Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 14:19   #1
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Linuxari per professione o per passione?

poco fa, nella sezione news, ho letto del rilascio dell'ultima versione di OpenSUSE, la 11.1
in fondo alla pagina, si scatenati i commenti: gente che parlava di file binari,redhat,YaST, gentoo, compilazione, ecc... tutti termini che per il 90% dei possessori di un pc sono arabo. quel 90% va in panne solo se gli parli di "registro di sistema", ma questo è un altro discorso

una cosa che mi sono sempre chiesto fin dalla prima volta che ho letto questi tecnicismi è: investire X ore al giorno moltiplicate 365 giorni all'anno per imparare a usare,modificare, programmare una distribuzione linux a cosa serve? siete ingegneri informatici,elettronici, mettete a punto delle reti aziendali, configurate server, o lo fate per pura e semplice passione?

lo chiedo, da ignorante in materia, perche vorrei capire se chi parla questo linguaggio molto tecnico, ci lavora e ci guadagna col software, magari perche è programmatore, (quindi ha un ritorno economico dall'approfondire fino a quei livelli la conoscenza di un sistema operativo) o se invece smanetta solo per hobby,per passione.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 14:27   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
1) C'è chi lavora con questi sistemi

2) C'è chi vuole trovare alternative e non si accontenta di uno o al massimo 2 modelli di os che ti propina il mercato

3) C'è chi lo fa per passione

4) C'è chi lo fa per evitare i virus di windows

5) C'è chi lo fa perchè concorda con le teorie open source e del sw libero

6) E c'è chi lo fa perchè non ha un tubo da fare

Argomento trito e ritrito

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo

Ultima modifica di jeremy.83 : 21-12-2008 alle 10:03.
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 14:34   #3
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
1) C'è chi lavora con questi sistemi

2) C'è chi vuole trovare alternative e non si accontenta di uno o al massimo 2 modelli di os che ti propina il mercato

3) C'è chi lo fa per passione

4) C'è ci lo fa per evitare i virus di windows

5) C'è chi lo fa perchè concorda con le teorie open source e del sw libero

6) E c'è chi lo fa perchè non ha un tubo da fare

Argomento trito e ritrito

Ciao
tutti i 6 casi elencati da te rientrano nelle 2 grosse categorie che ho citato: linaro per professione, linaro per passione.
esponiti tu anziche fare lo schemino, come a scuola.
tu in quale delle 2 categorie rientri?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 16:59   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
tu in quale delle 2 categorie rientri?
Io ci lavoro. L'ho scelto per motivi etici/economici e non sono di certo un guru/smanettone.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 17:18   #5
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Avevo fatto la stessa domanda quando mi era sorto il dubbio che ........

Ho iniziato per passione, adesso perché non ho nulla da fare.

@jeremy.83: ti straquoto la 6
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 17:31   #6
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
mi piace provare cose nuove...
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 17:41   #7
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Avevo fatto la stessa domanda quando mi era sorto il dubbio che ........

Ho iniziato per passione, adesso perché non ho nulla da fare.

@jeremy.83: ti straquoto la 6
LA 6) è deprimente però...non avere niente di meglio da fare nelle proprie giornate che smanettare su linux, è da tagliarsi le vene
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:03   #8
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
A me e' nata come passione, sul lavoro e' stato un plus.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:09   #9
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh
quando ero piccolo, ho iniziato per passione, perchè a 14 anni, tutti gli appassionati, sognano di essere un hacker, e come lord shinva insegnava, e i vari guru di allora anche, non puoi essere un hacker con windows 95/98.... e si installava linux

poi nel tempo è diventata una questione filosofica, di amore, della bellezza di avere qualcosa di veramente tuo, e totalmente sotto il tuo controllo

e ora continuero' per ragioni universitarie/lavorative, dato che essere un informatico, senza un ottima conoscenza di sistemi unix, lo trovo un grosso buco nel curriculum
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 18:12   #10
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Per passione e per open source
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:01   #11
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
2) C'è chi vuole trovare alternative e non si accontenta di uno o al massimo 2 modelli di os che ti propina il mercato

