|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Son quasi tutti filo-usa, i paesi dell'est. Polonia, Repubblica Ceca, Georgia- e via di questo passo.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 29-05-2009 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Spariamoci tutti con un colpo di pistola, allora. ![]() Se perdiamo tutto il manifatturiero, hai voglia a sostituire tutto col terziario..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Parlate come se il governo avesse in mano le redini della decisione, ma in realtà mentre è ovvio che possono influenzare la decisione finale spetta a chi possiede opel cioè general motors.
Quindi è ovvio che sti magna qualcosa nel piatto più di fiat devono metterlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
|
per i dipendneti fiat(+ indotto) e' meglio o peggio che l'accordo sia saltato?
__________________
"Fatti processare buffone!" ------------------------- Rossy sempre con me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
beh io me la spiego anche con il pregiudizio anti-italiano dei tedeschi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10903
|
mah i crucconi avrebbero preferito farla fallire piuttosto che darla ad un gruppo di italiani...ancora stanno a digerire la semifinale mondiale...se fiat salvava opel gli scoppiava il fegato
boh cosi a pelle nn mi sembra cmq una perdita tragica per fiat...molto molto meglio prendere crysler che opel... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
Comunque imho se l'accordo è saltato è per i seguenti motivi: - il governo tedesco ha alzato continuamente la posta tirando troppo la corda (prima hanno voluto salvaguardare i posti, poi volevano la tangentina da 300 milioni per l'aiuto al settore.. ma baffa..) - GM preferisce non vendere a FIAT perchè sa che diverrebbe un concorrente troppo agguerrito e perchè di fatto gli brucerà ancora il culo per i soldi dati qualche anno fa per non rimanere legata al gruppo italiano - Magna si assume più responsabilità economiche, FIAT se ne assumeva praticamente zero. - Ai tedeschi rode sicuramente che i salvatori siano gli italiani. Ricordiamo però che - Magna non produce auto, non fa ricerca e sviluppo ma bensì le assembla: già ora FIAt fornisce ad OPEL pianali e motori, quindi in ogni caso usciamo dalla porta ed entriamo dalla finestra... - Magna non ha un piano veramente valido e punta a vendere inspiegabilmente un milione di vetture in Russia spostando la produzione, alla faccia della salvaguardia della manodopera tedesca... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10903
|
Quote:
eh perche opel ha i conti in ordine..manco si sa bene come sta messa come numeri di auto vendute stiamo piu o meno là con chrysler...ma con gli americani che aprono scenari e mercati nettamente piu interessanti...opel era per fare numero...chrysler è pr far numero e nuovi mercati sempre a mio parere ![]() Ultima modifica di Micene.1 : 30-05-2009 alle 00:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10903
|
si piu che altro mi domando come si possa prevdere di vendere un milione di opel in un paese a fortissima contrazione..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
![]() Perchè non dieci milioni..nella Fed. Russa vige un regime di economia pianificata? ![]() Mi sembrano delle promesse campate per aria..boh...lo dico, anche a costo di sembrare che mi schieri a prescindere con l'offerta Fiat solo perchè sono italiano.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 30-05-2009 alle 00:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
il governo tedesco aveva già scelto Magna , ha usato Fiat come dirimpettaia per un gioco al rialzo con Magna , poi quando ha visto che l'offerta di Magna era ok , ha dato un bel calcio in c a Fiat , così ha fatto felice pure i sindacalisti tedeschi , l'opinione pubblica e qualche governatore regionale avverso a Fiat , fine della storia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10903
|
Quote:
la russia sta soffrendo come sistema la crisi...il mercato auto si stima che dimezzerà il giro di affari..totale auto vendute sui 2mil se tutto va bene a fine 2009...previsioni di crescita per il 2010: fiacche e magna si impegna a diventare il produttore di metà delle auto vendute in russia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
A chi li venderanno queste auto? ![]() Il "sembra" lo aggiungo per gentilezza, diciamo così. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
LA GARA IN CORSO PER IL CONTROLLO DELLA OPEL
