Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 21:30   #1
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
[Arch] Prime impressioni

Ciao a tutti.
Come da titolo.
Ho installato arch (versione core da penna-usb).
Impressioni: Tutta da costruire!!! e personalizzare centimetro per centimetro!
L'installazione è stata abbastanza semplice.
Sembra promettere bene.
Unica pecca...................
vi faro sapere..
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:44   #2
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Già ti incacchi

Fidati che non troverai distro che ti dà più soddisfazione.
Pacman è mostruoso, però, per avere un'idea di tutto il software che cè, puoi usare shaman. (GUI)

Ultima modifica di kernele : 21-12-2008 alle 22:24.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 22:01   #3
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025

ma sei te kernele?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:30   #4
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Il pacman.conf punta sul file /etc/pacman.d/mirrorlist
Non era + semplice includere
Codice:
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/community/os/i686/
direttamente in /etc/pacman.conf ?
Considerato anche che così come sono scritti non servono.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:00   #5
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Purtroppo non funziona la rete.
Codice:
ping -c www.google.it
unknown host!!
Ho installato wvdial manualmente. (per utilizzo con cellulare)
Utilizzo l'interfaccia ppp0. Purtroppo in ubuntu non c'è il file rc.conf .
Non trovo il supporto per questa interfaccia di rete.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 22:28   #6
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Ho un serio problema con la rete.
Vi posto alcuni file di configurazione:
rc.conf
Codice:
#
# /etc/rc.conf - Main Configuration for Arch Linux
#

# -----------------------------------------------------------------------
# LOCALIZATION
# -----------------------------------------------------------------------
#
# LOCALE: available languages can be listed with the 'locale -a' command
# HARDWARECLOCK: set to "UTC" or "localtime"
# USEDIRECTISA: use direct I/O requests instead of /dev/rtc for hwclock
# TIMEZONE: timezones are found in /usr/share/zoneinfo
# KEYMAP: keymaps are found in /usr/share/kbd/keymaps
# CONSOLEFONT: found in /usr/share/kbd/consolefonts (only needed for non-US)
# CONSOLEMAP: found in /usr/share/kbd/consoletrans
# USECOLOR: use ANSI color sequences in startup messages
#
LOCALE="it_IT.utf8"
HARDWARECLOCK="localtime"
USEDIRECTISA="no"
TIMEZONE="Europe/Rome"
KEYMAP="it"
CONSOLEFONT=
CONSOLEMAP=
USECOLOR="yes"

# -----------------------------------------------------------------------
# HARDWARE
# -----------------------------------------------------------------------
#
# MOD_AUTOLOAD: Allow autoloading of modules at boot and when needed
# MOD_BLACKLIST: Prevent udev from loading these modules
# MODULES: Modules to load at boot-up. Prefix with a ! to blacklist.
#
# NOTE: Use of 'MOD_BLACKLIST' is deprecated. Please use ! in the MODULES array.
#
MOD_AUTOLOAD="yes"
#MOD_BLACKLIST=() #deprecated
MODULES=(r8169 slhc snd-mixer-oss snd-pcm-oss snd-hwdep snd-page-alloc snd-pcm snd-timer snd snd-hda-intel soundcore)

# Scan for LVM volume groups at startup, required if you use LVM
USELVM="no"

# -----------------------------------------------------------------------
# NETWORKING
# -----------------------------------------------------------------------
#
# HOSTNAME: Hostname of machine. Should also be put in /etc/hosts
#
HOSTNAME="myhost"

# Use 'ifconfig -a' or 'ls /sys/class/net/' to see all available interfaces.
#
# Interfaces to start at boot-up (in this order)
# Declare each interface then list in INTERFACES
#   - prefix an entry in INTERFACES with a ! to disable it
#   - no hyphens in your interface names - Bash doesn't like it
# 
# DHCP:     Set your interface to "dhcp" (eth0="dhcp")
# Wireless: See network profiles below
#
## eth0="eth0 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.0.255"
##INTERFACES=(eth0)
ppp0="ppp0 192.168.100.101 netmask 255.255.255.0 broadcast ???.???.??? "
INTERFACES=(ppp0) 
# Routes to start at boot-up (in this order)
# Declare each route then list in ROUTES
#   - prefix an entry in ROUTES with a ! to disable it
#
##gateway="default gw 192.168.0.1"
##ROUTES=(!gateway)
 
# Enable these network profiles at boot-up.  These are only useful
# if you happen to need multiple network configurations (ie, laptop users)
#   - set to 'menu' to present a menu during boot-up (dialog package required)
#   - prefix an entry with a ! to disable it
#
# Network profiles are found in /etc/network.d
#
# This now requires the netcfg package
#
#NETWORKS=(main)

