Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2005, 11:51   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Come verificare se l'alimentatore funziona?

La sera prima ho spento il PC come al solito, ma al mattino non si è più riacceso. Ho fatto tutti i test preliminari che si fanno di solito (guardato i tasti di accensione sull'ali, la ciabatta, cambiato presa, cambiato cavo di alimentazione), prima di aprire il case.
Aperto il case, c'è puzza di bruciato che proviene in una zona compresa tra scheda madre e alimentatore. Un multimetro digitale può essere utile per verificare che vi siano eventuali guasti? Se sì, che contatti devo toccare con le sondine + e -? Mi scuso se ho usato un linguaggio poco tecnico, ma è la prima volta che mi succede una cosa del genere. Già l'anno scorso l'alimentatore è stato cambiato, a questo punto mi viene il dubbio che ogni tanto la scheda madre si cortocircuita... Possibile? Quali altri test mi suggerite per scovare la causa del problema?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:11   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Up!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 10:48   #3
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
prova un altro ali
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 19:50   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
prova un altro ali
Non ce l'ho...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 22:03   #5
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Non credo k la mobo "ogni tanto" si cortocircuiti! Se è danneggiata lo sarà x sempre! l'ali era buono? cmq devi x forza cambiarlo,come fai a vedere se funziona la mobo?
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 23:58   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Strappa via l'alimentatore dal pc e lavoriamoci sopra.
A spina scollegata prendi un pezzetto di cavo e cortocircuita il filo verde che trovi sul connettore di alimentazione a 20 poli con un nero qualsiasi. Collega l'alimentatore alla rete elettrica, se necessario accendi l'interruttore. L'ali dovrebbe accendersi. Se parte prendi il multimetro, settalo per le DC e controlla i voltaggi principali: il puntale nero caccialo con un cavo nero qualsiasi, con il rosso prendi il voltaggio su un cavo giallo (+12V), rosso (+5V), arancio (+3,3V).
Se l'ali manco parte e non è in garanzia puoi aprirlo e vedere se qualcosa si è bruciato; fai attenzione perchè i condensatori rimangono carichi per un certo tempo dopo che hai scollegato la spina.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 09:18   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Strappa via l'alimentatore dal pc e lavoriamoci sopra.
A spina scollegata prendi un pezzetto di cavo e cortocircuita il filo verde che trovi sul connettore di alimentazione a 20 poli con un nero qualsiasi. Collega l'alimentatore alla rete elettrica, se necessario accendi l'interruttore. L'ali dovrebbe accendersi. Se parte prendi il multimetro, settalo per le DC e controlla i voltaggi principali: il puntale nero caccialo con un cavo nero qualsiasi, con il rosso prendi il voltaggio su un cavo giallo (+12V), rosso (+5V), arancio (+3,3V).
Se l'ali manco parte e non è in garanzia puoi aprirlo e vedere se qualcosa si è bruciato; fai attenzione perchè i condensatori rimangono carichi per un certo tempo dopo che hai scollegato la spina.
Ciao.
L'alimentatore parte e i voltaggi sono corretti. Cosa posso controllare adesso? La scheda madre? Se sì, come?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 12:41   #8
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
A questo punto credo che si sia bruciata la scheda madre, facendo un controllo visivo vicino al processore , dovrebbero esserci dei semiconduttori di colore nero quadrati di larghezza quasi di 1cmx1cm poi dovrebbero esserci dei condensatori sembrano dei silos verticali di quasi 1cm di diametro e controlla se non sono aperti e se riesci avvicinandoti con il naso per sentire se puzzano di bruciato.
Sei il controllo è negativo controlla in altre parti della mb,

se è negativo devi sentire da dove proviene la puzza di bruciato controlla tutte le schede e le ram .

Facci sapere.

A per sicurezza dovresti collegare un carico all'alimentatore tipo una lampadina quelli dei fari delle auto da 45/55w la colleghi ai 12 v cercando di non creare corti,
in questo modo fai una verifica migliore del funzionamento delll'ali .
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 08:18   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pines
A questo punto credo che si sia bruciata la scheda madre, facendo un controllo visivo vicino al processore , dovrebbero esserci dei semiconduttori di colore nero quadrati di larghezza quasi di 1cmx1cm poi dovrebbero esserci dei condensatori sembrano dei silos verticali di quasi 1cm di diametro e controlla se non sono aperti e se riesci avvicinandoti con il naso per sentire se puzzano di bruciato.
Sei il controllo è negativo controlla in altre parti della mb,

se è negativo devi sentire da dove proviene la puzza di bruciato controlla tutte le schede e le ram .

