Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2005, 10:38   #1
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Installazione: chi è il migliore?

Problema: Installare linux su un portatile (Toshiba 3480ct con 192MB di RAM) con lettore cd esterno su scheda pcmcia. Ecco la mia esperienza con varie distro:

1) Slackware 10.2: Niente da fare. I moduli per pcmcia si devono mettere su floppy, e il notebook non ha lettore floppy. I kernel presenti sul cd non funzionano. Dopo che si caricano in ram non trovano l'albero dei sorgenti.

2) Gentoo 2005.1: I kernel hanno il supporto per il pcmcia, passando "dopcmcia" al kernel al boot, ma anche qui non viene trovato l'albero dei sorgenti. Il sistema passa allora una shell ridottissima (manca modprobe -l).

3) SimplyMepis e Knoppix (tutte): come sopra ma senza shell.

4) PcBSD: Si blocca su immagine di caricamento senza dare la possibilità di vedere cosa sta succedendo né dare una shell. Pessimo!

5) Ubuntu 5.10: Tutto fila liscio, ma al momento di installare il sistema di base va in crash. Appare una schermata che dice di andare a guardare un file di log che non esiste.

6) Ubuntu 5.04: Installazione portata a termine con successo (ma che lentezza! E non posso scegliere che pacchetti installare.)

7) Mandrake 10.0: Sembra funzionare, ma non ho portato a termine l'installazione

Per la cronaca. Ho provato anche windows xp professional (schermata blu! niente da fare) e windows 2000 professional (installato senza problemi).

Ora avete capito come ho passato la giornata di ieri.... Mi spiegate come cacchio è possibile?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 21:27   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Com'e` possibile che hai un portatile senza cdrom ne` floppy ......
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 22:22   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
La knoppix da CD parte?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:51   #4
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
La knoppix da CD parte?

Ho detto Mepis e Knoppix, tutte le versioni, si blocca all'avvio perché non trova l'albero della distro, cioé in pratica non vede il cd-rom.


@Pardo: Hai mai sentito parlare di portatili one-spindle? E comunque il lettore cd-rom ce l'ho, il problema è che si trova su pcmcia.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:57   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da figulus
...Toshiba 3480ct con 192MB di RAM...
La Ram ce l'hai messa tu?? Ti ha sempre dato problemi?? Secondo me c'è un problema Hardware da qualche parte. Hai provato ha fargli fare un grio di memtest per controllare la Ram?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 11:01   #6
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
La Ram ce l'hai messa tu?? Ti ha sempre dato problemi?? Secondo me c'è un problema Hardware da qualche parte. Hai provato ha fargli fare un grio di memtest per controllare la Ram?
Sì, io ho aggiunto un banco da 128, ma non mi ha mai dato problemi, e ho anche provato con memtest dopo che l'installazione di Ubuntu 5.04 è andata a buon fine. Tutto ok, nessun problema hardware. Tra l'altro su questo stesso notebook avevo una Mandrake 9.0 prima, che non mi ha mai dato problemi (a parte essere mandrake ).

Secondo me è sto lettore Teac che ha bisogno di un modulo particolare. Il fallimento di Ubuntu 5.10 penso invece sia legato a qualcos'altro, magari provo a rimasterizzarla. Ripeto: alcune distro ci si installano, altre no!!!! Ma il kernel Linux uno solo è!
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 11:38   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da figulus
Sì, io ho aggiunto un banco da 128, ma non mi ha mai dato problemi, e ho anche provato con memtest dopo che l'installazione di Ubuntu 5.04 è andata a buon fine. Tutto ok, nessun problema hardware. Tra l'altro su questo stesso notebook avevo una Mandrake 9.0 prima, che non mi ha mai dato problemi (a parte essere mandrake ).

Secondo me è sto lettore Teac che ha bisogno di un modulo particolare. Il fallimento di Ubuntu 5.10 penso invece sia legato a qualcos'altro, magari provo a rimasterizzarla. Ripeto: alcune distro ci si installano, altre no!!!! Ma il kernel Linux uno solo è!
a me sembra stano che ti dia problemi XP durante l'installazione era questo che mi ha spinto a chiederti di fare il memtest.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 11:50   #8
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
a me sembra stano che ti dia problemi XP durante l'installazione era questo che mi ha spinto a chiederti di fare il memtest.
Sì, anch'io ho avuto lo stesso dubbio. Tra l'altro per scrupolo l'installazione di xp l'ho tentata tre volte.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 09:53   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mi sa che sarai costretto ad usare Mandrake/Mandriva che mi pare ami apassionatamente.

Prova ad installare Mandriva 2006 oppure se non va, una Mandrake (anche vecchia se va) e poi aggiornare il tutto con URPMI. Tenta direttamente l'aggiornamento utilizzando il sito di easyurpmi
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v