppiata ci guadagni in qualita' e non perdi tanto in focali, pero' permettimi di dirti che il sistema reflex e' tutta un altra cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
18-270 mm si intendono nel formato 35mm equivalenti? che tu sappia, esiste un obbiettivo che copre piu focali (dal grandangolo allo zoom) rispetto al tamron in questione? come costi, se non sbaglio siamo sui 570€ macchina + 360€ obbiettivo grazie ![]() ps. la 700d non è granche? ....in alternativa cosa consigli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Incollare un tuttofare alla baionetta è il miglior modo per uccidere la qualità e la versatilità di una reflex (ma anche di una mirrorless). Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
capisco che per certi aspetti l'ottica 18-270 rientra a stento nel mondo reflex, pero per me questo obbiettivo, o un obbiettivo UNICO che copra ancora piu focali (ma mi sembra di capire che non esista) è l'unica alternativa a comprarmi un altra volta un altra bridge. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
a me sembra impossibile, ma gli esperti siete voi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
ancora no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Non a caso, quando si vuole il top, si acquista un fisso (a parte rare eccezioni di zoom professionali, che però non vanno oltre 2-3x). Certo, fa foto anche lui, ma anche un foro stenopeico fa foto. Quello che fa la differenza è il risultato finale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
se proprio vuoi una reflex e vuoi un 18-270, non prendere una 700D, ma piuttosto una 600D, eviti di buttare via 150€, tanto non avresti notevoli vantaggi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Ragazzi ma a questo punto tra la 700d con il 18-270 e la fuji xs1,
Usandole entrambe in auto, quale dara foto migliori? Grazie Ps. La xs2 quando potrebbe essere presentata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Mi sa che mi conviene davvero prendere la 600 d con il 18-270
In fondo tra 600d e 700d mi sembra cambiano solo gli iso |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
secondo me sono soldi buttati, avresti un peso e un ingombro maggiore e in cambio non avresti nulla in piu'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
per usarla in auto ti conviene una bridge effettivamente.. una reflex con una sola lente tuttofare e per ti piu solo in auto è una bestemmia gigantesca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Grazie ragazzi per le risposte,
Ma questa volta homdeciso di andare controcorrente, Prendo una 600d + tamron 18-270 Una cosa.....ho la possibilita di prendere il teleconverter tamron 2x Lo prendo o lascio perdere? Ne vale la pena? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
bho per me mettere un converter 2x su uno zoom 15x pare una forzatura completamente inutile...
ma per consigliarti dovresti dirci.. " quante volte scatti foto oltre i 400 mm ?" e sopratutto... che cosa scatti con la bridge ?
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
![]() prenditi la bridge, la reflex la riporti indietro dopo 2 giorni perche' non ha lo zoom potente, fidati.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Già qualunque molti 2x mette alla frusta supertele fissi che costano come un'automobile, figurati cosa combina con un superzoom economico. Penso che un foro stenopeico dia risultati migliori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.