Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 02:00   #1
beppetrj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
asdl fastweb 2 mega...un miraggio!!!

In questo post cercherò di riassumere ciò che mi sta capitando.
A novembre lascio la mia casa a ponte san Nicolò, provincia di Padova, dove avevo una linea telecom italia e adsl con tiscali 4 mega per trasferirmi in un nuovo appartamento sempre nello stesso comune.
Di professione sono un webmaster, quindi la connessione ADSL per me è un bisogno primario; prima di trasferirmi decido di attivare nella nuova casa l'abbonamento adsl fastweb a 2 mega senza telecom piuttosto che trasferire la mia vecchia linea (fastweb attivazione costa 45 €, mentre il trasferimento telecom costa 75 €).
Controllo sul sito fastweb e poi tramite il 192 193 se sia possibile attivare una linea solo dati fornendo il numero di telefono del mio nuovo vicino di casa e mi reco da un rivenditore fastweb il 10 novembre per pagare l'attivazione e ricevere il modem ed il telefono.
Il giorno successivo sono contattato telefonicamente da fastweb per il controllo dei dati e mi comunicano che entro 10 giorni lavorativi sarebbe venuto il tecnico telecom per modificare il doppino.
Il 17/11 (entro i termini indicati) sono raggiunto a casa da un tecnico telecom, un soggetto molto maleducato che entra in casa mia con fare sguaiato e prova a controllare la mia presa telefonica. Successivamente mi chiede dove sia la centralina telefonica fuori di casa mia.
La mia risposta è stata " mi scusi ma se non lo sa lei dove sono le vs centraline che vuole che ne sappia io?" ...avendo una banale idea di come sono fatte gli indico una che si trova al di là della strada...mi risponde " non è possibile che sia quella...”.
Dopo mezz'ora passata a cercare la centralina lo invito a smontare un pannello bianco (tipo quelli dell'ENEL ) che si trova nel mio piano tra i 2 appartamenti; dopo una certa insistenza e i suoi numerosi rifiuti si decide a farlo e scopre che la mia linea telefonica finisce esattamente lì non essendo ancora stata collegata alla centralina esterna essendo un appartamento di uno stabile nuovo in cui nessuno aveva mai abitato prima (nota : il mio vicino di piano però ha la linea telecom da un anno attiva); mi comunica che lui a questo punto non può far nulla poiché deve venire una ditta della telecom a passare i cavi e che mi avrebbero contattato la settimana prossima.
Dopo una settimana aspetto invano e chiamo fastweb ; dopo vari tentativi (spesso infatti parte il solito disco che ti avvisa che non si può parlare con gli operatori perché c'è troppo traffico ) parlo con un’operatrice e mi comunica che finche telecom non dà il responso loro non possono far nulla.
Il 27/11 chiamo fastweb per avere delle novità poiché di telecom non si è fatto vivo nessuno e mi comunicano che la mia pratica è in recesso poiché io lo stesso giorno in mattinata avrei richiesto la disdetta della proposta di abbonamento per avere il rimborso.
Con mio grande stupore faccio presente che il fatto non è vero e solo dopo molte insistenze nella quale mi sono anche preso del bugiardo convinco la signorina a sbloccare la mia pratica facendole presente che la proposta di abbonamento da me firmata è un contratto firmato e che per legge il recesso deve essere richiesto tramite una comunicazione scritta inviata a mezzo fax e tramite raccomandata r/r e che una presunta dichiarazione vocale non rappresentava nulla.
Il 30/11 chiamo le solite 3-4 volte fastweb per avere delle novità e mi rispondono che la mia pratica è in recesso nonostante abbia il 27 " messo a posto le cose"...
Nella vita sono una persona pacifica ma non sopporto di essere preso per i fondelli...chiedo allora di parlare con un responsabile e successivamente di avere un recapito telefonico di un ufficio fastweb di Padova con il quale parlare per la risoluzione del problema; dal callcenter mi dicono che è impossibile ( cosa non vera in quanto hanno tutti i numeri a disposizione).
A questo punto chiedo il numero della mia pratica e di sapere come si chiama l’ufficio deputato al recesso dei contratti ; nonostante i rifiuti alla 20° telefonata li ottengo entrambi (è vostro diritto conoscere il numero di pratica); l’ufficio deputato si chiama “retation” (retenscion) .
Contatto fastweb a Milano la cui sede è in via Caracciolo 51 tel 02.45451 e chiedo che mi sia passato l’ufficio suddetto ; la pratica mi ha insegnato che quando si chiede qualcosa a colpo sicuro non ti fanno mai domande infatti quando la responsabile mi ha risposto la prima cosa che mi ha chiesto è come mai fosse passata la telefonata; con toni pacati ma decisi spiego tutto e mi assicura che entro la giornata sarei stato contattato dalla sezione di Padova.
Così è stato: alle 18 sono contattato da una responsabile cui rispiego il tutto ; mi comunica che la mia pratica è stata levata dal recesso e non sa come mai sia potuta succedere una cosa del genere (fortunatamente nessuno di fastweb ha comunicato a telecom il recesso) ; che dal giorno in cui la mia richiesta di linea solo dati è stata fatta a telecom (il 13/11) ancora non è arrivato il responso telecom e che solo dopo il periodo legale di 20 giorni fastweb può sollecitare telecom per la pratica.
Ad oggi ancora non so nulla ; ho chiamato l’ufficio di Padova ma la responsabile non era in ufficio.
Spero non vi siate annoiati ma se qualcuno sa darmi una spiegazione a quanto mi sta accadendo mi farebbe un grosso favore.
__________________
http://www.beppetrj.it
beppetrj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 05:49   #2
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post14970131
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:46   #3
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2
A volte x risparmaire qualche euro succedono stè cose!!
Ma perchè tutti se ne volgiono andare da telecom?
I casini ci sono con gli altri operatori!! le infrastrutture sono di telecom e i tecnici fastweb,tiscali,wind e compagnia bella...NON ESISTONO!!! telecom li comanda tutti! questi "miseri" provider!!
Ti consiglio di disdire fastweb e passare ad alice...(esempio la 2 mega)...e vedrai come fa alla svelta la telecom ad attivarti la linea!!!

Buona fortuna!
no beh momento ognuno ha i suoi tecnici solo che la 2 mbit in ws non va proprio benissimo
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v