Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 18:56   #141
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi

(l'ultima guerra di religione è stata fatta coi cavalli)?
Cerchiamo di essere realistici...
si anche perchè loro erano ai cavalli,gli altri con i carrarmati.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:57   #142
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Sono giovani, istruiti e vogliono le libertà civili.
Quindi non puoi dissentire...
anche in italia... ma guarda lo schifo dilagante ogni giorno...

cmq quelli sono quelli che fanno notizia nelle tv occidentali per mettere in buona luce il modello democratico... ma sono veramente la maggior parte?
o gli altri preferiscono la distruzione degli infedeli???
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:58   #143
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Ah certo, perchè per lui quel periodo non è esistito...
?
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:00   #144
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da koshchay Guarda i messaggi
?
Ahmadinejad: «L'Olocausto è un mito»
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:05   #145
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Ahmadinejad: «L'Olocausto è un mito»
pensavo parlassi di jarni....

non c'è lo vedevo come negazionista
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:13   #146
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Se tu sapessi di cosa si sta parlando qui, capiresti che:
a) nessuno difende a spada tratta l'Iran
b) la notizia che hai postato non centra un cazzo


Casomai sei tu che questi proclami da dittatura dovresti tenerteli per te.

E' veramente ipocrita da parte tua parlare di offese, quando sei stato tu il primo a trattarci da quaqquaraqquà e ad IMPORCI di non scrivere in questo thread.
Quoto.
Ma non mi sorprende, visto il personaggio
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:34   #147
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da koshchay Guarda i messaggi
anche in italia... ma guarda lo schifo dilagante ogni giorno...

cmq quelli sono quelli che fanno notizia nelle tv occidentali per mettere in buona luce il modello democratico... ma sono veramente la maggior parte?
o gli altri preferiscono la distruzione degli infedeli???
Gli italiani NON SONO ISTRUITI.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:44   #148
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Gli italiani NON SONO ISTRUITI.
a mio parere è la mancanza di senso critico, che deriva dall'intelligenza, non dall'istruzione scolastica a mancare....


poi qlche fortunato può anche trovare un istruzione che sviluppi questo senso...

io preferisco uno che sappia discernere la verità della manzogna piuttosto che uno che sappia date, opere o capitali a memoria...

questo è il problema della scuola italiana...

menomale che ci ha pensato il governo a togliere anche quel minimo di foermazione trasformandola in istiuti professionali...

nell'ignoranza berlusconi prospera....
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:05   #149
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Gli italiani NON SONO ISTRUITI.
Fra la casalinga di Voghera ed uno di quelli che hanno manifestato davanti all'ambasciata oggi credo proprio che, come capacità di votare consapevolmente senza farsi abbindolare troppo dai politici, la prima sia anni luce superiore.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:32   #150
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da ..::CRI::.. Guarda i messaggi
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:43   #151
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
continuo ad attendere il fatidico giorno in cui li spianeranno
Ci servono altri parcheggi!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 00:15   #152
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
ma chi è che lo costringerebbe?

l'essenziale sarebbe fare in modo che non ce l'abbia proprio ( l'iran e tutti gli altri che non ne hanno titolo, a maggior ragione se stati che impediscono i controlli da parte della comunità internazionale)
secondo me la questione va scissa in due tronconi: come stanno le cose e come dovrebbero essere le cose.
Parto dall'ultima: in base a cosa uno stato sovrano può obbligare un altro stato sovrano a fare/non fare/omettere/sopportare qualcosa?

[a questa davvero gradirei una risposta non basata sull'ipotesi di pericolosità ma su un principio generale ed astratto, altrimenti è fuffa. parlo di ipotesi perchè mi par di capire che alcuni di noi sostengono che l'iran non rappresenta una minaccia immediata mentre altri sostengono il contrario. a questo punto la questione astratta imho non può essere tralasciata senza rendere il 3d monco]

per quanto riguarda come stanno le cose: è innegabile che l'iran a parole rappresenti una minaccia per lo stato d'israele (che comunque è coccolato molto più di altri stati sovrani, sempre per principio generale ed astratto: perchè?); le minacce tuttavia non rappresentano una realtà di pericolo: possono essere flatus vocis o reale intenzione. anche se fosse reale intenzione si tenga presente che la volontà non è potenza.

