|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
|
Help PC si spegne da solo dopo qualche minuti di inattività.
Ciao a tutti,
Ho un pc con win7 che ha sempre funzionato perfettamente. Da qualche giorno non appena smetto di usarlo, ovvero smetto di muovere il mouse (anche se ci sono programmi in esecuzione), sia che lo usi da qualche minuto, che da ore, si spegne. Ho chiaramente controllato i settaggi del risparmio energetico, ma é tutto dettato su prestazioni massime, spegnimento MAI. Alimentatore é corsair adeguatamente sovradimensionato, ed avrà un anno, ma non credo neanche sia quello, visto che se non muovo il mouse mi si spegne sia dopo pochi minuti che dopo ore di lavoro, ed indipendentemente dal carico di lavoro del pv/ ( sia scarico, che se con il mulo o avg in scansione). Le temperature non sono eccessive, ho anche aperto il case e pulito con aria compressa , ma la situazione non cambia. Suggerimenti? Potrebbe essere qualche software? servono informazioni in più? bah... grazie, Zippo Ultima modifica di cclerici : 30-05-2013 alle 00:36. Motivo: edit/typo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Si spegne in che senso? Brutalmente come se staccassi il cavo di alimentazione o windows fa lo shutdown normalmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
|
Si spegne come se staccassi la spina. Nel registro eventi di Windows ho trovato la conferma di questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7427
|
Quindi se ho capito bene, finché sei alla tastiera il computer funziona a dovere, ma appena ti allontani si spegne...
Ma è ovvio, si tratta di carenza d'affetto, il pc sente la tua mancanza, si incupisce e si spegne... Prova a coccolarlo un po' digli che per te è speciale, che solo lui ti fa eccitare e poi cominciare i preliminari... ![]() Scherzi a parte mi pare davvero un mistero misterioso, all'inizio pensavo ad un problema legato alla cpu, che quando va in uno stadio di basso consumo causa lo spegnimento del pc, ma se lasciando carico sulla cpu si spegne uguale allora non può essere quello. A questo punto credo bisognerebbe riflettere sul cosa cambi una volta che ti alzi dalla sedia.... C'è ancora l'opzione del bios che in caso di errori viene arrestata subito la macchina? Magari disattivarla potrebbe aiutare a capire cosa succede... ![]() Non credo sia una questione software, ma nel dubbio un bella formattata fa sempre bene. Poi magari comincerei a contraltare le solite cose, i cotnatti delle ram, i connettori sata del hdd ecc... Scusa se per ora ti ho dato solo consigli vaghi e generici ma non ricordo di aver mai avuto tra le mani un problema simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
|
Carenza d'affetto, può essere, provo a limonare duro con il vano del cd e ti so dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Se davvero non c'è nessuna opzione di riparmi energia impostata male, allora potrebbe dipendere da qualche componente difettoso, tipo la scheda madre o anche alimentatore, visto che si segne in maniera forzata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
|
Si è un'ipotesi. L'alimentatore mi era saltato un anno fa, ed anche la scheda madre aveva avuto dei problemi (ho dovuto comprare una scheda video nuova perché quella integrata non andava più). Ma mi sembra strano che compaia tutto all' improvviso, e soprattutto che possa andare avanti ore USANDO il po' e poi si spenga quando è a riposo...
Non esistono software per diagnostica dell'hardware? Posso provare a fare un clan reinstall di tutto ( soluzione dioica da informatici) In ultimo, con win7 originale, se cambio mono e processore, ho problemi di riattivazione? Grazie, Carlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
|
Nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Seguo questa discussione con curiosità dall'inizio, e visto che siamo ad un punto morto faccio un po' da "tappabuchi" e provo a proporti un programma chiamato NoSleepHD.
Lo fai partire e questo fa in modo che i dischi rigidi non si fermino mai. Lo so che probabilmente non è la soluzione al tuo problema, ma visto che bypassa le impostazioni di Windows, potrebbe aiutarci a capire chi è il responsabile del tuo problema. --- Altra prova che ti consiglio di eseguire è di provare a vedere se con linux funziona tutto correttamente. Scarichi da QUI il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo cosa succede: se il PC rimane acceso anche in ILDE (quando non stai facendo niente) allora è un evidente problema di Windows/settaggi, se invece si spegne anche li, allora è sicuramente un problema hardware, che sarà da investigare più avanti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
|
Ottima la prova con LINUX, la cosa bella sarà continuare a muovere il mouse fino a quando la iso non sarà scaricata! (Lol)
Si tratta di un "OS in disk" vero? Non installa nulla? Non perdo nessun dato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.