Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 14:03   #121
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse
il discorso di fondo è che se nn c'è nessuno che controlla, una sw house può farsi giustizia da sola, ed io la capisco perfettamente.punto.
cmq belle anche le tue parole, non solo le mie...
e se lo spyware te lo installasse la "polizia informatica" ti andrebbe tutto bene in quel caso no? sarebbe + giusto....per te....
imho

e ovvio che quando dico "siamo tutti bravi a parole" mi riferisco a tutti in generale compreso il sottoscritto, lo ribadisco, non era certo rivolto a te personalmente però sul tuo discorso che una sw house si fa giustizia da sola non mi trovi per niente d'accordo . Per evitare la pirateria informatica devono trovare altre soluzioni.

In ogni caso voglio esprimere un'ultimo pensiero personale e poi chiudo perchè sto diventando ripetitivo e pesante, come qualcuno ha giustamente fatto rilevare le software house sono le prime responsabili dello stato dei fatti. windows è diventato il s.o. monopolista non perchè fosse o è diventato il migliore ma semplicemente perchè lo hanno fatto usare a tutti chiudendo due occhi sul fenomeno delle copie illegali. Oggi hai poche alternative:

linux per pochissimi
win originale OEM e spendi credo il giusto
win tarocco e non spendi nulla.

La prima alternativa è per chi ha conoscenze superiore alla media comunque pochissimi

la seconda per la stragrande maggioranza poichè viene affibiato (continua la politica del monopolio con strumenti diversi) con un PC nuovo o i portatili

la terza per i commercianti disonesti che per battere il mercato risparmiano su tutto e qualche utente sopra la media che non vuole rientrare nella prima categoria e se ne sbatte di linux.

I veri soggetti da colpire sono i commercianti disonesti e per fare quello non c'è bisogno di uno spyware.

Gli utenti smanettoni sono una percentuale irrisoria e alla fine fanno poco danno al mercato. Non li giustifico ma non penso siano la categoria da criminalizzare.

MS non è uno stinco di santo e lo sappiamo tutti non ultima la notizia dell'ultima mega multa affibbiatagli dalla comunità europea. Il fenomeno delle copie illegali vede una grossa responsabilità soprattutto da parte loro e ci sono parecchi altri esempi (Sony con la PS1 le modifiche e giochi tarocchi).

Prima regola monopolizzare il mercato e poi si vedrà...........il tutto sempre IMHO.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:33   #122
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse
e se lo spyware te lo installasse la "polizia informatica" ti andrebbe tutto bene in quel caso no? sarebbe + giusto....per te....
imho
Assolutamente no, il discorso di fondo è che la privacy è sacra e nemmeno la polizia o la finanza o i carabinieri possono indiscriminatamente violarla.

Per fare un esempio le intercettazioni telefoniche se non sono preventivamente autorizzate dal PM non si possono fare altrimenti commettono un reato le forze dell'ordine.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 07:46   #123
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
I fatti cominciano a darmi ragione e sono partite le prime denunce:


http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1550911&r=PI

nota bene:

Intanto una nuova polemica viene sollevata su Slashdot: illazioni vorrebbero che dal prossimo autunno tutti gli Windows installati sui PC e privi di WGA cessino di funzionare. A questa enormità, Microsoft per ora non ha risposto.


come dire, l'utente è "libero" di non istallare il WGA con un piccolo effetto collaterale, se non lo fa windows non funziona più .

Spero proprio che quest'ultima sia una "panzana" perchè viceversa c'è veramente da stare poco allegri e non ve ne uscite con la solita frase .........."è ora di passare tutti a Linux"..........

Ultima modifica di hornet75 : 03-07-2006 alle 07:53.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 08:32   #124
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
nota bene:

Intanto una nuova polemica viene sollevata su Slashdot: illazioni vorrebbero che dal prossimo autunno tutti gli Windows installati sui PC e privi di WGA cessino di funzionare. A questa enormità, Microsoft per ora non ha risposto.
Se attua davvero una cosa del genere....penso che almeno l'80% dell'utenza di un pc...possa chiudere il PC e o passare a Linux

SE lo fa...l'impero di Gates...si sbriciolerà..come un castello di sabbia..investito da un'onda...se non fosse per le aziende...MS avrebbe già chiuso da un bel pezzo.

