Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2005, 11:12   #601
Bardak
Senior Member
 
L'Avatar di Bardak
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
Secondo me il discorso stà nel fatto che l'università ti deve insegnare ciò che ti serve per poter fare varie cose. un informatico nel suo futuro lavoro dovrà affrontare e saper risolvere vari problemi, indipendentemente da cosa userà per risolverli, deve essere in grado di studiarli e capirli in modo preciso. Poi con le basi che ha imparato durante il suo percorso universitario ( linguaggi, sitemi operativi, reti ....) è in grado di studiare qualsisasi strumento che ritenga adatto per il suo scopo. Se l'università dovesse insegnarti tutti gli strumenti di cui hai bisogno non ti basterebbe una vita per coprirli tutti, e quando ne hai imparato 10 il primo che hai fatto è ormai sorpassato per cui lo devi rifare.
La differenza tra un laureato ( un laureato capace, non uno qualsiasi che non sa neppure come si è laureato) ed uno non laureato sta nella flessibilità e nel potenziale. Se un'azienda ha semplicemente bisogno di un programmatore PHP non richiede la laurea, se invece deve portare avanti un grosso progetto in cui c'è bisogno di ricerca ( la ricerca non è solo quella che si fa all'università) e sviluppo probabilmente preferisce in vestitre in una figura professionale formata al'univerità.

Beh guarda io nel mio ultimo progetto ho lavorato sia allo studio di fattibilità che all'analisi tecnica, ovviamente afficancato da un analista e progettista, e durante la fase di analisi ho avuto anche li compito di analizzare quale sistema sarebbe stato il migliore per supportare l'applicativo.

Io ripeto non sono certamente un genio ma secondo me la volotà l'esperienza e soprattuto la passione contano moilto di più di un foglio di carta.

certamente è vero che il corso che ho fatto mi è servito per costituire una piccola base di partenza, ma è stat appunto solo una piccola base di partenza.
anche perchè come ripete sempre il mio responsabile tecnico(che per la cronaca ha anche partecipato allo sviluppo di parecchie api della SUN)... "La programmazione è una forma d'arte e non è da tutti essere artisti"
__________________
Acer Aspire 5920G
Bardak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:24   #602
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Non metto in dubbio la tua capacità, sicuramente moltopiù di alcune perosne laureate che conosco. Quello che intendo dire è che chi ha un certo tipo di preparazione, secondo me ha un vantaggio, poi sta a lui sfruttarlo. L'esperienza è molto importante ma se inizi già con certe conoscenze l'esperienza si fa più velocemente.
Poi rimane il fatto che la laurea non serve se tu non sei capace, in questo campo come inmoltri altri.
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:42   #603
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
ingegnere non è chi si laurea in ingegneria, lo è chi si iscrive all'albo degli ingegneri. Con la riforma dell'albo anche gli informatici si possono iscrivere all'albo degli ingegneri dell'informazione.
E' vero..un laureato triennale in informatica si puo iscrivere all'albo mentre un laureato quinquelnnale vecchio ordinamento no...è un'assurdità...
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:44   #604
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da gokan
Io definisco informatico il laureato in informatica come definisco ingegnere quello laureato in ingegneria...il suo è stato un lapsus
Di sicuro è un programmatore!!!

Un informatico è chi lo fa e lo sa fare. Non basta certo la laurea per esserlo, e in generale non è necesssario averla.

Von Neuman era un matematico eppure è lui che ha progettato la struttura logica di un calcolatore.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:50   #605
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Un informatico è chi lo fa e lo sa fare. Non basta certo la laurea per esserlo, e in generale non è necesssario averla.