3) C'è chi lo fa per passione

5) C'è chi lo fa perchè concorda con le teorie open source e del sw libero

6) E c'è chi lo fa perchè non ha un tubo da fare
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:15   #12
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
8) Linux è una droga.All'inizio non te ne accorgi.
Inizia con uno strano formicolio alla base della nuca.
Installi la prima distro, formatti 20 volte, leggi 1600 tread ...rimetti windows...dopo un po ti chiedi: "Ma io non sono mica meno intelligente degli altri", allora reinstalli...per sbaglio magari cancelli win e tutti i dati ....formatti.
Poi inizi a capire,leggi, ti informi.
Quello che facevi con Win lo fai anche con Linux(tranne giocare magari).
Ti scrivi ad un forum ed inizi a postare 5000 quesiti.
Delle persone pazienti ti aiutano e tu impari.
Il formicolio cresce...si espande alle mani..e a tutti i supporti cd e dvd che incontri per la casa.Masterizzi ed installi ogni distro possibile.
Ti confronti con persone sui forum, nei lug, sulle mailing list.
Impari che esiste un mondo diverso dall'utilizzo normale di un pc(leggere la posta,le ultime notizie, giocare al solitario)
E tutto questo ti piace immensamente.
Questo è l'ebriante sensazione che deriva dal conoscere cose nuove.
Non lo fai perchè sei un perito informatico od un ingegnere nucleare.
Lo fai perchè scopri una "passione"
Il tuo vicino di casa quando torna a casa dal lavoro rivernicia il tavolo per rilassarsi.
Tu invece magari controlli gli utlimi messaggi sul tuo forum preferito oppure cerchi di aiutare gli altri in difficoltà, o ti accanisci su un problema che ti perseguità da 1 settimana e lo risolvi.
Puoi fermarti quì se vuoi...ma vedi che la strada è ancora lunga..c'è gente che sa più di te...e questo ti da lo stimolo di conoscere ancora, di metterti alla prova.

Come punto 8 è un po lunghetto, scusate...ma per molti è stato..ed è così.
Saluti...pax
omaradsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:20   #13
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
curiosita' --> passione --> lavoro
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:54   #14
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
LA 6) è deprimente però...non avere niente di meglio da fare nelle proprie giornate che smanettare su linux, è da tagliarsi le vene
Preferisco l'alcool
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 21:48   #15
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
8) Linux è una droga.All'inizio non te ne accorgi.
Inizia con uno strano formicolio alla base della nuca.
Installi la prima distro, formatti 20 volte, leggi 1600 tread ...rimetti windows...dopo un po ti chiedi: "Ma io non sono mica meno intelligente degli altri", allora reinstalli...per sbaglio magari cancelli win e tutti i dati ....formatti.
Poi inizi a capire,leggi, ti informi.
Quello che facevi con Win lo fai anche con Linux(tranne giocare magari).
Ti scrivi ad un forum ed inizi a postare 5000 quesiti.
Delle persone pazienti ti aiutano e tu impari.
Il formicolio cresce...si espande alle mani..e a tutti i supporti cd e dvd che incontri per la casa.Masterizzi ed installi ogni distro possibile.
Ti confronti con persone sui forum, nei lug, sulle mailing list.
Impari che esiste un mondo diverso dall'utilizzo normale di un pc(leggere la posta,le ultime notizie, giocare al solitario)
E tutto questo ti piace immensamente.
Questo è l'ebriante sensazione che deriva dal conoscere cose nuove.
Non lo fai perchè sei un perito informatico od un ingegnere nucleare.
Lo fai perchè scopri una "passione"
Il tuo vicino di casa quando torna a casa dal lavoro rivernicia il tavolo per rilassarsi.
Tu invece magari controlli gli utlimi messaggi sul tuo forum preferito oppure cerchi di aiutare gli altri in difficoltà, o ti accanisci su un problema che ti perseguità da 1 settimana e lo risolvi.
Puoi fermarti quì se vuoi...ma vedi che la strada è ancora lunga..c'è gente che sa più di te...e questo ti da lo stimolo di conoscere ancora, di metterti alla prova.

Come punto 8 è un po lunghetto, scusate...ma per molti è stato..ed è così.
Saluti...pax
Quoto in toto.
Il punto è che non riesco ancora a fermarmi e a passare la fase dello scaricamento, masterizzazione iso e test di qualsiasi distro, anche la più sconosciuta; in teoria dovrei stabilizzarmi ed evitare di smanettare con 7 distro contemporaneamente coi relativi casini ed imputtanamenti conseguenti....
Sto cominciando a preoccuparmi, ormai è più di qualche anno che procedo spedito sempre allo stesso modo cazzuto.....
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 00:46   #16
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
bene, le vostre risposte mi confortano.
vedo che la quasi totalità di quelli che parlano di redhat,compilazione, kernel, YaST (che ancora nn ho capito cos'è, ma nn ci tengo a saperlo), è gente che sa perche, in un modo o in un altro, è nel ramo dell'informatica.
laurati, laureandi, o comunque gente che ha a che fare coi computer per motivi di lavoro.
come sospettavo, molti qua dentro sono ingegneri...
ora mi sento un pò meno idiota quando leggo certe parole che, per chi ha sempre e solo marciato su windows, sono arabo.

