|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3641
|
Quote:
![]() Fa il pari con "è l'anno di linux" ![]()
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
il tiling di w8 lo vedo più come un'aggiunta che consente ad app che sono costruite per vivere "maximized" (Come da paradigma smartphone/tablet) di vivere affiancate (e se ben programmate di offrire ognuna informazioni E possibilità di interazione all'utente senza che questo debba switchare da una all'altra come accade in IOS, andorid, WinPhone,Win Mobile, symbian etc etc): se uno no sa cosa farsene può continuare a vivere senza nemmeno preoccuparsi che esista questa possibilità...e se ti piace l'overlapping windows esiste ancora il desktop che di per sè può anche essere l'unica interfaccia con cui interagisci (win + D ad inizio sessione e puoi vivere lì la tua giornata dimentico del tiling...spegni con il caro vecchio alt+f4 ![]() Se permetti è ben diverso da un sistema che ti impone il tiling. ![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 29-03-2012 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
E Metro il come lo fa male. Non parliamo dei tablet che er quelli mi sembra scontato che Metro vada bene, va bene su cell e non vedo perchè non dovrebbe andare bene con pochi pollici in più. Parliamo dei PC con input mouse e tastiera. Che cosa porta Metro?
E si può continuare. Già questi elementi bastano per capire che l'obbiettivo dei sistemi operativi attuali "rendiamoli semplici all'utente" è stato mancato alla grande. Queste cose col tempo possono essere imparate col tempo e date per scontate (infatti ora "avvio" è semplicemente un logo... una volta era annunciato con l'etichetta) ma poi c'è anche il fattore lentezza di utilizzo. Fare le stesse operazioni di prima con Metro di mezzo vengono rallentate. Operazioni da due click diventano da 10 e con chilometri di percorrenza mouse. Le app in ambito desktop sono inutili e le devi togliere per usare metro come una spianata di icone infinita. Mi ricorda i desktop di chi non ha un minimo di organizzazione sul PC e ci salva su tutto.Alla fine si riduce al vecchio start peggiorato, a schermo intero e con le icone più grandi. Pensa a chi ha installato decine e decine di programmi... avrà la schermata Metro lunga un chilometro. Alla fine, tutto sto casino per delle icone che scorrono? Mi pare un'involuzione. Quote:
Quote:
Quote:
A me non sembra, anzi... tutti i commenti di questa discussione sono pareri intelligenti, dal primo fino a quello prima del tuo... in cui parti ad insultare. Quote:
E' invece il tuo apporto positivo alla discussione ad essere 0. Sei qui solo per insultare. Non è che sei forse tu ad essere fuori luogo? Quote:
|
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Le vendite diranno se sara' flop o meno, certo che tabletizzare tutto e' di moda ormai...Se non erro l'articolo parla di device touch...
Quello che odio di win 8 e' la coesistenza di metro e del desktop classico, vorrei il modo di usare solo quello che mi interessa (desktop) senza "passare dal via", senza sprecare codice per una gui a mattonelle, e apps style telefonino. Naturalmente ihmo, dato che ognuno puo' esprimere liberamente cio' che pensa , senza passare per retrogrado , dagli innovatori o che si ritengono tali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
|
Quote:
questo sarà quello che comprerò quando dovrò cambiare i miei pc, perchè è assurdo che non sia così |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
![]() D'accordissimo su tutto, stanno mandando in malora l'interfaccia di Windows 7, che trovo elegante e molto comoda su PC. Spero si ravvedano in tempo.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Siamo comunque d'accordo che l'implementazione sia migliorabile Quote:
per chiudere le app METRO puoi anche andare in alto a sx, scendere e cliccare col tasto destro sulla miniatura di quello che vuoi chiudere e selezionare "chiudi"...le app desktop si chiudono come sempre con la X (come in win 7). detto questo se stai lavorando sul desktop quale scompenso ti crea avere un'app che nemmeno puoi vedere (non è in una finestra: non ti ruba spazio di visualizzazione e non rischi di richiamarla per errore) aperta in background? Quote:
caso 1) stai usando diverse app sul desktop: qui non cambia nulla rispetto a win 7 caso 2) stai usando app desktop e app Metro (CASO CHE NON ESISTE IN WIN 7 quindi parlare di peggioramento è un po' forzato): la tua soluzione non è assolutamente l'unica...per switchare tra le app hai diverse possibilità a)win+tab (che tratta il desktop come un'app) b)(vecchio) alt+tab (che tratta tutte le app allo stesso modo) c)(come da te prospettato) angolo in alto a sx e scorri le applicazioni aperte d)(come da te prospettato) torni in start e cerchi l'app domanda: perchè poi switchare tra un' app maximized (un'app concepita per essere usata a pieno schermo quindi) ed un'altra è improvvisamente vitale che sia rapido come su desktop quando la stessa cosa sui tablet/smrtphone è almeno altrettanto laboriosa (se non di più visto che su un tablet non hai una tastiera e non puoi imparare shortcut che ti semplificano la vita)? e perchè sforzarsi di farlo ad ogni costo quando si possono continuare ad usare app desktop tradizionali e switchare tra di esse comodamente? le app metro possono essere comode ma se devi fare del multitasking pesante (tipo per lavoro) continuerai a lavorare via desktop come sempre. Poi rimane la possibilità comoda di avere qualche app Metro a condividere la visualizzazione col desktop tradizionale (qui lo switching è rapido ed intuitivo)e a fornire info o possibilità di interazione semplificate ma io lo vedo come un plus non certo come una mancanza. Quote:
qui hai ragione e confido che le cose cambino ora della final ma esiste sempre il caro vecchio Alt-F4 (da win 2000 in poi)...ed in settings ci vai anche con win+I. Quote:
In altri termini mi sembra di leggere il commento di uno che pretende di usare IE metro col mouse con la stessa "profondità" di opzioni e con la stessa immediatezza di IE desktop...quando poi ESISTE un IE desktop fatto per usarlo col mouse.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 29-03-2012 alle 18:32. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() Quindi perchè impormi di usarla? Che ci sia o meno a me non interessa, l'importante è che mi lascino la possibilità di disattivarla. Più che altro mi dà fastidio l'obbligo di dover passare per Metro per accedere ai programmi e alle impostazioni dell'ambiente desktop. Se sono in desktop voglio rimanere lì, e non entrare in Metro. Inoltre altre due cose che secondo me non sono il massimo:
La mia critica principale è: perchè mi obblighi ad usare l'interfaccia tablet su un PC con mouse e tastiera quando è chiaro che è un'operazione scomoda? Cosa gli costava lasciare start e mettere l'opzione "disabilita metro". Sicuramente molto meno della fatica che farò io tutti i giorni a destreggiarmi tra Metro e desktop quando non ce n'è bisogno. Ultima modifica di birmarco : 29-03-2012 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
parlare di bocciatura da parte della "rete" mi suona strano, io non ho facoltà di misurare il polso della situazione leggendo qualche forum come questo o altri, tu si, evidentemente sei più addentro la "rete", hai capacità di "sondaggio" dove puoi capire che la "rete" ne ha decretato la bocciatura. Ora io aspetterei almeno di avere tra le mani la RTM per avere un quadro complessivo, aspetterei di vedere nascere qualche applicativo nel nuovo ambiente per testare il polso della situazione. In ogni caso è difficile stabilire un termine di paragone tra Vista e Windows 8, solo parlando di reattività e leggerezza siamo agli antipodi, guarda bene che in ufficio abbiamo Vista. windows 8 porta con se numerose migliorie al sistema, non è solo metro, che comunque va perfezionato, ma è il concetto di PC che va cambiato a partire dagli applicativi. La retro-compatibilità a tutti i costi non lo trovo una buona idea, si finisce per restare fermi, ogni tanto ci vuole un distacco, naturalmente questo comporta dei rischi che comunque vanno presi se non si vuole rimanere ancorati al mondo desktop. Hai fatto anche il paragone con gli scontenti di Unity, io credo che Mark Shuttlewort ha avuto coraggio e crede nelle proprie idee, oggi si cominciano a vedere i primi risultati di gente che comincia ad apprezzare.. Per il resto .. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
|
primo, il pc non è più quello che era 20 anni fa, uno strumento escusivamente da lavoro, tempi in cui potevi dire: io so usare il pc, oggi il pc, se vogliamo ancora chiamarlo così, è uno strumento nelle mani di tutti, e a tutti le aziende si rivolgono.
secondo, il pc come strumento di lavoro è nel 90% dei casi office, e non vedo dove sia il problema ad avere per chi ha questa necessità, una dock con tastiera e mouse, ma anche per chi usa il pc per altri campi lavorativi, penso a me con lightroom, photoshop e cubase, non vedo dove sia il problema se tra 2 anni avrò la mia postazione con mouse tavoletta scheda audio etc... finisco, stacco il mio tablet e me lo porto dove voglio... questo è il futuro, non accettarlo farà fare la fine di chi 70 anni fa disse che nessuno avrebbe voluto sentire una chitarra elettrica, o chi dieci anni fa diceva che la fotografia è solo senza postproduzione o che i film si fanno senza effetti speciali. queste persone sono retrogradi, ed è sempre gente che una volta era lo spocialista, ma che non ha saputo vedere l'evolversi delle cose |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Ma mi spiegate perche' se metro non piace si e' retrogradi, se non si amano i tablet si e' retrogradi o meglio se non si segue la moda si e' retrogradi?
