Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 18:37   #5241
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Ragazzi visto che si parla di questo programma vorrei sapere se funziona anche con mb con sb600?
Grazie
Up,
Capitano,Paolo, voi che dite.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:26   #5242
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Raga una domanda: qualcuno che ha fatto il 3d mark 06 nel test CPU scattava in una maniera esagerata?? No perchè ne sto facendo uno e nei due test non andava oltre i 4 fps
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:31   #5243
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se vai nelle impostazioni avanzate del profilo troverai la voce per il risparmio energetico della cpu. E' da li' che puoi settare il massimo carico di cpu (in %) fino al quale vuoi che mantenga il pstate più basso, e il minimo carico di cpu
al quale passare al pstate più alto.
Io mi sono creato dei profili personalizzati "Minima frequenza", "Massima frequenza" e "C&Q Attivo" in modo da poter gestire la frequenza della cpu in modo manuale o lasciarlo fare al C&Q a mio piacimento.
Le ho viste, se non sbaglio sono comparse con la versione 0.91.. cmq per ora mi sembrano azzeccate quelle di default, e per ora terrò quelle.. grazie
Quote:
Raga una domanda: qualcuno che ha fatto il 3d mark 06 nel test CPU scattava in una maniera esagerata?? No perchè ne sto facendo uno e nei due test non andava oltre i 4 fps
è normale!! Non preoccuparti
p.s.
3dmerd06
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625

Ultima modifica di folken84 : 11-03-2009 alle 19:33.
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:37   #5244
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
è normale!! Non preoccuparti
p.s.
3dmerd06
Ah ok
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:38   #5245
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Raga una domanda: qualcuno che ha fatto il 3d mark 06 nel test CPU scattava in una maniera esagerata?? No perchè ne sto facendo uno e nei due test non andava oltre i 4 fps
normale non preoccuparti 4fps sono anche tanti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:40   #5246
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
normale non preoccuparti 4fps sono anche tanti.
Infatti nel primo ne facevo 1
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:44   #5247
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da <<ZIROBYTE>> Guarda i messaggi
La M4A79T Deluxe ha il chipset "AMD 790FX " quindi supportera il SATA3 sino a 6Gbps confermate? dovrebbe partire dal chip 750
no, ma quale sata3
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:29   #5248
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da <<ZIROBYTE>> Guarda i messaggi
ma che ti ridi? http://www.hwupgrade.it/news/storage...sco_28310.html informarsi non fa mai male
penso che l'articolo si riferisca al sb 750 e non al tipo di nb che nel tuo caso sarebbe il 790. Devi vedere che sb ha la scheda. Comunque credo prenderò una dfi 790fx perche' le asus non le voglio piu' e le giga hanno un layout che non mi piace.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:40   #5249
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da <<ZIROBYTE>> Guarda i messaggi
ma che ti ridi? http://www.hwupgrade.it/news/storage...sco_28310.html informarsi non fa mai male

mbè? lo sò che esiste la specifica sata3, ma dove vedi che la M4A79-T Deluxe avrà il sata3?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:10   #5250
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me sono affidabili...
Io i 2 940 li ho marcati fine dicembre 2008... ma credo che tutti abbiano i Deneb prodotti non prima delle ultime 2 settimane del 2008.
E' appunto perché riportano meno di quello che ci sarà che mi fa pensare... e non vorrei (ipotesi) che abbiano fatto la maronata di postare una slide sugli AM3 mettendoci i 940.
Se facciamo mente locale, io ricordo molto bene che in un primo tempo si parlava di 45nm con una disponibilità data al 1° dicembre... poi si è parlato di 920-940 proprio sul finire, in quanto prima erano addirittura marcati 20350 e 20550. E' proprio il fatto che AMD si sia decisa a produrli nelle ultime 2 settimane del 2008 che mi fa pensare come se la produzione desktop avesse avuto un rinvio per la produzione in quantità (per un ulteriore step) e fossero scappati fuori i 920 e 940 che non soddisfano quelle slide.
Concordo che sono ipotesi fantasiose... però concorderai con me che c'è un alone di mistero ed una NDA ferrea molto di più che al debutto del 940... qualcosa in pentola c'è per me.
Abbiamo visto ES di 940 3 mesi prima che andassero in commercio.... tra 30 giorni c'è il 955 e non c'è un benedetto ES di 925-945-950-955? Ti sembra normale?
Qualche ES di cpu am3 veramente già si è visto (http://www.xtremesystems.org/forums/....php?t=217279), anche se non si può certo dire che siano spuntati tutti i risultati che si erano visti alla vigilia del debutto dei deneb. Ma secondo me la ragione è che amd ha voluto dare molto più luce alla presentazione dei primi deneb, perchè di fatto si trattava delle sue prime cpu competitive da quasi 3 anni a questa parte. Aveva bisogno di un lancio in grande stile, e per una volta ci è riuscito. Tra le voci di OC stratosferici che si rincorrevano da tempo sui forum degli overclocckers, tra gli OC contest organizzati da amd stessa, tra le preview entusiaste e le recensioni che hanno ridato dignità e orgoglio all'azienda, tanta, ma davvero tanta gente sa che esistono i phenom 2, e che sono buone cpu. Mentre davvero poca gente aveva sentito parlare dei primi phenom, e se ne aveva sentito parlare era stato solo per i riferimenti ai suoi bug...

