|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
Collegamento alla TV tramite Hdmi
Ciao a tutti, spero che sia la sezione giusta...
procedo con il dubbio amletico ![]() ho comprato un extnder hdmi su cat5e per arrivare dal pc alla tv... tutto ok collegato l'hdmi della mia Ati5850 e sia video che audio funzionano perfettamente (tra l'altro per l'intera spesa di circa 40€ sono molto soddisfatto) il mio problema (che poi è quello di mia moglie a dire il vero ![]() Esiste un modo per "automatizzare" la selezione dell'uscita audio? mi speigo, mi piacerebbe che: -quando il secondo "monitor" (quindi la tv) è abilitato VLC si aprisse sul monitor secondario (quindi la tele) in automatico -quando il monitor secondario è attivo, che l'audio del solo flusso video uscisse in automatico dalla scheda audio ATI HDMI Output (quindi dalla tele). -qualsiasi altra cosa "giri" sul monitor principale uscisse dalla Realtek (giochi, internet, un altro contenuto audio/video), e quindi dalle casse del PC In sostanza vorrei avere entrambe le schede audio abilitate... e la discriminante di selezione sia "se il contenuto è sul monitor 1 o 2 (la tele)" spero di aver reso l'idea, ma credo che windows (ho il 7) sia ignorante e quindi in grado cmq di gestire una sola scheda audio per volta, sbaglio? grazie mille Ultima modifica di embassy81 : 25-11-2011 alle 22:35. Motivo: edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
dimenticavo... com'è che nelle periferiche ho due uscite "simili"
"AMD HDMI Output" (quella che seleziono adesso manualemente) "HD Audio HDMI out" che differenza c'è'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
Ciao embassy81
![]() -quando il secondo "monitor" (quindi la tv) è abilitato VLC si aprisse sul monitor secondario (quindi la tele) in automatico Non si può fare, ogni volta che chiudi VLC e lo riapri, questo tornerà sempre nel monitor 1 cioè quello del Pc, quindi io ti consiglierei di non estendere la visione della Tv ma di clonarla, così nella Tv ti appare ciò che mostra il Pc. -quando il monitor secondario è attivo, che l'audio del solo flusso video uscisse in automatico dalla scheda audio ATI HDMI Output (quindi dalla tele). -qualsiasi altra cosa "giri" sul monitor principale uscisse dalla Realtek (giochi, internet, un altro contenuto audio/video), e quindi dalle casse del PC Anche questo non si può fare in quanto il sistema operativo può usare una sola uscita audio, quindi o senti l'audio nel Tv oppure nelle casse del Pc. Quindi mi dispiace ma il Pc non è ideato per giocare mentre ti guardi un film. ![]() "AMD HDMI Output" è l'uscita audio a 7.1 canali della tua ATI HD5850, serve a mandare l'audio al Tv tramite HDMI "HD Audio HDMI out" è l'uscita audio della Realtek, che a quanto pare ha una porta HDMI Spero di averti dato una mano, se hai altre domande sono qui. ![]() Ultima modifica di DemonKnight : 28-11-2011 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
be ... nn posso fare nulla di quello che volevo....
![]() ma va bene ![]() grazie mille per il chiarimento ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
Mi dispiace embassy81 se non puoi fare ciò che volevi
![]() il desktop anzicchè estenderlo. Prego, di niente, è un piacere averti chiarito le idee. Ciao alla prossima. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
intanto grazie ... ho però ancora un problemino
sono in modalità estendi desktop, vedo e sento come sempre tutto ok... il problema è che sia con VLC che con WMP, quindi nn dipende dal software, ho delle piccole interruzioni nella riproduzione (schermo nero). il monitor principale, non si "spegne", quindi non va in standby, anche perchè è impostato a due ore, mentre ogni 10 min circa, sulla tele mi diventa tutto nero per 3 o 4 secondi , poi si "riaccende" e vedo normale... solo che è parecchio fastidioso... cosa può essere? sembra che qlc tenti di mandare il video in risparmio energetico. la cosa succede come in questo momento anche se io sul pc ci sto lavorando, quindi dubito che sia lo standby, ma proprio nn saprei dove cercare suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
aggiungo che lo fa anche se non c'è un video che sta girando, il solo "desktop" sparisce, quindi come se tentasse proprio di andare in standby... ma gli standby sono diversi per monitor e TV o l'impostazione è unica? (come penso)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
embassy81 ma lo sai che ho il tuo stesso identico problema...
