Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2005, 00:04   #1
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Aiuto con OC Thoroughbred 2400+

Ciao A tutti
ho una scheda madre biostar m7vit kt600 e un procio Thoroughbred 2400+ con due banchi PC3200 512+256

Ebbene volevo portare il bus a 333 mhz e poi magari a 400 mhz... perche' i barton sono rari e costosi

potete spiegarmi per bene come si fa perche' di OC non me ne intendo...grazie

PS: per un motivo assurdo la mia scheda madre mi permette di settare il bus al massimo a 132 mhz e non 133...

YATTADE'
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 08:25   #2
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Hai letto la guida sugli amd32bit della sezione supporti?ti sarà di grande aiuto...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 08:28   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Marvel83
Ciao A tutti
ho una scheda madre biostar m7vit kt600 e un procio Thoroughbred 2400+ con due banchi PC3200 512+256

Ebbene volevo portare il bus a 333 mhz e poi magari a 400 mhz... perche' i barton sono rari e costosi

potete spiegarmi per bene come si fa perche' di OC non me ne intendo...grazie

PS: per un motivo assurdo la mia scheda madre mi permette di settare il bus al massimo a 132 mhz e non 133...

YATTADE'
Nn conosco la tua scheda, ma dovresti avere dei ponticelli/switch sulla mobo per settare 100/133/166/200 e adesso é impostato a 100 mentre dovrebbe essere 133 a default, attento che a 132 hai AGP/PCI mostruosamente fuori specifica (nn mi sembra che il chipset KT600 abbia i fix).
Il tuo thoro ha il molti sbloccato vero? altrimenti la vedo dura anche arrivare a 166, con il molti a 15 avresti una frequenza di 2490Mhz.

Impostando FSB a 166 potresti aver bisogno di:

1) abbassare il molti al procio
2) alzare il vcore
3) rilassare i timings della ram
4) alzare il vdimm

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 09:00   #4
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Ah ok...leggero la guida
no il mio procio è bloccato completamente credo...e la mia biostar nn è fatta per l'oc ma volevo provarci lo stesso...
YATTADE'
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 11:09   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Modificando il processore a Mobile il moltiplicatore *dovrebbe* scenderti automaticamente a 11 al boot e potrai selezionarne anche di minori da windows. A 2200MHz se sei fortunato e aumenti il vcore riesci a bootare.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 17:48   #6
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
che programma devo usare per farlo diventare mobile e dopo overclocckare da windowz?
Grazie
YATTADE'
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 20:40   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Marvel83
che programma devo usare per farlo diventare mobile e dopo overclocckare da windowz?
Grazie
YATTADE'
Questa
é la guida per la modifica a mobile, é uguale per duron (nuovi), thoro, barton e sempron.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 21:26   #8
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da isomen
Questa
é la guida per la modifica a mobile, é uguale per duron (nuovi), thoro, barton e sempron.

CIAUZ
OK...intanto ho scoperto che la mia scheda madre ha un jumper per impostare il bus a 100-133-166-200 e poi fare delle oscillazioni di 33 mhz
provo a fare la modifica piu' semplice per lo sblocco del moltiplicatore....quella della L3
YATTADE'
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:18   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
O unisci gli L5 o niente, gli L3 non li guarda nemmeno.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 13:51   #10
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
ma fare quella di unire due pin della scheda madre no?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 18:04   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ridaje, per un procio bloccato di fabbrica unire quei 2 pin non serve a niente.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 18:14   #12
RedWolfwere
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
bhè, non è mica detto, dipende da quanto è vecchio il processore ed il tipo di blocco
io su una A7V8X (KT400) ho portato un thoroA bloccato unendo i ponticelli nel socket (semplice filo di rame a ponteggiare) ed ho sbloccato il molti
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma
RedWolfwere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 18:31   #13
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ridaje, per un procio bloccato di fabbrica unire quei 2 pin non serve a niente.
Ciao.

Si vabbè... Mi dici dove lo hai letto?

