Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 09:13   #1
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
Aiuto con Excel? perfavore

Ciao volevo chiedere delle cose su excel:

1. Vorrei che in una colonna venisse calcolato automaticamente la percentuale di un'altra colonna.
Esempio: Totale 10 (colonna F) Percentuale 3% (Colonna G).
che formula utilizzo senza che debba mettere i numeri (es: F3,G3 etc)?

2. Vorrei che la colonna della percentuale calcoli un valore stabilito di un totale di un'altra colonna.
Esempio: Totale 8,00 (colonna C)
valori:
con totale da 1,00 a 9,99 = 0,30
con totale da 10,00 a 99,99 = 0,50
(colonna H)
come fare per avere questo calcolo automatico?

3. Totale 5,00 (colonna L)
percentuali:
con totale da 1,00 a 9,99 = 3%
con totale da 10,00 a 99,99 = 6%
Come fare ad avere anche questo calcolo automatico?

Sò che è abbastanza difficile o anche impossibile ma a chi mi risponde gli farò un monumento !

grazie mille anticipatamente
Mike
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 12:53   #2
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Non è niente di particolarmente difficile, devi solo usare una serie di se annidati per vedere in quale intervallo cade il valore e applicare la relativa percentuale.

Se posti qualche riga di esempio con dei valori numerici ti scrivo le formule corrette.

edit. Ti hanno pure già risposto. Doppio post.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 17:28   #3
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Non è niente di particolarmente difficile, devi solo usare una serie di se annidati per vedere in quale intervallo cade il valore e applicare la relativa percentuale.

Se posti qualche riga di esempio con dei valori numerici ti scrivo le formule corrette.

edit. Ti hanno pure già risposto. Doppio post.
Grazie per avermi risposto. Allora ad esempio:

prendiamo le colonne C, E, F e G.
C= andranno i valori che imposterò io ad esempio 5,00 - 6,00 etc
E= stessa cosa 1,00 - 2,00 etc
F= andrà il totale delle colonne C e E
G= andrà il valore della colonna F scalcolato della percentuale (questa parte la discutiamo dopo per non complicare le cose )

Quindi per adesso:

1. Come faccio a fare in modo che la colonna F prenda il totale della colonna C e E senza utilizzare ogni volta i numeri delle colonne? (ex: C2,C3,E2,E3)

Guarda se puoi rispondermi mi aiuteresti davvero tanto! Ti ringrazio ancora!!!

Ciaooo
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 11:04   #4
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Per avere i totali della colonna c basta che faccia

=SOMMA(C:C)

idem per la colonna E

Se in un'unica cella vuoi la somma di tutti i valori contenuti nelle colonne C ed E è sufficiente scrivere

=SOMMA(C:C)+SOMMA(E:E)
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 18:13   #5
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Per avere i totali della colonna c basta che faccia

=SOMMA(C:C)

idem per la colonna E

Se in un'unica cella vuoi la somma di tutti i valori contenuti nelle colonne C ed E è sufficiente scrivere

=SOMMA(C:C)+SOMMA(E:E)
Innanzitutto: GRAZIE MILLE!

Però come hai detto tu quel codice è per un'unica cella.

Io vorrei che in ogni cella della colonna F vada il totale, che ovviamente cambia, della somma relativa alle celle delle colonne C e E.
Esempio: C2 + E2 = F2; C3+E3=F3
Come faccio in modo che sia automatico per ogni cella?

Grazie mille ancora! sei mitico!
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 19:40   #6
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Nella cella f2 scrivi =c2+e2, selezioni la cella col tasto dx e scegli copia.
A questo punto ti posizioni sul selettore di colonna F, lo clicki in modo da evidenziare tutta la colonna, tasto destro, incolla speciale, formule.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 08:17   #7
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Nella cella f2 scrivi =c2+e2, selezioni la cella col tasto dx e scegli copia.
A questo punto ti posizioni sul selettore di colonna F, lo clicki in modo da evidenziare tutta la colonna, tasto destro, incolla speciale, formule.
Fattelo dire: SEI UN MITO!!!

Ora ti dovrei chiedere quella cosa che era un pò più complicata.
Ora ti spiego:

Vorrei che nella colonna H vada una percentuale (abbastanza complicata) della colonna C.
Esempio:

Totale colonna C con valore da 5,00 a 80,00 = 8,00 % in colonna H
Totale colonna C con valore da 80,01 a 1500,00 = 8,00 % degli 80,00 sopra + 5,00 % della differenza tra 1500,00-80,00 in colonna H.
Totale colonna C con valore oltre 1500,00 = 8,00 % di 80,00 + 5,00 % di 1500,00-80,00 + 3,00 % del valore superiore a 1500,00 sempre in colonna H.