Anzi deve ringraziare la pirateria e le lobby compiacenti dei produttori HW E SW se il suo sistema ha avuto un successo così devastante...

Io 220€ per un sistema operativo non posso proprio spenderli....

Nè per una OEM: se mi si brucia la mobo (cosa che mi è capitata settimana scorsa...) e sono costretto (in questo caso) anche a cambiare la CPU...dovrei spendere anche 100€ per una licenza..che non è più riutilizzabile... ...ma valà
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 08:47   #125
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da DUDA
Capisco cosa vuoi dire...il mio era l'estremizzazione dell'esempio per ricondurre al caso specifico...infatti linux ha un sacco di analogie con win...apposta per rimanere il più user friendly possibile...l'unica pecca è la compatibilità...
Potresti spiegarmi meglio cosa intendi? (in particolare quello che ho messo in grassetto)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 08:54   #126
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
per sbaglio ho installato l'infame WGA...

voi non vi rendete nemmeno conto quante volte tenta di connettersi a rs.update.microsoft.com nel giro di un paio d'ore... Peggio della peggior razza di malware in circolazione: se nn è violazione di privacy questa!

una domanda: ma è una bufala il blocco del SO in assenza del WGA?

Altra cosa: sembrerebbe che con il firewall nvidia questa connessione non venga bloccata (il classico pop-up con la domanda se permettere la connessione di una app o meno) mentre con sygate si

non è che qualcuno si è messo d'accordo con qualcun'altro?
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:00   #127
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Dico la mia sull'argomento.
Non capisco chi si arrabbia per il fatto che Microsoft attui dei sistemi antipirateria per i suoi prodotti. Sacrosanto, MS non è una società di beneficienza. Tra l'altro le alternative ci sono, e sono validissime, spesso migliori dei prodotti Microsoft, sia a pagamento che free.
Il problema sta piuttosto nel fatto che molti utenti hanno paura per questo:
se decido di non usare più windows, avrò problemi di incompatibilità?
Personalmente mi incazzo per la politica di Microsoft "embrace and extend", che porta, data la diffusione del SO Windows, ad imporre degli standard "de facto" (vedasi i files .doc, e MS continua con OpenXML invece di adottare lo stadard ISO OpenDocument), e quindi a problemi di incompatibilità voluti dalla stessa Microsoft.
Questo è il problema, non che Microsoft pretenda che si paghi per il suo lavoro.
Non capisco perchè tutti comprano tutto (anche le cazzate) e poi non gli va giù di comperare un prodotto software.
Non volete pagare? Passate all'opensource e scoprirete un "mondo alternativo" egualmente affascinante ed estremamente efficace.
Non volete cambiare? E allora perchè non volete pagare? Perchè pretendere che Microsoft venda un prodotto a cui ha lavorato per anni a 50 euro?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:03   #128
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
per sbaglio ho installato l'infame WGA...

voi non vi rendete nemmeno conto quante volte tenta di connettersi a rs.update.microsoft.com nel giro di un paio d'ore... Peggio della peggior razza di malware in circolazione: se nn è violazione di privacy questa!
Nella news mi pare ci sia scritto che la nuova versione del WGA si connette una volta ogni due settimane. Il fatto che il SO si connettesse ogni due ore ad un server microsoft è stato duramente criticato dagli esperti, tanto che MS ha deciso di fare marcia indietro e di alleggerire il controllo.
Purtroppo controllare se hai un software non originale è più complicato che controlloare se hai una macchina rubata... Il limite tra il controllo dell'originalità e la violazione della privacy è nell'informatica molto sottile...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:03   #129
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
.....Il limite tra il controllo dell'originalità e la violazione della privacy è nell'informatica molto sottile...
infatti...
ditemi un modo lecito (per voi) e meno invasivo di controllare se il prodotto che usano milioni di utenti in tutto il mondo è originale o meno...
secondo me l'unico metodo è appunto l'installazione di uno spyware...non ci sono altri modi!!!!!!
se non volete lo spyware allora passate ad altro, chi ve lo fa fare di usare windows se in giro ci sono altri sistemi operativi free o a pagamento molto + validi?



è molto bello "rubare legalmente" ma la pacchia dovrebbe finire....e presto anche
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:06   #130
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Assolutamente no, il discorso di fondo è che la privacy è sacra e nemmeno la polizia o la finanza o i carabinieri possono indiscriminatamente violarla.
...
Peccato che quasi tutti s'inalberano per la privacy... per coprire le malefatte!

