Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 12:23   #61
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Che lingue sai oltre l'italiano e l'inglese?

Obbiettivamente, pensi che il tuo inglese sia ad un livello tale da sostituire l'italiano in qualsiasi occasione?
Io so inglese e italiano. Più avanti, appena possibile, voglio imparare cinese-giapponese-spagnolo.

Il mio inglese è eccellente, lo potrei usare tranquillamente al posto dell'italiano, sì.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:26   #62
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Seeee magari!!! non saremmo qui a discutere allora non avrei aperto questo 3D non avrei messo la domanda retorica "italiani, la smettete di dire che l'inglese è difficile?"

Fai bella figura se sai parlare le lingue---> concordo, verissimo, ed hai anche un bel lasciapassare per il mondo.

A saper l'inglese sono buoni tutti----> MAGARI!!!
Senza però fare tabula rasa con il passato
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:28   #63
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da luckyluke5 Guarda i messaggi
mi e vi chiedo: inizialmente la discussione suggeriva un miglioramento delle condizioni del nostro paese attraverso l'assunzione dell'inglese come lingua ufficiale.

siete d'accordo? e se si, come si può realizzare?
Films-telefilms in lingua originale con sub eng/ita
Aumento delle ore di inglese a scuola
Insegnante madrelingua
Utilizzo quotidiano della lingua (a casa parliamo inglese)

Più avanti:
Testi in inglese, didattici e non
Abolizione dialetti

Quote:
Originariamente inviato da nEA Guarda i messaggi
peccato che non ti interessi, ti perdi qualcosa.
ripeto, far tabula rasa sarebbe eccessivo e controproducente.
basterebbe imparare a gestire meglio le cose e vedi che si riuscirebbe a far convivere lingua italiana, dialetti e lingue straniere con il risultato di un enorme arricchimento culturale per tutti.
nea avrai capito che sono molto estremo: posso "concederti" l'italiano, ma i dialetti no dai basta dialetti....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:28   #64
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2261
esperienza personale.

a me alle medie mi hanno fatto perdere 3 anni dietro al francese.

per carità,lingua importante,ma mai al livello dell'inglese.

mettetevi nei panni di chi nn conosceva l'inglese e poi tornava a casa e voleva scrivere 2 righe di codice (allora con il workbench di amiga),roba che per tradurre un unknow command dovevo avere a portata di mano il dizionario.
esperienza snervante!
aggiungiamoci che non tutti hanno la fortuna di avere la mente che funziona a compartimenti stagni.....ed ecco che studiare francese a scuola,e inglese da autodidatta,alla fine nn eccellevi (almeno per quel che mi riguarda) in nessuna delle due .

e il problema sarebbe l'italiano o il dialetto?

ma il problema sta altrove ....anzi stava,perchè adesso mi sembra che a scuola l'inglese sia la lingua straniera + studiata.

sui nonni,tu conosci dei nonni che impongono ai nipoti di parlare il dialetto?
e i genitori? nulla dicono?
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 14-04-2009 alle 12:33.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:31   #65
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Senza però fare tabula rasa con il passato
Destroy dialects
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:34   #66
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
esperienza personale.

a me alle medie mi hanno fatto perdere 3 anni dietro al francese.

per carità,lingua importante,ma mai al livello dell'inglese.


vorrei,che chi ha studiato inglese,capisse il disagio di chi come me ha studiato francese e poi tornava a casa e voleva scrivere 2 righe di codice (Allora con l'ms-dos dell'amiga) ...roba che per tradurre un unknow command dovevo avere a portata di mano il dizionario.
aggiungiamoci che non tutti hanno la fortuna di avere la mente che funziona a compartimenti stagni.....ed ecco che studiare francese a scuola,e inglese da autodidatta,alla fine nn eccellevi (almeno per quel che mi riguarda) in nessuna delle due .

e il problema sarebbe l'italiano o il dialetto?

ma il problema sta altrove ....anzi stava,perchè adesso mi sembra che a scuola l'inglese sia la lingua straniera + studiata.
Mi spiace per te.....non so che dirti, se ci fossi stato io avresti studiato solo inglese? E se volevi, il francese da solo?