Quote:
Originariamente inviato da Axion Guarda i messaggi
Fammi capire...dunque se l'atomica ce l'hanno gli USA è GIUSTO che anche un piccolo ed indifeso regime che si basa sulla religione più intollerante dell'universo ce l'abbia per potersi difendere? Poooovero Ahmadì, non lo capisce nessuno!
sembrerà strano, ma la natura internazionale vuole che uno stato senza fare la guerra non possa imporre la propria volontà ad un altro stato. a questo punto forse è meglio ragionare sull'(in)giustizia della guerra.
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 00:22   #153
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
L'Iran vuole legittimamente portare avanti un programma nucleare civile, e per farlo ha bisogno di U235 al 20%. Questi sono i FATTI.
"Bisogno"? No, non ne ha "bisogno". Può farlo, ma anche non farlo.
Il poco uranio al 20% che poteva servire all'Iran a scopi medici poteva acquistarlo senza problemi dalla Russia, e invece no: ha preferito farselo in casa, mettendo su batterie su batterie di centrifughe a più non posso.
I casi sono due: o l'Iran vuole fare un programma nucleare in grandissimo stile (e non si è mai visto perché anche farne uno, visto che da loro il petrolio costa pochissimo), facendo nascere centrali come funghi, oppure con tutto questo sforzo ha ben altro in testa. E non è nemmeno un mistero che sia stato il Pakistan a vendergli la tecnologia delle centrifughe di tipo Zippe, che aveva in precedenza usato per il proprio arsenale nucleare.

Il nucleare civile in Iran è decisamente sconveniente: per produrre energia possono usare strategie molto più economiche. A questo punto è chiaro che o si tratta di una provocazione oppure vogliono un'arma nucleare. E dato che si stanno muovendo alla grande, l'idea che sia solo una provocazione sta passando a tutti.
In un caso o nell'altro vogliono più peso politico, ma se a supportare tutto questo c'è una bomba atomica allora si fa tutto enormemente più difficile.

Quote:
Lo spauracchio della bomba atomica è la solita scusa americana per portare avanti le sue guerre "oleose". L'ha già fatto con l'Iraq, ma casualmente non ha trovato la minima traccia di bombe, voleva farlo con la Corea del Nord, ma tutto s'è poi sgonfiato.
Perché?
Perché l'Iraq le bombe non le aveva, la Corea del Nord SI'.
Anche il Pakistan e l'India ce l'hanno. Gli USA hanno avuto qualcosa da ridire? NO. Perché? Perché è meglio farsi amiche due nazioni con arsenale atomico che confinano con la Cina...
Il Sud Africa ce l'aveva negli anni '80. Mai sentito nulla in proposito? No, perché il Sud Africa ha aiutato Israele a testare le sue bombe quindi E' UN AMICO.
Taiwan probabilmente sta cercando di procurarsene qualcuna. E gli USA? Non vedo e non sento, perché la Cina è cattiva e Taiwan fa bene.
La Russia sta da anni reinvestendo nella ricerca bellica nucleare. E gli USA? Non vedo e non sento versione 2.0, perché la Russia ha tre volte le testate che hanno gli americani.
Ora tocca agli iraniani, che per puro caso hanno sterminati giacimenti di petrolio. Qual'è il motivo per cui li si dovrebbe attaccare? La bomba atomica.
Ma che coincidenza!
Sciocchezze. La verità è che una potenza nucleare in più in quell'area risulterebbe in un bel casino. Se poi ci aggiungiamo che si tratta di un Paese governato da fanatici, l'instabilità politica è assicurata. Nessuno vuole barcamenarsi l'onere di invadere l'Iran, tanto comunque il petrolio lo si può prendere ed una guerra farebbe solo aumentare i prezzi del greggio alle stelle. D'altronde, può farlo anche uno scenario da guerra fredda, e per molto più tempo.
Realpolitik, caro mio.
I motivi dell'invasione dell'Iraq non stanno nel petrolio, ma nella valvola di sfogo alla rabbia americana per l'11 settembre. E per il fatto che Bush voleva un successo militare per distogliere l'attenzione dal fronte economico e politico interno.
La Corea del Nord non è una seria minaccia per nessuno, se non per i Coreani del Nord. Kim Jong-Il non è un fanatico, è solo un dittatore da due soldi che purtroppo tiene alla fame il suo popolo, ma di certo non vuole perdere il palazzo. Dunque, non farà mai nulla che metta in pericolo la sua carica, perché anche la Cina potrebbe risentirsi.
India e Pakistan si sono procurati armi nucleari ai tempi in cui erano ai ferri corti per la questione del Kashmir. Da allora, però, si è creato un equilibrio ed è bene non toccarlo. La Cina non c'entra un tubo, di mezzo c'è l'Hymalaya ed il Karakorum, ed il più che si potrebbe ottenere è l'indipendenza del Tibet (alleluja, ma strategicamente non vale un tubo).
Se Taiwan ha una bomba atomica a me sta benissimo, perchè è giusto che abbia il giusto peso tattico-politico contro uno Stato che non gli riconosce l'indipendenza e pensa che ne sia sua parte. Se dovesse scoppiare un conflitto mondiale, Taiwan verrebbe invasa da decine di migliaia di soldati... statunitensi, che difenderebbero l'isola con le unghie e con i denti. Con tutte quelle fabbriche di semiconduttori, vorrei anche vedere...
I governanti russi sono incommentabili ma la Russia è un partner ben diverso dall'Unione Sovietica ed ora ci si può parlare e trovare accordi di collaborazioni ben fruttuosi. Oltre al fatto che hanno diritto di veto all'ONU. Il numero delle testate non c'entra, l'esercito russo non può sostenere una guerra nucleare. Non più.