Quote:
Originariamente inviato da hornet75
come dire, l'utente è "libero" di non istallare il WGA con un piccolo effetto collaterale, se non lo fa windows non funziona più . ...
E allora? Chi è in regola perchè dovrebbe aver paura di ciò? Son sempre di più i programmi e giochi che "comunicano" all'avvio col server del produttore per la verifica sull'originalità.
Continuo a pensare che i maggiori oppositori son proprio quelli che hanno i programmi tarocchi...
Mi piacerebbe vedere se questi fossero obbligati a lasciare la porta di casa aperta, senza sorveglianza per non violare la privacy dei ladri, se son contenti di potersi solo fidare del prossimo!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:14   #131
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
...
Nè per una OEM: se mi si brucia la mobo (cosa che mi è capitata settimana scorsa...) e sono costretto (in questo caso) anche a cambiare la CPU...dovrei spendere anche 100€ per una licenza..che non è più riutilizzabile... ...ma valà
Se è fuori dalla garanzia è così, se no è possibile riattivare la licenza.
Fa parte del gioco: ho pagato 1/4 della retail e qualche vantaggio in meno ce l'ho.

D'altronde se fondi il motore dell'auto, e siccome è vecchia, ti conviene comprarne un'altra, mica vai a brontolare dal concessionario perchè non puoi metterci le gomme, le pedanine, i coprisedili, la vernice per i ritocchi, ... che avevi comprato per l'altra!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:22   #132
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
D'altronde se fondi il motore dell'auto, e siccome è vecchia, ti conviene comprarne un'altra, mica vai a brontolare dal concessionario perchè non puoi metterci le gomme, le pedanine, i coprisedili, la vernice per i ritocchi, ... che avevi comprato per l'altra!
si ma l'esempio non calza x nulla! Il software non e' che smette di funzionare o si rompe o non e' adatto all'altro hardware, semplicemente un pezzo di carta ti dice che non puoi piu' usarlo, non e' una limitazione da poco!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:23   #133
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Dico la mia sull'argomento.
Non capisco chi si arrabbia per il fatto che Microsoft attui dei sistemi antipirateria per i suoi prodotti. Sacrosanto, MS non è una società di beneficienza. Tra l'altro le alternative ci sono, e sono validissime, spesso migliori dei prodotti Microsoft, sia a pagamento che free.
Il problema sta piuttosto nel fatto che molti utenti hanno paura per questo:
se decido di non usare più windows, avrò problemi di incompatibilità?
Personalmente mi incazzo per la politica di Microsoft "embrace and extend", che porta, data la diffusione del SO Windows, ad imporre degli standard "de facto" (vedasi i files .doc, e MS continua con OpenXML invece di adottare lo stadard ISO OpenDocument), e quindi a problemi di incompatibilità voluti dalla stessa Microsoft.
Questo è il problema, non che Microsoft pretenda che si paghi per il suo lavoro.
Non capisco perchè tutti comprano tutto (anche le cazzate) e poi non gli va giù di comperare un prodotto software.
Non volete pagare? Passate all'opensource e scoprirete un "mondo alternativo" egualmente affascinante ed estremamente efficace.
Non volete cambiare? E allora perchè non volete pagare? Perchè pretendere che Microsoft venda un prodotto a cui ha lavorato per anni a 50 euro?
Perchè è MS stessa ad imporre con le sue politiche ostruzioniste e da assoluta monopolista (vedi in Cina), lo standard..

Naturalmente le aziende e quant'altro...constatando che Windows lo usa il 95% della popolazione informatica mondiale...sviluppano solo et esclusivamente per questo sistema. Mac bene o male ancora rimane un mondo semi chiuso...ma standardizzato...LINUX assolutamente NO.

Se Linux avesse la stessa distribuzione planetaria che ha avuto WIN...allora una concorrenza sana e conveniente per l'utente ci sarebbe...ma al momento linux rimane confinato ai soli patiti...e o a coloro che hanno tempo e possibilità..nonchè conoscenze per poterci perder tempo prima di imparararlo.

50 € per un uso domestico mi sembrano più che adeguati...quando lo capiranno lo avremmo tutti legale...

Che poi ci abbia lavorato per anni è tutto da verificare ...vedi vista...che praticamente è un XP abbellitto e truccato ...e queso ci han messo 5 anni?