Non capisco che vuoi dire scusa....che hai perso 3 anni con il francese e che avresti preferito studiare inglese?
Quote:
sui nonni,tu conosci dei nonni che impongono ai nipoti di parlare il dialetto?
e i genitori? nulla dicono?
No visto che anche loro parlano dialetto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:34   #67
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Ma sopratutto...........quando la smetterete, o cari italiani, di dire che l'inglese è difficile?
SopraTTutto... quando comincerete a scrivere in Italiano corretto.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:38   #68
auabi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: vicino Udine
Messaggi: 11
Di sicuro gli italiani dovrebbero imparare meglio l'inglese, ma non ritengo sia una buona cosa sostituirlo all'italiano. Quale inglese dovremmo prendere poi a modello? Immagino si faccia rifermento al britannico (no americano, australiano, neolandese...), ma sullo stesso territorio britannico esistono dei dialetti-varianti regionali.
auabi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:38   #69
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi

nea avrai capito che sono molto estremo: posso "concederti" l'italiano, ma i dialetti no dai basta dialetti....
questo l'ho capito
è che non riesco a concordare con quello che dici, anche il dialetto è importante, anch'esso è fonte di arricchimento culturale e avere possibilità di imparare tanti diversi dialetti, oltre alla propria madre lingua, dovrebbe anche fornire un'ulteriore elasticità mentale per imparare altre lingue.

tu pensa che anni fa io e altri miei amici eravamo alle prese con dei ragazzi spagnoli e pur essendo molto simili spagnolo e italiano, scoprimmo che ci si capiva addirittura meglio parlando dialetto triestino, in quanto la pronuncia di certe parole e certi modi di dire erano più simili fra dialetto e spagnolo che fra italiano e spagnolo!
il risultato di quella esperienza fu che tutti imparammo qualcosa di nuovo e tornammo a casa con qualcosa in più. se invece avessimo parlato semplicemente tutti in inglese questo non sarebbe successo.
quindi concordo sull'idea di spingere l'italiano ad imparare più lingue straniere ma non a scapito del patrimonio linguistico enorme che abbiamo noi qua in Italia.
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:38   #70
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
SopraTTutto... quando comincerete a scrivere in Italiano corretto.
Ma sparisci sopratutto, con 4 TTTT lo scrivi nei sms
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:40   #71
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Films-telefilms in lingua originale con sub eng/ita
Aumento delle ore di inglese a scuola
Insegnante madrelingua
Utilizzo quotidiano della lingua (a casa parliamo inglese)

Più avanti:
Testi in inglese, didattici e non
Abolizione dialetti



nea avrai capito che sono molto estremo: posso "concederti" l'italiano, ma i dialetti no dai basta dialetti....
lo so che non sono obbligato a leggere tutti i tuoi post ... e tanto meno a rispodere ... Però:
- 4 pagine che si ripetono le stesse cose commentando una puntata di "secondo voi" .... il che è tutto dire !!
- stai martellando su una cosa sensata ( lo studio dell'inglese)
- e su una insensata...negando il legame storico - culturale tra le varie popolazioni ed i rispettivi dialetti

per fortuna ( o sfortuna) il mondo tirerà dritto nonostante i servizi di " secondo voi" ... e le tue non-dotte considerazioni sulla lingua !!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:40   #72
SerTak
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Ma una volta non si parlava dell'Esperanto come nuova lingua universale?

Del resto in questo momento la lingua più parlata al mondo dovrebbe essere lo spagnolo e non l'Inglese, in più vedo il cinese cavalcare la classifica... almeno così ho sentito
SerTak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:42   #73
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Mi spiace per te.....non so che dirti, se ci fossi stato io avresti studiato solo inglese?
e grazie al piffero sai
anche io avrei preferito studiare l'inglese,visto che cominciavo ad appassionarmi al mondo commodore,e nn solo per via dei giochi.e nel campo informatito si sà, l'inglese è tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
E se volevi il francese da solo?
allora nn si poteva scegliere.

finivi nelle sezioni A ,C ,E che erano in inglese.
oppure in quelle B,D,F che erano in francese.
e difficilmente ti facevano cambiare classe.

questi erano problemi,altro che il dialetto e l'italiano.

Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Non capisco che vuoi dire scusa....che hai perso 3 anni con il francese e che avresti preferito studiare inglese?
esatto.


Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
No visto che anche loro parlano dialetto.
quindi il problema (Se problema è ) riguarda chi lo parla,nn chi lo impone.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 14-04-2009 alle 12:45.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:42   #74
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Sono d'accordo con Nerocielo, con una piiiiccola differenza: al posto dell'inglese bisognerebbe insegnare l'Esperanto.
L'inglese non è difficile??? L'inglese è uno schifo!!!
Perché in italiano non esiste la parola "spelling"? Perché quando senti parlare una persona nel 99% dei casi sai come si scrive quello che dice, in inglese no.
Non è associato un suono ad una lettera e le parole si scrivono in un modo e non si sa quasi mai come si pronunciano, per questo ci vuole molta esperienza.
Per ogni parola bisogna imparare come si scrive e come si pronuncia, doppio lavoro.
Per imparare l'Esperanto ci vogliono nella migliore ipotesi poche ore e nella peggiore alcuni mesi, escludendo la conoscenza di tutti i vocaboli.
Non esistono forme irregolari o verbi irregolari, un solo articolo determinativo (come l'inglese), i verbi si coniugano tutti allo stesso modo (senza aggiungere una "s" per la terza persona), sai sempre come si pronuncia una parola sia perché ad una lettera è associato un unico suono e sia perché l'accento va sempre sulla penultima vocale, eccetera , tutto ha una logica, è uno spettacolo
Se volete dare un'occhiata al manuale in circa 80 pagine avete fatto la maggior parte del lavoro che serve per impararla, oppure senza leggerlo tutto leggete qualcosa per capire un po' come funziona.
Manuale dell'Esperanto versione PDF: http://upload.wikimedia.org/wikibook.../Esperanto.pdf
Oppure in versione HTML: http://it.wikibooks.org/wiki/Esperanto
Purtroppo non è molto conosciuta e fino all'anno scorso non ne avevo mai sentito parlare, poi tramite internet ne sono venuto a conoscenza
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:42   #75
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da auabi Guarda i messaggi
Di sicuro gli italiani dovrebbero imparare meglio l'inglese, ma non ritengo sia una buona cosa sostituirlo all'italiano. Quale inglese dovremmo prendere poi a modello? Immagino si faccia rifermento al britannico (no americano, australiano, neolandese...), ma sullo stesso territorio britannico esistono dei dialetti-varianti regionali.
Inglese scolastico, base, che possono capire tutti quanti. I vari slang poi non sono così difficili da capire.
Quote:
Originariamente inviato da nEA Guarda i messaggi
questo l'ho capito
è che non riesco a concordare con quello che dici, anche il dialetto è importante, anch'esso è fonte di arricchimento culturale e avere possibilità di imparare tanti diversi dialetti, oltre alla propria madre lingua, dovrebbe anche fornire un'ulteriore elasticità mentale per imparare altre lingue.

tu pensa che anni fa io e altri miei amici eravamo alle prese con dei ragazzi spagnoli e pur essendo molto simili spagnolo e italiano, scoprimmo che ci si capiva addirittura meglio parlando dialetto triestino, in quanto la pronuncia di certe parole e certi modi di dire erano più simili fra dialetto e spagnolo che fra italiano e spagnolo!
il risultato di quella esperienza fu che tutti imparammo qualcosa di nuovo e tornammo a casa con qualcosa in più. se invece avessimo parlato semplicemente tutti in inglese questo non sarebbe successo.
quindi concordo sull'idea di spingere l'italiano ad imparare più lingue straniere ma non a scapito del patrimonio linguistico enorme che abbiamo noi qua in Italia.
Indubbiamente è stata una esperienza interessante, che ti ha dato sicuramente qualcosa a livello personale, ma non credo a livello culturale....alla fine avete parlato il triestino, per come la vedo io "vi è andata bene", altrove non sarebbe potuto succedere (esempio qui a Milano). Con l'inglese invece non ci sarebbero problemi.

