Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 12:06   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
[C#, XNA, fisica, matematica(non lo so)] teoria collisioni, urti elastici

ciao a tutti, sto creando un semplicissimo pong in C# e XNA. Per adesso ho fatto la parte più facile: la pallina e le due racchete sono posizionate sullo schermo e le racchette si muovono su e giu(per adesso entrambe, più avanti ho intenzione di implementare un'ia per giocare contro il pc). Adesso però arriva il bello

lasciando perdere il linguaggio e il framework utilizzato, in generale:

come si fa a calcolare dopo una collisione la pallina che direzione prenderà?

mentre se qualcuno ne è a conoscenza, c'è qualche classe xna per le collisioni o altro, che possa essermi utile?

grazie per l'attenzione
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 13:43   #2
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
La soluzione piu` semplice che mi viene in mente e` questa:

Ti bastano due vettori (in XNA sono due Vector2):
V1 = direzione pallina.
V2 = normale al piano della racchetta (punta verso l'altra racchetta).

Fai una semplice riflessione con quei due vettori: http://msdn.microsoft.com/en-gb/libr...2.reflect.aspx
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 17:09   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ufo13 Guarda i messaggi
La soluzione piu` semplice che mi viene in mente e` questa:

Ti bastano due vettori (in XNA sono due Vector2):
V1 = direzione pallina.
V2 = normale al piano della racchetta (punta verso l'altra racchetta).

Fai una semplice riflessione con quei due vettori: http://msdn.microsoft.com/en-gb/libr...2.reflect.aspx
se vuole fare una cosa fatta bene però dovrebbe calcolare anche la deviazione quando colpisce il bordo della racchetta, o no?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 21:07   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
se vuole fare una cosa fatta bene però dovrebbe calcolare anche la deviazione quando colpisce il bordo della racchetta, o no?
diciamo che inizialmente farò le cose più semplici possibile, poi se tutto va bene migliorerò le cose..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:55   #5
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
se vuole fare una cosa fatta bene però dovrebbe calcolare anche la deviazione quando colpisce il bordo della racchetta, o no?
Non capisco cosa intendi per deviazione, non e` un semplice rimbalzo?
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:19   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ufo13 Guarda i messaggi
Non capisco cosa intendi per deviazione, non e` un semplice rimbalzo?
se la racchetta è un parallelepipedo come nel pong originale e la pallina è una sfera allora non va bene considerare i due vettori ortogonali quando la palla colpisce la racchetta nel bordo perchè non dovrebbe rimbalzare con una riflessione perfetta, ma l'angolo dipende dal punto in cui la sfera colpisce la racchetta.
immagina la palla che scende verso il basso e colpisce la racchetta cosi':
Codice:
    |
    |
     ____
ovviamente la palla non ritorna dritta verso l'alto ma viene deviata di un certo angolo.
Potenzialmente la direzione che prende la pallina potrebbe essere anche quasi orizzontale.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:22   #7
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
Volendo puoi ruotare la normale in base alla posizione dove viene colpita la racchetta.
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 07:32   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ufo13 Guarda i messaggi
Volendo puoi ruotare la normale in base alla posizione dove viene colpita la racchetta.
si appunto...
così ad occhio direi che potrebbe variare con il seno dell'angolo di incidenza...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v