Quote:
Un unico ordigno lanciato contro soldati americani distruggerebbe all'istante l'opinione pubblica americana, con conseguente tracollo del consenso nei confronti del proprio governo.
Balle, è proprio il contrario! Se lanciano un'atomica contro gli Americani, questi vorranno che venga scatenato metà del loro arsenale contro i responsabili, fottendosene di tutto il resto.

Quote:
L'Iran è chiaramente circondato: Iraq occupato a ovest, Russia e Cina a nord, Afghanistan a est.
Russia e Cina non mi pare affatto che siano così ostili all'Iran. In particolare, la Cina usa l'Iran per smerciare tutte le sue armi in Medio Oriente.

Quote:
Non volete la bomba atomica iraniana? Dite agli USA di ritirarsi da Iraq e Afghanistan.
Facciamo così: manteniamo l'ordine in Iraq, teniamo alla larga i Talebani dall'Afghanistan, difendiamo Israele e contemporaneamente impediamo che l'Iran si faccia un'atomica.
Agire diversamente vuol dire farsi mettere i piedi in testa dal dittatore (pure fanatico) di turno. Per me non è assolutamente accettabile, così come non lo è per gli USA.

Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
La Corea del Nord ha un armamento nucleare importante. Ha effettuato test delle sue bombe, ne possiede sicuramente svariate di diversa potenza e in più ha un programma di sviluppo dei suoi razzi vettori. Quindi non solo ha la bomba... ma te la lancia pure.
No, non le lancia. Non gli servirebbero. In realtà, cinicamente parlando a nessuno interessa la Corea del Nord, uno Stato senza risorse né primarie né umane, stretto tra uno molto più potente ed uno molto più avanzato. E con "molto" intendo dire "parecchi ordini di grandezza di più".

Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
iran minaccia, primo attacco di israele. offensiva iraniana. bomba sporca su israele. intervento degli stati uniti, bombardamenti tattici su iran dagli usa, bombardamenti sui civili dagli israeliani. intervento della ncorea su indicazione cinese: bomba sugli stati uniti: panico. intervento raid su cina. cina risponde ma sostiene il fronte iraniano. gli usa lasciano provano a usare l' afganistan come ponte, la cina li fa saltare. i talebani riprendono l' afganistan. usa le buscano sul fronte iraq, inghilterra e germania in pieno supporto usa, francia un pelo meno, noi e gli spagnoli facciamo gli zingari spedendo qualche migliaio di soldati, portaerei e una decina di caccia. offriamo più che altro supporto logistico. la russia sottobanco supporta il fronte iraniano, la cina a viso aperto. blocco economico usa. mancano i soldi. gli arabi chiudono i rubinetti, petrolio alle stelle. gravissima crisi finanziaria usa, grave in europa. la cina occupa taiwan, strage di civili. equilibrato il fronte iraniano. continui attacchi terroristici negli usa, metropolitane , autobus iniziano a saltare. attacco random alla sicilia, usata come ponte dagli usa. francia: atomica su mosca. inghilterra, atomica su teheran, usa, atomica su pechino. canto del cigno, breve stop ma il fronte eurusa capitola.
colpo di coda: india lancia atomica su cina.