# -----------------------------------------------------------------------
# DAEMONS
# -----------------------------------------------------------------------
#
# Daemons to start at boot-up (in this order)
#   - prefix a daemon with a ! to disable it
#   - prefix a daemon with a @ to start it up in the background
#
DAEMONS=(syslog-ng network netfs crond)
hosts
Codice:
#
# /etc/hosts: static lookup table for host names
#

#<ip-address>	<hostname.domain.org>	<hostname>
127.0.0.1		localhost.localdomain	localhost myhost
##127.0.0.1		myhost.domain.org localhost.localdomain	localhost myhost

# End of file
resolv.conf
Codice:
#
# /etc/resolv.conf
#

#search <yourdomain.tld>
#nameserver <ip>
nameserver 62.13.171.1
nameserver 62.13.171.2
# End of file
route
Codice:
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
192.168.100.101 *               255.255.255.255   UH    0      0        0 ppp0
default              *                 0.0.0.0               U      0      0        0 ppp0
Ripeto , riesco a connettermi ma al
Codice:
ping -c 3 www.google.it
unknown host!!
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 07:15   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Hai provato ad usare gli opendns?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 09:29   #8
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
....Ho messo
Codice:
ppp0="ppp0 192.168.100.101 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.100.101  "
INTERFACES=(ppp0)
e riavviato.
incredibilmente funziona...
Sinceramente non comprendo nemmeno io .........e penso che non dipenda dal broadcast aggiunto.
Credo piuttosto che andava riavviato il tutto.........bho!!

Cmq.
Ho aggiornato il pacchetto pacman.
Adesso mi ha creato 2 nuovi files.
pacman.conf.pacnew e mirrorlist.pacorig .
Adesso cosa faccio. Cancello quelli vecchi e rinomino i nuovi?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 10:38   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
....Ho messo
Codice:
ppp0="ppp0 192.168.100.101 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.100.101  "
INTERFACES=(ppp0)
e riavviato.
incredibilmente funziona...
Sinceramente non comprendo nemmeno io .........e penso che non dipenda dal broadcast aggiunto.
Credo piuttosto che andava riavviato il tutto.........bho!!
ma dopo aver modificato la riga interfaces avevi dato /etc/rc.d/network restart???

Quote:
Cmq.
Ho aggiornato il pacchetto pacman.
Adesso mi ha creato 2 nuovi files.
pacman.conf.pacnew e mirrorlist.pacorig .
Adesso cosa faccio. Cancello quelli vecchi e rinomino i nuovi?
no puoi lasciarlo lì, tanto non li usa

per quanto riguarda le mirrorlist, sono state inserite con il nuovo pacman per evitare di creare liste per ogni repository....

prima c'era file per core, extra, ecc... adesso c'è un solo file con delle variabili negli url e il server viene scelto dinamicamente a seconda della velocità di accesso e altri parametri
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 15:03   #10
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma dopo aver modificato la riga interfaces avevi dato /etc/rc.d/network restart???
Purtroppo no. ..A quanto pare init.d è sostituito da rc.d...buono a sapersi.



Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no puoi lasciarlo lì, tanto non li usa

per quanto riguarda le mirrorlist, sono state inserite con il nuovo pacman per evitare di creare liste per ogni repository....

prima c'era file per core, extra, ecc... adesso c'è un solo file con delle variabili negli url e il server viene scelto dinamicamente a seconda della velocità di accesso e altri parametri
Purtroppo li ho già rinominati.
Cmq. ho problemi di ridondanza (si dice così quando dice "package unavaiable" e poi lo scarica).
Quali repo dovrei settare?
Inoltre mi dice che non trova il db.community.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 15:14   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Ciao.

Purtroppo no. ..A quanto pare init.d è sostituito da rc.d...buono a sapersi.
perchè implementa il modello BSD....invece di avere una directory per ogni runlevel, usa un file per ogni runlevel

ovviamente di default arch implementa solo rc.conf


Quote:
Purtroppo li ho già rinominati.
Cmq. ho problemi di ridondanza (si dice così quando dice "package unavaiable" e poi lo scarica).
Quali repo dovrei settare?
Inoltre mi dice che non trova il db.community.

direi che è un problema dei server da cui stai scaricando che non sono aggiornati, oppure è possibile che la lista in cache non sia aggiornata

tieni presente che prima di installare un pacchetto è buona norma dare

pacman -Sy per aggiornare la lista dei pacchetti

anzi avendo aggiornato pacman è la prima cosa da fare
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 21:46   #12
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Cmq. Vi faccio vedere come ho configurato i repo, dateci un'occhiata:

mirrorlist
Codice:
#
# Arch Linux repository mirrorlist
#
# - Italy
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/current/os/i686
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/extra/os/i686
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/core/os/i686
#Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/community/os/i686
pacman.conf
Codice:
#
# /etc/pacman.conf
#
# See the pacman.conf(5) manpage for option and repository directives

