|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
|
intanto vediamo chi ha fatto questa ricerca, perche qui si da per scontato che tutte le ricerche siano "imparziali" e non siano viziate nel voler dimostrare qualcosa
dal loro sito Chi siamo Fondato nel 2019 su iniziativa dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), un organismo dell'Unione europea, l'EIT Urban Mobility si impegna ad accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile. Perché lo facciamo Il mondo è nel mezzo di un'emergenza climatica. Le emissioni devono essere ridotte del 55% entro il 2030 e le emissioni nette devono essere raggiunte entro il 2050 per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo adottare un nuovo paradigma che includa un cambiamento radicale nel modo in cui ci muoviamo e viviamo nelle città. Esistono già molte soluzioni innovative per raggiungere una mobilità urbana sostenibile, ma la loro adozione su larga scala è spesso lenta. Il nostro ruolo, in quanto rete leader in Europa per l'innovazione dei trasporti nelle città, è quello di catalizzare l'adozione e accelerare questa transizione. Ci impegniamo ad aiutare l'UE a raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. Ci allineiamo alle priorità dell'UE e contribuiamo alle principali strategie e iniziative dell'UE, tra cui il Green Deal , la Missione Città per 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030, Horizon Europe e il Nuovo Bauhaus Europeo . Collaboriamo inoltre con i nostri partner a progetti e iniziative locali e instauriamo solidi rapporti con le amministrazioni regionali e cittadine. poi fatemi capire lo studio da per scontato che le auto elettriche abbiano tutte la frenata rigenerativa e che non si può disinserire poi si parla praticamente solo di suv , come se le auto elettriche siano per la maggiorparte suv |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
|
Infatti, se l'autore dell'articolo avesse scritto che la maggiorparte della microplastiche diffuse nell'ambiente (che non è fatta di sola aria) derivano dall'usura dei pneumatici, che ammontano a 6 milioni di tonnellate, quel +5%, acquisterebbe tutt'altro valore....sono solo 300.000 tonnellate in più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6152
|
Nuovo studio: le auto a pile non emettono co2
Ah no quello è classificato come gas serra e non è inquinante Nuovo studio nello studio ![]() Ma chi finanzia ste baggianate?
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro PC2 coming...9600x+32gb+Sapphire Pulse RX9060XT 16GB+MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+Thermaltake Toughpower GT 850W+MAG 274QRF QD E2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4456
|
Quote:
"estrapola una frase" una bella fava: ho tradotto dallo svedese quella cagata spacciata come la bibbia, e ho messo pure i 2 link in signature https://www.hwupgrade.it/forum/showt...1#post48780811 https://www.hwupgrade.it/forum/showt...1#post48790371 e sbaffo in quel thread ha scritto un poema che vuoi di più ? una fettina di culo tagliata fine ? se non capisci è un problema tuo
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
|
CVD ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2441
|
Quote:
Se ancora qualcuno non l'ha capito si tratta di I due superpiedi quasi piatti
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
|
Quote:
sono illusionisti.. fanno vedere solo quello che vogliono ma il problema viene celato con i numeri, giusti, ma non collegati con la verità. l'aumento dell'1% di 1 miliardo di euro di spese sembra più piccolo dell'aumento del 500% di 10 euro se lo scrivi nel modo giusto.. puoi anche fare un grafico dove sembra immensamente peggiore passare da 10 euro a 60 euro rispetto che passare da 1 miliardo a 1,01 miliardo.. ho visto statistiche usare grafici logaritmici per far apparire in modo diversi i dati.. quando la statistica viene piegata al marketing e alla politica fa di quelle schifezze immani.. "forse" non è questo il caso.. però...
