Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2003, 00:23   #21
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Raga, occhio che senza massa a terra si rischia
Ora, io non sono molto ferrato in elettrotecnica, ma la corrente che passa in quel cavo non concorre anch'essa a far scattare il salvavita?
Quante volte ho rischiato di fulminarmi da piccolo giocando col le lampadine! (che non c'entra niente col la massa a terra ma vabbè...)
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 00:24   #22
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ma secondo me se la corrente non rientra tutta nel neutro vuol dire che c'è qualche dispersione e quindi, anche senza terra, dovrebbe scattare il salvavita (infatti dovrebbe scattare se la corrente che esce è diversa da quella che entra).
Almeno credo
La terra dovrebbe servire a scaricare la corrente dalle apparecchiature in caso di guasto in modo che, se l'utente ci mette le mani, la corrente va a terra dal filo centrale della presa (collegato alla carcassa dell'apparecchio) invece di passare dal corpo (che comunque ha una resistenza più alta).

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 00:38   #23
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da giannipas
Ma secondo me se la corrente non rientra tutta nel neutro vuol dire che c'è qualche dispersione e quindi, anche senza terra, dovrebbe scattare il salvavita (infatti dovrebbe scattare se la corrente che esce è diversa da quella che entra).
Almeno credo
La terra dovrebbe servire a scaricare la corrente dalle apparecchiature in caso di guasto in modo che, se l'utente ci mette le mani, la corrente va a terra dal filo centrale della presa (collegato alla carcassa dell'apparecchio) invece di passare dal corpo (che comunque ha una resistenza più alta).

Ciao !
esatto...infatti isalvavita funzionano anke senza terra..
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 07:01   #24
peewee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: regno di valbosana (BG)
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da giannipas
Ma secondo me se la corrente non rientra tutta nel neutro vuol dire che c'è qualche dispersione e quindi, anche senza terra, dovrebbe scattare il salvavita (infatti dovrebbe scattare se la corrente che esce è diversa da quella che entra).
Almeno credo
La terra dovrebbe servire a scaricare la corrente dalle apparecchiature in caso di guasto in modo che, se l'utente ci mette le mani, la corrente va a terra dal filo centrale della presa (collegato alla carcassa dell'apparecchio) invece di passare dal corpo (che comunque ha una resistenza più alta).

Ciao !

si, ma se il PC è su un bel tavolo in legno e c'è una dispersione di corrente sul case, il salvavita non scatta.
Infatti la corrente non può scaricarsi a terra e quindi non cè differenza tra la corrente "uscente" e quella "entrante".
La messa a terra serve proprio a questo: collegare TUTTI gli elettrodomestici a terra, anche quelli su un tavolo o una lavatrice poggiante a terra con dei piedini in gomma... e quindi permettere che la corrente erroneamente scaricata sul case del computer se ne vada a terra permettendo lo scatto del salvavita...


Ultima modifica di peewee : 26-08-2003 alle 07:06.
peewee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 20:10   #25
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ops....è vero....non ci avevo pensato
Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 10:28   #26
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Ragazzi,
la scuola l'ho lasciata diverse ere addietro, ma mi sembra di ricordare che l'idea posta alla base del salvavita prevede che la corrente differente sia assorbita da un carico.
La vicenda del case (credo diffusissima) riguarda una tensione che circola sul conduttore (il case) e che dovrebbe terminare altrove (a terra).
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 11:11   #27
peewee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: regno di valbosana (BG)
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da enzo tana
Ragazzi,
la scuola l'ho lasciata diverse ere addietro, ma mi sembra di ricordare che l'idea posta alla base del salvavita prevede che la corrente differente sia assorbita da un carico.
La vicenda del case (credo diffusissima) riguarda una tensione che circola sul conduttore (il case) e che dovrebbe terminare altrove (a terra).
non ho ben capito cosa intendi dire... potresti farmi un esempio?
peewee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 11:21   #28
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
ci provo......
la tensione rilevata sul case dovrebbe essere equiparata a quella che fluisce in un conduttore a vuoto (senza carico).
Diverso il caso in cui, toccando il case e prendendo la scossa, si assicura la presenza di un carico.... la corrente "utilizzata" per incenerire il poverino di turno non rientra ed il salvavita (per differenza) provvede a sganciare la fornitura elettrica.