Von Neuman era un matematico eppure è lui che ha progettato la struttura logica di un calcolatore.
si e questa è una cosa importante. Per esempio io studio informatica, tra i miei professori mi pare che ci sia un solo informatico, gli altri sono matematici, fisici ingegneri (non igegneri informatici).
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 12:01   #606
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
si e questa è una cosa importante. Per esempio io studio informatica, tra i miei professori mi pare che ci sia un solo informatico, gli altri sono matematici, fisici ingegneri (non igegneri informatici).
Questo dipende ancora dal fatto che i corsi di laurea in informatica sono relativamente giovani, e tenendo conto che initalia non si diventa professori prima di 40 anni di professori laureati in informatica non ce ne sono molti, anche se secondo me e bene che aumentino nel nostro corso di laurea...
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 12:18   #607
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
si e questa è una cosa importante. Per esempio io studio informatica, tra i miei professori mi pare che ci sia un solo informatico, gli altri sono matematici, fisici ingegneri (non igegneri informatici).
stessa situazione da me..C'è un solo informatico (o meglio laureato in Informatica ), gli altri sono tutti matematici.
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 16:49   #608
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Vedi , tu dici che l'esame di ricerca operativa non serve, ma dipende da che indirizo prenderai nella laurea specialistica. Se c'e' un'indirizzo in cui ci servono quelle teorie allora fare quell'esame non è stato inutile. La laurea triennale è una laurea abbastanza generale, poi quella specialistica è molto piu' selettivaa, ci sono esami quasi esclusivamente riguardanti quell'indirizzo. Non so se tu sei del vecchio o del nuovo ordinamento, ma il ragionamento è lo stesso. La teoria dei grafi è uno dei concetti basilari dell'informatica, un'igegnere informatico deve saperla. Per quanto riguarda algebra lineare, non è vero che i concetti che ci sono non vengono piu' rivisti. Sono inmoltissime altre materie, solo che sono nascosti, ed ovviamente non è che ogni volta te li vengono a ridire in quanto vengono dati per scontati. Io concetti di algebra li ho rivisti a Fisica I, Fisica II, teoria dei Segnali, comunicazioni elettriche, Elettronica I, Elettronica II, insomma in quasi tutti gli esami che ho fatto. Ovviamente non è che ogni volta il professore si rimetteva a spiegare gli spazi euclidei o i sottospazi affini.
Io sono del vecchio ordinamento, e la teoria dei grafi, per quanto utile, si riprende in altre discipline che seguono il canone della materia originale. Cioè Ottimizzazione Combinatoria I e II, Teoria delle Code ecc. ecc. Cioè tutta Matematica (ancora). Al vecchio ordinamento di Informatica, almeno dalle parti mie, c'erano 13 esami di matematica complessivi. Una volta laureato in Informatica mancava poco che potessi prendere una laurea in Matematica. Per fortuna ora le cose sono cambiate. Non ho detto che non servono, ho semplicemente detto che l'università predilige molto spesso materie accademiche che sono il fulcro se devi fare ricerca e scrivere scartoffie. Se devi immetterti nel mondo del lavoro molta della roba che hai studiato la perdi per sempre. E' chiaro che non si puo' approfondire tutto all'università. Ma continuo ad essere dell'opinione che conviene studiare 10 capitoli di piu' di un linguaggio come C++ che starmi a preoccupoare della teoria delle code.
L'algebra di cui parlavo io non è quella lineare (che sarebbe la geometria) ma l'Algebra moderna che non ha nulla a che vedere con la Geometria.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 16:52   #609
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Questo non è vero..almeno secondo la mia esperienza... e te lo dice uno che ha seguito in gran parte l'indirizzo teorico (algoritmi, metodi formali, combinatoria), ma gli asami applicativi li ho fatti comunque (progettazione, compilatori, sistemi operativi, programmazione di rete) e anche se non è paragonabile all'esperienza sul lavoro oggi sono in grado anche di implemntare da zero un'applicazione.

Comunque un problema di fondo che resta è che oggi con 1000 euro non ci fai nulla (soprattutto se non vivi in famiglia e devi gia pagare 500 magari solo per una stanza in affitto) e non si capisce perche in italia tutto lievita tranne le paghe e siamo sottopagati rispetto alla maggioparte dei paesi esuropei.
Bhè quelle sono le esperienze che all'università hanno fatto tutti. Come tu dici non è nulla di paragonabile all'esperienza lavorativa. Ma se su un posto di lavoro mi chiedono "esperienza nella progettazione software" io non vado di certo a pensare alla shell da 2000 righe di codice che mi hanno fatto programmare al corso di Sistemi Operativi....
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:01   #610
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da norman900
E perchè no ? Serve forse la laurea ?
Sei in grado di assegnargli tu una definizione ?
Allora sto titolo conta ... se contano le definizioni ...
( spero che almeno questa non venga classificata come filosofia ).
Si serve la laurea. I titoli sono la certificazione che uno ha sostenuto determinati esami che contribuiscono alla formazione di un professionista. Un ingegnere elettronico è colui che è prima diventato dottore in Ingegneria e poi si è iscritto all'albo sostenendo un esame di stato. Quindi è un titolo rilasciato dallo stato, non un titolo che uno può appellarsi da solo. Cosi' come il matematico è un dottore in matematica, al di la che uno senza laurea possa conoscere la matematica piu' di un laureato.

Se poi ci mettiamo che hanno dato la laurea Honoris causa a Valentino Rossi e a vasco Rossi la cosa diventa ancora piu' drammatica
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:04   #611
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Bardak
anche perchè come ripete sempre il mio responsabile tecnico(che per la cronaca ha anche partecipato allo sviluppo di parecchie api della SUN)... "La programmazione è una forma d'arte e non è da tutti essere artisti"
Da quando è subentrato Donald Ervine Knuth e ha posto le basi della teria della complessità computazionale (l'unica disciplina informatica pura che ha modo di essere studiata ) la programmazione è passata dalla forma d'arte ad un'attività scientifica. Ormai non hanno piu' senso affermazini simili...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:06   #612
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da anx721
E' vero..un laureato triennale in informatica si puo iscrivere all'albo mentre un laureato quinquelnnale vecchio ordinamento no...è un'assurdità...
Ed è per questo che prima della discussione della tesi passeroò al nuovo ordinamento conseguendo una specialistica e mettendoglielo al sedere (anche se alla fine al sedere ce l'ho preso io, visto che ho studiato materie doppie se non triple come contenuto a quelle che studia uno del Nuovo Ordinamento).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:06   #613
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Da quando è subentrato Donald Ervine Knuth e ha posto le basi della teria della complessità computazionale (l'unica disciplina informatica pura che ha modo di essere studiata ) la programmazione è passata dalla forma d'arte ad un'attività scientifica. Ormai non hanno piu' senso affermazini simili...
Pff... programmare e' arte
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:19   #614
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Questo dipende ancora dal fatto che i corsi di laurea in informatica sono relativamente giovani, e tenendo conto che initalia non si diventa professori prima di 40 anni di professori laureati in informatica non ce ne sono molti, anche se secondo me e bene che aumentino nel nostro corso di laurea...
Non state considerando il fatto che prima del corso di laurea in Informatica esisteva il corso di laurea in Scienze dell'Informazione. Prima ancora del corso di laurea in Scienze dell'informazione, la "scienza dell'informazione" era una specializzazione del corso di laurea in Matematica.

