|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
elettricità statica
Ciao !
Una curiosità: vi è mai capitato di fulminare una scheda toccandola con le dita ? In molte riviste è consigliato l'uso di un braccialetto antistatico o di toccare il case prima di maneggiare i componenti....ma se sono carico e tocco il case scollegato dalla rete (e quindi da terra) non è che fulmino la scheda madre ? ![]() Non sono un esperto di elettronica quindi se mi togliete il dubbio ve ne sono grato ! Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Re: elettricità statica
Quote:
![]() Cmq io nn ho mai avuto prob...se tokki il Case, ho un termosifone, quello ke sia, skaridhi l'energia elettrostatika a terra...se tokki il case, quest'ultima scorre sulle pareti, e se è a contatto con il pavimento (senza isolamento, plastica, gomma, ecc. ecc.) la skariki li, senza nessun danno x la skeda! bY! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Grazie !
Anche io non ho mai rotto nulla ![]() Ma di solito il case è su un tavolo, quindi isolato da terra. Ma i cmos (credo sia la tecnologia con cui vengono ricavati i componenti all'interno dell'integrato, vero ?) se toccati sulla massa si rovinano ? Mah! Grazie ancora, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Grazie.......ma perchè costruiscono roba sempre più delicata ? ![]() Mi sa che forse è perchè si riesce a far stare più roba in uno spazio piccolo....... Grazie ! Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ok, grazie....
Speriamo che le future tecnologie non siano così delicate....... Ma comunque credo che il rischio di fare danni da elettricità statica sia molto basso ![]() Su una rivista ho letto che il rischio c'è in pratica solo quando i singoli componenti non sono ancora saldati sulla scheda..... Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Un mio amico ha fottuto una scheda video toccandola e sentendo una scossa......almeno così lui dice.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
|
Certo che succede!
Voglio raccontarvi una storia che mi ha fatto sbaraccare dalle risate ed alla quale non avrei creduto se non fossi stato testimone oculare dell'evento. Rientravo a casa, con il mio amico Franco detto Fantozzi, il viaggio sarà durato circa due ore. Il Fantozzi, arrivato dinnanzi al cancello d'ingresso, scende dalla vettura, si avvicina alla serratura del medesimo e comincia a tirare una buffa cordicella legata ad un passante dei pantaloni ed al termine della quale vi era una classica chiave piatta. Bene, appena ha toccato la parte metallica della chiave, è partito un arco voltaico tra chiave e serratura! ![]() Il buon Franco urlava, bestemmiando e correndo in tondo, io ridevo sforzandomi di non scoppiare in una pisciata oceanica in auto (per le risate). I polpastelli di Fantozzi eranosegnati da scottature mai più viste in vita mia........ Credio che possa fregarsi anche la scheda videa o un chip di memoria.
__________________
www.tomshardware.com (provate la versione italiana!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Cavolo......allora quello che mi ha racontato un mio amico elettronico è vero.......lui insiste che questa elettricità causa milioni di danni ![]() Quello che non capisco è se toccando un pc sul case si rischia di fondere qualcosa oppure no. Lui insiste di si mentre io credo che tutte le schede siano progettate per non fulminarsi se toccate sulle masse....mah ! Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() I danni accadono se fai corerre la corrente generata dall'elettrostaticità, nel circuito. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
|
Per Rocchi :
Il case "dovrebbe" essere a massa ![]()
__________________
www.tomshardware.com (provate la versione italiana!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
L'importante è scariscarsi toccando il case... PRIMA di levare la spina!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq, tornando in tema, con le mie dolci manine ho bruciato un'ibm 40gb, che sfiga... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Mah!, mi sembra strano che il case debba essere collegato alla rete per essere sicuri di non far danni.....certo che se è collegato e se c'è (dalle mie parti raro) la terra è tutto ok. Ma se devo spostarlo allora ? Rischio sempre
![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provengo dall'iperuranio dove lo scontro fra gli atomi porta ad una netta scissione dei corpi accade
Messaggi: 45
|
Re: elettricità statica
Quote:
Il rischio se esiste è cosi statisticamente limitato da risultare quasi impossibile da verificarsi,ma in questi casi si sa la prudenza non è mai troppa; prima di andare a svitare col cacciavite o toccare qualsiasi componente con le dite è bene toccare un apparecchio metallico quale un Decoder,Un lettore dvd basta che sia dotato di un minimo di corrente ( Standby ) e poi toccare un termosifone ( Scarica Statica ) in questo modo il tuo fisico avrà scaricato completamente la carica di Elettroni e potrai agire senza paura sulla mobo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Grazie antuono......solo che non ho la terra (impianto vecchiotto non proprio a norma) e manco i termosifoni
![]() Quindi toccando un apperecchio in stand-by anche senza la presa di terra dovrei avere lo stesso effetto ? Grazie, ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
|
Eludendo per un attimo il problema elettricità statica e cavalcando di nuovo l'argomento "messa a terra", vi invito a fare una banale prova......
Con il cercafase, toccate le parti interne del case (la piccola gabbietta in cui risiedono gli HD per esempio). A qualcuno potrebbe accendersi il cercafase! Senza una decente messa a terra, la corrente non rientra tutta sul neutro.
__________________
www.tomshardware.com (provate la versione italiana!) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.