|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Sistemazione ventilazione del case
Vorrei dare una sistemata alla disposizione delle periferiche dentro al mio case, sia per migliorare la ventilazione, sia per (magari...) renderlo più silenzioso.
Ho un big-tower del 2003 con 6 slot da 5 e 1/4 pollici (che occupano la parte superiore frontale), 3 slot da 3,5 pollici (che occupano la parte inferiore frontale) e 3 siti (1 basso frontale, 2 alto posteriore, sopra all'alimentatore) dove montare altrettante ventole da 80x80. Frontalmente (dietro alla plasticona panna/beige) e posteriormente il metallo è forato (non molto per la verità) per il passaggio spontaneo di aria, mentre in corrispondenza delle tre ventole 80x80 ci sono forature simili che, secondo me, se rimosse, farebbero passare l'aria mossa dalle ventole in quantità maggiore e più silenziosamente. Le pareti del case sono in metallo, senza alcuna finestra o griglia per l'aerazione. L'attuale situazione ingresso/uscita dell'aria è la seguente: 1 ventola 80x80 frontale in basso, 1 ventola dell'alimentatore posteriore (prende aria da fuori e porta dentro al case aria calda in uscita dall'alimentatore) e subito sopra due ventole 80x80 in uscita. Nello slot da 5,25 più basso ho montato il masterizzatore DVD, mentre negli slot superiori ho messo i 3 hard disk con altrettanti dissipatori Zalman passivi, che ho messo per sostituire i dissipatori da montare sotto agli hard disk a doppia ventola (troooppo rumorosi), mentre nello slot da 3,5 c'è soltanto il floppy drive (ma che lo tengo a fare ancora?), in modo che il procio si prenda tutta l'aria in entrata dalla ventola frontale in basso e si raffreddi con il suo bel dissipatore heatpipe (ho un Athlon XP 1800+ fornellino). Il problema da risolvere è il raffreddamento degli hard disk, anche con i dissipatori passivi della Zalman montati. Il master primario contiene i sistemi operativi ed è quello che scalda di più: appena finito di caricare il sistema operativo raggiunge i 48 °C, poi quando tutto il necessario è caricato in RAM, scende al massimo di un paio di °C. Gli altri due hard disk contengono dati e scaldano mentre sono in uso (ovvio!), cioè quando accedo ai dati (quasi sempre). Le temperature di questi ultimi sono comunque relativamente alte (41 °C). Direi che in previsione della prossima estate sia il caso di intervenire per rendere la situazione più "normale". L'idea è quella di togliere il metallo che ostacola il passaggio dell'aria alle ventole 80x80 montate sulle pareti del case e di montare al posto delle plastiche che coprono gli slot da 5,25 un paio di ventole, una da 80x80 e una da 120x120, in modo che l'aria in ingresso passi attraverso i tubicini dei dissipatori degli hard disk e sia poi portata via dalle ventole 80x80 posteriori/superiori. Tuttavia, pur avendo ben chiaro gli interventi da fare, ho dei dubbi sia sulla quantità di aria ingresso/uscita in gioco, sia su come eventualmente montare (kit ad hoc non ci sono, eh?) le ventole aggiuntive sugli slot da 5,25. Consigli? Idee? È il caso che posti qualche foto? Manca qualche informazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Forografie
Aaaallloraaa...