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
|
Boh però non sò quanto mi posso fidare di questi freni, a basse velocità (15/20km/h) mi permettono di stopparmi al volo, per evitare il coglione di turno che percorre la strada contro mano, con la bicicletta o monopattino? Perchè anche l'altro ieri ho dovuto salvare dei bambini che ai tempi dovevano essere ingoiati, frenando di colpo mentre loro svoltavano imboccando la strada contromano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
|
Quote:
https://youtu.be/BIJ9dTnGIG0?feature=shared&t=6 Quote:
Come si fa ad avere serietà, imparzialità e indipendenza se il tuo stipendio dipende dalla politica? e per giustificare il tuo stipendio dirai che non c'è bisogno di ulteriori studi o farai allarmismo chiedendo altri fondi per ulteriori studi? non crediate che gli ambienti universitari/ricercatori/ecc. siano tutti santi, anche loro vogliono fare carriera e portare a casa la pagnotta. EDIT: Lo dicono tra le righe, ma nemmeno troppo: "ci allineiamo" ossia ci appecoroniamo ![]() "instauriamo solidi rapporti (clientelari ![]() Comunque tornando in topic, due cose: - nello studio dicono che l'inquinamento da trasporto a Londra è circa il 30% del totale, di cui circa l'80% è da Non Exaust Emissions(NEE), quindi il 20% da scarico, facendo un semplice calcolo (30%x20%) gli scarichi incidono per circa il 6%. Quindi tutti i blocchi alla circolazione delle auto "vecchie" (ZTL, ULEZ, ecc.) incidono su una percentuale ridicola, in più di solito le auto escluse sono già una piccola percentuale del circolante... l'effetto è praticamente nullo, come già si sapeva, serve solo alla politica far vedere che fanno qualcosa e sperare di evitare le multe europee (o per fare cassa, come ha ammesso il sindaco Sala a Milano). Ma c'è sempre chi dice che si respira meglio, avranno il naso di superman che sente l'1% di differenza... ![]() - ho cercato di capire i dati londinesi come erano costruiti, cioè se lo split tra "sources" fossero stime o rilevazioni, purtroppo il LAEI parla di stime, anche andando a vedere gli excel non è chiaro, ma ci sono altri formati che non so aprire, lascio il link ai volenterosi: https://data.london.gov.uk/dataset/l...ry--laei--2019 da qualche parte dicono che le stime sono state validate con le rilevazioni dell centraline, ma a quanto ho trovato le centraline rilevano gli inquinanti ma non splittano le fonti, perciò lascio ancora i link ai volenterosi: https://www.londonair.org.uk/LondonAir/Default.aspx https://www.airqualityengland.co.uk/ trovati dopo lunghe ricerche nelle note di pag.5 qui: https://www.london.gov.uk/sites/defa...e_base_0_0.pdf Questi documenti inglesi sono un incubo di riferimenti incrociati da cui non si arriva mai alla fonte originale, per arrivarci ne ho passati non so quanti. Devono avere una struttura paragovernativa immensa, o dei burocrati che producono documenti a manetta per giustificare lo stipendio. Per una volta forse sono meglio i nostri che scaldano la sedia e basta. ![]() Ultima modifica di sbaffo : 18-07-2025 alle 12:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2441
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=4prN...xhIGJhdHRlcmlh (Si, i cult li conosco a memoria... ![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
|
Allora, curiosando ancora per cercare di capire meglio i dati dello studio mi sono imbattuto in altre incoerenze, per non dire altro...