#
# GENERAL OPTIONS
#
[options]
# The following paths are commented out with their default values listed.
# If you wish to use different paths, uncomment and update the paths.
#RootDir     = /
#DBPath      = /var/lib/pacman/
#CacheDir    = /var/cache/pacman/pkg/
#LogFile     = /var/log/pacman.log
HoldPkg     = pacman glibc
# If upgrades are available for these packages they will be asked for first
SyncFirst   = pacman
#XferCommand = /usr/bin/wget --passive-ftp -c -O %o %u
#XferCommand = /usr/bin/curl %u > %o
#CleanMethod = KeepInstalled

# Pacman won't upgrade packages listed in IgnorePkg and members of
 IgnoreGroup
#IgnorePkg   =
#IgnoreGroup =

#NoUpgrade   =
#NoExtract   =

# Misc options (all disabled by default)
#NoPassiveFtp
#UseSyslog
#ShowSize
#UseDelta
#TotalDownload

#
# REPOSITORIES
#   - can be defined here or included from another file
#   - pacman will search repositories in the order defined here
#   - local/custom mirrors can be added here or in separate files
#   - repositories listed first will take precedence when packages
#     have identical names, regardless of version number
#   - URLs will have $repo replaced by the name of the current repo
#
# Repository entries are of the format:
#       [repo-name]
#       Server = ServerName
#       Include = IncludePath
#
# The header [repo-name] is crucial - it must be present and
# uncommented to enable the repo.
#

# Testing is disabled by default.  To enable, uncomment the following
# two lines.  You can add preferred servers immediately after the header,
# and they will be used before the default mirrors.
#[testing]
#Include = /etc/pacman.d/mirrorlist

[core]
# Add your preferred servers here, they will be used first
Include = /etc/pacman.d/mirrorlist

[extra]
# Add your preferred servers here, they will be used first
Include = /etc/pacman.d/mirrorlist

[community]
# Add your preferred servers here, they will be used first
Include = /etc/pacman.d/mirrorlist

##[current]
##Include = /etc/pacman.d/mirrorlist

# An example of a custom package repository.  See the pacman manpage for
# tips on creating your own repositories.
#[custom]
#Server = file:///home/custompkgs
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 22:01   #13
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
in pacman.conf aggiungi la riga

ILoveCandy nella sezione [options], non te ne pentirai
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 22:01   #14
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
In mirrorlist non serve che tu specifichi il repository..basta fare così...

Codice:
Setup-Entry
Server = ftp://archlinux.puzzle.ch/$repo/os/x86_64
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/$repo/os/x86_64
Server = ftp://mir1.archlinuxfr.org/archlinux/$repo/os/x86_64
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 22:36   #15
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da manu@2986 Guarda i messaggi
In mirrorlist non serve che tu specifichi il repository..basta fare così...

Codice:
Setup-Entry
Server = ftp://archlinux.puzzle.ch/$repo/os/x86_64
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/$repo/os/x86_64
Server = ftp://mir1.archlinuxfr.org/archlinux/$repo/os/x86_64
....e visto che non mi interessano i repo svizzeri e francesi ed uso sistema 32bit faccio così:
# - Italy
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/$repo/os/i686
#Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/extra/os/i686
#Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/core/os/i686
#Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/arch...munity/os/i686



Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
ILoveCandy nella sezione [options], non te ne pentirai

nun capisc'....
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 23:51   #16
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Codice:
 #The following paths are commented out with their default values listed.
# If you wish to use different paths, uncomment and update the paths.
ILoveCandy
#RootDir     = /
#DBPath      = /var/lib/pacman/
#CacheDir    = /var/cache/pacman/pkg/
#LogFile     = /var/log/pacman.log
HoldPkg     = pacman glibc
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 00:29   #17
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
....e visto che non mi interessano i repo svizzeri e francesi ed uso sistema 32bit faccio così:
# - Italy
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/$repo/os/i686
#Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/extra/os/i686
#Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/core/os/i686
#Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/arch...munity/os/i686




nun capisc'....
Io uso quelli svizzeri perchè sono un po' più veloci rispetto a quelli italiani...che comunque sono "la seconda scelta".....
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 12:59   #18
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
Codice:
 #The following paths are commented out with their default values listed.
# If you wish to use different paths, uncomment and update the paths.
ILoveCandy
#RootDir     = /
#DBPath      = /var/lib/pacman/
#CacheDir    = /var/cache/pacman/pkg/
#LogFile     = /var/log/pacman.log
HoldPkg     = pacman glibc
....Agg' capit' a pusizion'. Ma che signific'? ILoveCandy?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 13:36   #19
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
....Agg' capit' a pusizion'. Ma che signific'? ILoveCandy?
aggiungilo, installa qualcosa e lo scoprirai
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v