|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
Se il dipendente NON voleva lavorare piu' di 8 ore al giorno, diceva "guarda, non voglio c'e' il contratto" in linea di massima. Ora invece, un metro di valutazione per il datore, sara' quanto si e' disposti a farsi schiavizzare e lavorare piu' di 8 ore al giorno, dato che il contratto prevede questa eventualita' come "normalita'" e non come "eccezione". Chiaro a te, ora?
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Una volta l'imprenditore era chi si assumeva il rischio di impresa.. Una volta.. Infatti appena finiro' di lavorare qui, mi mettero' per conto mio, tanto vale farsi il cu.. per i propri interessi no ?
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
Ultima modifica di DvL^Nemo : 14-06-2008 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
Quote:
ricordati che si lavora per vivere, non si vive per lavorare...
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() Ultima modifica di yossarian : 14-06-2008 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Per questo motivo la mia convenienza nel fare ore in più è obbligata (per tenere il lavoro finchè non ne trovo un altro) dal rapporto di forza con il datore di lavoro. Contemporaneamente nè il tempo libero residuo nè lo stipendio mi danno la possibilità di aumentare i miei già bassissimi consumi (francamente è una conseguenza che non mi dispiace per nulla se può contribuire a gravare pesantemente sulla condizione di qusto schifo di paese che non vedo l'ora sprofondi nella fame più nera). Questo è lo scenario anche per tutti gli scienziati che pontificano su questo forum dal basso delle 40 ore settimanali iperretribuite nel loro contratto a tempo indeterminato. Dal basso della mia esperienza non fatico ad immaginare la sottoscrizione di contratti fuori norma dove l'opzione di opt-in sia già preventivamente sottoscritta pena la non accettazione del posto di lavoro. Ultima modifica di scorpionkkk : 14-06-2008 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
Il motivo è semplice. Perché se la propria libertà inizia dove finisce quella altrui, questa NON è una libertà. Temo che questo provvedimento farà sí che a causa di alcune persone che lavorano piú tempo (anche per buoni motivi, per carità), alla fine tutti saranno costretti a lavorare di piú, perché chi non vorrà farlo: o non verrà assunto; o verrà penalizzato perché in conseguenza dell'aumento degli stipendî aumenteranno i prezzi adeguandosi agli stipendî di chi lavora di piú. Senza contare che la gente lavora piú tempo serviranno meno lavoratori, e quindi tendenzialmente aumenterà la disoccupazione, con tutto il relativo danno sociale, e magari pure un aumento di criminalità. Non bisogna cercare di guadagnare di piú aumentando le ore di lavoro, bisogna cercare di guadagnare di piú senza aumentare le ore di lavoro. Io credo che uno dei cardini del progresso stia nel ridurre al minimo l'orario di lavoro, vorrei sapere a cosa serve che la medicina mi faccia vivere due anni in piú, se poi a causa dell'aumento dell'orario di lavoro è come se ne vivessi quattro in meno... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Ma non stavo criticando la tua risposta.. Scrivevo quello che pensavo..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
il mio capo le straordinarie me le paga meno che le ore base
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 98
|
io ho sentito che questa direttiva era già stata applicata in Italia e che quindi qua non cambierebbe nulla... è vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
L'ho sempre detto, che l'europa nasce per calpestare i diritti dei lavoratori,
e inchinarsi al potere ammericano... è un iperdittatura al 100% ![]() Se i lavoratori italiani protestano a Roma, c'è qualche speranza di ottenere qualcosa. ![]() ma contro l'europa ? ![]() cosa si fà ? si và tutti a Bruxelle ? ![]() saremmo minimo minimo trattati come una minoranza di protestanti, e magari non capirebbero neanche in che lingua parliamo... e anche x questo si sono parati il ![]() contro le sommosse popolari.. ![]() Ma chi è che vuole l'europa ? per mè il parlamento nazionale, con tutte le sue leggi era già troppo, figuriamoci adesso pure il parlamento europeo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
![]() ![]() COMUNICATO STAMPA Lavoro. Rinaldini (Fiom): “L’accordo dei Governi europei sulle deroghe alla settimana di 48 ore è inaccettabile. Necessaria una mobilitazione sindacale europea, anche con scioperi” Il Segretario generale della Fiom-Cgil, Gianni Rinaldini, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione. “L’accordo raggiunto ieri in Lussemburgo tra i Governi dell’Unione europea sulle deroghe alla settimana di 48 ore lavorative è inaccettabile. Tale accordo, che verrà adesso sottoposto all’approvazione del Parlamento europeo, configura infatti la possibilità che un lavoratore, attraverso accordi di carattere individuale, arrivi a prestare la sua opera fino a 60 ore settimanali.” “A livello europeo, si torna così a una situazione analoga a quella prevista nel nostro Paese dalla legge del 1923; una legge che fissava in 48 ore alla settimana l’orario di lavoro normale e prevedeva 12 ore di straordinario come massimale settimanale.” “E’ adesso necessario creare le condizioni per una mobilitazione del movimento sindacale europeo, compresa una manifestazione europea in occasione della prossima discussione parlamentare sull’accordo governativo.” “Chiederemo dunque alla Federazione europea dei metalmeccanici (Fem) di proporre alla Confederazione europea dei sindacati (Ces) di organizzare questa mobilitazione di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori europei, anche attraverso iniziative di sciopero.” Fiom-Cgil/Ufficio Stampa http://www.fiom.cgil.it/stampa/2008/c_08_06_11-3.htm
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Le mie considerazioni.