Qualcuno prima diceva che il salvavita funziona anche senza messa a terra e credo che sia più o meno vero, ma ho qualche dubbio sulla sicurezza dell'impianto senza messa a terra.

Casa mia (circa 30 anni) ha impianto elettrico sprovvisto di messa a terra ed è unpiacere vedere i neon che, a circuito aperto, lampeggiano, gli ali dei computer che non capiscono più l'autostart del sistema (pc cui basta attaccare la spina e partono senza attendere la pressione sul tastro ON).

Spero di essere stato chiaro (le mie lacune sono ampie e non vorrei conforndere anche te!)


Ciao.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 11:38   #29
peewee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: regno di valbosana (BG)
Messaggi: 272
capito cosa intendi...

è vero: il salvavita scatta lo stesso, anche senza messa a terra, ma tu intanto la tua botta l'hai presa... anche se è durata molto poco (dipende dalla sensibilità del salvavita)... con la messa a terra il salvavita scatta nel momento che c'è un contatto, ad esempio, tra tra la fase e il case del PC.

è un po' un campanello d'allarme: ti avverte che c'è qualche cosa che non va... poi tu provi a staccare il frigorifero e la corrente salta appena la reinserisci, allora provi con la lavatrice, il ferro da stiro, infine il PC e ti accorgi che è proprio lui che crea problemi...

per quanto riguarda i neon, non mi risulta sia dovuto alla mancanza della messa a terra, bensì al collegamento errato dell'interrutore della lampada, il quale anzichè interrompere la fase, interrompe il neutro... mentre la riaccensione del PC appena inserita la corrente dovrebbe essere dovuta ad un impostazione del bios (sotto la voce power)

spero di non aver sparato iperstronzate
peewee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 11:59   #30
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Siamo in perfetta intesa sul tema.
Vorrei essere più chiaro sugli esempi neon e ali.

Per i neon : puoi provare ad invertire la fase (talvolta risolve) ma altre volte accade che parti siano sottoposte alla famosa tensione e questa crea luminescenza nel tubo.
Per gli ali : capito a cosa ti riferisci ed in quel caso è una bega "software".....io mi riferivo a quando, a bios ben settato, inserendo la spina per lavorare, il pc cortocircuita il tasto d'accensione! In certi casi occorre addirittura premere più volte il tasto reset per avviare il sistema.

Comunque, questo tema della messa a terra è uno dei più utili ed interessanti che io abbia letto sul nostro forum.

Ciao e grazie.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 12:04   #31
peewee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: regno di valbosana (BG)
Messaggi: 272
quella dell'ali è interessante... mi chiedo il perché...

grazie a te!
peewee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 12:07   #32
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Ho avuto questa rogna per un lungo periodo e, credimi, ci sono impazzito (cercavo driver, software etc); alla fine, nel forum, ho scoperto che era rogna comune ed ho spostato l'attenzione alle generalità della vicenda (la corrente elettrica e la maledetta ENEL).

Se trovo i vecchi argomenti, te li segnalo.

E'un piacere scambiare con te.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 12:12   #33
peewee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: regno di valbosana (BG)
Messaggi: 272
comunque la storia di del sig. "Fantozzi" è vermente esemplare...

in quel caso la colpa deve essere stata del posto in cui teneva la chiave... sfregandola con i pantaloni si sarà caricata e poi in prossimità del cancello giù una bella botta!

se trovi qualche cosa sugli ali mi risolvi una curiosità!
GRAZIE!
peewee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 12:22   #34
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Guarda Peewee,
questo Franco Fantozzi ne ha vissuta un'altra di proporzioni colossali che annienta la storia che ti ho raccontatato. (se vuoi te la scrivo in pvt....).
Credo che in due ore di viaggio, la chiave tra auto (selleria e plastica) più pantaloni, si saranno generati miliardi di milairdi di gigavolt!!


Ciao
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:02   #35
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
ho trovato quello che ricordavo......
http://forum.hwupgrade.it/showthread...ighlight=spina

ma credo che in giro vi siano ancora altre info
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:55   #36
peewee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: regno di valbosana (BG)
Messaggi: 272
vai vai... scrivi il pvt...

per quanto riguarda l'ali non preoccuparti... appena ho un po' di tempo vedo di cercare qualche cosa anche io...

grazie
peewee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v