in fondo, a chi non è ingegnere, non è richiesta la conoscenza di ogni singolo file di una sistema operativo. nel mio lavoro le competenze richieste sono altre, e tantomeno mi affascina l'idea di stare incollato X ore al giorno al monitor per conoscere e modificare un sistema operativo, non costituendo per me un passatempo una tale attività. come ha detto qualcuno, meglio darsi all'alcol........ o ad altre attività ricreative, aggiungo io
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 01:00   #17
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
8) Linux è una droga.All'inizio non te ne accorgi.
Inizia con uno strano formicolio alla base della nuca.
Installi la prima distro, formatti 20 volte, leggi 1600 tread ...rimetti windows...dopo un po ti chiedi: "Ma io non sono mica meno intelligente degli altri", allora reinstalli...per sbaglio magari cancelli win e tutti i dati ....formatti. ........................... ............... ..........
.......... . ................. ....
pure tu un altro linaro per passione.
voi linari avete la passione per i fork. i punti 2,3,4,5,6,8 (perche hai saltato il 7??) sono tutti dei fork della categoria "linaro per passione".

allora è vero quanto si sente dire in giro, che siete in eterno conflitto tra voi, che non riuscite a lavorare su un grosso progetto comune e vi perdete in mille distribuzioni, creando la fork della distribuzione, poi la fork della fork, e poi la fork della fork della fork.
Per esempio, la popolare Ubuntu, derivata di Debian con infarinatura di Knoppix, ha a sua volta almeno tre fork, tra cui Kubuntu e Xubuntu. Le varianti di Knoppix, dal canto loro, superano di gran lunga le lingue parlate nell'antica Babele. (cit.)
non me ne vogliate...è tutto detto simpaticamente...
ho creato questa discussione solo perche spinto dal desiderio di conoscere, non voglio criticare nessuno
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 01:02   #18
Samos87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
Ma no, é divertente!
__________________
I love fools' experiments. I am always making them.
Charles Darwin
Samos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 01:17   #19
omaradsl
Member
 
L'Avatar di omaradsl
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cremona
Messaggi: 41
Quote:
pure tu un altro linaro per passione.
voi linari avete la passione per i fork. i punti 2,3,4,5,6,8 (perche hai saltato il 7??) sono tutti dei fork della categoria "linaro per passione".

allora è vero quanto si sente dire in giro, che siete in eterno conflitto tra voi, che non riuscite a lavorare su un grosso progetto comune e vi perdete in mille distribuzioni, creando la fork della distribuzione, poi la fork della fork, e poi la fork della fork della fork.
Per esempio, la popolare Ubuntu, derivata di Debian con infarinatura di Knoppix, ha a sua volta almeno tre fork, tra cui Kubuntu e Xubuntu. Le varianti di Knoppix, dal canto loro, superano di gran lunga le lingue parlate nell'antica Babele. (cit.)
non me ne vogliate...è tutto detto simpaticamente...
ho creato questa discussione solo perche spinto dal desiderio di conoscere, non voglio criticare nessuno
Se è questo che credi di noi, lo accetto.
Ma un giorno magari, se il cervello ti regge, arriverai ad essere come noi.
Per inciso, non sono ne un ingegnere,ne un tecnico, ne quantomeno qualcuno che lavora nell'ambito informatico.
Sono un infermiere.
Ho convertito mio padre, che ha la 3° media, (e che adesso è bravo quanto me)e un fracco di gente che l'informatica non sapeva nemmeno cosa fosse.
Quindi non limiterei questo mondo, l'opensource, nella cerchia ristretta degli informatici.
Basta dare consapevolezza alle persone...accendere una scintilla.
Per molti è un dovere morale evitare che la gente continui ad usare un sistema imposto da stratregie di marcketing selvaggio e monopolista.

Sul mio forum, un carissimo amico, 3 anni fa sapeva usare a stento un computer.(è un carpentiere)
Adesso ci sa fare veramente con Linux.
D'altronde gli avi avevano ragione:
"volere è potere"...
scusate se chiudo con un massima..ma è tardi e sono stanco.
Hola.

Ultima modifica di omaradsl : 21-12-2008 alle 01:21.
omaradsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 06:53   #20
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
pure tu un altro linaro per passione.
voi linari avete la passione per i fork. i punti 2,3,4,5,6,8 (perche hai saltato il 7??) sono tutti dei fork della categoria "linaro per passione".

allora è vero quanto si sente dire in giro, che siete in eterno conflitto tra voi, che non riuscite a lavorare su un grosso progetto comune e vi perdete in mille distribuzioni, creando la fork della distribuzione, poi la fork della fork, e poi la fork della fork della fork.
Per esempio, la popolare Ubuntu, derivata di Debian con infarinatura di Knoppix, ha a sua volta almeno tre fork, tra cui Kubuntu e Xubuntu. Le varianti di Knoppix, dal canto loro, superano di gran lunga le lingue parlate nell'antica Babele. (cit.)
non me ne vogliate...è tutto detto simpaticamente...
ho creato questa discussione solo perche spinto dal desiderio di conoscere, non voglio criticare nessuno
beh se ci pensi è difficile essere in conflitto tra utenti windows...

"tu cos hai installato?"

"io? vista e tu?"

"vista anche io..."

"ah ok"
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v