Vale per tutti i thoro(io ho sbloccato un duron 1600 così giusto due settimane fa)e per tutti i barton fino alla serie axda...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 21:13   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I processori bloccati di fabbrica sono quelli prodotti (salvo qualche rarissima eccezione) dopo la 39-ma settimana del 2003. Per questi c'è solo la modifica @Mobile.
I processori antecedenti sono sbloccati o, nel caso dei Palomino, sbloccabili facilmente unendo gli L1. Se la scheda madre non permette da bios o jumper di modificare il moltiplicatore o si agisce sugli L3 o + semplicemente si uniscono 5 coppie di pin corrispondenti ai bridge L3 con un filetto a U nel socket (http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html)
Lo "sblocco" ottenuto unendo i famosi 2 pin fa sì che su certe mobo, non in grado di leggere il 5° bridge L3, si possano selezionare moltiplicatori inferiori al 12,5 con processori con moltiplicatore da 12,5 in su.
Basta che Marvel posti il seriale completo del procio e vediamo di che tipo si tratta.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-12-2005 alle 21:16.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 13:50   #15
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
I processori bloccati di fabbrica sono quelli prodotti (salvo qualche rarissima eccezione) dopo la 39-ma settimana del 2003. Per questi c'è solo la modifica @Mobile.
I processori antecedenti sono sbloccati o, nel caso dei Palomino, sbloccabili facilmente unendo gli L1. Se la scheda madre non permette da bios o jumper di modificare il moltiplicatore o si agisce sugli L3 o + semplicemente si uniscono 5 coppie di pin corrispondenti ai bridge L3 con un filetto a U nel socket (http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html)
Lo "sblocco" ottenuto unendo i famosi 2 pin fa sì che su certe mobo, non in grado di leggere il 5° bridge L3, si possano selezionare moltiplicatori inferiori al 12,5 con processori con moltiplicatore da 12,5 in su.
Basta che Marvel posti il seriale completo del procio e vediamo di che tipo si tratta.
Ciao.
ma tu ti confondi con i barton?vedi che i barton dopo la 39° settimana si sbloccano con la mod a mobile,ma i thoro e i barton prodotti prima si sbloccano i due pin...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 19:52   #16
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
I processori bloccati di fabbrica sono quelli prodotti (salvo qualche rarissima eccezione) dopo la 39-ma settimana del 2003. Per questi c'è solo la modifica @Mobile.
I processori antecedenti sono sbloccati o, nel caso dei Palomino, sbloccabili facilmente unendo gli L1. Se la scheda madre non permette da bios o jumper di modificare il moltiplicatore o si agisce sugli L3 o + semplicemente si uniscono 5 coppie di pin corrispondenti ai bridge L3 con un filetto a U nel socket (http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html)
Lo "sblocco" ottenuto unendo i famosi 2 pin fa sì che su certe mobo, non in grado di leggere il 5° bridge L3, si possano selezionare moltiplicatori inferiori al 12,5 con processori con moltiplicatore da 12,5 in su.
Basta che Marvel posti il seriale completo del procio e vediamo di che tipo si tratta.
Ciao.
MMM che confusione che ho in testa ora
per sapere il codice della cpu deve per forza leggerlo sopra alla cpu? non ci sono programmini per farlo senza smontarla?
YATTADE'
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 21:53   #17
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Marvel83
MMM che confusione che ho in testa ora
per sapere il codice della cpu deve per forza leggerlo sopra alla cpu? non ci sono programmini per farlo senza smontarla?
YATTADE'
La confusione l'ha in testa Dumah Brazorf(senza offesa eh? )

Ora...non per vantarmi,ma un anno fa ho fatto una guida su come sbloccare tutti i processori amd32bit e me l'hanno pubblicata su pctuner...chissà perchè

detto ciò,prova a unire i due pin...poi ci dici come è andata.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 22:21   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ho un 1700+ Thoro-B e, credimi, è sbloccato anche senza unire i 2 pin.
Nel tuo articolo (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326) parli di processori semi-bloccati che si sbloccano con i famosi 2 pin.
I 2 pin ripeto non sbloccano un bel niente. I processori sono sbloccati di loro, sono alcune mobo che gestiscono male il 5° bridge e il collegare i 2 pin permette loro di impostare moltiplicatori inferiori ai 12,5. Senza collegare i 2 pin si dovrebbero poter cmq impostare molti dal 12,5 in su. Se però uno overclocka come si deve, cioè prima di tutto di bus, capirai che è basilare poter scendere col molti da qui la necessità di unire quei 2 pin che "sbloccano" sì, ma non nell'accezzione che si può a primo acchito credere.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-12-2005 alle 22:44.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:52   #19
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ho un 1700+ Thoro-B e, credimi, è sbloccato anche senza unire i 2 pin.
Nel tuo articolo (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326) parli di processori semi-bloccati che si sbloccano con i famosi 2 pin.
I 2 pin ripeto non sbloccano un bel niente. I processori sono sbloccati di loro, sono alcune mobo che gestiscono male il 5° bridge e il collegare i 2 pin permette loro di impostare moltiplicatori inferiori ai 12,5. Senza collegare i 2 pin si dovrebbero poter cmq impostare molti dal 12,5 in su. Se però uno overclocka come si deve, cioè prima di tutto di bus, capirai che è basilare poter scendere col molti da qui la necessità di unire quei 2 pin che "sbloccano" sì, ma non nell'accezzione che si può a primo acchito credere.
Ciao.
Io ho un duron 1600 bloccato di fabbrica...su nf7-s con i due pin si è sbloccato...stessa cosa per un barton 2800 serie axda...se i due pin non sbloccano niente allora siamo di fronte a un miracolo...

Tu ti riferisci alla codifica a 4 bit del moltiplicatore che a un processore nativo >12,5 non permette di impostare moltiplicatori al di sotto del 12,5...ma la nf7-s ha la codifica a 5 bit...

Quello che dici è in parte vero...i primi thoro sulle moderne schede madri venivano sbloccati,ma amd ha rimediato.

Poi,non so se ti ricordi il speedstrip...era un aggeggino che si metteva sotto il processore e andava a cortocircuitare proprio quei due pin...se un processore era già sbloccato mi spieghi il perchè di questo aggeggio?

Riguardo la guida...parlo di processori semi-sbloccati?
Dico che i primi thoro sono sbloccati o cmq si sbloccano su alcune schede madri...ed è il caso del tuo thoro 1700+...

Poi...ognuno rimane della sua idea...io ho un duron 1600@thoro sbloccato con i due pin...e da 5 a 15x i moltiplicatori sono tutti selezionabili.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 21:22   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Dopo aver trovato questa guida ho provato a sbloccare un thoro 2400+ (AXDA 2400 KV3C AIXIB 0405 RPMW) su mobo 7VAXP (KT400) unendo i 2 pin, risultato boota solo con il molti di default (15) cosa é che nn ha funzionato?

X RUG22
E' la tua guida?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 07-12-2005 alle 21:26.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v