Ho fatto qualche foto. CASE FRONTALE CHIUSO: notare i 6 slot 5,25 CASE POSTERIORE: in alto ci sono i fori con disegno circolare per far passare l'aria mossa dalle due ventole. Se le rimuovo, poi passerà più aria oppure è un'operazione inutile? Meglio moddare mettendo una ventola da 140x140? Mi vengono i brividi, ma se può servire... L'INTERNO DEL CASE: in basso si vede il dissipatore Thermalright SP97 per Athlon XP 1800+ con ventolona Zalman da 92x92 a 2900 RPM. Potrei abbassare il regime di rotazione con l'adattatore fornito nella confezione della ventolona, ma la temperatura è già fin troppo elevata (figuriamoci che succederà d'estate...): infatti, ora come ora, il procio rimane costantemente sopra ai 47 °C, anche con la parte inferiore del case (quasi) completamente sgombra. C'è una ventola 80x80 sulla parte inferiore frontale che manda aria all'interno, anch'essa limitata (o no?) dalla foratura del metallo del case. L'intenzione è quella di togliere anche lì il metallo del case, così dovrebbe passare più aria (sto dicendo fesserie?). C'è qualche modo per migliorare la dissipazione del calore generato dal mio fido Athlon XP 1800+ fornellino? PARTICOLARE DELL'ALIMENTATORE: qui c'è l'alimentatore con la griglia di aerazione in primo piano che sputa aria calda all'interno del case proveniente dall'alimentatore stesso. C'è poco spazio sia per rimuovere l'aria calda in eccesso, sia per creare una buona ventilazione. È un cruccio. STORAGE: questa è la disposizione degli hard disk negli slot 5,25, mentre in basso si vede il masterizzatore DVD. Qualche suggerimento su una diversa disposizione? Il masterizzatore prende un bel po' di aria calda sul retro mentre il PC è in funzione. CASE FRONTALE APERTO: qui si vede la disposizione degli hard disk e del masterizzatore DVD frontalmente. È utile mettere una ventolona da 140x140 in modo che faccia entrare aria per aiutare gli Zalman nella dissipazione degli hard disk? Come cavolo faccio a fissarla? Le misure sono 5,25 pollici (=15 cm) di larghezza e circa 22 cm in altezza. Oppure mettere una ventola 80x80 sotto e una 120x120 sopra? Il problema è sempre quello di fissarle in qualche modo e poi metterci sopra qualche griglia per nasconderle alla vista. Adesso sto usando il PC acceso da circa 1h e 1/2 e il processore segna cmq 47 °C in quasi idle (sto solamente scrivendo questo post e nient'altro), mentre gli hard disk, solamente avendo tolto le plastiche di supporto agli slot 5,25, hanno una temperatura media diminuita di ben 10 °C. Infatti adesso l'hard disk Maxtor con i sistemi operativi (quello più in alto) viaggia a circa 38 °C, mentre gli altri due a circa 29 °C. Aiutoooo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Ho letto un pò veloce, ma vediamo.
Davanti agli HD ci puoi mettere una ventola da 80 con opportuno mod del frontale. Se togli quelle specie di "griglie" sicuramante avrai più m3 d'aria spostata e minor rumore. Io metterei una da 90 se ci sta, nel posteriore nella stessa altezza della cpu che con quella posta in basso creerebbe un miglior flusso. Quelle due li in alto servono solo se appunto metti la ventola davanti agli HD, in caso contrario, puoi pure toglierle, anche perchè se fai l'apertura al posto di quei buchini rischi di mandare in contro flusso l'ali. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
La domanda è un po' retorica, ma comunque da quanto ho letto è meglio che l'aria in entrata sia minore dell'aria in uscita, giusto? Nel case deve esserci una specie di depressione, giusto? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Se metti la ventola su gli HD, li puoi avvicinare tutti e tre togliendo quei dissi e fare solo una apertura sul frontale, che essendo plasica dovrebbe venire più semplice. (una da 120 mm) Per i fori su posteriore ne puoi fare solo uno sopra l'ali e uno dal procio, quindi in totale 2 o non 3. Per il taglio con seghetto alternativo dovresti farcela, anche se non verrà con precisione (tanto non si vede) Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
- 1 ventola 120 mm sul frontale negli slot 5,25 per raffreddare gli hard disk; - 1 ventola 120 mm sul posteriore sopra all'alimentatore per portare fuori l'aria calda; - 1 ventola 80 mm sul posteriore all'altezza del procio per portare fuori l'aria calda (120 mm non ci sta ![]() E i dissipatori Zalman? Li vendo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Quella frontale in basso ha li stessi forellini? Se si, ti conviene forare anche li un bel lavoretto. E dissi zalman, li vendi ![]() Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Oggi ho preso le misure per bene e, purtroppo, in uscita dal processore c'è spazio solo per una ventola da 80 mm. A questo proposito, voglio fare un bel cerchio vuoto nel case e mettere in mostra la ventola dietro ad una griglia cromata circolare, ma mi sono accorto che, per fare uscire l'aria, devo montare la ventola al contrario, cioè la scritta CoolerMaster e le pale delle ventole sono visibili all'interno del case e non all'esterno. Invertendo + e - dell'alimentazione permette di invertire il verso di rotazione delle pale (e quindi montare la ventola come voglio io) oppure si rompe qualcosa?
