|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6141 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Congresso del Corvo
Messaggi: 461
|
Dire che il Philips 8404 è il migliore in SD è un'eresia.
In SD i numero UNO sono i televisori Toshiba (Serie RV/XV soprattutto) seguiti dai Samsung (B/C 550 e 650), poi Sony e così via. Parlo sempre di LCD (led o classici che siano). La serie EX500 (a parte il 46" che sembra soffra di vertical banding) della Sony rende molto meglio sia dei EX710 sia soprattutto dei EX600 (edge-led... con tutti i pro e i contro di tale tecnologia). Per giocare, rimanendo sui 32", la scelta migliore sarebbe una TV da 50HZ, prima su tutte, Toshiba RV733. Anche andando sui 100HZ i consiglierei ancora un Toshiba: XV733. Nel campo dei led, sicuramente lo Sharp 705 è OTTIMO, per qualsiasi uso e per il fatto che è un full-led, pur senza il local dimming. Però, per la PS3, io prenderei il Sony EX500, anche perchè la console può essere controllata dal telecomando della tv... e anche perchè in HD Sony rende meglio di tutti gli altri, a parità di fascia di prezzo e/o polliciaggio I migliori 100/200/400 HZ li ha sony, i più scadenti LG. I migliori input-lag li hanno i Toshiba, i peggiori... sono tante tv. Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6142 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
|
Ho un 40EX500, a Natale scarto la PS3 essendo un regalo, mi darete poi una mano per settare il tutto? Qualcuno di voi ha entrambi per darmi un giudizio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Ognuno la pensa come vuole e scrive ciò che vuole, io ho detto la mia, tra l'altro ben supportata sul forum AVMagazine nella discussione apposita su questa tv.
![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#6144 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 36
|
Quote:
Quote:
Potete dirmi: 1)Il migiore in assoluto per la categoria, senza considerare il costo 2) La migliore scelta per qualità/prezzo Grazie. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Quindi se proprio vuoi un LED potresti vedere a quanto trovi uno Sharp LE705 da 32" che se non altro è full led... Se no come si diceva sopra ci sono i Toshiba, anche se non so bene quali siano led e quali no. Poi comunque rimangono sempre i Philips serie 7 (da evitare la serie 5) che sono ottimi TV, e credo si trovino a prezzi decenti e dovrebbero essere tutti a LED quelli nuovi. Fossi in te però lascerei perdere i LED e prenderei il Sony EX500...Che tralaltro come algoritmo per i 100hz sono i migliori, anche perchè i 100hz di quasi tutte le altre marche (forse salvo Toshiba) sono inguardabili imho.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6146 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
|
Ragazzi un consiglio :
Ho un LG LH 3000 32', Sono indeciso sulla soluzione RGB completa o Limitata. Con Limitata si vede tutto bene anche le parti nere ma ha quel velo "bianco" e colori meno intensi. Con FULL si intensifica tutto e devo alzare la luminosità a 64 (contro i 55 del limitato) si vede tutto più nero ma in compenso i colori sono pià completi. Per farvi un esempio nel tema dinamico di Heavy rain con Limited si vede il muro a destra completamente invece con full il muro si intravede solamente essendo tutto più buio.
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE ![]() HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#6147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Per i Blue Ray devo ancora provare. ![]() P.S: Chiaramente quando passi a RGB limitata devi abbassare la luminosità del televisore se no vedi quel velo biancastro scandalo! Io sul mio Sony V5500 di solito con RGB limitata abbasso la luminosità di 20-30 punti portandola a 50 su 100. Mentre con RGB completa la tengo a 70-80 a seconda.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 12-12-2010 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6148 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 118
|
siccome avevo intenzione di prendere a natale il philips pfl 9705 da 32 pollici quando l'ho visto in negozio l'immagine mi sembrava un po sgranata mi confermate questa cosa oppure è solo una mia illusione? da quanto ne so questo è uno dei migliori pannelli da 32 pollici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Sicuramente sarà stato settato di M con sorgente video oscena (magari a cascata)!!! ![]() Ho guardato un pò di recensioni in giro, e Philips con questo TV ha creato una vera e propria opera d'arte!!!! E' un tv semplicemente fantastico! Infatti parliamo di un Full Led con Local Dimming! ![]() ![]() L'unica pecca di questa TV sono la mancanza di un decoder DTT HD per vedere i canali in chiaro, anche se sinceramente non la reputo una grande perdita. L'altra cosa è che non ha il supporto per il 3D, ma penso Philips abbia fatto bene a non includerlo alla fine su un 32" sarebbe abbastanza inutile. Per il resto sia come audio, come qualità dell'immagine, come input lag (nell'apposita modalità con Natural Motion disabilitato), ecc. è semplicemente il top! Volendo puoi usarlo anche con il PC come monitor va alla grandissima! Unica cosa se ci devi giocare o utilizzarlo con il PC, ricordati di disabilitare il Natural Motion che crea un sacco di lag! Quindi seleziona la modalità PC/Gioco (ora non so come si chiama sui Philips).
