Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 01:32   #41
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
peccato che poi la bravo l'abbia fatta fiat in casa e non si sia affidata a magna.

...
'mazza, questa sì che è una notiziona !

Chi l'avrebbe mai detto...



__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 07:05   #42
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
'mazza, questa sì che è una notiziona !

Chi l'avrebbe mai detto...



che cazz vuoi?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 08:26   #43
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
la notizia era praticamente sicura quando ieri marchionne se ne è uscito dicendo che opel non aveva i conti in ordine, che era in debito, che sarebbe stato necessario metterci dei soldi da parte di fiat.... chiaro tentativo all'italiana per dire: "non sono i tedeschi che ci hanno snobbato siamo noi che non li vogliamo più". addirittura sono arrivati a dire che probabilmente pure magna si sarebbe tirata indietro. Lollosissimi
in realtà della situazione di opel si sapeva tutto benissimo: il problema che fiat aveva la faccia tosta (questa si da attore di soap opera brasiliana) di volersela comprare a tutti i costi.

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
penso che FIAT abbia pagato l'indisponibilità di mettere risorse finanziarie.
in pratica, il giochetto del trasferimento di know-how ha funzionato in USA, specie perchè il sindacato canadese è stato costretto a ingollarsi delle condizioni durissime.

Lo stesso non si poteva ripetere in Germania, per diversi motivi:
1) culturalmente sono distinti e distanti da quel modello
2) c'era un altro concorrente plausibile, ovvero questa Magna
3) le elezioni imminenti
4) il governo tedesco che non è "farfallone" come quelli italiani degli ultimi 40 anni, se caccia la moneta vuole vedere il cammello, e la FIAT di cammelli da mostrare non ne aveva (garanzie occupazionali insufficienti - d'altra parte uno dei vantaggi della fusione era proprio di "poter licenziare" della gente abbattendo in tal modo i costi, ovvero le componenti comuni farle fare in un solo stabilimento anzichè in due diversi)

per il resto, è ovvio che sarebbe stato meglio cedere Opel a chi fa le macchine (FIAT) piuttosto che a un gruppo russo che produce componenti (il che è BEN diverso dal produre auto, non fosse altro che per l'esperienza nel VENDERE le macchine e nel PROGETTARLE, leggere il mercato, più che nel produrle)

il ragionamento fila ed alla fine il punto 2 è sicuramente quello più decisivo nella vicenda. ci fosse stata solo la fiat a malincuore i politici tedeschi le avrebbero consegnato opel.
non mi torna la seconda parte. fiat ha fatto, con chrysler ed opel, più politiche che industriali (se non a lunghissimo termine). in realtà prendere anche opel, per fiat, sarebbe stato un azzardo molto grosso (per la semplice considerazione che si unisci tre aziende macina debiti non si fa un'azienda profittevole soprattutto se i governi che te le hanno regalate ti impediscono di potarne i rami secchi ).


Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
lo stesso motivo per cui nel'86/87 l'iri fece abbracciare alfa romeo e fiat e non alfa romeo e ford.
Se dovesse andare come ando' a jaguar in ford e alfa in fiat, l'opel fara il bis dell'alfa in fiat, anzi lo spero con tutto il cuore,
per il piano industriale a quanto ho letto e capito non si e' dato conto piu' di tanto, come al solito hanno preferito le promesse di non chiusura degli stabilimenti e non tagli, ma alla fine le indiscrezioni, e saranno piu' che indiscrezioni dicono che opel diventera' assemblatore di auto per conto terzi, sogno mai realizzato di magna magna...
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
può anche far parte di un gioco più ampio... dalla Russia arrivano gas e petrolio, oltre all'influenza politica su paesi più vicini alla Germania.

gli USA "manovrano" (forse neanche più) solo la Polonia.
bisognerebbe vedere quali paesi "ex dell'EST" hanno governi filo-USA e quali filo-RUSSI.
ci vorrebbe un esperto, cosa che non sono
riflessione interessante. anche questo ha avuto sicuramente un peso non dindifferente sulla decisione.

Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
eh perche opel ha i conti in ordine..manco si sa bene come sta messa
come numeri di auto vendute stiamo piu o meno là con chrysler...ma con gli americani che aprono scenari e mercati nettamente piu interessanti...opel era per fare numero...chrysler è pr far numero e nuovi mercati sempre a mio parere
vedi risposta sopra
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:08   #44
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Ora probabilmente si procederà alla fusione parziale di FIAT/PSA
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:31   #45
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
peccato che poi la bravo l'abbia fatta fiat in casa e non si sia affidata a magna.

tornando in topic, concordo con quanti dicono che è stata scelta una soluzione politica in vista delle elezioni.

il piano fiat sarà stato ampiamente migliorabile, ma mi è sembrato migliore rispetto alle promesse di magna.
Più che altro Fiat aveva presentato un buon piano industriale, si sarebbe potuto contare su sinergie ed economie di scala (VW-Seat-Audi-Skoda, vi ricorda nulla?!... stessi pianali, stessi motori, stessa componentistica)...
Invece con Magna ci sono non meglio identificati consorzi russi... capitali canadesi... banche, etc etc... mah... peggio per loro, faranno la fine di Rover (che coi "consorzi" si è visto quanto è durata)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:45   #46
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Più che altro Fiat aveva presentato un buon piano industriale, si sarebbe potuto contare su sinergie ed economie di scala (VW-Seat-Audi-Skoda, vi ricorda nulla?!... stessi pianali, stessi motori, stessa componentistica)...
Invece con Magna ci sono non meglio identificati consorzi russi... capitali canadesi... banche, etc etc... mah... peggio per loro, faranno la fine di Rover (che coi "consorzi" si è visto quanto è durata)
che anche con le altre case si è vista quanto è durata.
Honda è dovuta scappare.
BMW è dovuta scappare.

puntano tutti ad una dimensione critica per non fallire ma non ci si chiede se tutti questi costruttori servano al mercato e se c'è mercato per tutte queste auto.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:46   #47
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
vorrei sapere di che parlava il nostro ministro scaiola IERI...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:01   #48
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
direi che magna comincia bene

http://www.magnasteyr.com/
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:06   #49
natural
Bannato
 
L'Avatar di natural
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
che anche con le altre case si è vista quanto è durata.
Honda è dovuta scappare.
BMW è dovuta scappare.

puntano tutti ad una dimensione critica per non fallire ma non ci si chiede se tutti questi costruttori servano al mercato e se c'è mercato per tutte queste auto.
La penso proprio còsì.... c'è proprio bisogno di tutti questi costruttori nel mondo?... la crisi è stata solo l'acceleratore ma era da anni che il mercato non digeriva più tutta questa produzione di nuovi autoveicoli anche volendo la differenza tra le nuove e le vecchie versioni sono inezie... non è più come 20-30 o più anni fa che la differenza la faceva l'aria condizionata l'abs l'ebd il comfort la tenuta di strada l'insonorizzazione etc etc... è da più di una decade che l'unica differenza tra le auto è l'estetica, per il resto anche la più scrausa ha tutto, prendi una macchina di 10 anni fa discretamente accessoriata e non ha niente da invidiare ad una nuova... la gente si è fatta due conti ha visto che oltretutto i prezzi sono da mani nei capelli e ha mandato il marketing affanculo
natural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:10   #50
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
io non sposo la teoria che vuole che la fiat sarebbe stata un acquirente migliore solo perchè ha esperienze nel campo auto.

Le grandi multinazionali comprano aziende anche in settori diversi ma non si immischiano più di tanto....

....basta vedere la Nestlè e la Palmolive che si sono comprati i marchi di mangimi per animali....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:15   #51
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10902
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
io non sposo la teoria che vuole che la fiat sarebbe stata un acquirente migliore solo perchè ha esperienze nel campo auto.

Le grandi multinazionali comprano aziende anche in settori diversi ma non si immischiano più di tanto....

....basta vedere la Nestlè e la Palmolive che si sono comprati i marchi di mangimi per animali....
si in realta nn è cosi semplice...magari l'azienda dei mangimi stava bene e poteva correre da sola e viveva in un ambiente competitivo stabile...qui se opel rimane cosi com'è nn penso sopravviva nel mercato attuale (di per sè molto competitivo e a margini risicati per tradizione) per cui si doveva scegliere un partner che la guidasse, attraverso tagli, riassetti, economie di scala e nuovi piani industriali, nella crisi e nel post crisi...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:37   #52
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:34.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:39   #53
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
io non sposo la teoria che vuole che la fiat sarebbe stata un acquirente migliore solo perchè ha esperienze nel campo auto.