Azz ci son arrivate prima le software house che producono software per il desk modding
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:41   #134
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Nella news mi pare ci sia scritto che la nuova versione del WGA si connette una volta ogni due settimane. Il fatto che il SO si connettesse ogni due ore ad un server microsoft è stato duramente criticato dagli esperti, tanto che MS ha deciso di fare marcia indietro e di alleggerire il controllo.
Purtroppo controllare se hai un software non originale è più complicato che controlloare se hai una macchina rubata... Il limite tra il controllo dell'originalità e la violazione della privacy è nell'informatica molto sottile...
penso a chi non ha una connessione ad internet flat: peggio di un dialer! Se in M$ l'intenzione è bloccare l'utilizzo di qualsiasi WIN senza licenza avrebbero potuto implementare questo meccanismo durante la fase di installazione del SO stesso, no a frittata fatta...
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:36   #135
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
si ma l'esempio non calza x nulla! Il software non e' che smette di funzionare o si rompe o non e' adatto all'altro hardware, semplicemente un pezzo di carta ti dice che non puoi piu' usarlo, non e' una limitazione da poco!
Era per ribattere che nell'ambito informatico si da per scontato molte cose, tra cui l'assistenza perpetua (ho comprato una stampante da pochi soldi, 50 anni fa, e NON hanno fatto i driver per la beta di Vista, bastardiiiii) e l'uso perpetuo delle OEM (li ho fregati comprando una OEM anni fa, ma bastardiiiiiiii, non vogliono farmela passare sul pc nuovo).

Quel "pezzo di carta" che dici te è il contratto che accetti. E nessuno ti punta una pistola e dice accetta. Se accetti "dovresti" far quello che dicono, se no ci son alternative. E se hai accettato che il software "muore" col hardware pagandolo 1/4 degli altri mica ci si può lamentare dopo.
Poi se si vuole parlare di prezzi "eccessivi" è un altro discorso, e mi trova favorevole, soprattutto con l'attuale situazione informatica. Una volta un pc partiva dai 2 milioni fino ad arrivare a 15, un bel divario coi 350 mila di win 3.1 o i 700 di NT. Adesso i pc partono da 300 euro e difficilmente sorpassano i 2500, e, soprattutto, con questi prezzi cominciano ad essere in numero superiore all'unità in casa. Come si fa a spendere per ognuno 250-500 euro per una licenza NON oem?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:33   #136
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
penso a chi non ha una connessione ad internet flat: peggio di un dialer! Se in M$ l'intenzione è bloccare l'utilizzo di qualsiasi WIN senza licenza avrebbero potuto implementare questo meccanismo durante la fase di installazione del SO stesso, no a frittata fatta...
dialer: programma che senza il tuo consenso utilizza la connessione per accedere ad internet tramite modem analogico(solitamente) chiamando numeri ad alto pagamento...(le adsl ne sono immuni)
spyware: programma che senza il tuo consenso comunica informazioni in modo bidirezionale appoggiandosi ad un server esterno per scopi pubblicitari/ecc..

il WGA non è ne uno spyder ne un dialer quindi, poichè quando lo installi ti dice espressamente cosa farà una volta fatto partire.chi ha una connesione a 56k non sarà di certo penalizzato da un prog. che effettua una connessione (spero tcp) che si compone del solito three-way handshaking (accetti la chiave che ho raccolto da questo picci? il server accetta e il wga gliela manda...dopo il controllo il server risponde e il wga agisce di conseguenza..chiudi connessione.tutto qui), (o almeno presumo lavori così...non l'ho fatto io) credo che non occupi tutti i 5-6kbyte/sec della connessione daiiii..non spariamo cavolate


per il discorso dell'installazione controllata....no comment,quasi.
non tutti hanno una connessione ad internet mentre installano windows...
la "frittata" come la chiami tu è stata fatta ad-hoc....
microsoft è una AZIENDA, non è una società per scopi umanitari, quindi ha "lasciato" fino ad ora che le copie dei suoi SO circolassero liberamente per le case di milioni di utenti, ora che il suo SO è diventato uno standard ha la libertà di cambiare rotta e pian piano costringere gli utenti furbetti ad acquistarne una copia....

se queste politiche non vi piacciono sono solamente affari vostri, la microsoft non è lo stato, fa ciò che ha interesse per lei e se le persone PRETENDONO di usare i loro prodotti gratis indisturbatamente ...beh, possono passare ad altro no?

cmq se avete voglia di parlare a vanvera fate pure, come al solito sbaglio ad iscrivermi a questi thread....queste discussioni non sono costruttive!

