Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 12:16   #61
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
mah assurdo fai un dual core e poi non fai in modo di conoscere le temp dei core?
Perchè in realtà il Pentium D non ha un design dual core nativo, sono 2 die di Prescott o Cedar Mill affiancati.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:16   #62
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
La tua CPU non può allontanarsi molto dal FSB 800 perchè avendo il moltiplicatore fisso a 16 e impostando il FSB a 1066 significherebbe far viaggiare il processore a 4260 MHz (266.6x16), cosa impossibile in daily per via delle temperature e dei consumi elevati (dato che devi aumentare di un bel po' il vcore).
rated fsb
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:18   #63
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Perchè in realtà il Pentium D non ha un design dual core nativo, sono 2 die di Prescott o Cedar Mill affiancati.
vero però è anche vero che il Q6600 sono 2 E6600 affiancati e li conosci la temperatura di ognuno. Non hanno il DTS o meglio ancora non l'avevano inventato
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:18   #64
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
rated fsb
Oppure Quad Pumped, era per capirci meglio.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:19   #65
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
vero però è anche vero che il Q6600 sono 2 E6600 affiancati e li conosci la temperatura di ognuno. Non hanno il DTS o meglio ancora non l'avevano inventato
Vuoi mettere i Core2 con i NetBurst?...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:19   #66
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
e per far velocizzare il pc nell'uso quotidiano sarebbe meglio mantenere il rapporto fsb:ddram 1:1?

come sarebbe meglio agire?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:21   #67
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
e per far velocizzare il pc nell'uso quotidiano sarebbe meglio mantenere il rapporto fsb:ddram 1:1?

come sarebbe meglio agire?
Assolutamente NO.
Devi trovare il modo di settarlo a 1:2
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:22   #68
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Vuoi mettere i Core2 con i NetBurst?...
un minimo di decenza nel mettere le cose essenziali..
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:24   #69
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
un minimo di decenza nel mettere le cose essenziali..
Lo so... purtroppo erano tempi bui per intel... (vedi Athlon 64 X2).
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:32   #70
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Assolutamente NO.
Devi trovare il modo di settarlo a 1:2
ah capito,perchè per mantenere il rapporto 1.1 arrivo anche a FSB 240,ma per avere 1:2 mi sa che devo abbassare e di brutto
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:32   #71
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Guardate cosa dice sul sito Asus:

Quote:
ASUS CPU Lock Free
P5LD2 vi offre la caratteristica CPU Lock Free, che permette di regolare il moltiplicatore di frequenza della CPU fino a 14x. La riduzione del fattore di moltiplica offre maggiore flessibilità per l'incremento delle frequenze esterne di FSB aumentando la banda del bus di memoria. CPU Lock Free spinge al massimo le prestazioni complessive del sistema sincronizzando le modifiche in questione. Migliorate le prestazioni del vostro sistema mantenendo la stessa velocità della CPU senza bisogno di overclock!
http://it.asus.com/products.aspx?mod...11&l3=185&l4=0
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:39   #72
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
non c'è verso di fare rapporto 1:2,non si avvia il pc,dovrei metter fsb 100!
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:42   #73
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
non c'è verso di fare rapporto 1:2,non si avvia il pc,dovrei metter fsb 100!
Hai letto quello che ho scritto? La tua mobo ti permette di variare il moltiplicatore della cpu (minimo 14).
Così facendo imposti il (Rated ) FSB a 1066 (266) e abbassi il moltiplicatore a 15 e ottieni 4GHz
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:44   #74
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Hai letto quello che ho scritto? La tua mobo ti permette di variare il moltiplicatore della cpu.
Così facendo imposti il (Rated ) FSB a 1066 (266) e abbassi il moltiplicatore a 15 e ottieni 4GHz
si,ma il problema è che la voce moltiplicatore è bloccata,non puoi modificarla lo avevo letto pure io tempo fa....
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:46   #75
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
si,ma il problema è che la voce moltiplicatore è bloccata,non puoi modificarla lo avevo letto pure io tempo fa....
Allora è una cavolata.... che lo scrivono a fare... sicuramente funziona solo con i Core2
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:49   #76
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
se tu vai alla pagina 85
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...2028_p5ld2.pdf
lo spiega,però io ho la voce bloccata...sicuramente si dovrà sbloccare,ma come?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:32   #77
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
se tu vai alla pagina 85
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...2028_p5ld2.pdf
lo spiega,però io ho la voce bloccata...sicuramente si dovrà sbloccare,ma come?
Come temevo:



funziona solo con i Core2 (molti sbloccato verso il basso)....
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 15:25   #78
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
allora avevo ragione e io che ho provato a muovere tutte le impostazion...
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 15:32   #79
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
ascolta, la mobo non ti fa salire le ram oltre gli 800 anche se rilassi i timings, quindi il mio consiglio è di lasciare il procio così com'è a 4GHz e diminuire, "ritoccare" i timings delle ram...
avresti le stesse prestazioni o quasi, di frequenze più elevate con timings più rilassati.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v