Facci sapere.

A per sicurezza dovresti collegare un carico all'alimentatore tipo una lampadina quelli dei fari delle auto da 45/55w la colleghi ai 12 v cercando di non creare corti,
in questo modo fai una verifica migliore del funzionamento delll'ali .
Grazie mille per gli ottimi suggerimenti, ma.... il PC funziona! Si vede che si era incantato qualche contatto. Mi è bastato smontarlo e poi rimontarlo perché si riaccendesse.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 10:59   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Macché

L'alimentatore funziona, la scheda madre anche, ma ...ogni tanto fa lo scherzo. A questo punto penso che ci sia qualche periferica che crea problemi. Andrò ad esclusione.

Still working...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 11:07   #11
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
L'alimentatore funziona, la scheda madre anche, ma ...ogni tanto fa lo scherzo. A questo punto penso che ci sia qualche periferica che crea problemi. Andrò ad esclusione.

Still working...
Attento che non ci siano dei condensatori esplosi o danneggiati sulla m/b. La scheda funziona lo stesso ma da questi problemi. si spiegherebbe anche la puzza di bruciato...
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:06   #12
pines
Senior Member
 
L'Avatar di pines
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da pines
A questo punto credo che si sia bruciata la scheda madre, facendo un controllo visivo vicino al processore , dovrebbero esserci dei semiconduttori di colore nero quadrati di larghezza quasi di 1cmx1cm poi dovrebbero esserci dei condensatori sembrano dei silos verticali di quasi 1cm di diametro e controlla se non sono aperti e se riesci avvicinandoti con il naso per sentire se puzzano di bruciato.
Sei il controllo è negativo controlla in altre parti della mb,

se è negativo devi sentire da dove proviene la puzza di bruciato controlla tutte le schede e le ram .



Ma scusami quì cosa ho scritto ?

I prosciutti avanti agli occhi ...
__________________
Transazioni|Mercatino|PC1:Asus M2N MX,2Gb,AMD LE 1150,Western Digital green 750Gb|PC2:Mulo Torre- EPIA5000 512MB,160Gb (Freebsd 8.0 Apache,Mysql,PHP)28W|PC3:Notebook AsusL3412,P4 2Ghz PC4:Storage C3-1ghz,4 maxtor 120 Gb raid 5,360Gb|DSL-504T |Skype pines2k|pvt|Modding Xfiles storage Rackmount
pines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 21:47   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Dopo un anno...

Riesumo questo thread perché ho ancora un problema all'alimentatore (questa volta di un altro computer). Il vecchio PC aveva un lettore CD-ROM scarso che ha smesso di funzionare e mandava in tilt tutto il resto.

Cmq non divaghiamo.

Il problema attuale è il seguente. Ho appena finito di moddare alla buona il mio case, per migliorare in esso la circolazione dell'aria. Appena finito di montare tutto - tranne le pareti laterali ovviamente - , collego la corrente, accendo tutto e ...l'unica ventola che non ho mai toccato smette di funzionare. Sto parlando della ventola dell'alimentatore. Ho testato i voltaggi come indicato in una cortese risposta più sopra in questo stesso thread e tutto funziona alla meraviglia. Dunque devo cambiare la ventola.

Ho un dubbio. Quella vecchia funzionava a 12 V e assorbiva circa 0.23 A; ne ho una che avanza proprio da 80x80 che funziona a 12 V e assorbe circa 0.12 A. Evidentemente sono diverse, ma chiedo: posso montare quella che mi avanza ed essere tranquillo? Oppure quale tipo di ventola devo mettere? Quella da 80x80 credo sposti 40 CFM, ma forse anche di più... Può andare per raffreddare l'alimentatore? Infine: l'aria è in estrazione o in immissione nell'alimentatore? Smontando quella vecchia mi sembra in estrazione...

Grazie

PS: quando recupererò il link, metterò anche il thread dove sto moddando... 'Mazza che fatica con il trapano...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 08:37   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Up!