nwo:

india
cina
medio oriente
russia




bella la fantaguerra
Figo, ma non penso proprio che andrebbe così
Già non credo che potrebbe mai arrivare una bomba su Israele dall'Iran senza che venga prima intercettata. E la Nord Corea è già tanto se ha missili che arrivano in Giappone, non certo fino in America.
E poi gli Americani si venderebbero anche le mutande pur di non perdere una guerra del genere.
Ci provo io...
Scoperti i piani di arricchimento al 90% dell'uranio in Iran - Israele fa raid su tutti i siti nucleari iraniani, civili e militari - Reazione della Siria che manda i soldati sulle alture del Golan - Frenetica attività di Hamas, Hezbollah, Talebani, mujaeddin contro Israele, Afghanistan e Iraq - Pakistan, Egitto e Arabia Saudita nicchiano, Cina e Russia si mantengono neutrali - Replica USA, 700 mila soldati al fronte in Iraq e Afghanistan, armi e logistica in Israele - Nord Corea manda missili in Sud Corea e Giappone (su segreta indicazione della Cina) - Marina americana in Pacifico, bombardamenti a tappeto sulle postazioni militari nordcoreane - La Cina fomenta i miliziani pakistani e poi invade il Pakistan, ufficialmente per contrastare i miliziani - ...
A questo punto scoppia un bordello della madonna, se qualcuno vuole continuare faccia pure.

Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Alla fine ogni paese che può mettere mano su sostanze radioattive può farsi la sua bella bomba sporca: perché l'Iran è più pericoloso, che so, di Myanmar o del Sudan o della Siria...?
Perché non hanno le tencologie che ha l'Iran. Che sappiamo per certo che ha l'Iran.

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se non mi ricordo male, è passato parecchio tempo dai corsi in questione e potrei sbagliarmi , i reattori nucleari veloci hanno lo scopo di produrre plutonio, quindi non sono i reattori che si sceglierebbero per un nucleare civile, ci sono diverse tipologie di impianti migliori e più sicuri come i CANDU.
Uh, no. Esistono diversi tipi di reattori autofertilizanti usati esclusivamente a scopo civile. Anzi, tra i reattori di IV generazione metà dei progetti è composta da reattori veloci.
Il plutonio lo ottieni anche dai reattori di tipo PWR/BWR, comunque.

Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
E tu credi che l'Iran, per quanto la religione sia parte del suo governo, lancerebbe una bomba atomica per attaccare qualcuno?
Sì.

Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ahmadinejad è meno religioso di me...
Chi controlla il petrolio iraniano controlla il governo.
Usare una bomba A per attaccare un paese indipendente esporrebbe il Paese ad una invasione, se non alla distruzione sistematica.
Nessuno sano di mente rischierebbe di mandare allo sfacelo un commercio lucroso come quello petrolifero in nome della religione.
Ammazzerebbero Khamenei e Ahmadinejad in men che non si dica, senza badare a spese... e comunque ci penserebbe il popolo iraniano.

L'Iran del 2010 non è affatto come la Germania del 1938.
No, perché la Germania nazista aveva un'economia che andava a mille e con essa si sosteneva, mentre l'Iran, senza il fanatismo, sarebbe sul baratro di una crisi sociale ed economica.
Il risvolto della medaglia, però, è che il regime iraniano è schiavo della volontà del suo popolo. Se sbagliano a condurre la propaganda, potrebbe venire il giorno in cui anche i Pasdaran vorranno che quella "benedetta" bomba atomica spazzi via per sempre il "regime sionista". Del resto, tutte le parole contro Israele hanno queste conseguenze. Tutte quelle contro gli USA. Tutte quelle per la propria indipendenza energetica. Tutte quelle per i loro armamenti e testate balistiche. Poi verranno tutte quelle per la loro bomba nucleare...
A quel punto cosa faranno Ahmadinejad e Kamenei? Diranno: "No, scusate, il Profeta ci dice di aspettare"? Col rischio di creare una spaccatura tra la popolazione e la conseguente guerra civile?
Fottuti per fottuti, è possibile che diano retta ai fanatici.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 00:27   #154
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
secondo me la questione va scissa in due tronconi: come stanno le cose e come dovrebbero essere le cose.
Parto dall'ultima: in base a cosa uno stato sovrano può obbligare un altro stato sovrano a fare/non fare/omettere/sopportare qualcosa?

