Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2012, 21:12   #1
luki89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 35
mi hanno rubato i soldi dalla postepay

ciao a tutti
vi scrivo perchè mi hanno rubato i soldi dalla postepay
avevo 100 euro e ora me ne sono rimasti 1,50

Su internet con la postepay finora zero problemi.
L'ho usato solo per fare 2 cose: scommesse on line e ricariche telefoniche.

In questo ultimo mese l'ho usato anche per prenotare un albergo.
E qui la cosa mi puzza.
L'albergo inizialmente mi voleva bloccare 89 euro che io non avevo.
Sono andato in posta l'ho ricaricata e loro me lo hanno bloccato.
Dopo 3 settimane circa i soldi si sono sbloccati.

Per due settimane tonde quindi ho avuto nella carta un importo superiore ai 100 euro.

L'altro ieri la sorpesa: soldi disponibili mi dava 1,50.
Ho pensato:vabbe sarà l'albergo che avra ribloccato i soldi.
Invece no..due giorni dopo vedo un addebito da parte di payza.com
non sapevo di cosa trattasse..vedendo il sito sembra un sito di money transfer...

fattosta che mi hanno rubato 100 euro.
cosa devo fare?

cos'è successo?
chi sarà stato?
penso male all'albergo o magari ho qualche spyware nel pc e un hacker ha intercettato i miei dati?
ripeto con la postepay ho fatto solo 3 cose:ricariche telefoniche,sito di scommesse e solo l'ultimo mese prenotazione albergo.

come posso recuperare i soldi?
luki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 09:42   #2
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Ciao, e' corretto che l'albergo blocchi i soldi per un tot di giorni, lo fanno a titolo di cauzione per eventuali danni o nel caso prenoti la stanza e non ti presenti piu'. Di solito si tratta dell'importo per la prima notte. Poi, come vedi, la somma diviene nuovamente disponibile.

La prenotazione l'hai fatta su internet su sito https:// o hai comunicato al telefono i dati della pp al personale dell'albergo? Fra l'altro gli alberghi di solito si appoggiano a enti esterni (banche, ecc.) per effettuare le transazioni, quindi quando inserisci i tuoi dati sei su un sito indipendente e teoricamente sicuro. Gli alberghi piu' piccoli invece chiedono il numero della carta al telefono, ma e' una cosa che non capisco, perche' poi ti devi solo fidare della loro buona fede dato che avendo numero, data di scadenza e magari CVV2 (peraltro non sempre richiesto su internet) possono effettuare transazioni a tuo nome. Comunque non voglio colpevolizzare nessuno non conoscendo come sono andati i fatti.

L'ipotesi virus/keylogger/phishing e' un'altra possibilita'.
I siti di scommesse erano 'affidabili'?

Saluti.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 13:24   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
anni fa' gli hotel avevano come prassi di scalare subito i soldi totali della prenotazione dalla carta per poi eventualmente riaccreditarli qualora venisse disdetta entro i limiti contrattuali. ebbene questa metodologia veniva sfruttata anche da truffatori che con questo sistema ripulivano i soldi sporchi infatti con la nuova norma anti riciclaggio gli hotel si limitano a bloccare preventivamente l'ammontare per poi sbloccarlo e scalare il credito della prenotazione solo quando il cliente si presenta in reception per usufruire della prenotazione.

è da tempo che girano email di phisshing riguardanti il bancoposta che per un qualche mfamigerato errore del database o aggiornamento viene richiesto di "sbloccare" il conto o la carta postepay clickando su un link nel corpo dell'email. ovviamente si viene rediretti su un sito estraneo che poi utilizzerà i dati di accesso delle vittime a proprio piacimento.
non è che per caso sia questo cio che è avvenuto?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 13:36   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da luki89 Guarda i messaggi
fattosta che mi hanno rubato 100 euro.
cosa devo fare?
cos'è successo?
chi sarà stato?
penso male all'albergo o magari ho qualche spyware nel pc e un hacker ha intercettato i miei dati?
come posso recuperare i soldi?
Nulla o quasi nulla !

E' convinzione che le carte prepagate, siano sicure...
Nulla di più errato !
Una carta di credito vera e propria è coperta da un assicurazione, le carte di debito, ovvero sia le prepagate, postepay in primis quasi mai lo sono !

Con la mia carta di credito, hanno fatto benzina in un distributore a San Paolo ( Brasile ), i soldi mi sono stati restituiti !

Quello che puoi fare è leggere il contratto postepay e vedere che clausole ci sono per la contestazione degli addebiti, ed iniziare a scrivere alle poste, al titolare dell'addebito chiedendo spiegazioni su quanto è successo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 14:29   #5
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
io la mia postepay l' ho azzerata e da quanto ho letto mai fare un pagamento se non c'e' il lucchetto e la https finale. dove hai pagato con postepay c'era il lucchetto?
segui le guide del forum per tenere il pc protetto.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 21:40   #6
luki89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Ciao, e' corretto che l'albergo blocchi i soldi per un tot di giorni, lo fanno a titolo di cauzione per eventuali danni o nel caso prenoti la stanza e non ti presenti piu'. Di solito si tratta dell'importo per la prima notte. Poi, come vedi, la somma diviene nuovamente disponibile.

La prenotazione l'hai fatta su internet su sito https:// o hai comunicato al telefono i dati della pp al personale dell'albergo? Fra l'altro gli alberghi di solito si appoggiano a enti esterni (banche, ecc.) per effettuare le transazioni, quindi quando inserisci i tuoi dati sei su un sito indipendente e teoricamente sicuro. Gli alberghi piu' piccoli invece chiedono il numero della carta al telefono, ma e' una cosa che non capisco, perche' poi ti devi solo fidare della loro buona fede dato che avendo numero, data di scadenza e magari CVV2 (peraltro non sempre richiesto su internet) possono effettuare transazioni a tuo nome. Comunque non voglio colpevolizzare nessuno non conoscendo come sono andati i fatti.

L'ipotesi virus/keylogger/phishing e' un'altra possibilita'.
I siti di scommesse erano 'affidabili'?

Saluti.
si il sito di scommesse è affidabile in quanto è il sito con piu scommesse del mondo(betfair.com)
luki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 21:41   #7
luki89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi

è da tempo che girano email di phisshing riguardanti il bancoposta che per un qualche mfamigerato errore del database o aggiornamento viene richiesto di "sbloccare" il conto o la carta postepay clickando su un link nel corpo dell'email. ovviamente si viene rediretti su un sito estraneo che poi utilizzerà i dati di accesso delle vittime a proprio piacimento.
non è che per caso sia questo cio che è avvenuto?

naa non sono cosi sprovveduto
io vado solo su postepay.it che è il sito ufficiale delle poste
gli unici che hanno i miei dati sono aappunto il gestore telefonico(escludo)
il bookmaker di scommesse( escludo) e l'hotel

quindi
o un dipendente dell'hotel ha fatto il furbetto o un hacker non si sa come è riuscito a fregarmi
luki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2012, 09:29   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
considerando che spesso e volentieri chi riceve le prenotazioni negli hotel sono stagisti stagionali.. niente di più facile e non sarebbe il primo caso
cioè non è comune che sottraggano soldi, ma a qualcuno è già capitato! addirittura anche pagando con la carta nei ristoranti cioè seduti al tavolo consegnando la carta al cameriere. chiaramente quest'ultimo la porta al collega alla cassa ma lì la carta rimane solitamente ben in vista per parecchi minuti alla mercè di sguardi indiscreti e dello stesso personale lavorativo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v