Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 01:30   #1
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
Asus P5LD2 + PD 940 + Corsair DD2 800Mhz

ciao a tutti,mi sono cimentato per la prima volta in un overclock,ho letto molte guide e ho fatto prove,ma vorrei avere chiarimenti.

inizialmente la mia FSB è 200 (x16 moltiplicatore) quindi 3200mhz, temperatura cpu sui 45°,bus speed a 800 con frequenza 334.5mhz.
Vcore 1.3volt


andando nelle opzioni del bios della mainboard mi fa settare molti parametri come l'FSB, DRAM frequency.
poi ci sono i dubbi tipo: memory voltage va da 1.80v a 2.30v,
cpu Vcore voltage anch'esso ha una bella scala,poi c'è FSB termination voltage,io vi chiedo,ma per questi voltaggi c'è una soglia da non raggiungere?cioè quando è che non si deve rischiare,da cosa dipende a parte la temperatura?cioè se mettessi la Cpu Vcore a 1.7V cosa succederebbe?

per ora ho messo FSB a 245, memory voltage a 2.3v e il resto auto,cosi mi ritrovo con Cpu a 3900mhz,bus speed 981mhz con frequenza 306(è calata?)
temperatura sui 55°,dite che è normale?

Ultima modifica di danielecarrrr : 04-07-2009 alle 01:45.
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:48   #2
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
ciao a tutti,mi sono cimentato per la prima volta in un overclock,ho letto molte guide e ho fatto prove,ma vorrei avere chiarimenti.

inizialmente la mia FSB è 200 (x16 moltiplicatore) quindi 3200mhz, temperatura cpu sui 45°,bus speed a 800 con frequenza 334.5mhz.
Vcore 1.3volt


andando nelle opzioni del bios della mainboard mi fa settare molti parametri come l'FSB, DRAM frequency.
poi ci sono i dubbi tipo: memory voltage va da 1.80v a 2.30v,
cpu Vcore voltage anch'esso ha una bella scala,poi c'è FSB termination voltage,io vi chiedo,ma per questi voltaggi c'è una soglia da non raggiungere?cioè quando è che non si deve rischiare,da cosa dipende a parte la temperatura?cioè se mettessi la Cpu Vcore a 1.7V cosa succederebbe?

per ora ho messo FSB a 245, memory voltage a 2.3v e il resto auto,cosi mi ritrovo con Cpu a 3900mhz,bus speed 981mhz con frequenza 306(è calata?)
temperatura sui 55°,dite che è normale?
prova ad abbassare il vdimm, 2.3v è troppo, prova se è stabile a 2.2v eseguendo un test completo con Goldmemory.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:00   #3
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
ok,ma come mai la frequenza diminuisce alll'aumentare del FSB?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:15   #4
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199




che mi dite?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:41   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
che mi dite?
non si vedono bene gli screen.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:01   #6
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
edit
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 06-07-2009 alle 21:17.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:15   #7
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
ovvero? potresti spiegare meglio?

danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:22   #8
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Devi cambiare il rapporto FSB:dRAM da 4:5 a 1:2 così da ottenere una frequenza per le ram di 800 per quando sei a default e 900 per quando sei a 4GHz.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:30   #9
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
e come lo cambio il rapporto?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:33   #10
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
e come lo cambio il rapporto?
da bios?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:48   #11
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
si quello lo avevo capito,ma non trovo l'opzione...
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 10:53   #12
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
si quello lo avevo capito,ma non trovo l'opzione...
Sei riuscito a portare un Pentium D a 4GHz e non sai dove andare per modificare un valore nel bios?
Trova la voce DRAM Frequency oppure multiplier, non so dirti preciso... che mobo hai?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:26   #13
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
infatti è proprio per quello che mi sembtra strano,ho una P5LD2 dell'asus...

sotto DRAM frequency trovo:
auto
DDR2-400
DDR2-533
DDR2-600
DDR2-667
DDR2-800

se metto auto il pc è ok,ma se metto 600/667/800 non si avvia windows.

poi c'è:

FSB termination voltage:
auto
1.20
1.30
1.40
1.50
mai toccato perchè non so cos'è

poi ci sono

MCH chipset voltage
ICH chipset voltage
mai toccati perchè non so cosa siano nemmno questi

poi ovviamente c'è FSB, memory voltage, Vcore CPU,PCI express frequency e PCI Clock synchronization mode.....
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 23:05   #14
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
infatti è proprio per quello che mi sembtra strano,ho una P5LD2 dell'asus...

sotto DRAM frequency trovo:
auto
DDR2-400
DDR2-533
DDR2-600
DDR2-667
DDR2-800

se metto auto il pc è ok,ma se metto 600/667/800 non si avvia windows.

poi c'è:

FSB termination voltage:
auto
1.20
1.30
1.40
1.50
mai toccato perchè non so cos'è

poi ci sono

MCH chipset voltage
ICH chipset voltage
mai toccati perchè non so cosa siano nemmno questi

poi ovviamente c'è FSB, memory voltage, Vcore CPU,PCI express frequency e PCI Clock synchronization mode.....
se vuoi testare il solo procio metti le ram 1:1 ovvero setta in DRAM frequency ddr2-400
i timings 5-5-5-15

il voltaggio imposta 1,8v (memory voltage) che e' quello di default.
FSB termination voltage metti auto lo andremo a perfezionare dopo.

gli altri settaggi lasciali su auto (MCH chipset voltage,ICH chipset voltage)

PCI express frequency impostalo 101
PCI Clock synchronization mode 33,33

valori piu' alti possono danneggiare vga e HD


hai tutti i software di monitoring temperature e test stabilita?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 23:14   #15
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
ho everest per la temperatura,cpu-z e occt.
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 23:21   #16
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
i timings li posso impostare io?al momento da come mi hai detto,ho messo ddr-400 il resto era gia cosi....101 e 33.33 li avevo gia messi...
io vorrei sfruttare meglio le ram e far si che tutto il pc sia piu veloce
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 23:27   #17
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
i timings li posso impostare io?al momento da come mi hai detto,ho messo ddr-400 il resto era gia cosi....101 e 33.33 li avevo gia messi...
io vorrei sfruttare meglio le ram e far si che tutto il pc sia piu veloce
per i timings cerca qualche voce tipo

cas latency
ras to cas
ras precharge
tras

come in cpuz

le ram le testerai in seguito prima vedi dove arriva il processore

che dissipatore hai?
temperatire in idle e in full?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 23:31   #18
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
dissipatore ho un noctua nh-u12p che in idle mi tiene sui 42-44 gradi...in full andiamo sui 65...
i timings da bios non li trovo
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 23:44   #19
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
dissipatore ho un noctua nh-u12p che in idle mi tiene sui 42-44 gradi...in full andiamo sui 65...
i timings da bios non li trovo
fa niente li imposta a 5-5-5-15

non si va tanto in alto pero' con la frequenza causa temperature

ti riporto le specifiche da intel

Stepping B1
Process number: 940, 950
Specifiche termiche: 68.6°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C

con che vcore hai quelle temperature 1,288v (come da cpuz)?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 23:52   #20
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
vcore mi da 1.33 sia occt che everest,
cpu-z da v 1.288 a 1.320
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v