Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2011, 10:23   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Samyang 14mm f/2.8

Ciao a tutti!
Volevo prendere un grandangolare luminoso ed economico (non fisheye).

Avevo individuato il sigma 20 f/1.8 ma non ne parlano benissimo, ed è un 20 (non proprio estremo).
Idem per il canon 20 f/2.8.


e del Samyang 14 che ne pensate? so che bisogna focheggiare a mano ma sembra avere un ottimo rapporto q/p
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 11:08   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Volevo prendere un grandangolare luminoso ed economico (non fisheye).

Avevo individuato il sigma 20 f/1.8 ma non ne parlano benissimo, ed è un 20 (non proprio estremo).
Idem per il canon 20 f/2.8.


e del Samyang 14 che ne pensate? so che bisogna focheggiare a mano ma sembra avere un ottimo rapporto q/p
Fra i vari Samyang sembra assolutamente il migliore, (attendo qualche considerazione sul nuovo 35mm F1,4). Direi che come grandangolare luminoso è assolutamente ottimo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 11:11   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
se non ti pesa la mancanza dell'af io di questo vetro ne ho sentito solo parlare bene
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 11:31   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Io invece vado controcorrente, anche se solo per sentito dire: benissimo il 35/1.4, molto bene l'85/1.4...questo 14 non è che vada male ma pare essere solo buono e distorcere parecchio; se non sbaglio c'era qualcosa di recente anche quì su HWup in uno di quei 3d che alla fine prendono una piega terribilmente scientifica.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=samyang

http://www.nikonclub.it/forum/index....owtopic=198006

http://www.nikonclub.it/forum/index....owtopic=191895

Dimenticavo, occhio che ce en sono due versioni, una agigornata e leggermente migliorata (dovrebbe).
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 15-06-2011 alle 11:43.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 11:36   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Io invece vado controcorrente, anche se solo per sentito dire: benissimo il 35/1.4, molto bene l'85/1.4...questo 14 non è che vada male ma pare essere solo buono e distorcere parecchio; se non sbaglio c'era qualcosa di recente anche quì su HWup in uno di quei 3d che alla fine prendono una piega terribilmente scientifica.
secondo me il superM vuole andare al 8mm ma si vergogna di ammetterlo heheh
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 11:43   #6
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
secondo me il superM vuole andare al 8mm ma si vergogna di ammetterlo heheh
Scambiatevi il pesce col sigma 10-20 e siete a posto entrambi!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 11:55   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Scambiatevi il pesce col sigma 10-20 e siete a posto entrambi!
hihihi il sigma puo aspettare
sto puntando al tamron 70-300mm vc che ne parlano davvero bene

cmq tornando in Topic secondo me rende bene sopratutto sui FF il 14mm
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 12:36   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
no no, niente fisheye per ora (anche se mi tenta).
il 10-20 resta, lo uso poco ma quando lo uso è comodo.

il 14 mi attira per l'apertura, fa niente se distorce (anche se mi scavola un po)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 13:37   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
il 14 mi attira per l'apertura
vendi il 10-20 e compra il tokina 11-16/2,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 16:14   #11
aspide78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
io ho il samyang 14mm e lo monto sulla full frame e le immagini prodotte sono ottime......per l'architettura effettivamente ha qualche problemino e si vede, ma la nitidezza è a livello di obbiettivi di pari categoria da 1600€.........l'unica cosa è che anche usando l'iperfocale non mi pare che metta a fuoco bene i soggetti vicini.....tipo a 50o 60 cm....
aspide78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:16   #12
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da aspide78 Guarda i messaggi
io ho il samyang 14mm e lo monto sulla full frame e le immagini prodotte sono ottime......per l'architettura effettivamente ha qualche problemino e si vede, ma la nitidezza è a livello di obbiettivi di pari categoria da 1600€.........l'unica cosa è che anche usando l'iperfocale non mi pare che metta a fuoco bene i soggetti vicini.....tipo a 50o 60 cm....
dipende da dove fai cadere la messa a fuoco....
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:33   #13
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Volevo prendere un grandangolare luminoso ed economico (non fisheye).

Avevo individuato il sigma 20 f/1.8 ma non ne parlano benissimo, ed è un 20 (non proprio estremo).
Idem per il canon 20 f/2.8.


e del Samyang 14 che ne pensate? so che bisogna focheggiare a mano ma sembra avere un ottimo rapporto q/p
visto che hai una APS-C non ha senso il samyang 14mm.
Comprati il tokina 11-16 piuttosto.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 07:26   #14
aspide78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
dipende da dove fai cadere la messa a fuoco....
mi sembra chiaro che faccio cadere la messa a fuoco da 40cm a infinito, se no non sarebbe una cosa strana no?
aspide78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 07:28   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
più avanti vorrei prendere una 5d / 5dII da affiancare alla 7d il che farebbe propendere per una lente adatta al formato pieno
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 07:30   #16
aspide78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
più avanti vorrei prendere una 5d / 5dII da affiancare alla 7d il che farebbe propendere per una lente adatta al formato pieno
ma se prendi l'8-16 della sigma non sbagli mica....per la 7D è una manna.....e poi ha un'elevata qualità ottica quel sigma
aspide78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 07:37   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da aspide78 Guarda i messaggi
ma se prendi l'8-16 della sigma non sbagli mica....per la 7D è una manna.....e poi ha un'elevata qualità ottica quel sigma
e' che non posso montarci i filtri a lastra (vabbè che li uso poco)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 08:38   #18
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da aspide78 Guarda i messaggi
mi sembra chiaro che faccio cadere la messa a fuoco da 40cm a infinito, se no non sarebbe una cosa strana no?
quindi chiudi diaframma fino a f18?
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 08:58   #19
aspide78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
quindi chiudi diaframma fino a f18?
no vado a f8 e cmq sto parlando di 50 o 60 cm dalla lente frontale il che equivale a almeno 70cm dal sensore dal quale bisognerebbe calcolare la distanza di messa a fuoco.......quindi cosa ne deduci?
aspide78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 09:36   #20
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da aspide78 Guarda i messaggi
no vado a f8 e cmq sto parlando di 50 o 60 cm dalla lente frontale il che equivale a almeno 70cm dal sensore dal quale bisognerebbe calcolare la distanza di messa a fuoco.......quindi cosa ne deduci?

mah....facciamo una cosa....apri un altro post in mondo reflex che altrimenti andiamo piu off topic che mai....posta una foto di riferimento con misure certe (distanza dal soggetto messo a fuoco....diaframma....corpo macchina) e poi cerchiamo di trarre una conclusione piu o meno affidabile
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v