> iniziando dal grafico a pag.23, pare strana la differenza abissale tra le varie città: ![]() - PM10 Londra 72% brakes, Barcellona solo 33.8% circa la metà, Exaust invece Londra è la metà di Barcelona e un terzo di milano..., poi però vedo che a Londra manca la voce Road (wear) ![]() ![]() - PM2.5 già si vede che la colonnina di Londra è più bassa ![]() ![]() EDIT: * se mancano i dati non vuol dire che manchi l'inquinamento, anzi c'è comunque di sicuro, quindi o metti una voce residuale "altro/unknown" o mischi tutto come a Milano ma dicendolo chiaramente, oppure la somma non fa 100% (come nel pm2.5 in quarta colonna?). Altrimenti è proprio sbagliato. Ma per spiegare la mancanza rimanda a pag.11 dove dice : "PM from road wear is excluded from London’s road transport emissions calculations because the sources of particles are hard to distinguish from the resuspended particles from other sources. However, PM10 from road dust resuspension and road wear cannot be ignored since they represent around 15% of total PM emissions as indicated in Figure 2." quindi lo ha escluso, poi ha preso la voce road transport di figura 2 (che vale circa il 30% del totale**, mentre le parti ignorate valgono il 15% detto sopra, cioè quanto metà del road transport ![]() ![]() In pratica è come giocare 8 contro 11, bello vincere facile. ** totale di tutte le emissioni di pm da tutte le fonti (non solo trasporti), notare in giallo chiaro la voce "commercial cooking" bella grossa ![]() ![]() ma ora veniamo al 2025, sul sito della presentazione dello studio https://www.eiturbanmobility.eu/know...mission-study/ campeggia questo grafico, dove invece il Road Wear c'è eccome, sempre a Londra: ![]() invece nello studio la voce Road(wear) si perde come sempre (pag.13): ![]() allora facendo due conti: dal primo grafico (2025): ......dal secondo (2025) a spanne : -brake __860 ___37% ............... 66% -road ___640 ___27% -tyre ___550 ___24% ................ 26% -exaust _280 ___12% ................. 8% guarda un po' che coincidenza, la somma di brake+road (37%+27%) fa 64% proprio simile al 66% (a spanne eh) dello studio... non sarà come sospettavo sopra che il road wear invece di disperderlo lo hanno messo tutto in brake? ![]() d'altronde la suddivisione dei Nee in parti simili è riportata anche a pag.24: ![]() ma buttando Road (che pesa circa un terzo) dentro Brake si sbilancia il peso di brake che diventa preponderante (circa due terzi), in linea coi fini dello studio (le ev sono forti sui freni grazie alla frenata rigenerativa). (d'altronde lo dicono loro che "si allineano", vedi edit post precedente) Invece il peso (e la coppia) influiscono negativamente su Tyre e Road, i punti deboli delle ev, che sommati farebbero i due terzi (sempre circa eh). In questo modo si "sposta" un terzo del peso statistico (road) da punto debole a punto di forza, ribaltando la situazione. ![]() Sarà un caso? Ai posteri l'ardua facile sentenza... ![]() Ho finito gli improperi, lascio a voi... Edit: Questo mi ricorda il mitico studio di toretto sulla correlazione ev-asma in california. ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 18-07-2025 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
|
Quote:
![]() il freno rigenerativo rallenta fino a quando ce la fa, volendo essere molto approssimativi, rallenta tanto quanto è in grado di accelerare. per le frenate impegnative ci sono sempre i freni tradizionali. che però con una guida tranquilla non entrano in gioco quasi mai. nella mia auto full-hybrid sotto una certa velocità (20km/h mi pare) il motore elettrico non entra nemmeno in gioco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
|
Quote:
"Francia, La Camera vota l'abolizione delle Zone a basse emissioni" https://www.quattroruote.it/news/cro...zione_zfe.html notare che è stata votata anche da un parte della sinistra, che lì ha la maggioranza, altrimenti non sarebbe mai passata. Ultima modifica di sbaffo : 18-07-2025 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
|
Cmq se un'auto circola, emette particolato, dal tubo di scappamento e non, perciò sempre 30% rimane. Se fermi il parco circolante non risparmi il 6% di inquinamento, risparmi il 30% di particolato che cmq non è poco, il 6% è solo particolato dallo scarico. Se il resto arriva ad esempio dal riscaldamento residenziale non puoi certo chiedere alla gente di spegnerlo per un giorno o due, mentre lasciare ferme le auto si può.
