Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 18:06   #41
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi

Al solito: fonti ufficiali?
Anche mio cuggino di Chernobyl ha mani con sette dita e una testa con tre occhi.
Ad ogni modo nel mio post parlavo di fauna, e non di persone... e comunque di effetti molto minori rispetto alle aspettative: non ho mai scritto che le radiazioni siano innocue.
http://en.wikipedia.org/wiki/Chernob...health_effects

60.000 morti per le radiazioni.

2.4 MILIONI solo di Ucraini coinvolti dai danni.

Incalcolabili gli effetti psicologici sulla popolazione (basta pensare al boom di aborti).


Quote:
Peccato che è comunque completamente insufficente rispetto al fabbisogno energetico nazionale presente e futuro: stesso discorso per le rinnovabili. Ah ma giusto... il nucleare è satana a prescindere da qualsiasi ragione razionale.
Il 70% dell'energia viene sprecata nei vettori.

Nel sahara c'è abbastanza energia da soddisfare il mondo.
Basta averne voglia.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:07   #42
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Non sono miei cuggini, ma persone ucraine che conosco e che vivevano fino a poco tempo fa nella città di Lviv (Lvov in russo, Leopoli in italiano), città ucraina in cui, nonostante non fosse nei dintorni di Chernobyl, i casi di cancro sono aumentati a dismisura dopo il disastro...per quanto riguarda la fauna non credo che mangiare animali da cortile contaminati ad esempio sia salutare, non trovi?
Sì ma io ho parlato di fauna nel mio post iniziale... e qui subito siete partiti con i monologhi sugli effetti sulle persone, sulla drammaticità della situazione etc etc... Se hai tempo e voglia comprati Le Scienze di questo mese e leggi l'articolo a cui mi riferisco: io stesso pensavo che l'area attorno a Chernobyl fosse un deserto radioattivo, ma invece è risultato essere brulicante di vita senza alcuna malformazione artificiale (il genoma di una specie si modifica anche naturalmente, c'è la cosa chiamata evoluzione! )

Quote:
p.s. ora che sai il luogo in cui vivevano sei più realizzato?
No sinceramente non mi interessava particolarmente eh...

Quote:
Se non fossimo su un forum te li farei conoscere di persona, se non avessi avuto riferimenti a proposito non ne avrei mai parlato, comunque se ci credi bene, se non ci credi sti gran caxxi, amici come prima
Ma io mica l'ho messo in dubbio quello che dicevi... solo che parlavo di fauna, non di persone!!!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:08   #43
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
ciao, stavamo avendo una normalissima discussione e credo anche abbastanza costruttiva sull'argomento, non mi pare di aver parlato di "merda nucleare" nei miei ultimi post (anche se ne avrei avuto ben donde )
A mio avviso apporre l'aggettivo "merda" a una tecnologia è in ogni caso fuori luogo, o come minimo non facilita il sereno confronto tra le parti. Ma sicuramente questo è il minore dei problemi.

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Nulla di serio e/o documentato su quanto ho dettagliatamente esposto tranne che le tue risposte per la sola parte tecnica, che oltre a non esaudire le mie perplessità lasciano sguarnite tutte le altre economiche e politiche.
Beh, io sono un tecnico, e per di più parecchio incline al teorico, quindi lascio le considerazioni economiche e politiche, soprattutto se viene richiesta una trattazione completa e non un commento o una semplice chiosa, a chi è esperto di tali materie. Non pretendo di essere un tuttologo in grado di offrire risposte a qualsiasi domanda indipendentemente dal campo di afferenza.

Per fare qualche esempio pratico, pensiamo al prezzo del combustibile nucleare, di cui si discuteva nell'altro thread: io sono in grado di dirti che i motivi per cui il costo ha avuto un'impennata sono a rigor di logica questioni superabili (del tipo che ci sono stati degli incidenti in un paio di impianti importanti e la produzione ha subito un tracollo, sono state sospese del tutto le prospezioni geologiche, e simili), ma non sono in grado di prevedere se, malgrado questo, per qualche interesse di altro tipo (appunto, politico o economico) si deciderà di fare in modo che la tendenza non si inverta. E per tornare (è meglio!) all'argomento del presente thread, io posso assicurarti che a livello tecnico i "pasticci" fatti in Italia con la gestione dei rifiuti radioattivi non hanno alcuna ragion d'essere, ma non sono assolutamente in grado di condurre un'analisi economico-politico-sociale del nostro Paese allo scopo di rispondere a chi si chiede se possiamo essere in grado di condurre quelle operazioni correttamente senza dar luogo alle solite situazioni da servizio di Striscia la Notizia.