Insomma vorrei che ogni cella della colonna H calcolasse tutto questo.

Quindi come sopra, vorrei che per ogni cella della colonna H sia in base al valore di ogni celle della colonna C.

So che è difficilissimo! Quindi spero in te perchè sei l'unico che mi sta aiutando per questa cosa che è importantissima

Grazie ancora anticipatamente
Mike
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 10:38   #8
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Non mi è chiara una cosa. Ad un certo punto hai scritto

Totale colonna C con valore da 80,01 a 1500,00 = 8,00 % degli 80,00 sopra + 5,00 % della differenza tra 1500,00-80,00 in colonna H.

Supponiamo che tu abbia questi valori

100
200
1000
1500

l'8% di 80 è pari a 6.4 mentre il 5% di 1420 (cioè 1500-80) è pari a 71.
Significa che per tutti i valori maggiori di 80 e minori o uguali a 1500 devi ottenere come risultato 77,4 (6,4+71) a prescindere dal valore della cella di partenza (nel mio esempio 100,200,ecc)?
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 11:04   #9
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
Hai ragione mi sono espresso male:
guarda questa formula che va bene fino ad un certo punto e poi sballa:

=SE(C2<=80;8,00%*C2)+SE(C2>=80,01;(80*6,75%)+5,00%*(C2-80))

fino a qui è perfetta ma se aggiungo la parte finale:

=SE(C2<=80;8,00%*C2)+SE(C2>=80,01;(80*8,00%)+5,00%*(C2-80)+SE(C2>1500,01;(80*8,00%)+4,25%*(1500-80,01)+2%*(C2-1000)))

da quest'ultima metti conto che in C2 c'è il valore 1500. Perchè mi calcola il valore 119,999575? Credo che sia sbagliato... o no?
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 11:17   #10
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Avevo iniziato a buttar giù una formuletta in attesa di tuoi ragguagli.

Prova a darle un'occhiata, magari ti può essere aiuto.

Codice:
=SE(E(C12>=5;C12<=80);(C12/100)*8;SE(E(C12>80;C12<=1500);77,4;SE(C12>1500;77,4+((C12-1500)/100)*3;"minore di 5")))
Usando la funzione E definisci l'intervallo ed eviti casini di precedenze.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 11:39   #11
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
scusami tantissimo. Nella mia dove poteva essere l'errore?

+SE(C2>=1500,01;(80*8,00%)+5,00*(1500-80,01)+3%*(C2-1500)))

L'errore dovrebbe essere qui...ma non capisco dove perchè controllando questa parte:
=SE(C2<=80;8,00%*C2)+SE(C2>=80,01;(80*8,00%)+5,00%*(C2-80)+

è corretta.

Potresti aiutarmi su quella sopra?
Non far conto del messaggio precedente dove ho sbagliato proprio a scrivere.
Grazie mille!
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 11:43   #12
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Adesso devo finire un paio di cose in ufficio e non faccio in tempo a controllare.
Appena posso la guardo con calma.

Prova magari ad adattare la tua sulla falsa riga della mia e vedi se così risolvi.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 11:57   #13
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Adesso devo finire un paio di cose in ufficio e non faccio in tempo a controllare.
Appena posso la guardo con calma.

Prova magari ad adattare la tua sulla falsa riga della mia e vedi se così risolvi.
Certamente fai con calma!

Ora la ricontrollo e provo delle varianti dalla tua
a più tardi
Mike
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:05   #14
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
Perfetto!! dalla tua formula con modifiche riguardanti i miei valori e alcune parti della formula (come C2 invece di C12, le percentuali ho usato il simbolo %, la parte finale).

Un'ultima cosa: come faccio a fare in modo che in ogni cella di una stessa colonna ci sia la data che voglio mettere?
ad esempio voglio mettere 01/07/2008 ma cambiando cella compare 00/01/1900 al posto della data che ho messo.

C'è qualche codice per la data? così incollo speciale formule per tutte le celle.

Fammi sapere
Ciao e grazie
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:31   #15
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Scrivi la data in una cella, tasto destro per copiarla, selezioni tutte le celle in cui la vuoi incollare e la incolli.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 07:45   #16
Devesh
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Scrivi la data in una cella, tasto destro per copiarla, selezioni tutte le celle in cui la vuoi incollare e la incolli.
Ah ok. John fattelo dire, sei stato mitico! Ti ringrazio per il tuo fondamentale aiuto!

Quando avrò problemi con excel riscriverò su questo post tieniti sempre pronto

Ciaoooo
Mike
Devesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:19   #17
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Lieto di esserti stato utile. Ciao

Nicola
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v