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 12-12-2010 alle 22:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6150 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
DakmorNoland che differenza c'e' fra, il sony (KDL-55EX500 che costa 1.999,00 euro) e il (KDL-55EX710 che costa 1.899,00 euro) ? i prezzi sono quelli del link ufficiale sony.
tu che di sony te ne intendi, fra i 2 modelli citati quale il migliore che sfrutti in generale come la ps3, e blu-ray? da lasciare ha ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Congresso del Corvo
Messaggi: 461
|
Quote:
![]() @LKS Il miglior 32" senza limiti di budget, è il Philips 9705 (1200-1300 euro online). Il miglior 32" nel rapporto qualità/prezzo... Sony EX500, poi Toshiba XV733 e Samsung C650 a pari merito. Saluti! Ultima modifica di tOnCe : 13-12-2010 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6152 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
il 32" 9705 lo volevo prendere io data l'ottima qualità del Philips in firma acquistato a novembre 2009, poi mi sono fatto due conti e 100 prove e ho scelto il Panasonic, zero lag anche con Intelligent Frame Creation acceso e nero profondissimo. In più ha un 3D che spacca la mascella.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]() Chiudendo l'OT, non sono convinto di ciò che dico solo perchè l'ho visto con i miei occhi (scusa se è poco...), ma anche e sopratutto perchè tante altre persone, su un forum parallelo a questo, POSSESSORI di questa tv, lo sostengono. Tu comunque pensala come vuoi, fidati pure di qualche recensione letta qua e la su qualche rivista, io mi fido dei miei occhi e di chi, come me, questa tv ce l'ha in casa e la vede quotidianamente. Buona scelta! ![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Difficile dire quale dei due abbia i colori e le immagini migliori...Leggendo qua e la tuttavia si vede chiaramente come l'EX500 abbia dei settaggi di default miglior, mentre invece sull'EX710 bisogna smanettare di più per raggiungere i settaggi ideali. Avendo la stessa elettronica credo che come input lag siano praticamente identici, ma cmq non mi pare che nessuno si sia lamentato nell'uso con i videogiochi di nessuno dei due. Alla fine io prenderei quello che costa meno, anche se in effetti è strano che sia l'EX710 che dovrebbe essere di fascia superiore...Misteri! Certo che per spendere cifre del genere io comunque aggiungerei qualcosa e magari cercherei di portarmi a casa il Philips 9705 magari da 46", certo è più piccolo e costa un pò più caro, ma credo che la differenza sia abissale!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() Per l'HDMI la Nitho non mi pare che sia buona...Poi va molto a fortuna, magari se è corto va cmq bene o magari ti trovi una patacca com'era capitato a me con un cavo della A*chan, che mi faceva perdere un sacco di definizione in movimento! ![]() Il mio consiglio è di prendere un cavo della G&BL anche economico (di solito si trovano dai 25 euro in su) così hai la garanzia che non ci siano problemi. ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6156 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
DakmorNoland io vorrei prendere il sony KDL-55EX710 che mi piace molto esteticamente, e come immagine sono fiducioso che si vede una bomba, guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=rjezhZVJQP0 te lo faccio vedere tanto per farti rendere l'idea anche se non puoi buttare giudizi guardando un video su youtube.