Inoltre, per quanto riguarda quella che abbiamo definito "la parte tecnica" del discorso, è ovvio che una trattazione seria e documentata non sia fattibile su un forum. Io posso dare abbozzi di risposta per rendere l'idea, accennare a qualche aspetto del problema che sia affrontabile anche a livello non approfondito, ma è chiaro che si tratti di argomentazioni incomplete e non autoconsistenti.

Oltretutto occorre anche chiedersi a priori che tipo di risposta ci si aspetta e/o si trovi soddisfacente...è banale osservare che se l'unica soluzione che si reputerebbe adeguata è quella del tipo "ambiente paradisiaco degno dell'età dell'oro ovunque ed energia a costo irrisorio per tutti", allora come minimo il problema è mal posto, dato che (purtroppo) non viviamo nel mondo delle idee ma in un imperfetto e limitatissimo contesto reale.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 07-05-2007 alle 18:18.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:11   #44
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
http://en.wikipedia.org/wiki/Chernob...health_effects

60.000 morti per le radiazioni.

2.4 MILIONI solo di Ucraini coinvolti dai danni.

Incalcolabili gli effetti psicologici sulla popolazione (basta pensare al boom di aborti).
Non mi citare Wikipedia fra le fonti: è tutto fuorché imparziale ed in particolare è particolarmente parziale nel verso degli ambientalisti. Il numero di morti di Chernobyl non è mai stato accertato perché discordi sono i pareri sulle morti riconducibili alle radiazioni ed alle morti che non lo sono ad esempio. Prendere la cifra più alta giusto per fare sensazionalismo è piuttosto poco credibile...


Quote:
Il 70% dell'energia viene sprecata nei vettori.
Nei vettori? Gran parte dell'energia viene sprecata in energia termica durante il processo di trasformazione da en. meccanica ad en. elettrica.

Quote:
Nel sahara c'è abbastanza energia da soddisfare il mondo.
Basta averne voglia.
Alludi ai pannelli solari? Se alludi a quelli lo sai che richiedono più energia per essere prodotti di quanta ne produrranno mai nella loro vita utile?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:15   #45
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Non mi citare Wikipedia fra le fonti: è tutto fuorché imparziale ed in particolare è particolarmente parziale nel verso degli ambientalisti. Il numero di morti di Chernobyl non è mai stato accertato perché discordi sono i pareri sulle morti riconducibili alle radiazioni ed alle morti che non lo sono ad esempio. Prendere la cifra più alta giusto per fare sensazionalismo è piuttosto poco credibile...
Si. Sei attendibile tu.

comunque se guardavi il link di wikipedia trovavi i link a rapporti dell'ONU, del parlamento tedesco, dell'International Physicians for Prevention of Nuclear Warfare.

Mi chiedevi fonti ufficiali, te le ho date.
E tu?

Quote:
Nei vettori? Gran parte dell'energia viene sprecata in energia termica durante il processo di trasformazione da en. meccanica ad en. elettrica.
Non riesco a capire cosa tu voglia intendere.

Quote:
Alludi ai pannelli solari? Se alludi a quelli lo sai che richiedono più energia per essere prodotti di quanta ne produrranno mai nella loro vita utile?
Solo se i pannelli li ha fatti tuo cuggino.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:23   #46
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Si. Sei attendibile tu.

comunque se guardavi il link di wikipedia trovavi i link a rapporti dell'ONU, del parlamento tedesco, dell'International Physicians for Prevention of Nuclear Warfare.

Mi chiedevi fonti ufficiali, te le ho date.
E tu?
Se perdessi un po' del tuo prezioso tempo a leggere tutti i post ti ho detto che la cifra esatta dei morti a Chernobyl non è nota ed è sempre detto nell'articolo de "Le Scienze" a cui facevo riferimento.

Quote:
Non riesco a capire cosa tu voglia intendere.
Non ho capito cosa volevi intendere tu: l'energia che si perde nei vettori? I vettori sono sostanze come l'idrogeno, cos'è che si perde con loro? Forse alludi al processo di produzione?