Ora non c'è più bisogno di tanto clamore, e così amd torna al suo ferreo nda, a cui ha storicamente sempre tenuto molto...

Su tutte le altre elucubrazioni (quasi un'interpretazione dei sogni di amd ), mi sembra tutto talmente aleatorio che non mi va di specularci sopra.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Monster
Aggiungo questo... che è tutt'altro che fantasia.
Partiamo da una slide del 945 a 3GHz (che sarebbe il 940 AM3).... poi viene un annuncio che ripeto non so neppure se ufficiale, di un 950 AM3 a 3,1GHz, sempre per aprile.
Tutti il cuore in pace ad aspettare sto 950... ed ora? Il 950 viene ANNULLATO (e quindi deduco che la previsione era su una produzione non ancora realizzata) a favore del 955 a 3,2GHz. Non ti viene da pensare che la produzione in quantità sia appena partita con uno standard qualitativo ALTO tanto da dover aspettare le quantità per commercializzare il 945 e 950 (che sarebbero "scarti" e che verranno proposti il mese successivo) e che la produzione in quantità commerciale è da subito disponibile a 3,2GHz?
Con i B3 prima c'era il 9850 e il mese DOPO il 9950, appunto per aspettare la quantità commerciale... ora devono aspettare a vendere i 3GHz e 3,1Ghz perché gli SCARTI non sono sufficenti per garantire la disponibilità...
Inoltre... mettendo per sicuro che la produzione è partita ai primi di marzo (almeno per scartare il 945-950 devono aver testato la produzione), in 45 giorni avrebbero la quantità e quindi si parlerebbe di catena a regime... 45 giorni per produrre i proci per quantità commerciali saremmo ai tempi dei B3, ma non dimentichiamoci 2 cose... la prima è che i die sono circa uguali, quindi ad ogni infornata, anche se a 45nm al posto di 65nm, il numero di proci è simile, ma la seconda è molto importante: la quantità commerciale dei B3 era senz'altro inferiore alla quantità commerciale del 955 (per me AMD ha venduto più 920/940 che tutta la produzione B2-B3 di 1 anno), e soprattutto perché all'uscita ci sarebbe solo il 955, un unico modello e non, come nei B3, 9550, 9650, 9750 e 9850....
Questo vorrebbe dire per me, e non mi sembra fantasia, che la catena a 45nm desktop AM3 è a pieno regime ed il livello produttivo è per la maggior parte basato su 3,2GHz, con FORSE, scarti per 3,1-3-2,8GHz e FORSE un 3,3GHz futuro prossimo.
Amd ha bisogno di competere in prestazioni con intel nelle cpu a default, l'OC funziona solo come pubblicità, nel senso che se se ne parla tanto, più gente sa dell'esistenza della cpu in oggetto. Ma sono lo 0,1% quelli che comprano una cpu perchè sanno che si overcloccka bene.
Mi pare quindi normale che amd punti a vendere il suo modello di punta alla massima frequenza stock. Per la differenziazione dei prodotti c'è tempo. Primo perchè le piattaforme am3 ci impiegheranno tanto a diffondersi, e secondo perchè tra quad core am2+ e cpu am3 di fascia media e medio alta (quad core con 4mb di cache e tri-core) il mercato è già abbastanza differenziato.

Io non credo che amd non venda cpu am3 a meno di 3,2ghz perchè "gli mancano gli scarti", credo che non lo faccia perchè non gli conviene ancora. Gli eventuali scarti gli conviene di più venderli come tri core, al momento, o al più come quad core serie 8x0.

Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Up,
Capitano,Paolo, voi che dite.
Si, k10stat funziona anche con mobo sb600. Io lo uso con grandissima soddisfazione, e la mia mobo è la mitica (almeno per me :P) k9a2 platinum, aka Copper Tower (Copyright © By paolo.oliva2 ).
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 12-03-2009 alle 01:21.
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:22   #5251
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Salve a tutti, sono passato da poco da una configurazione athlon xp ad una phenom II 920.Inutile dire che a default la differenza è assoluatmente abissale .
Volevo chiedere qualche consiglio iniziale....
c'è qualche guida sui vari parametri dei bios ami relativi alla mobo in firma?
oltre a ciò ho notato che settando le ram a 1066 il pc non è roick solid, anzi a volte si riavvia.Per avere le ram a 1066 devo alzare il voltaggio del nb?no vero?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:27   #5252
alexis_486
Member
 
L'Avatar di alexis_486
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono passato da poco da una configurazione athlon xp ad una phenom II 920.Inutile dire che a default la differenza è assoluatmente abissale .
Volevo chiedere qualche consiglio iniziale....
c'è qualche guida sui vari parametri dei bios ami relativi alla mobo in firma?
oltre a ciò ho notato che settando le ram a 1066 il pc non è roick solid, anzi a volte si riavvia.Per avere le ram a 1066 devo alzare il voltaggio del nb?no vero?
hai alzato il voltaggio delle ram almeno 2,1v?
alexis_486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:29   #5253
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da alexis_486 Guarda i messaggi
hai alzato il voltaggio delle ram almeno 2,1v?
si e ho lasciato i settaggi dei timings su auto.Poi altra cosa strana è che amd overdrive non mi fa modificare il settaggio della frequenza dell'hyper transport.
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:34   #5254
alexis_486
Member
 
L'Avatar di alexis_486
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
si e ho lasciato i settaggi dei timings su auto.Poi altra cosa strana è che amd overdrive non mi fa modificare il settaggio della frequenza dell'hyper transport.
è normale ht lo puoi alzare solo da bios
con cosa stai testando il rock solid e a quanto sei di bus?
alexis_486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:39   #5255
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da alexis_486 Guarda i messaggi
è normale ht lo puoi alzare solo da bios
con cosa stai testando il rock solid e a quanto sei di bus?
sono a 200 mhz di bus x9 quindi ht a 1,8 ghz come il nb,prima il npc mi si è riavviato mentre scaricavo quindi....
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:44   #5256
alexis_486
Member
 
L'Avatar di alexis_486
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
sono a 200 mhz di bus x9 quindi ht a 1,8 ghz come il nb,prima il npc mi si è riavviato mentre scaricavo quindi....
praticamente sei a default!
credevo avessi occato un pò.
non sei stabile nemmeno cosi?
hai testato per bene le ram,prima settale in manuale poi ti fai un bel test per tutta la notte
alexis_486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:46   #5257
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da alexis_486 Guarda i messaggi
praticamente sei a default!
credevo avessi occato un pò.
non sei stabile nemmeno cosi?
hai testato per bene le ram,prima settale in manuale poi ti fai un bel test per tutta la notte
tu dici di settare il tutto a mano?
comunuqe ble mie ram sono testate per andare a 1066, a 5-5-5-18 e 2.1 v.
Cambia molto in prestazioni tra 1t e 2t?
il test con che lo faccio?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 00:06   #5258
alexis_486
Member
 
L'Avatar di alexis_486
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
tu dici di settare il tutto a mano?
comunuqe ble mie ram sono testate per andare a 1066, a 5-5-5-18 e 2.1 v.
Cambia molto in prestazioni tra 1t e 2t?
il test con che lo faccio?
allora setta in manuale questi parametri
cl 5
trcd 5
trp 5
tras 18
le altre opzioni lascia a default
poi quando avvii il computer leggi se sono settati giusti con cpu-z opzione memory,se e tutto ok ti scarichi memtest86 da qui http://www.memtest86.com/ scompatti il file e masterizzi il file iso
dopo riavvi da cd e il test parte da solo,faglielo fare fino a domani poi guardi se ti trova eventuali errori.cosi metti a sicuro che le ram stanno a posto oppure no ok?
alexis_486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 01:08   #5259
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
e secondo perchè tra quad core am2+ e cpu am3 di fascia media e medio alta (quad core con 4mb di cache e tri-core) il mercato è già abbastanza differenziato.
si ma non basta assolutamente.... voglio le cpu top anche su AM3.
e che cavolo!! possibile che i proci + potenti sono ancora solo per AM2+????
spero escan presto i ph II 945 e 955 AM3... (o come cavolo si chiameranno..)


almeno ne prenderò uno per superare paolo.oliva2 in oc.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 01:17   #5260
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
si ma non basta assolutamente.... voglio le cpu top anche su AM3.
e che cavolo!! possibile che i proci + potenti sono ancora solo per AM2+????
spero escan presto i ph II 945 e 955 AM3... (o come cavolo si chiameranno..)


almeno ne prenderò uno per superare paolo.oliva2 in oc.
Ma infatti era proprio questo che dicevo a paolo-oliva2: le uniche cpu che ha senso per amd impegnarsi a far uscire subito sono le top am3. Per gli altri quad core a clock più basso può aspettare.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v