|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
da 60 a 78 ore lavorative a settimana: ma è tutto vero?
Torno alla sezione politica per una faccenda che ha destato in me non poca preoccupazione.
Mi hanno parlato di una legge a livello europeo che "rivoluzionerebbe" (a dir poco) il mercato del lavoro: L'Europa decide sull'orario di lavoro: si passa a 60 Precariato Sociale L'ennesimo colpo di piccone ai diritti sociali in Europa. I ministri del lavoro dei 27 Stati europei hanno raggiunto un accordo, ieri, sulla direttiva europea sull'orario di lavoro. Licenziando un testo (che ora sarà sottoposto al parlamento europeo) che decreta la fine delle 48 ore settimanali - conquistate dall'Organizzazione internazionale dei lavoratori nel 1917 - e spalanca la porta a settimane lavorative di 60, persino 65 ore. Ha vinto, di fatto, la linea a lungo perseguita dalla Gran Bretagna, la cui legislazione dal 1993 prevede la possibilità di avvalersi del diritto di opting out, attraverso cui singoli lavoratori e imprese possono sottoscrivere 'liberi' accordi (con quali rapporti di forza è facilmente immaginabile) per modificare l'orario di lavoro. Con la decisione di ieri, l'opting out diventa norma generale per tutti gli stati membri. I negoziati per aumentare l'orario di lavoro settimanale erano in corso da qualche anno. Al blocco capitanato dal Regno Unito (e sostenuto anche dalla Germania e della maggior parte dei nuovi stati membri) si è sempre opposto quello costituito da Francia, Spagna e Italia (in compagnia di Grecia, Cipro, Belgio e Lussemburgo). Con l'avvento di Berlusconi, l'Italia ha di fatto abbandonato il fronte della difesa dei diritti sociali, mentre Sarkozy in Francia ha fatto dell'orario di lavoro una merce di scambio il collega britannico Gordon Brown: la Francia avrebbe approvato l'allungamento dell'orario di lavoro, qualora la Gran Bretagna avesse accettato la parificazione dei diritti per i lavoratori interinali. E così ieri è andata. I ministri dei 27 Stati hanno approvato infatti una seconda direttiva, che decreta parità di trattamento (su salario, congedo e maternità) tra lavoratori 'in affitto' e dipendenti. Fatta salva comunque la possibilità di deroghe, qualora vi sia un accordo in tal senso con le parti sociali (come già accade in Gran Bretagna). Le due direttive sono state approvate a maggioranza qualificata, con la contrarietà di cinque paesi (Spagna, Belgio, Grecia, Ungheria e Cipro). Ora dovranno passare al vaglio del parlamento europeo, traghettato dalla presidenza slovena a quella francese. La commissione europea applaude, mentre la Confederazione dei sindacati europei (Ces) parla di un «accordo inaccettabile, su cui daremo battaglia al Parlamento europeo», pur apprezzando la direttiva sugli interinali. E non si è fatto attendere il commento del nostro ministro, Maurizio Sacconi, che anche ieri è tornato a parlare della necessità di una «chirurgica deregulation del mercato del lavoro»: «Ora è importante che il parlamento europeo possa ratificare rapidamente questo accordo e che esso trovi poi rapida attuazione nella legislazione dei singoli paesi membri». Con la nuova direttiva, gli Stati membri potranno modificare la propria legislazione per consentire ai singoli lavoratori di sottoscrivere accordi individuali in materia di orario di lavoro con i propri datori di lavoro. Un colpo di piccone alla contrattazione dunque, e un'incentivo netto ai rapporti di lavoro individualizzati. L'orario di lavoro potrà arrivare fino a 60 ore settimanali, 65 per alcuni lavoratori, come i medici. E il numero di ore viene considerato come media, che significa che la settimana lavorativa potrà arrivare a 78 ore. Ma non è tutto. Perchè la direttiva riscrive anche il cosiddetto «servizio di guardia», il periodo cioè durante il quale il lavoratore è obbligato a tenersi a disposizione, sul proprio luogo di lavoro, in attesa di essere chiamato. Fino ad ora questo periodo (che può essere di svariate ore) era considerato tempo di lavoro, dunque retribuito. I ministri europei hanno deciso invece che, per esempio, stare al Pronto soccorso di guardia senza essere chiamati non sarà più lavoro retribuito. Massimo Cozza, segretario nazionale Cgil medici, lancia l'allarme. Ma su questo Sacconi ha rassicurato: «In Italia la parte inattiva del turno di guardia resterà orario di lavoro». [fonte] Ma è vero? E' una cosa possibile? Riuscite ad immaginare settimane lavorative a partire da 60 ore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Ma lo sanno che se non si ha piu' tempo di fare nulla crollano anche i consumi ?
C,a,;z,;a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Quote:
Teoricamente sarei d'accordo, bisogna vederne l'applicazione in Italia... Quello che più mi preoccupa è la diminuzione di attrattività di determinati posti di lavoro per gli italiani con conseguente forte immissione di manodopera straniera sottopagata... Comunque credo che anche Germania, Francia e Spagna dovrebbero preoccuparsi di questo, soprattutto con nazioni come la Romania all'interno degli accordi di Shengen Ultima modifica di Washakie : 12-06-2008 alle 22:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Beh non male. Si potrà lavorare 12 ore al giorno, a parità di stipendio che altrimenti sale l'inflazione, per 5 giorni alla settimana oppure 15,6 sempre per 5 giorni alla settimana. Prima c'era il produci, consuma e crepa ora è rimasto il produci e crepa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Non credo neppure quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Qualunque rimanga non è che sia comunque molto allettante
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Ragazzi, seriamente: qualcuno ha notizie in merito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Tutto vero. I giochi definitivi durante il passaggio al parlamento EU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
la guerra civile si avvicina...
![]()
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 156
|
Tranquilli nessuno obbliga a lavorare 60 ore al giorno la cosa si e' resa indispensabile per normare situazioni di brevissimo periodo dei tempi determinati che possono lavorando una settimana accumulare quel monte ore,o dei medici che hanno orari lunghissimi e non erano previsti nella normativa.
E' chiaro che da noi fa fede la normativa italiana,quindi non cambia nulla,potremmo in teoria avere la possibilita' di lavorare con piu' straordinari ma ci vuole una legge nuova.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Ha vinto, di fatto, la linea a lungo perseguita dalla Gran Bretagna, la cui legislazione dal 1993 prevede la possibilità di avvalersi del diritto di opting out, attraverso cui singoli lavoratori e imprese possono sottoscrivere 'liberi' accordi (con quali rapporti di forza è facilmente immaginabile) per modificare l'orario di lavoro. Con la decisione di ieri, l'opting out diventa norma generale per tutti gli stati membri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 156
|
Detto questo chi firma qualcosa per lavorare 60 ore al giorno o fa' il dirigente o e' poco accorto.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Non ci vedo nulla di male...chi vuole lavorare di più, lo può fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
doppio
Ultima modifica di zerothehero : 12-06-2008 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
triplo.
Ultima modifica di zerothehero : 12-06-2008 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Tu hai già iniziato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Sono altrettanto sicura del fatto che in italia si tradurrà in settimane lavorative di 60 ore minimo. E con questo abbiamo dato l'ultimo colpo di spugna, cancellando definitivamente le conquiste delle lotte operaie. Amen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.