E' un discorso complesso lo so, ora devo anche uscire, inoltre tu hai la tua forte posizione e io la mia
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:43   #76
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
mi pare di capire che ci siano utenti assai skillati (ugh...) da poter rimpiazzare senza problema alcuno l'italiano con l'inglese.

benissimo...
sto impazzendo col la traduzioni di termini come "denaro caldo" "scoperto di conto corrente" "anticipo fatture" "forma tecnica promiscua".
sono certo di potermi avvalere della loro consulenza; parimenti tutti coloro i quali quotidianamente debbano destreggiarsi con termini tecnici...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:43   #77
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
e, incredibile dictu, concordo con luvi.
soprattutto va con quattro t.

ì
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:43   #78
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
E' il titolo della puntata di "Secondo Voi" di oggi, da cui prendo spunto in quanto è da anni che ci penso anche io.

L'italiano è una bella lingua.....forse....ma oltre a questo? Oltre a essere la "lingua di Dante" cos'altro possiamo dire sull'Italiano?

L'italiano è indubbiamente una lingua parlata solo da noi. Ed è questo il punto fondamentale: quando vogliamo staccarci dalle nostre "origini"? Quando inizieremo, come popolo, a capire che ormai l'italiano non ci porta da nessuna parte? Anzi, ci lascia sempre più indietro, sempre più soli...

Quando aboliremo i dialetti? Quando si comincerà a far studiare obbligatoriamente l'inglese sin dalle elementari, e chi può anche prima?

Ma sopratutto...........quando la smetterete, o cari italiani, di dire che l'inglese è difficile?
Be' sarebbe il colmo dei colmi se un paese xenofobo come l'italia, ripudiasse la sua lingua.

Io sono di quella cultura di sinistra che vuole le frontiere aperte, la contaminazione culturale. Ma all'italiano ci tengo, e non vedo proprio perchè le lingue neolatine debbano scomparire

Riguardo al problema dei dialettofoni, la soluzione è ancora quella prevista all'inizio del secolo scorso: spostare gli insegnanti in altre regioni, così che i toscani insegnino in sicilia, i siciliani in lombardia, ecc.

Ultima modifica di Teliqalipukt : 14-04-2009 alle 12:46.
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:47   #79
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da SerTak Guarda i messaggi
Ma una volta non si parlava dell'Esperanto come nuova lingua universale?

Del resto in questo momento la lingua più parlata al mondo dovrebbe essere lo spagnolo e non l'Inglese, in più vedo il cinese cavalcare la classifica... almeno così ho sentito
non vorrei dire fesserie ... ma credo che la lingua più parlata al mondo sia il cinese
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:48   #80
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat Guarda i messaggi
lo so che non sono obbligato a leggere tutti i tuoi post ... e tanto meno a rispodere ... Però:
- 4 pagine che si ripetono le stesse cose commentando una puntata di "secondo voi" .... il che è tutto dire !!
- stai martellando su una cosa sensata ( lo studio dell'inglese)
- e su una insensata...negando il legame storico - culturale tra le varie popolazioni ed i rispettivi dialetti

per fortuna ( o sfortuna) il mondo tirerà dritto nonostante i servizi di " secondo voi" ... e le tue non-dotte considerazioni sulla lingua !!
Ti dirò solo una cosa velocemente: si commenta una mia opinione, una mia idea che ormai ha 4-5 anni di età. Solo il titolo è ripreso da "Secondo voi" molto differente da quello che hai detto.

Io dico la mia, non nego nulla, però è indubbio che se oggi metti un....napoletano? triestino? bergamasco? milanese? (scegli chi vuoi) a parlare dialetto non si capiscono l'un l'altro. Per me è un male per l'Italia.

per fortuna (o sfortuna) il mondo tirerà dritto nonostante i 3Ds di Nerocielo che riprende un titolo di "Secondo voi" che è effettivamente di grande importanza....e le mie considerazioni sulla lingua. che siano dotte o meno non sta a te giudicarlo. Al massimo ne puoi discutere

Saluti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v