In definitiva, metterò - 1 ventola 140 mm dietro sopra all'alimentatore in estrazione; - 1 ventola 120 mm per raffreddare gli hard disk negli slot 5,25 in immissione; - 1 ventola 80 mm in basso davanti in immissione; - 1 ventola 80 mm in estrazione nei pressi del procio. Per i flussi d'aria credo di essere a posto, mentre per il modding rinnovo la domanda: che materiali posso usare per incastrare negli slot 5,25 la ventola 120 mm? Aggeggi già pronti da montare non esistono, vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Trovato!
Questo aggeggio è proprio quello che mi serve! Muove 30 CFM di aria: è un valore sufficiente per il mio scopo? Metterò poi sul posteriore una ventola da 140 mm, in modo da creare una piccola depressione. Adesso guardo i valori di CFM della ventolona da 140 mm,
E ce ne sarebbe un altro, ma ho l'impressione che sia più rumoroso, anche se non c'è scritto alcun valore di portata... Ultima modifica di alexmere : 15-11-2006 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quasi finito
Avevo montato e collegato tutto, poi ...la ventola dell'alimentatore si è guastata.
Non appena avrò sistemato questo guaio, posterò le foto con il lavoro finale ..." ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
L'aggeggio che dici tu io non lo vedo. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Ora che ho montato tutto, il problema è la ventola dell'alimentatore: sai dirmi qualche cosa? Ecco il thread nell'altra sezione del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032999 Grazie, sei molto gentile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ecco il lavoro finale
Il case "bucato" davanti per alimentare il raffreddamento del processore.
Il case "bucato" dietro per espellere il calore prodotto dal processore. L'aggeggio che serve a raffreddare gli hard disk montato su 3 slot da 5,25 pollici: http://www.scythe-eu.com/en/products...emkuehler.html Il case "bucato" sopra all'alimentatore per espellere il calore generato dagli hard disk. Le temperature sono diminuite di botto: gli hard disk lavorano in idle tra i 24 e i 28 °C, mentre il chipset lavora a circa 33 °C. Colpo finale: il processore, con ventolona del dissipatore a velocità diminuita da 2900 a 1900 RPM, lavora a 39 °C. Se quest'estate la temperatura dovesse salire troppo, mi basterà togliere la resistenza e far frullare di più la ventolona. Un GRAZIE GRANDE COSÌ a Luca Pitta per i consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ventole così esistono?
Tornando al problema della ventola dell'alimentatore, adesso ne ho montata una da 80x80 e 0.15A, che però downvoltata a 7 V non credo sposti la stessa quantità di aria della ventola di prima, che andava a 0.23 A; inoltre, cigola. Siccome ho cercato un po' di qua e un po' di là se ci fossero ventole 80x80 che consumano 0.23A e non ne ho trovate, ora chiedo: esistono delle ventole 80x80 da 12 V e 0.23A o giù di lì?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
![]() Prego ma per così poco. Alla prossima. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.