E cmq lo studio parla sempre e solo di particolato, un'auto che cammina, dal tubo di scarico emette CO, NOx e quant'altro. PS: quindi in Francia questa decisione è stata presa in modo scientifico, perché il parlamento francese è notoriamente composto da esperti climatologi, meteorologi ecc. e quindi può essere preso a riferimento a scatola chiusa. Scusa il sarcasmo, ma mi ricorda un conoscente che disse che una cosa antiscientifica era vera, perché un giudice di primo grado ha sparato una sentenza in tal senso, coadiuvato da un perito del tribunale dalle dubbie competenze, come se i giudici e le leggi fossero a prova di metodo scientifico. Ultima modifica di metrino : 04-06-2025 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17570
|
non leggo tutti i messaggi ma spero sia finita la discussione ICE vs BEV.
le elettriche oggi: -si incendiano di meno -inquinano meno nell'arco di vita dell'auto considerando la costruzione della stessa e i rifornimeniìti -inquinano meno l'aria per il NEE e tutte questi 3 casistiche verranno migliorati di molto con l'avvento delle batterie a stato solido. amiamo e apprezziamo le ICE ma non puntiamo i piedi per fermare la tecnologia con motivazioni bizzarre |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
|
Quote:
Mi sà che mi hai già risposto, e a quelle velocità funzionano solo le pinze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
|
Quote:
I NEE invece diminuiscono in maniera proporzionale al numero di auto, quindi 3% di veicoli in meno fa 3% di nee in meno, che sul 30% da trasporto fa 1% sul totale. Sommandoli fa 2% di exaust +1% di nee = 3% totale (stando larghi). Ma visto che a milano le auto sono comunque aumentate dopo la zona B, il risultato sarebbe praticamente nullo (a londra non so ma sarà simile). Se non sei convinto, basta vedere i grafici dell'inquinamento durante il lockdown, col blocco semi-totale della circolazione: nei due mesi di lockdown il primo mese i PM sono leggermente aumentati, il secondo mese leggermente diminuiti, normali oscillazioni (gli esperti individuavano le cause nella circolazione atmosferica) comunque differenze minime che si compensavano. In pratica un blocco quasi totale della circolazione (ma non delle attività produttive) di due mesi in tutta la pianura padana non ha prodotto nessun risultato apprezzabile. Quote:
![]() Invece quando queste decisoni le prendono per mettere le ztl sono prese in modo scientifico, vero? ![]() ![]() Ormai lo ha ammesso anche Sala (il sindaco di milano) in una news riportata pure qui su hwup, che la nuova ztl nel quadrilatero della moda* è fatta per ragioni di bilancio comunale, ma ci sono sempre i geni che vogliono essere più realisti del re. *Tra l'altro è l'unica a cui sono favorevole, anzi pedonalizzarei proprio via montenapoleone. P.S: a londra ci sono state proteste vigorose contro l'allargamento della ulez anche ai quartieri "popolari", telecamere distrutte a centinaia ecc, poi non so come è andata a finire. Se invece di farla pesare sui poveracci mettessero una sovrattassa sulle auto più di 3.000cc, più di sei cilindri, più di 2t, più di 100k, ecc. o un blocco a quelle, tanto i loro proprietari possono permettersi i taxi... ma non vorrai mai infastidire l'amico potente che si muove con l'autista e una Range Rover da 3t per andare a fare la spesa, o il calciatore con la Bentley/Aston v8/v12 che poi si lamenta coi millanta follower che ha sui social, o quelli che a londra parcheggiano le rolls per strada tanti soldi hanno... Ultima modifica di sbaffo : 04-06-2025 alle 18:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6152
|
Quote:
Ed è stato anche provato sulla nostra pelle, involontariamente
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro PC2 coming...9600x+32gb+Sapphire Pulse RX9060XT 16GB+MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+Thermaltake Toughpower GT 850W+MAG 274QRF QD E2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
|
Quote:
neanche davanti ai dati delle ricerche serie la gente inizierà a notare che il grosso dell'inquinamento viene generato dagli edifici e non dalle auto.. ma è difficile andare contro la martellante propaganda tesa a nascondere il problema
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.