![]() Io ci scherzo ma c'è poco da ridere... ![]() a risolverlo. ![]() Tv, non uso adattatori, ho provato svariati programmi per la riproduzione dei video, ho provato tutte le modalità e le impostazioni della Tv, ho provato tutte le risoluzioni i refresh rate e tutte le impostazioni video del Pc, ho aggiornato anche i driver della scheda video, ma niente di tutto ciò è servito a qualcosa... ![]() Ho scoperto che capita in modo casuale lo schermo nero, sia durante la riproduzione di video, sia giocando che a desktop fermo, esattamente come capita a te. Purtroppo lo standby non è la causa del problema ![]() Tv arriva addirittura a mostrarmi il messaggio di assenza segnale video. Quindi secondo me la causa del problema potrebbe essere che la scheda video non viene sufficientemente alimentata per mostrare su due schermi (monitor Pc + Tv) l'output video sfociando in queste interruzioni nere. Se nel Pc attivi lo standby questo fa spegnere monitor e Tv contemporaneamente, quindi non c'è uno standby per il Pc e uno per la Tv. Nel mio caso la scheda video non è sufficientemente alimentata a causa della scheda madre obsoleta, dotata di connettore PCI-Express 1.0, quando invece la scheda video Sapphire ATI HD5570 è realizzata per la PCI-Ex 2.0, questa potrebbe essere la causa del problema, ma da quello che sto vedendo nella tua firma la mia teoria è da scartare. ![]() ![]() Nella tua firma inoltre leggo che anche tu hai una ATI HD serie 5, ma è Sapphire? Se si comincio a pensare che la serie HD 5 di Sapphire abbia questo difetto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
fico.... almeno non sono pazzo .. iniziavo a credere ceh fosse il mio cervello che andava in standby
![]() cmq il sistema è quello in firma, quindi tutto PCIex 2.0 .... non mi rimane che contattare l'ATI.... nella speranza che abbiano qualche barbatrucco intanto grazie... appena ho news ti/vi aggiorno |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
ho inviato la mail all'ATI... a parte la risposta imbarazzante, prima di dargli altre informazioni, mi daresti qlc info sulla tua configurazione?
hai win7? 64 o 32 bit? capita anche a te solo in modalità extend desktop? o anche se duplichi lo schermo? fammi sapere grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
Allora embassy81, anche io ho scritto alla ATI con relative risposte imbarazzanti da parte loro...
![]() Non siamo riusciti a venirne a capo. ![]() ![]() Mainboard: Asus P5LD2 (PCI-Ex 1.0) CPU: Intel Pentium 4 HT 3Ghz RAM: Kingstone 2GB 500Mhz GPU: Sapphire ATI HD5570 1GB GDDR3 (PCI-Ex 2.0) Power supply: Techmade 500Watt OS: Microsoft WindowsXP SP3 32Bit Il problema è presente sia in modalità clona che estendi desktop. Ho dimenticato di chiederti una cosa, al momento delle interruzioni a schermo nero della Tv, manca anche a te l'audio? Speriamo di riuscire a risolvere collega. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
azz... così su due piedi mi sfugge.... non mi sembra, cioè l'audio credo continui, ma stasera guardo poi ti do una conferma veritiera.
intanto grazie, ero curioso si capire se "come sempre" (si dice) era colpa di windows ma non è questo il caso. a temperature come sei messo? perchè se non è una sorta di "sistema di conservazione" credo proprio che il problema sia elettrico, magari alzando di uno 0,1V il v-core o qlc altro parametro la cosa si risolve (anche perchè come vedi chi eroga potenza è un corsair da 750W, mica pizza e fichi) riproviamo con ATI e vediamo... cmq l'inizio della mail di risposta, per farti fare due risate è stata: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
Quote:
![]() ![]() Certo che siamo proprio in buone mani! Vero embassy81... ![]() ![]() Per provare se salta l'audio anche a te nelle interruzioni nere, ti consiglio di riprodurre un brano musicale in loop, così si capisce subito, ma sicuramente ti sarà venuto in mente anche a te questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
riporto solo alcuni "stralci" della conversazione con ATI.
La mia risposta simapati ... alla loro affermazione è stata: Quote:
Quote:
cmq.. ti confermo che oltre al video, va via anche l'audio, quindi è come se l'uscita HDMI si spegnesse. Mi si verifica sia in modalità estesa che in modalità clone. Quindi non è "windows". Ora, non avendo un monitor HDMI ma solo DVI, non posso verificare se il problema si verifica con la sola HDMI collegata. Tu come sei messo con il monitor? Puoi fare una prova? se no recupero dall'ufficio un adattatore DVI/HDMI e farò qualche prova. In alternatiova stavo pensando di alzare da bios che so il v-core della scheda di un 0,1V. Se è un problema di instabilità eletrrica, lo si riesca a riportare ad uno stadio stabile. ma è come cercare un ago in un pagliaio senza indicazioni ufficiale ps: ho chiesto se e dove potevo trovare un log della scheda, il supporto mi ha risposto: Quote:
ciao ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
Quote:
![]() Sono convinto che in due una soluzione la troviamo. ![]() Anche a te capita la mancanza dell'audio, abbiamo lo stesso identico problema, è confermato. ![]() Una domanda, ma tu hai una ATI ufficiale oppure hai una Sapphire? Ti posso subito dire che uso un monitor DVI e il problema delle interruzioni nere non è mai capitato, quindi è solo un discorso di HDMI, è come se il segnale si spegnesse per mancanza di alimentazione elettrica adeguata. La tua idea di cambiare determinati valori nel bios della scheda video secondo me è la chiave di volta per sistemare definitivamente questo problema, ho già scaricato due software che fanno al caso nostro, sono sicuro che anche tu li conosci. Certo non'è facile beccare il valore adeguato da modificare, ma provando forse possiamo arrivarci, l'importante e non esagerare con i valori, non vorrei rischiare di bruciare qualcosa... ![]() aumentare un valore alla volta di poco, provare se la Tv continua a spegnersi e casomai continuare a salire, ma con molta cautela, al minimo cenno di temperature troppo alte tornare subito ai valori di default, però sarebbe meglio se ci potesse aiutare qualche esperto di overclock, io non lo sono di sicuro, ![]() e rovinare qualche componente, come minimo dobbiamo informarci bene su internet prima di intervenire. Per la storia del log della scheda video purtroppo ne so quanto te. Inoltre dato che fin dall'inizio la mia scheda madre ha avuto problemi con la Sapphire ATI HD5570, in quanto non riusciva a mandare l'audio alla Tv, ho risolto aggiornando il bios, chissà, forse aggiornandolo ulteriormente potrei risolvere... Proverò anche questo. Bene collega, diamocci da fare (speriamo di non bruciare niente ![]() contatto da queste parti, ci aggiorniamo presto, buona fortuna e buone feste. ![]() Ultima modifica di DemonKnight : 19-12-2011 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
Altrettanto caro
![]() ti confermo che ho anche io una sapphire. durante le festa, avendo un po di tempo per il cazzeggio farò delle prove poi ci aggiorniamo. non sono uin mago dell'overcloack ma qlc mi ricordo ![]() nel caso se nn sbaglio c'è un thread apposta. possiamo prendere spunto da li quanto meno, sul "massimo" di alcuno valori. per quanto riguarda il bios, proverò anche io con l'aggiornamento, anche se sono quasi convinto di avere l'ultima versione, quindi dubito che sai quello Ad ogni modo ci aggiorniamo......... se facciamo i botti ... passiamo ad nvidia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
Ciao novità?
io ho provato quasi tutto.. ma niente... non riesco mano a trovare un filo "logico" addirittura a volta sembra che lo fa quando accendo e spengo l'interruttore della luce... sal cacchio due cose: ma il bios delle scheda video si aggiorna da solo quando si aggiornano i driver? o è un file a parte? perchè non trovo un bios sapphire ufficiale... hai qlc link sicuro? qualcuno mi ha detto che potrebbe essere un problema di DHCP, ma non capisco come e se è risolvibile... tu hai qlc idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 80
|
Ciao embassy81 ti chiedo scusa se non mi sono fatto sentire ma ho avuto da fare.
![]() Diciamo che novità c'è n'è... ![]() La cosa più strana è che non ho overclockato la scheda e non ho cambiato nessun valore... ![]() Per quanto riguarda i voltaggi anche volendo non avrei potuto fare granchè in quanto la 5570 non permette la modifica di quest'ultimi. Ti chiederai allora "cos'hai combinato?" ![]() Ho soltanto provato il cavo HDMI della PS3, subito all'inizio si è spento due volte, dopodichè il difetto non è capitato più nemmeno una volta, sono stato d'avanti alla Tv provando giochi e video di tutti i tipi per ore e ore, le interruzioni nere sono sparite definitivamente. ![]() Naturalmente ho fatto la contro prova di riutilizzare il cavo di prima, così facendo le interruzioni nere sono tornate. Il cavo HDMI della PS3 è fatto veramente bene rispetto a quello schifo di cavo che usavo col Pc. Quello della PS3 è molto più corto, ha una circonferenza maggiore e quando lo collego alla scheda video è ben saldo, a differenza di quello di prima che quando è collegato sta largo e se si tocca, la Tv fa subito la schermata nera, è come se fa falso contatto. Quindi tutto dipende dal cavo che si usa, le Sapphire serie 5 HD sono perfette, non è colpa loro, quindi mettiamocci il cuore in pace e non smanettiamole più, altrimenti d'avvero poi dovremmo passare a Nvidia. ![]() Sono sicuro che anche tu hai un cavo HDMI di 3 metri costato poco, di minore circonferenza e con i contatti fatti con i piedi, vero? ![]() Attendo tue notizie ciao collega. ![]() Ps. Il bios della scheda video non si aggiorna con i nuovi driver, si fa a parte, non ho mai fatto una cosa del genere perchè ho sempre avuto il timore di fare casini, quindi non saprei come aiutarti amico. Ultima modifica di DemonKnight : 07-01-2012 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
|
ottimo!!!
sono felice per te ... ma ahimè.. mi sa che a me tocca tenermelo anche perchè io purtroppo ho un collegamento tramite extender quindi ho fisicamente una scatoletta HDMI (circa 20 cm) che viaggia su CAT5 fino alla tele, al quale è collegato l'altra scatoletta... farò qualche altra prova ma purtroppo nn ho modo di arrivare alla tele direttamente... anche se cmq leggevo di gente che anche cambiando cavo non ha risolto... probabilmente il problema è sensibile a più soluzioni... a sapere qual'è qualle che fa me ![]() ciao colle ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.