[a questa davvero gradirei una risposta non basata sull'ipotesi di pericolosità ma su un principio generale ed astratto, altrimenti è fuffa. parlo di ipotesi perchè mi par di capire che alcuni di noi sostengono che l'iran non rappresenta una minaccia immediata mentre altri sostengono il contrario. a questo punto la questione astratta imho non può essere tralasciata senza rendere il 3d monco]
Guarda che l'ONU naque proprio per questo: per impedire che qualche Stato possa, con la sua politica scellerata, causare danno a qualche altro Stato.
Il fatto che uno Stato possa diventare pericoloso non è un principio "generale ed astratto"? Lascia che siano i membri dell'ONU a deciderlo, caso per caso.
Con tutto che considero l'ONU completamente da rifondare, eh.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 00:37   #155
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
secondo me la questione va scissa in due tronconi: come stanno le cose e come dovrebbero essere le cose.
Parto dall'ultima: in base a cosa uno stato sovrano può obbligare un altro stato sovrano a fare/non fare/omettere/sopportare qualcosa?

[a questa davvero gradirei una risposta non basata sull'ipotesi di pericolosità ma su un principio generale ed astratto, altrimenti è fuffa. parlo di ipotesi perchè mi par di capire che alcuni di noi sostengono che l'iran non rappresenta una minaccia immediata mentre altri sostengono il contrario. a questo punto la questione astratta imho non può essere tralasciata senza rendere il 3d monco]

per quanto riguarda come stanno le cose: è innegabile che l'iran a parole rappresenti una minaccia per lo stato d'israele (che comunque è coccolato molto più di altri stati sovrani, sempre per principio generale ed astratto: perchè?); le minacce tuttavia non rappresentano una realtà di pericolo: possono essere flatus vocis o reale intenzione. anche se fosse reale intenzione si tenga presente che la volontà non è potenza.



sembrerà strano, ma la natura internazionale vuole che uno stato senza fare la guerra non possa imporre la propria volontà ad un altro stato. a questo punto forse è meglio ragionare sull'(in)giustizia della guerra.
Chissà quanti Stati impongono ogni giorno qualche cosa ad altri Stati facendo leva su trattati internazionali, ritorsioni economiche o accordi di scambio.
Certamente, a differenza della guerra, sono tutti metodi a cui lo Stato che subisce un'imposizione può materialmente opporsi, ma vi sono casi le cui conseguenze di un rifiuto sono tali che questo non è praticabile.

La Grecia non può opporsi ad attuare un piano di rigore nei conti pubblici perchè la sua espulsione dalla UE sarebbe un disastro insostenibile per lei tanto per fare un esempio.

L'Iran può permettersi di resistere alle sanzioni della comunità internazionale solo perchè fino ad ora è riuscito a scampare provvedimenti molto pesanti, ma se Russia e Cina smettessero di appoggiarlo il regime dovrebbe arrendersi davanti alla folla affamata senza che l'occidente dovesse sparare un colpo.

La guerra è solo un modo di imporre qualche cosa.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 07:14   #156
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
...megacuttone...
Approvo, sottoscrivo ed avvallo.
Speriamo che si decidano a mettere le reputazioni, così da evidenziare chi parla con cognizione di causa o chi desidera solo fare propaganda
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 07:32   #157
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Guarda che l'ONU naque proprio per questo: per impedire che qualche Stato possa, con la sua politica scellerata, causare danno a qualche altro Stato.
Il fatto che uno Stato possa diventare pericoloso non è un principio "generale ed astratto"? Lascia che siano i membri dell'ONU a deciderlo, caso per caso.
Con tutto che considero l'ONU completamente da rifondare, eh.
Esatto: l'ONU è il "giudice" della questione. Ma gli USA non sono l'ONU o mi sbaglio?