Ultima modifica di tonyhouse : 03-07-2006 alle 12:40.
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:49   #137
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Perchè è MS stessa ad imporre con le sue politiche ostruzioniste e da assoluta monopolista (vedi in Cina), lo standard..

Naturalmente le aziende e quant'altro...constatando che Windows lo usa il 95% della popolazione informatica mondiale...sviluppano solo et esclusivamente per questo sistema. Mac bene o male ancora rimane un mondo semi chiuso...ma standardizzato...LINUX assolutamente NO.

Se Linux avesse la stessa distribuzione planetaria che ha avuto WIN...allora una concorrenza sana e conveniente per l'utente ci sarebbe...ma al momento linux rimane confinato ai soli patiti...e o a coloro che hanno tempo e possibilità..nonchè conoscenze per poterci perder tempo prima di imparararlo.

50 € per un uso domestico mi sembrano più che adeguati...quando lo capiranno lo avremmo tutti legale...

Che poi ci abbia lavorato per anni è tutto da verificare ...vedi vista...che praticamente è un XP abbellitto e truccato ...e queso ci han messo 5 anni?

Azz ci son arrivate prima le software house che producono software per il desk modding
linux non avrà mai una distribuzione planetaria se non c'è una azienda che lo IMPONE sul mercato....capisci? da sole le cose non funzionano....questo è un MERCATO e senza il denaro non si può fare quasi nulla....
apparte che linux non lo saprebbe utilizzare quasi l'80% delle persone....ma con un adattamento lo si potrebbe rendere quasi totalmente user-friendly...

belle le battute su vista, ma non mi hanno fatto ridere.
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:59   #138
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
Quel "pezzo di carta" che dici te è il contratto che accetti. E nessuno ti punta una pistola e dice accetta. Se accetti "dovresti" far quello che dicono, se no ci son alternative. E se hai accettato che il software "muore" col hardware pagandolo 1/4 degli altri mica ci si può lamentare dopo.
c'e' da dire che quando prendi un portatile non hai molta scelta, tutti hanno la ver oem installata (senno' costerebbe la meta' del portatile solo il sistema operativo ) e la cosa e' tenuta ben nascosta all'utente, cioe' al massimo c'e' scritto quando lo accendi la prima volta, in mezzo al contratto, ma non e' certo scritto prima che tu lo compra al negozio...

dopo cosa fai? Chiedi il rimborso? Ridicolo...

Ultima modifica di Cimmo : 03-07-2006 alle 13:02.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:01   #139
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse
linux non avrà mai una distribuzione planetaria se non c'è una azienda che lo IMPONE sul mercato....capisci? da sole le cose non funzionano....questo è un MERCATO e senza il denaro non si può fare quasi nulla....
apparte che linux non lo saprebbe utilizzare quasi l'80% delle persone....ma con un adattamento lo si potrebbe rendere quasi totalmente user-friendly...

belle le battute su vista, ma non mi hanno fatto ridere.
un altro che non ha mai usato linux o l'ha usato piu' di 2 anni fa
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:12   #140
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Dico la mia sull'argomento.
Non capisco chi si arrabbia per il fatto che Microsoft attui dei sistemi antipirateria per i suoi prodotti. Sacrosanto, MS non è una società di beneficienza.
Sacrosanto che Microsoft attui sistemi antipirateria ma lo faccia in altro modo

Riporto testualmente:

A finire nel mirino anche la funzionalità, ora ampiamente rivista da Microsoft, che consentiva alla penultima versione del software di contattare con frequenza i server dell'azienda per "riferire" una serie di dati: configurazione di sistema del computer su cui è installato Windows, tipologia di computer, product key, numero IP all'atto della verifica, GUI (Global Unique Identifier), tipologia di BIOS e numero seriale dell'hard disk.


Secondo te è normale che faccia questo?

Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Il limite tra il controllo dell'originalità e la violazione della privacy è nell'informatica molto sottile
E alla Microsoft lo sanno bene e se ne approfittano, e noi utenti che lia applaudiamo pure

Ultima modifica di hornet75 : 03-07-2006 alle 13:15.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1