poi quello che dici tu il philips 9705 da 46 pollici e un full hd 3d con 400 hz se non sbaglio, ma quanto costa? poi penso che la differenza non sara molta poi certo bisogna vedereli uno accanto all'altro, puo essere che il sony si vede anche meglio bisognerebbe vederli tutti e due. cmq DakmorNoland dimmi qualcosa in piu sul philips 9705 grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Quindi se puoi spendere sui 2000 fai uno sforzo in più e vai di Philips 9705 (il 46" perchè quello da 50 e passa costa troppo). Che online si trova dai 2150-2200€ in su. La differenza principale tra i due è che l'EX710 è un TV LCD con retroilluminazione LED Edge (i Led sono solo sulla cornice del pannello). Mentre il Philips 9705 è un VERO LCD LED, infatti è un Full LED (ci sono tantissimi LED che coprono interamente tutta l'area dietro al pannello) con Local Dimming (praticamente ogni led può spegnersi e accendersi indipendentemente dagli altri). I Full LED Local Dimming (come il 9705) hanno una qualità dell'immagine, una profondità del nero, dei colori (perchè solitamente montano anche led migliori o White o RGB) che gli altri televisori LCD si possono solo sognare! Al contrario i Led Edge (come l'EX710) non aggiungono quasi niente ad un LCD con lampade tradizionali, a parte che sono più sottili ma la qualità dell'immagine e dei colori alla fine è la stessa. Per cui se si hanno tanti soldi, vale la pena spenderli per un Full LED Local Dimming, perchè si avrà qualcosa che con i Led Edge o con i TV a lampade non avrai mai!!! Nel caso specifico il 9705 ha una griglia dietro al pannello composta da oltre 1000 Led! Ognuno di questi può spegnersi e accendersi indipendentemente, questo consente nelle zone nere di avere un nero davvero nero, perchè li i led saranno totalmente spenti, mentre verranno illuminate solo le aree dove c'è bisogno di luce. Immaginati un cielo notturno su un TV di questo tipo...non ha prezzo! Le altre tipologie di LCD non possono raggiungere una tale resa, perchè dietro al pannello le lampade o i led rimarranno sempre accesi, quindi non avrai mai la stessa profondità del nero, nè la stessa variazione di luminosità a seconda della zona dell'immagine. Spero di essermi spiegato. ![]() E come ti dicevo l'unico Sony in grado di competere sarebbe l'HX900, ma se ti guardi un pò di prezzi online vedrai che è venduto ad un prezzo proibitivo, e tralaltro non è nemmeno detto che sia superiore al 9705, semplicemente Sony tende a farsi pagare di più specie sulla fascia alta.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 15-12-2010 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6158 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
DakmorNoland ho visto un po per la rete il philips 46PFL9705H ed e davvero bello, sia per l'Ambilight che ti da quell'effetto di colori sulla parete e nello stesso tempo penso che ti riposa anche la vista in modo che quando vuoi vedere un film al buio nella propia camera la tv non ti faccia male agli occhi.
ed ha le seguenti caratteristiche :TV-LED 46" 3D Full HD, risoluzione 1920x1080p, formato 16:9, luminosità 500 cd/m2, contrasto dinamico 10.000.000:1, angolo di visuale 176/176, 400Hz, tempo di risposta 0,5ms, Tuner digitale terrestre DVB-T, CI+, DLNA, Servizi Internet TV, 4 HDMI, 2 USB, 2 SCART, 1 Ethernet, Wi-Fi integrato, Scheda SD (Videostore), 3D TV richiede l'accessorio PTA02 (occhiali con otturatore attivo e trasmettitore), un dispositivo sorgente compatibile 3D e contenuti in 3D. Cabinet a colori: Alluminio spazzolato nero onice ed ha anche un audio potente Altoparlanti 2 dome tweeter 2 woofer=Potenza in uscita (RMS) 2 x 15 W oltre alla frequenza immagine 400 hz e tante altre cose e una tv fantastica ed esteticamente e anche bella da vedere, ma i philips serie 9000 oltre il 46'' pollici non ne fanno? pero pensandoci bene, se acquisto il philips nel link http://www.euronics.it/acquistaonlin...102008395.html e poi debbo prendere a parte il ricevitore con gli occhiali per il 3d in link http://www.euronics.it/acquistaonlin...102010401.html viene un tot. di 2.789 euro e non so se ho questo budget debbo guardare. poi DakmorNoland guardando nel link il ricevitore della philips sembra un giocattolino in confronto a quello del samsung ultima serie, che sembra un decoder sky o un dvd, che ho visto il 3d nel samsung e si vedeva una meraviglia e come mai e cosi piccolo cioe mi garantisci che il 3d si veda meglio quello del philips in confronto al samsung ? DakmorNoland sai se quando compri il philips danno anche il pachetto ricevitore+occhiali 