|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
Se leggi il post di Cimmo che viene giusto dopo il tuo, puoi smettere di tirare altre capocciate al muro. Per quelli che verranno dopo, leggete i post e cliccate sui link, magari vi si schiariscono le idee... Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 171
|
bene bene....
... e adesso vediamo che dicono i "grandi criticatutto" nei confronti di Intel e i lsuo prescott...passiamo da 104 watt a 125 watt di dissipazione complimenti !!!...
tra l'altro ho voluto togliermi lo sfizio di assemblare un sistema con asus a8nsli deluxe - amd fx55 - memorie corsair (ma queste sopra ogni sospetto) 2 schede 6600 gt in sli: beh dal mio punto di vista e per l'uso che ne faccio io, Intel è un'altro pianeta, tanto che ho smontato tutto e venduto dopo tre mesi... INTEL FOR EVER !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Per l'uso che ne fai tu. Cioè?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
|
Forse un po' OT..ma neanche tanto...
Ho trovato un'articolo sull'architettura dualcore in generale e,nel particolare,degli approcci delle due case rivali:
Esiste, infine, un problema comune alle due architetture: la banda di memoria. Tanto per Intel quanto per AMD, infatti, la banda fornita dalle memorie è sufficiente per le attuali architetture single core ma può risultare un collo di bottiglia per le nuove CPU dual core. Nel caso delle CPU Pentium D, però, la limitazione è imposta più dalla frequenza di bus (800MHz / 64-bit) che non dalle memorie grazie alla possibilità di utilizzare moduli DDR2 da 667MHz. In questa situazione le memorie possono fornire fino a 10,6GB/s mentre il bus non riesce a gestire più di 6,4GB/s. La situazione in casa AMD è invece problematica dal punto di vista della banda di memoria non superiore ai 6,4GB/s vista la compatibilità delle CPU Athlon 64 con memorie DDR400. Quindi...la soluzione ideale sarà quella Amd quando supporterà le ddr2? Che ne pensate...? Denghiu |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
il solito Fanboy ci dove illuminare con le sue perle di saggezza!!! ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Mah io penso che ci sono ddr1 che viaggiano tranquillamente a 500/600 mhz con timings neanche tanto alti, le mie ddr400 stanno a 500 con un pò di oc. questo dovrebbe fare aumentare la banda un tantinello almeno... il problema è che sono poco diffuse memorie "fuori standard"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
Asincrono... sincrono... ma rispetto a cosa? sinceramente questo discorso non mi è tanto chiaro... di default, sul mio 3000+, le mie ddr stanno già a cpu/9, quindi sono già in asincrono, no!? e sul 3200+ stanno a cpu/10 e così via. Per essere in sincrono dovrei avere ddr a 1800 mhz per il 3000+. E' sbagliato il mio ragionamento? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
![]() Peccato che AMD integri anche il Memory Controller nei processori... Pensa i P4 se avessero anche quello nel die... buonanotte... Cmq, ti prego, ti supplico, svelami con quale ufo targato Intel hai sostituito quella ciofeca di piattaforma AMD che hai descritto... e soprattutto, come ti hanno già chiesto, per quale uso? Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ehm ... ma non è possibile inserire uno strato intermedio (una sorta di socket hw d'interfacciamento?!) in modo da non dover sempre cambiare tutto ogni anno se si vuole avere un buon PC?!
Sto parlando di fantascienza?! ![]() Es "Tecnologia TCP o UDP su tecnologia IP su tecnologia Ethernet o TokenRing" qualcosa di concettualmente simile.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 27-04-2005 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
gli Athlon64 hanno il controller della memoria integrato nella cpu, cosa vuol dire? Che se anche riuscissi a mettere una cpu S939 con il nuovo socket e le DDR2, la cpu non riesce a dialogare con la ram, e' piu' chiaro cosi'? ![]() E poi il "buon PC" ce l'hai anche se non lo cambi ogni anno, c'e' sempre questa idea che: "esce qualcosa di nuovo e se non lo compro ho un pc da buttare nel bidone."
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 27-04-2005 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Si, qui hai ragione io pensavo a futuro a media-lunga scadenza, sperando di campare ancora 100 anni. ![]() [/OT] Meglio che lascio stare la fantascienza, mi fa male al cervello. L ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 27-04-2005 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Beh, fantasciena per fantascienza, magari potrebbero integrare due memory controller...
Ragionando per assurdo, ovviamente! Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Poi sono d'accordo che in passato sono stati fatti uscire socket intermedi che si sarebbero potuti risparmiare, ma scalabile come dici tu forse e' un po' difficile per come la vedo io.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Era il fatto che sono 2 tecnologia relativamente temporalmente vicine, ma forse il GAP è già tale da rifare tutto. Forse a inizio serie 64 le ditte AMD/INTEL o chi che sia avrebbero dovuto cambiare il modo di pensare (think different, non era il motto di qualcuno?!) ed ideare una tecnologia simile, ma ormai siamo nel mondo del tutto/subito e del buisness. Siamo propio in una vera e propia corsa alla CPU. Non so in che stato possano lavorare i loro ing/tecno/scienziati: vita media 40 anni?! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 27-04-2005 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
le ddr/ddr2, pci express o AGP, sono tutti standard non redatti da AMD per esempio e quindi AMD deve solo vedere come si muove il mercato forse ancora di piu' del fatto se gli da maggiori prestazioni o meno. In questo caso AMD per passare da ddr a ddr2 deve cambiare in toto il memory controller integrato e cambiare parzialmente/totalmente la circuiteria dell'alimentazione del processore.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Vedi l'edit sopra.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Un AMD 64 non ha un FSB a 200? Se con il socket M2 con FSB a 200 e memorie DDR2 a 533 funzionerebbe in asincrono, cosa che non va molto d'accordo con il controller memory dell Athlon64. Se invece AMD passasse, con il socket M2, a un FSB a 266 le memorie DDR2 a 533 sarebbero in sincrono! Ora mi scuso in anticipo che ho detto qualche cavolata, ma sono un pò ignorante in materia...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.