Le grandi multinazionali comprano aziende anche in settori diversi ma non si immischiano più di tanto....

....basta vedere la Nestlè e la Palmolive che si sono comprati i marchi di mangimi per animali....
parliamo di industria automobilistica le regole del gioco sono un po' diverse.
Prendiamo l'esempio volkswagen che secondo me è quello meglio riuscito:
4 marchi tra loro distinti per target: (audi, skoda, seat, volkswagen) reti di vendita separate ma allo stesso tempo rete di assistenza interscambiabile, motori, pianali, componentistica in comune. In questo modo i costi di sviluppo vengono distribuiti su molti più prodotti, la rete di assistenza è molto più capillare, gli eventuali difetti vengono scoperti prima ecc ecc.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:48   #54
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
parliamo di industria automobilistica le regole del gioco sono un po' diverse.
Prendiamo l'esempio volkswagen che secondo me è quello meglio riuscito:
4 marchi tra loro distinti per target: (audi, skoda, seat, volkswagen) reti di vendita separate ma allo stesso tempo rete di assistenza interscambiabile, motori, pianali, componentistica in comune. In questo modo i costi di sviluppo vengono distribuiti su molti più prodotti, la rete di assistenza è molto più capillare, gli eventuali difetti vengono scoperti prima ecc ecc.
e questo è anche vero.

cmq ci sarà qualcosa che magna ha offerto ai politici.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:51   #55
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
se fossi un concessionario OPEL non dormirei sonni tranquilli....

per me con MAGNA STEYR sarà un lento declino
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:52   #56
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10902
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
e questo è anche vero.

cmq ci sarà qualcosa che magna ha offerto ai politici.
è tutto un magna magna

vabbe scusate mi auto segnalo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:54   #57
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
il governo tedesco aveva già scelto Magna , ha usato Fiat come dirimpettaia per un gioco al rialzo con Magna , poi quando ha visto che l'offerta di Magna era ok , ha dato un bel calcio in c a Fiat , così ha fatto felice pure i sindacalisti tedeschi , l'opinione pubblica e qualche governatore regionale avverso a Fiat , fine della storia.

*

quoto tutto...

cmq anche se poteva portare qualche sacrificio e mettersi a 90 , con fiat si salvava...

così vedo la Opel fare la fine della Rover
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:59   #58
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
mi sembra ovvio che alla fine abbiano scelto Magna..dietro c'erano tanti di quegli interessi politici ed economici che non vi immaginate..
-prima di tutto la Fiat se avesse avuto Opel sarebbe diventata un concorrente troppo scomodo per Gm e per tutte le case tedesche
-secondo, c'era Schroeder e il il partito tedesco che puntavano a fare alleanze con la Russia (l'ex cancelliere è consulente della Russia)
-ripercussioni politico-energetiche (gas)
-il governo italiano non è mai intervenuto
-contrarietà verso un'azienda italiana
-la fiat era l'unica che aveva presentato un piano industriale SERIO a medio-lungo termine e non solo soldi

quello che credo io è che Opel con Magna durerà al massimo 3 anni, dato che non possiede Know How perchè i brevetti sono spartiti tra gm e fiat

io credo inoltre che Marchionne punterà a perfezionare gradualmente la situazione di Chrysler ed inoltre cercherà di trovare un partner nelle case giapponesi

ah aggiungo un'altra cosa: tutti i costruttori che si facevano assemblare le auto da magna hanno interrotto i contratti..Bmw , Chrsyler e via dicendo...
per chi vogliono costruire?

Ultima modifica di The_misterious : 30-05-2009 alle 11:08.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 11:13   #59
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Non vedo perché fare subito dietrologia, o peggio, dire che la Fiat è stata scartata per un pregiudizio anti-italiano.

Alla fin fine Fiat non aveva alle spalle una grande solidità finanziaria, mentr Magna di soldi ne metteva di piu
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 11:28   #60
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Non vedo perché fare subito dietrologia, o peggio, dire che la Fiat è stata scartata per un pregiudizio anti-italiano.

Alla fin fine Fiat non aveva alle spalle una grande solidità finanziaria, mentr Magna di soldi ne metteva di piu
però non ci mette un piano industriale.... dovrà comunque associarsi ad un altro produttore per restare in piedi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v