|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
Avid Liquid Pro 5 informazioni
Buongiorno, sono nuovo e cerco informazioni se possibile.
Premetto che ho effettuato la ricerca di questo tema non ho trovato nessuna risposta Sto per acquistare questa scheda di acquisizione video usata per iniziare a fare un po di video editing ma prima volevo cercare di capirci meglio. Sto cercando delle informazioni sulla capacità effettiva di questa scheda; nell'ultimo modello la PRO 7 è specificato quanto segue: "questa scheda consente di eseguire operazioni di trasferimento in formato nativo e di montaggio di contenuti HDV a 720p e 1080p" Sapreste dirmi se la Pro5 può acquisire almeno in HDV a 480p? Scusate sono un novizio in questo campo e non riesco ancora a destreggiarmi bene. Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Pinnacle, da quando è stata acquistata da AVID, ha "passato" (concedetemi il termine) il suo prodotto Liquidi Edition ad Avid, rinominandolo AVID LIQUID. Di questi, l'unica versione uscita è la 7 ("base" e "pro", con modulo esterno aggiunto). Quindi, di Avid Liquid versione PRO 5, non ne ho mai sentito parlare........ spiega meglio (ed iserisci un link), perchè la cosa incuriosisce...... Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
E' un prodotto, ormai, obsoleto e superato dalla versione 5.5, poi dalla 6.0 e dalla 6.1, per finire alla 7. Per quella versione, niente HDV: devi appoggiati all'ultima, la AVID LIQUID 7. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
Per la miseria, ti ringrazio MiVida ,,, beh mi hai fatto risparmiare un bel po di soldini ...
La Pro 7 ho visto che è davvero potente ma siccome sono agli inizi non è che sapresti indicarmi una scheda un po meno esosa.... grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Se hai un camcorder HD e devi riversare video da quest'ultimo, ti basta un collegamento firewire, senza box esterni o schede PCI aggiunte. Sarà compito del software gestire l'HD. Per questo, hai diverse possibilità: Avid Liquid 7 (basta la versione "base", senza spingersi alla PRO), Sony Vegas, Avid Xpress, Canopus Edius, etc., etc. Se, invece, ti serve anche il collegamento verso "l'esterno" in HD, allora il cerchio si restringe di parecchio: devi appoggiarti a schede di alto livello (vedi Canopus, Avid, etc., etc.), e la spesa si gonfia di parecchio..... ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
Ottimo ti ringrazio, finalmente sto iniziando a capirci come funziona .... tra l'altro proprio oggi mi hanno indicato finalmente un cavo che farebbe al mio caso, da RGB trasforma attacco in S-Video in modo da poter fare l'ingresso nella mia scheda video (una GeForce 7800gt).
Una domanda: secondo te a che risoluzione lo vedrò a monitor? Considerando che la sorgente esterna lavora in HD Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.