Up!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 09:03   #15
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Apparentemente quella che hai di riserva sembra meno potente rispetto a quella montata. Se devi cambiarla perchè effettivamente bruciata, cambiala con una che abbia almeno gli stessi assorbimenti o che abbia la stessa portata dell'aria, ci può essere il rischio che non riesci a raffreddarlo bene.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:28   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Alimentatore = ?

Niente da fare: è l'alimentatore ad avere problemi. La ventola non girava perché non era alimentata. Dopo una sommaria pulizia della ventola e conseguente rimontaggio, l'alimentatore sotto corrente continua a fare delle scintille (che prima però non faceva ) e a produrre puzza di bruciato. Anche se i voltaggi continuano ad essere corretti e la ventola gira normalmente, non mi sento proprio tranquillo...

È il caso di cambiare alimentatore, vero?

Se devo cambiarlo, per un Athlon XP 1800+ con masterizzatore DVD, 3 hard disk, 512 Mbyte di RAM in un solo banco, scheda video AGP 4X (...), scheda audio, scheda di rete e HUB USB su scheda PCI va ancora bene un alimentatore da 300 W o è meglio aumentare?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 21-11-2006 alle 21:31. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:34   #17
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Niente da fare: è l'alimentatore ad avere problemi. La ventola non girava perché non era alimentata. Dopo una sommaria pulizia della ventola e conseguente rimontaggio, l'alimentatore sotto corrente continua a fare delle scintille (che prima però non faceva ) e a produrre puzza di bruciato. Anche se i voltaggi continuano ad essere corretti e la ventola gira normalmente, non mi sento proprio tranquillo...

È il caso di cambiare alimentatore, vero?

Se devo cambiarlo, per un Athlon XP 1800+ con masterizzatore DVD, 3 hard disk, 512 Mbyte di RAM in un solo banco, scheda video AGP 4X (...), scheda audio, scheda di rete e HUB USB su scheda PCI va ancora bene un alimentatore da 300 W o è meglio aumentare?
Si cambialo va, spera che non ti abbia rovinato nulla...
300W sono sufficenti vai su enermax, tagan, seasonic ecc.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 09:46   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Si cambialo va, spera che non ti abbia rovinato nulla...
300W sono sufficenti vai su enermax, tagan, seasonic ecc.


Pitta
L'ho provato cortocircuitando verde e nero, senza montarlo intorno ai componenti del PC: stamattina la ventola parte quando le pare (più no che sì), le scintille non ci sono più e le tensioni sono regolari. Bah... Comunque, pur "senza saper leggere né scrivere", ne comprerò uno nuovo, non si sa mai...

Sono indeciso tra due tipi di alimentatori:
(1) doppia ventola (come questo (330 W)), oppure
(2) monoventola da 120 mm (come questo (300 W)).

Considerando la mia "sistemazione ventilazione del case", quale è meglio comprare?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 10:37   #19
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Sono buoni entrambi ma preferirei il seasonic.

Cmq per una scelta più accurata ti segnalo QUESTO TH dove troverai gente molto cazzuta sui alimentatori.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 16:11   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Sono buoni entrambi ma preferirei il seasonic.

Cmq per una scelta più accurata ti segnalo QUESTO TH dove troverai gente molto cazzuta sui alimentatori.


Pitta
Allora allora allora...

Le scintille di ieri erano causate dal cavo di alimentazione, che non era inserito affatto bene nell'alimentatore. Infatti oggi va tutto bene. Ho misurato la tensione di alimentazione della ventola dell'ali, scoprendo che va a 7 V invece dei 12 V che credevo, perciò ho montato una ventola 80x80 che avanzava nel dimenticatoio e tutto funziona alla perfezione.

Tuttavia, SpeedFAN mi dà da pensare:
Vcore1: 1.74V
Vcore2: 1,25 V
+3.3V: 3,31 V
+5V: 5,08 V
+12V: 12,42 V
-12V: -6,60 V ÷ -7.51 V
-5V: -2,09 V ÷ -3,60 V
+5V: 5 V
Vbat: 0,00 V

I valori negativi reali non mi sembrano affatto corretti ...sbaglio? In caso dovessi cambiare alimentatore per via di quei valori, ho già scelto un Enermax da 300 W con due ventole da 55 €.

Ringrazio molto Luca Pitta per i preziosi consigli.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v