Dai gasdotti all’auto A Berlino spira forte il «vento dell’Est» Quando la Russia chiama, la Germania fa sempre qualcosa di più che ascoltare BERLINO - Riflesso pavloviano, forse, è troppo. Quando la Russia chiama, però, la Germania fa sempre qualcosa di più che ascoltare: i rapporti tra i due Paesi sono ormai così stretti che il fascino del colosso dell’Est per i tedeschi non è più solo un fatto di storia e di cultura, è soprattutto una questione di grandi interessi. Una relazione speciale che è venuta in primo piano anche nella gara, in corso, per il controllo della Opel. La proposta capeggiata dal gruppo austro-canadese della componentistica per auto Magna, in questo momento considerata in prima posizione nella corsa a Opel, ha il suo cuore proprio a Mosca. Magna vuole infatti prendere solo il 20% della casa automobilistica tedesca. Un altro 30% resterebbe all’americana General Motors, un dieci per cento andrebbe ai dipendenti ma un altro 30% finirebbe in Sberbank, primo istituto di credito della Federazione russa, beniamino del primo ministro Vladimir Putin . Non solo. Sul piano industriale, il progetto di Magna ha raccolto l’apprezzamento dei sindacati e dei politici tedeschi perché promette nei tempi medi un milione di Opel vendute ogni anno sul mercato russo attraverso una partnership con il produttore di auto Gaz, controllato da Oleg Deripaska, uno degli oligarchi preferiti da Putin. Ieri, il quotidiano Süddeutsche Zeitung ha richiamato i politici a non entusiasmarsi a priori di questa idea, senza analizzarla bene: soprattutto li ha invitati a paragonarla alla proposta della Fiat di creare il secondo gruppo mondiale del settore. In realtà, il progetto Magna ha incontrato un favore immediato, quasi a priori, in Germania. Che viaggia su gambe storiche e culturali ma soprattutto su una rete di relazioni portentosa. Al cuore di questa, Gerhard Schröder. L’ex cancelliere è, secondo la stampa tedesca, uno dei maggiori sostenitori attivi del progetto Magna. Molto vicino a Putin, anche perché è al vertice di una società a maggioranza russa per la costruzione del gasdotto Nord Stream, Schröder si può considerare l’anello di congiunzione dei grandi affari russo-tedeschi. Oltre che a Mosca, le sue relazioni sono straordinarie nei palazzi del potere tedeschi, soprattutto tra i socialdemocratici. Il ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier è stato suo capo di gabinetto, il premier del land Renania-Palatinato, Kurt Beck, gli è stato vicino in qualità di capo della Spd: ambe due sono stati tra i primi, settimane fa, a esprimersi a favore della cessione di Opel a Magna. Un altro grande socialdemocratico, l’ex cancelliere austriaco Franz Vranitzky , siede nel consiglio di supervisione del gruppo austro-canadese. In questa ragnatela, qualche maligno sospetta che Magna sia la faccia accettabile di un’idea nata al Cremlino. Il lavoro di lobby che si è sviluppato nelle settimane scorse attorno a questa proposta è stato intensissimo. Ed è passato per i canali aperti tra Germania e Russia, che sono eccezionali. A parte il Nord Stream, progetto controllato dalla Gazprom che ha preoccupato i partner europei e gli americani, l’ultimo grande caso di relazione speciale è stata la decisione della Siemens di rompere un’alleanza nella costruzione di centrali nucleari con la francese Areva per cambiare cavallo ed entrare in una «partnership strategica» con la russa Rosatom. Business serio: delicatezza a parte, prevedono che nel mondo si costruiscano 400 nuove centrali entro il 2030, mille miliardi di dollari di affari dei quali ne vorrebbero un terzo. Il gigante di Dusseldorf dell’energia E.On, per parte sua, qualche mese fa è riuscito ad acquistare il 25% di un grande giacimento di gas in Siberia, valutato più di quattro miliardi di dollari. In questo momento, le imprese tedesche sono tra le più attive nella costruzione delle strutture per le Olimpiadi invernali a Sochi. In generale, sperano che i progetti russi di miglioramento delle reti ferroviaria ed energetica vadano avanti - si tratta di un affare da 800 miliardi di dollari - perché sono le meglio posizionate per trarne profitto. In totale, ci sono 4.600 aziende tedesche attive in Russia e da queste dipendono 70 mila posti di lavoro in Germania. Per un interscambio attorno ai 90 miliardi di dollari l’anno. Di tanto in tanto, la cancelliera Angela Merkel critica il Cremlino in fatto di rispetto dei diritti umani, creando brividi nella comunità degli affari tedesca. Con Putin e Dimitri Medvedev, la vita non è mai facile. Ma anche la cancelliera vede nel rapporto tra Berlino e Mosca un asse di business che ha prospettive politiche nella formazione di un mondo multipolare nel quale gli Stati Uniti non sono più la superpotenza unica. La gara per Opel riflette, almeno in parte, questa relazione speciale: Berlino e Mosca unite dalla stessa auto. danilo tano corriere.it
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
in russia? forsi ti confondi con la cina
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
|
riskio-collasso Fiat ora?
__________________
"Fatti processare buffone!" ------------------------- Rossy sempre con me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Fiat e Magna
Guardate qui cosa succedeva fra Fiat e Magna (solo) nel 2005:
http://www.autoblog.it/post/1081/mag...lla-fiat-stilo ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
tornando in topic, concordo con quanti dicono che è stata scelta una soluzione politica in vista delle elezioni. il piano fiat sarà stato ampiamente migliorabile, ma mi è sembrato migliore rispetto alle promesse di magna.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.