Quote:
Solo se i pannelli li ha fatti tuo cuggino.
Guarda che il rendimento dei pannelli solari mi pare che sia intorno al 15% se non pure di meno... non ho trovato riferimenti recenti, ma è un ricordo di un articolo letto qualche anno fa. Magari la situazione è migliorata, ma non penso che siano andati oltre il 20%.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:48   #47
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Se perdessi un po' del tuo prezioso tempo a leggere tutti i post ti ho detto che la cifra esatta dei morti a Chernobyl non è nota ed è sempre detto nell'articolo de "Le Scienze" a cui facevo riferimento.
Tu mi citi un articolo di una rivista che nessuno può verificare, comunque gestita da privati interessati.

Io ti cito il parlamento tedesco, il governo ucraino, l'ONU e l'organizzazione internazionale dei Fisici.

Secondo te chi è piu autorevole?

Quote:
Non ho capito cosa volevi intendere tu: l'energia che si perde nei vettori? I vettori sono sostanze come l'idrogeno, cos'è che si perde con loro? Forse alludi al processo di produzione?
Il vettore piu comune, oggi, è la linea elettrica ad alta e bassa tensione.

Quote:
Guarda che il rendimento dei pannelli solari mi pare che sia intorno al 15% se non pure di meno... non ho trovato riferimenti recenti, ma è un ricordo di un articolo letto qualche anno fa. Magari la situazione è migliorata, ma non penso che siano andati oltre il 20%.
Al di la dei rendimenti inventati, la frase che hai detto prima è BEN diversa.
Attento a quello che dici, questa è scienza non politica.

Comunque anche supponendo un rendimento del 20%, data di 800 W/m^2 l'irrorazione solare nel sahara, avremmo 160 W/m^2.

Beh mica male considerando il costo del terreno nel sahara, e il risparmio ecologico ottenuto.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:55   #48
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Visto che i rendimenti sono inventati dimmi tu quelli giusti...
Guarda che diverse persone in scienza e tecnica ti mangiano sul discorso della convenienza dei pannelli fotovoltaici perché costa di più produrli del guadagno che ti danno nella loro vita utile. Secondo me il solare termico è invece moooolto più interessante, unito all'eolico: vedo bene tante belle piattaforme in mare aperto con migliaia di pale che girano!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:58   #49
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Sempre le solite paranoie sulle radiazioni. Giusto nel numero di questo mese di Le Scienze un'indagine scientifica sulla fauna adiacente a Chernobyl non ha subito alcuna mutazione genetica diversa da quello che normalmente avviene fra le stesse specie in altre zone. Lo stesso studio dice che gli organismi esaminati, pur presentando tassi di radiazione enormemente alti rispetto al normale, non presentano malformazioni genetiche o morfologiche. In conclusione: gli effetti reali delle radiazioni sugli organismi viventi sono molto più contenuti di quanto si credeva in origine. Poi se ci si vuole inventare le notizie e/o confezionare studi ad arte per portare l'acqua verso il proprio mulino è un altro paio di maniche.
Rivediti l'articolo, le scienze è un giornale professionale e sicuramente manca qualche dettaglio alla tua spiegazione.
Ci sono stati moltissimi bambini nati con malformazioni e gente morta di cancro...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:59   #50
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Visto che i rendimenti sono inventati dimmi tu quelli giusti...
Guarda che diverse persone in scienza e tecnica ti mangiano sul discorso della convenienza dei pannelli fotovoltaici perché costa di più produrli del guadagno che ti danno nella loro vita utile. Secondo me il solare termico è invece moooolto più interessante, unito all'eolico: vedo bene tante belle piattaforme in mare aperto con migliaia di pale che girano!
Sfido chiunque ad affermare la frase in neretto.


A parte te, che ovviamente hai maleinterpretato le frasi di qualcuno.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:59   #51
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Se qualche genialoide come te 20 anni fa non avesse votato CONTRO il nucleare, sarebbero 20 anni che ne godremmo i frutti e saremmo anche attrezzati allo smaltimemto...
Si perché te ti fideresti a far costruire in ITALIA una centrale nucleare?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:02   #52
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Venti anni fa purtroppo ancora non votavo, ma ci hanno pensato i miei familiari a votare contro il nucleare e li ringrazio, perchè altrimenti ad oggi ci saremmo trovati ancora più pieni di merda nucleare da spedire all'estero (probabilmente in paesi poveri) a caro prezzo, visto che nel nostro paese non esistono deserti o lande inabitate in cui stoccare per MIGLIAIA DI ANNI rifiuti radioattivi...sarebbe stato da vigliacchi lasciare alle generazioni future un peso così gravoso.
*

poi nessuno vuole un sito di stoccaggio vicino a casa propria, che facciamo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:02   #53
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Rivediti l'articolo, le scienze è un giornale professionale e sicuramente manca qualche dettaglio alla tua spiegazione.
Ci sono stati moltissimi bambini nati con malformazioni e gente morta di cancro...
Parlavo di faunaaaaaaaaa.

Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Sfido chiunque ad affermare la frase in neretto.


A parte te, che ovviamente hai maleinterpretato le frasi di qualcuno.
Riguardo ai pannelli solari: purtroppo su google trovo solo offerte commerciali ( ) e niente di scientifico e su wikipedia non mi pare parli del loro rendimento e convenienza. Eppure sulla sezione scienza e tecnica ne avevano parlato in abbondanza e diverse persone avevano detto che ci voleva più energia a produrli di quanta ne avrebbero mai prodotta. Questo me lo ricordo bene... tu che leggi la sezione dovresti ricordartelo!

Ultima modifica di drakend : 07-05-2007 alle 19:04.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:03   #54
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Si perché te ti fideresti a far costruire in ITALIA una centrale nucleare?
E che c'entra, perchè costruire altro allora?

a sto punto torniamo nelle caverne e bon
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:09   #55
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E che c'entra, perchè costruire altro allora?

a sto punto torniamo nelle caverne e bon
con una macchina fai un incidente.

Con una bomba atomica distruggi l'umanità.


A meno che non lanci la macchina con una bomba atomica dentro


Comunque si tratta di proporzioni: a un bambino dai giochi con cui sai che non si farà male. Non gli dai una bicicletta da corsa se ha 7 anni.

Cosi come a un italiano non dai il nucleare
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:09   #56
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Riguardo ai pannelli solari: purtroppo su google trovo solo offerte commerciali ( ) e niente di scientifico e su wikipedia non mi pare parli del loro rendimento e convenienza. Eppure sulla sezione scienza e tecnica ne avevano parlato in abbondanza e diverse persone avevano detto che ci voleva più energia a produrli di quanta ne avrebbero mai prodotta. Questo me lo ricordo bene... tu che leggi la sezione dovresti ricordartelo!
Una frase cosi, onestamente, non l'ho mai sentita.


Poi parlare di efficenza cosi non ha senso. E' come dire: la mia macchina viagga a 40 km/h.
Ma come? dove? è la velocità massima o quella media? per quanto?

Capito?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:13   #57
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Peccato che io conosco diverse persone Ucraine e, pur vivendo a diverse centinaia di km da Chernobyl, anche nella loro città i casi di cancro sono aumentati a dismisura...casualità?
Anche qua da noi.
Poi non so se siano state le radiazioni o l'inquinamento.
Più probabile l'inquinamento alimentare, secondo il prof. Veronesi che non è un cialtrone.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:13   #58
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Parlavo di faunaaaaaaaaa.


Riguardo ai pannelli solari: purtroppo su google trovo solo offerte commerciali ( ) e niente di scientifico e su wikipedia non mi pare parli del loro rendimento e convenienza. Eppure sulla sezione scienza e tecnica ne avevano parlato in abbondanza e diverse persone avevano detto che ci voleva più energia a produrli di quanta ne avrebbero mai prodotta. Questo me lo ricordo bene... tu che leggi la sezione dovresti ricordartelo!
fauna? non che ci sia molta differenza eh
sempre esseri viventi sono
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:14   #59
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
con una macchina fai un incidente.

Con una bomba atomica distruggi l'umanità.


A meno che non lanci la macchina con una bomba atomica dentro


Comunque si tratta di proporzioni: a un bambino dai giochi con cui sai che non si farà male. Non gli dai una bicicletta da corsa se ha 7 anni.

Cosi come a un italiano non dai il nucleare
Non mi pare che si voglia costruire bombe atomiche

E con quel ragionamento si torna alle caverne, perchè anche le case non le fai costruire al bimbo da 7 anni...

E cmq anche le altre centrali possono rivelarsi pericolose eh...immagina un bel deposito di combustibile che salta
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:14   #60
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E che c'entra, perchè costruire altro allora?

a sto punto torniamo nelle caverne e bon
Perché io non mi fido, perché una centrale nucleare deve prevedere tantissime norme di sicurezza, e sappiamo bene che qua si fanno i lavori alla cazzo di cane, lo dimostra l'altissimo numero di morti bianche... la sicurezza qua è un optional
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v