Bell'elenco di frasi fatte poi... ![]() io sono dell'idea (probabilmente sbagliata..) che per fare una cosa bene ci vogliono gli strumenti dedicati.. (esempio banale pussa via multifunzioni ma stampante e scanner rigorosamente discreti). Se devo navigare leggere le mail facebook, allora andro' al supermercato e prendero' un tablet con windows8. Se devo usare Autocad,solidworks, il tablet (almeno che non sia da 24") mi pare non proprio il massimo... ne convieni? poi ognuno la pensa come vuole. l'importante e' non pretendere di avere la verita' in tasca.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
METRO nasce per questo. Certo, non è perfetta ma a mio parere è già ora abbastanza usabile. Si spera che nella RC siano portati alcuni miglioramenti necessari. Il punto è che in questo contesto chiedere la disattivazione di METRO non ha senso. Se proprio volete proporre qualcosa che sia costruttivo, tirate fuori idee per avere un'unica interfaccia adatta a tutti i dispositivi. Windows 8 è ancora un ibrido, ma secondo me il passaggio sarà completato con le versioni successive, forse già con Windows 9. Ancorarsi al desktop classico oggi significa semplicemente dover fare un salto ancora più grande domani. Sicuri di volerlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ce l'avevano già lì, e le risorse per farla ce le hanno. Ma sono riusciti solo a tirare fuori una mezza cosa. E' un vero peccato. Avrei aspettato anche un anno di più per trovarmi qualcosa di ben fatto. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6139
|
Quote:
Significa che loro vorrebbero che gli sviluppatori puntassero solo sulla nuova UI che è a tutti gli effetti tile base. Certo, su un display relativamente piccolo come uno smartphone o un tablet la cosa funziona bene (specialmente perchè di solito si tiene una singola applicazione massimizzata a tutto schermo), ma su desktop ci sono un sacco di buone ragioni per cui il sistema ad overlapped windows ha avuto maggior gradimento. Poi a parte questo la UI Metro non è altro che una "formalizzazione" (si fa così e così e solo in questo modo) dello scrivere applicazioni costituite da un widget, un applicazione a tutto schermo ed uno o più processi in background. Francamente non vedo il motivo per cui tale sistema non poteva essere integrato in modo più coerente con un ambiente a finestre sovrapponibili (la UI Metro che rende attivo lo sfondo più eventuali finestre sovrapposte per quelli a cui tornao utili), a parte il poter brevettare l'UI e fornire su desktop esattamente la stessa interfaccia "preferenziale" per smartphone e tablet (in modo da "abituare gli utenti ad essa" ed invogliargli ad acquistare altri prodotti con la stessa UI). E' come quando hanno deciso acriticamente che ".Net è il futuro" senza considerare che la loro idea di futuro era già obsoleta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 131
|
sono daccordo
![]() Windows 8 è una bomba e il video in questione sembra più puntato a dire al pubblico: "occhio il fatto che windows 8 giri benissimo sul vostro vecchio hardware, non significa che avrete una 'full windows 8 experience' " Resto dell'ida che siano riusciti ad ottimizzare windows talmente tanto che in realtà tutti questi "multi-core" comincino a non servire più. Insomma con un P4 con 2GB di ram riesco a far girare tutto office 2011 su windows 8, e windows si avvia in 34 secondi (cronometrato) [con la Developer Preview] Chi sta ancora li a criticare la Metro, IMHO, non ha ancora capito che a Microsoft interessa la fetta di mercato di Android e Apple, e che tutti gli "spot" che stiamo vedendo sono incentrati a sensibilizzare il grande pubblico che a breve si ritroverà una marea di Tablet e Smartphone Windows8... certo che se gli smanettoni continuano a spalare merda su Metro, MS sarà quantomeno preoccupata, cercano di convincere noi, vacendo video per la massa, per conto mio, non vedo l'ora di mettere le mani su uno di questi gingilli, l'idea che dietro alla metro del mio HTC ci sia lo stesso windows che ho sul pc di casa mi esalta ![]()
__________________
Be the change you want to see ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() Inutile oggi soffermarsi su mancanze che in futuro verranno colmate in base all'esperienza e al feeling che si acquisirà con il tempo, l'interessante è il progetto nel suo insieme, osservare con occhio più distaccato cosa si vuole fare e come lo si porta avanti. Quando entriamo in una casa in costruzione guardiamo il progetto nel suo insieme dall'esterno, non ci incazziamo perchè manca il pulsante del campanello, il che mi porta a pensare che ci sia gente che non ha ancora capito oppure trova occasione per spalare m... Ultima modifica di Pier2204 : 31-03-2012 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Impossibile avere un 'opinione diversa, si e' tacciati di essere ignoranti,di non capire,di bloccare lo sviluppo..
Imitare ios e android e' ok sugli smartphone e sui tablet, non sui pc desktop. Non posso correre da un angolo all'altro del monitor, fare 30 passaggi per fare cose semplici come spegnere il pc.. un mix assurdo tra desktop e apps(anche qui si copia da apple..) Se trovate la cosa ok va bene, ma non spalate mer.. sugli altri che la pensano diversamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.