Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2010, 09:36   #1
oncelot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 398
salve consiglio tra acer e sony

salve a tutti, alcuni miei amici mi chiedeno consigli sull'acquisto di un portatile, e molto spesso li aiuto con piacere.
ma ora chiedo a voi perchè ho un dubbio fra due modelli entrambi molto simili si di staccano di poco sulle caratteristiche tecniche, ma è sempre chiedere un consiglio ai più esperti prima di far spendere soldi a gli altri..
allora ecco i due modelli.
ACER AS 5741G-434G64MN
sony VPCEA1S1E/G
oppure allo stesso prezzo un mac????

allora sto ragazzo lavora come grafico pubblicitario, quindi gli servirà una scheda video scattante e anche la ram.
la sony ha sempre fatto buonissimi prodotti al livello di qualità di costruzione, ma le caratteristiche confronto all'acer solo un pelo più bassi..
la cpu vabè è poca la differenza, ma la scheda video?
durata batt. uguale e poi credo basta..

un altra cosa, per retroilluminazione led..si intende il vecchio lcd oppure la nuova tecnologia a led che si usa nei televisori??
spero di ricevere presto una vostra risposta.
io sono tentato più verso la sony..ma per la qualità
oncelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 09:53   #2
tommydi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 32
Senza dubbio Sony, è risaputo che non sempre i portatili acer sono affidabili. Azzardo, visto che il tuo amico lavora su grafica, un macbook pro non è male (se hai il coraggio di spendere tutti quei soldi)
tommydi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 20:52   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Acer...vatti a guardare i 3d ufficiali Sony e preparati a metterti le mani nei capelli
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 21:19   #4
oncelot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 398
grazie khelidan1980...
mi sembrava strano che sony ha comnciato ad abbassare i prezzi tenendo l'affidabilità di prima..
attendo altri consigli..
vorrei sapere anche che marche mi consigliate? fino ad un paio di anni fà toshiba e asus si comportavano bene..
attendo e sempre grazie
oncelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 16:50   #5
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Peccato che non dici il budget. Presumo che sia sui €800, dopo una veloce ricerca di prezzi su internet.

L'Acer è solo digeribile per uno che fa lavoro grafico se usa sempre un monitor esterno. Altrimenti la risoluzione è troppo bassa. Il blu-tooth ce l'ha? Interessa alla persona che deve lavorarci?

Il Sony VPCEA1S1E/G è da prendere se vuole un notebook con dimensioni più piccoli e comunque un risoluzione decente per lavorare di 1600 x 900. Altrimenti per questo budget andrei a vedere VPCEB2 che configurando su Sonystyle con scheda grafica e schermo buono (quello fullHD) e configurazione simile al ACER arriva più o meno allo stesso prezzo. Può darsi che fra un po' si trova anche altrove ad un prezzo ancora più basso, ma bisogna vedere che schermo porta.

Del Mac non so di che MAC parli. Se è dello stesso prezzo presumo che sarà uno (white?) di secondo mano. Per il lavoro sul MAC bisogna vedere se ha i programmi compatibili.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v