Per quanto riguarda il fatto che l'ONU va demolita e rifatta da capo sono perfettamente d'accordo: se fosse strutturata in modo da renderla più autorevole ci saremmo risparmiati la guerra in iraq e, secondo me, ora sarebbe più accettabile per tutti intervenire manu militari sull'iran per bloccare i suoi piani indipendentemente da quali sono.

Il problema è proprio nel fatto che gli stati che apertamente o no appoggiano l'iran, pur non essendo dei campioni di democrazia, dimostrano una personalità internazionale meno deviante rispetto a quella degli stati uniti, considerati ormai da molti un energumeno incapace di ragionare e far ragionare senza ricorrere alla violenza.
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 07:36   #158
JuƖian_Kay
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Speriamo che si decidano a mettere le reputazioni, così da evidenziare chi parla con cognizione di causa o chi desidera solo fare propaganda
Nero
Non so quanto ti converrebbe postare con un bel -1000 accanto al nick.
JuƖian_Kay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 07:44   #159
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Chissà quanti Stati impongono ogni giorno qualche cosa ad altri Stati facendo leva su trattati internazionali, ritorsioni economiche o accordi di scambio.
Certamente, a differenza della guerra, sono tutti metodi a cui lo Stato che subisce un'imposizione può materialmente opporsi, ma vi sono casi le cui conseguenze di un rifiuto sono tali che questo non è praticabile.

La Grecia non può opporsi ad attuare un piano di rigore nei conti pubblici perchè la sua espulsione dalla UE sarebbe un disastro insostenibile per lei tanto per fare un esempio.

L'Iran può permettersi di resistere alle sanzioni della comunità internazionale solo perchè fino ad ora è riuscito a scampare provvedimenti molto pesanti, ma se Russia e Cina smettessero di appoggiarlo il regime dovrebbe arrendersi davanti alla folla affamata senza che l'occidente dovesse sparare un colpo.

La guerra è solo un modo di imporre qualche cosa.
Verissimo, però la differenza è sostanziale: gli accordi internazionali si possono equiparare ai contratti. Se uno stato firma un trattato vessatorio poi ha poco da lamentarsi per la vessazione.

Appunto: ci sarebbe da sperare in una sovversione interna del potere tramite pesanti sanzioni, che però potrebbero dimostrarsi un'arma a doppio filo. anche gli italiani hanno subito pesanti sanzioni prima della WW2 e di certo non si sono fiaccati...
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:08   #160
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
Verissimo, però la differenza è sostanziale: gli accordi internazionali si possono equiparare ai contratti. Se uno stato firma un trattato vessatorio poi ha poco da lamentarsi per la vessazione.

Appunto: ci sarebbe da sperare in una sovversione interna del potere tramite pesanti sanzioni, che però potrebbero dimostrarsi un'arma a doppio filo. anche gli italiani hanno subito pesanti sanzioni prima della WW2 e di certo non si sono fiaccati...
Te lo credo, avevano comunque un impero coloniale da sfruttare e un alleanza con una delle più grandi potenze dell'epoca ovvero la Germania.
Oltretutto al tempo l'economia italiana era prevalentemente agricola e la poca industria presente non aveva pesanti interessi nei mercati esteri producendo prevalentemente prodotti non abbastanza competitivi e dovendo fare i conti con un commercio mondiale già semi paralizzato dal protezionismo.
Per superare la crisi del '29 molti stati avevano messo forti dazi alle importazioni quindi, anche senza sanzioni, era difficile per l'Italia esportare in quei mercati, oltretutto anche noi, in risposta, avevamo fatto protezionismo per evitare l'arrivo di merci dall'estero che facessero concorrenza ai nostri produttori.

Riguardo ai contratti hai ragione, ma non è necessario che ve ne sia uno, basta imporre qualche cosa che, se non osservata, porterà a pesanti ritorsioni.
USA ed UE si sono ben guardati nel sostenere pesantemente l'Ucraina nel tentativo di guadagnare la completa indipendenza da Mosca perchè le ritorsioni russe consistenti in problemi nella fornitura di materie prime e mancato appoggio diplomatico in medio oriente, soprattutto nella questione iraniana, erano cose troppo svantaggiose.
Eppure non avevano firmato alcun trattato in merito.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v