Che i vostri professori siano matematici quindi e' spiegato da questo fatto. Prima Informatica era una specializzazione di matematica (prima che venisse istituito il corso di laurea a se stante). Quindi i vostri professori sono informatici a tutti gli effetti anche se possiedono una laurea in Matematica.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:24   #615
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da fek
Pff... programmare e' arte
Dipende dal significato di arte. Programmare implica calcolo --> scienza != arte.
Che poi la componente personale sia una fase "creativa" al punto da sfiorare l'artistico è indiscusso. Ma ora come ora dire che è soltanto "arte" è un po riduttivo. Anche il calcolo in fondo è arte.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:28   #616
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Dipende dal significato di arte. Programmare implica calcolo --> scienza != arte.
Che poi la componente personale sia una fase "creativa" al punto da sfiorare l'artistico è indiscusso. Ma ora come ora dire che è soltanto "arte" è un po riduttivo. Anche il calcolo in fondo è arte.
Ma si', si scherza, definire l'arte non e' mica tanto facile

A me piace pensare che programmare sia un processo creativo, visto che non c'e' un "solo" procedimento standard per arrivare dal problema alla soluzione, ma spesso e' una questione di intuizione e creativita'.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:56   #617
Aines
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
Dunque, non ho letto tutto il topic perchè è un pò troppo lungo, spero che l'argomento non sia cambiato troppo.

Posso riportare la mia esperienza personale...

Sono iscritto al corso di laurea in informatica, non sono vicino alla conclusione, ciononostante lavoro come programmatore in una web agency fiorentina.
Sono stato assunto ed ho scavalcato un paio di laureati al colloquio perchè nel mio tempo libero ho giocherellato con il liguaggio c# e mi sono trovato capace di creare pagine asp.net.

L'idea che mi sono fatto è questa:
la mia assunzione è paradossalmente una conseguenza della crisi economica; le aziende devono ottimizzare le risorse e anche se preferirebbero assumere un laureato, non possono permettersi di perdere i canonici tre mesi che servono al laureato per apprendere il mestiere. Almeno in italia.

Quindi se si vuole aumentare la probabilità di trovare lavoro bisogna studiare per laurearsi e utilizzare parte del proprio tempo per imparare ad usare i ferri.

teoria&pratica, alè
__________________
Aines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:45   #618
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ed è per questo che prima della discussione della tesi passeroò al nuovo ordinamento conseguendo una specialistica e mettendoglielo al sedere (anche se alla fine al sedere ce l'ho preso io, visto che ho studiato materie doppie se non triple come contenuto a quelle che studia uno del Nuovo Ordinamento).


Sagace!!!

gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:07   #619
Bardak
Senior Member
 
L'Avatar di Bardak
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da Aines
Dunque, non ho letto tutto il topic perchè è un pò troppo lungo, spero che l'argomento non sia cambiato troppo.

Posso riportare la mia esperienza personale...

Sono iscritto al corso di laurea in informatica, non sono vicino alla conclusione, ciononostante lavoro come programmatore in una web agency fiorentina.
Sono stato assunto ed ho scavalcato un paio di laureati al colloquio perchè nel mio tempo libero ho giocherellato con il liguaggio c# e mi sono trovato capace di creare pagine asp.net.

L'idea che mi sono fatto è questa:
la mia assunzione è paradossalmente una conseguenza della crisi economica; le aziende devono ottimizzare le risorse e anche se preferirebbero assumere un laureato, non possono permettersi di perdere i canonici tre mesi che servono al laureato per apprendere il mestiere. Almeno in italia.

Quindi se si vuole aumentare la probabilità di trovare lavoro bisogna studiare per laurearsi e utilizzare parte del proprio tempo per imparare ad usare i ferri.

teoria&pratica, alè

La tua è una ottima filosofia... anzi per come la vedo io stai facendo la cosa migliore
__________________
Acer Aspire 5920G
Bardak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:53   #620
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Bardak
La tua è una ottima filosofia... anzi per come la vedo io stai facendo la cosa migliore
E' quello che si sta dicendo di fare da 30 pagine...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v