3d come il sony, acquistando un tv sony 3d danno il blu box cioe ricevitore 3d+occhiali, ho anche con i samsung che gia compreso nella tv ci sono gli occhiali e sicuramente anche il ricevitore. poi DakmorNoland come hai visto, il costo del phlips nel link che ho postato e una bella cifretta e non loso se arrivo al budget, pero prima vorrei capire alcuni aspetti cioe ha confronto col sony KDL-55EX710 che sono orientato anche verso questo, ma no l'HX900 che costa un botto, andando al philips mi garantisci che ci sia un abisso, cioe ha livello di frequenza immagine del philips con i suoi 400hz vs i 100hz del sony? cioe ha occhio umano si vede la differenza nei film di azione o partite ecc...? cioe voglio che mi chiarisci questi dubbi perche inutile che poi spendo un bel po di soldi in piu per poi prende un philips da 46 3d 400hz e la differenza e minima in confronto EX710, e invece con 1.699 euro prendo il sony KDL-55EX710 e piu grande di ben 55' pollici ma con 100 hz, edge led, che ha soltanto i led attorno al pannello che lo illuminano, in confronto al philips che dietro al pannello e ricoperto completamente di led, che si spengono e accendono indipendentemente uno dall'altro e questo fa si che ha una immagine superiore al sony EX710, pero vorrei capire anche questo tipo di illuminamento del pannelo diverso dal philips e sony vedendo a occhio umano ci sia molto differenza, cioe quello che ti voglio far capire ne vale veramente la pena prendere questo philips per un bel po di soldi in più per i suoi dati tecnici? pero pensandoci bene poi non loso se al 3d mi stancherò e quindi magari e una spesa inutile, perche senno arrivati a quel punto mi prendo un lcd led senza 3d e con frequenza di 100 hz cioe il sony KDL-55EX710 cioe dimmi un po tu, chiariscimi tutte queste domande e come sempre ti ringrazio per la disponibiltà di rispondere alle domande che ti pongo ma vorrei ben prima capire quale e il prodotto al top con cifre simili fra loro grazie ancora delle delucitazioni. Ultima modifica di pierox87 : 15-12-2010 alle 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6159 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
La cosa dei 400hz lasciala perdere, tutta roba di marketing alla fine diciamo che il Motionflow (è la tecnologia Sony per i 100hz) solitamente è il migliore, il Natural Motion (tecnologia Philips per i 100-200hz) dei Philips può piacere o non piacere e tendenzialmente va un pò peggio. Personalmente sono contrario a tutti questi filtri, che tendono a fluidificare l'immagine ma in realtà trovo che la rovinino solo. Cmq il 9705 leggendo anche in giro non genera nessun tipo di artefatti anche con il Natural Motion al massimo, quindi ottima qualità e hanno sicuramente migliorato un sacco l'elettronica su questo modello.
Per il fatto del 3D non ci ho fatto molto caso, perchè la ritengo una tecnologia piuttosto inutile, a me non piace particolarmente ma capisco che alla fine sono gusti... Per il prezzo io avevo visto su Trova Prezzi dei 9705 da 46" da 2150-2200€, i 2600€ dell'Euro*ics sono tantissimi soldi!!! Le mie considerazioni erano fatte per un prezzo sui 2200€, chiaro che se devi spendere 1000€ in più a quel punto prendi l'EX710 non è il caso che rimani al verde. Poi sì tra il 9705 e l'EX710 sicuramente c'è un abisso come ti ho spiegato sopra. L'edge LED non è nemmeno lontanamente paragonabile al Full LED Local Dimming. Però certo se devi spendere 1000 euro in più beh è un altro discorso, se invece lo prendi su internet e magari lo trovi sui 2200 può essere un ottimo acquisto.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6160 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
beh acquistarlo sulla rete non mi fido, e lo acquisto al negozio, per quanto riguarda per restare al verde non e un problema ma almeno mi devi dire se ne vale la pena spendere il doppio del sony per prendere 9705.
poi hai DakmorNoland hai scritto che il Motionflow (è la tecnologia Sony per i 100hz) solitamente è il migliore vs il Natural Motion (tecnologia Philips per i 100-200hz) dei Philips che va ha peggiorare quindi mi stai dicendo che sotto questo punto di vista e meglio l'ex710 ansichè 9705? poi la mia camera e abbastanza grande quindi il sony da 55' riempie di piu rispetto al 9705 da 46' anche se costa il doppio non mi importa, ma basta che alla fine abbia un immagine perfetta in tutti i sensi, per sfruttare al max ps3,film blu-ray cioe DakmorNoland visto che te ne intendi dimmi un po tu sto schlerando su quale acquistare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.