La paga orararia base minima dovrebbe essere stabilita per legge. Quindi chi lavora 40, ore sarà pagato tot, chi lavora 60 sarà pagato di più. Nessuno sarà obbligato a lavorare di più, sopratutto quelli che un contratto ce l'hanno già. Fino ad ora c'era un limite agli straordinari in modo che se una azienda aveva bisogno di lavoro extra, doveva assumere. Risultato? Non assume comunque e fa fare le ore in più ai propri lavoratori, in nero o, peggio, non pagandoli per nulla, sotto minaccia di licenziamento. Con questa legge ci guadagnano le aziende, perchè possono far lavorare di più i propri dipendenti quando necessario (i picchi di produzione). Non pensate che diventi una cosa normale. Qualunque persona di buon senso sa che 3 persone che lavorano 40 ore a settimana rendono di più di 2 che ne lavorano 60... Quindi nei momenti di massima richiesta, i lavoratori potranno (dovranno) fare più straordinari, tutto alla luce del sole, e saranno remunerati di più. Ma sarà solo una cosa temporanea. Ripeto: nessuno sano di mente farebbe lavorare per lunghi periodi 2 persone 60 ore, anzichè assumerne una terza...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
10 ore al gorno x 6 giorni.... chi lavora in fabbrica, sulla linea di montaggio,
veramente sono cxxi.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
No. Non ci devono essere scappatoie per le aziende con iniziative normative globali che poi non vengono controllate. Anche la normativa attuale va bene..ma ci devono essere controlli severi e la capacità di citare in giudizio le aziende che non rispettano le leggi senza il rischio di morire di fame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Che poi ci sia gente che assume in nero è ovvio, c'è anche tanta gente che passa col rosso, ma la soluzione non è legalizzare i reati, ma far rispettare la legge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
a)straordinari in nero: risparmio dell'azienda sui dipendenti. b)più straordinari, stessi dipendenti: nessun aumento di produttività (diminuzione anche), maggiori costi (ampiamente dimostrato). c)razionalizzazione dei processi e diminuzione degli starordinari: aumento di produttività.Costi di razionalizzazione. d) punto c) + aggiunta di nuovi processi e nuovo personale: aumento maggiore di produttività. Quindi: di che stiamo parlando? Finlandia ed Irlanda negli ultimi anni hanno utilizzato c) e d). Germania idem (tant'è che non ha ingegneri e li importa dai paesi dell'est) I paesi più poveri (Portogallo, Grecia e Paesi dell'Est) hanno fatto solo c). L'italia dal 2002 ha imperversato appunto con b) diminuendo la produttività ma aumentando il numero di ore lavorate. Detto questo: secondo voi chi ha ragione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Ma lavorate da soli o in team? Veramente non ho parole.
E' semplice da capire... se lavoro con altre persone che, per cazzi loro, possono rimanere a lavorare 80 ore a settimana, e non hanno famiglia, se non lavoro con loro e sono fondamentale nel team danneggio l'azienda. Bella situazione, eh?
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
C'è il cretino che decide di fare le due di notte perchè secondo lui in questo modo fa carriera, e tutti appresso a lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.