Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2008, 15:39   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sapete cosa manca alle macchine? Gli ORMONI, i quali sono tutt' altro che indifferenti al vivere quotidiano (anzi, diciamo che fanno tutto loro o quasi..).

Possono fare un computer potente e rapido quanto si vuole ma per me sarà sempre uno "stupido molto veloce". Per me gli mancherà sempre quel qualcosa in più (oh, non sono un trascendente, eh ^__^')

poi mi sbaglierò ma ritengo sia sbagliato quantificare il cervello in termini di operazioni elementari. S' è scoperto ultimamente che anche il singolo neurone ha una "memoria" (come tutte le cellule, del resto), quindi avoglia a provare..

con questo non dico che sia sbagliato, tutt'altro, la ricerca in quel senso è una delle cose che più mi affascinano ma, ribadisco, per me arriveremo a un..... cervello a metà, diciamo, un surrogato della corteccia forse, ma il sistema limbico, l' ippocampo o l' amigdala te li raccomando..
Mai dire mai..
Ti ricordo che il modo dei computer ha un potere evolutivo che non è paragonabile a niente fin ad ora nella storia dell'uomo..
40 anni son una vera eternità!

Oltretutto il sistema endocrino è tranquillamente emulabile!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:50   #22
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
E a che servono gli ormoni? A far eccitare il PC al pensiero dell'ultima scheda video?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:53   #23
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E a che servono gli ormoni? A far eccitare il PC al pensiero dell'ultima scheda video?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:58   #24
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Se sul computer senziente installano il Norton, sarà già tanto se si riuscirà a simulare il cervello di Luca Giurato !!!
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:59   #25
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6116
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E a che servono gli ormoni? A far eccitare il PC al pensiero dell'ultima scheda video?
guarda, se riescono a farlo.. ritiro tutto quel che ho detto!

poi te l' immagini il super pc che si ravana su youporn?!?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:08   #26
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
guarda, se riescono a farlo.. ritiro tutto quel che ho detto!

poi te l' immagini il super pc che si ravana su youporn?!?
Altro che attacco ddos! Se il computer diventa senziente e ha banda sufficiente potrebbe buttare giù qualunque sito gli interessi!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:11   #27
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sapete cosa manca alle macchine? Gli ORMONI, i quali sono tutt' altro che indifferenti al vivere quotidiano (anzi, diciamo che fanno tutto loro o quasi..).

Possono fare un computer potente e rapido quanto si vuole ma per me sarà sempre uno "stupido molto veloce". Per me gli mancherà sempre quel qualcosa in più (oh, non sono un trascendente, eh ^__^')

poi mi sbaglierò ma ritengo sia sbagliato quantificare il cervello in termini di operazioni elementari. S' è scoperto ultimamente che anche il singolo neurone ha una "memoria" (come tutte le cellule, del resto), quindi avoglia a provare..

con questo non dico che sia sbagliato, tutt'altro, la ricerca in quel senso è una delle cose che più mi affascinano ma, ribadisco, per me arriveremo a un..... cervello a metà, diciamo, un surrogato della corteccia forse, ma il sistema limbico, l' ippocampo o l' amigdala te li raccomando..
beh, più che ormoni la chiamerei coscienza...
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:19   #28
Perrino
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
...
Non solo: una eventuale nuova macchina ci metterebbe pochi secondi ad acquisire le conoscenze di tutta la rete, ed essere pienamente operativa.
Mentre gli esseri umani sono costretti a passare un quarto della loro vita totale per essere operativi.
Troppo, soprattutto contando che il picco dell'intelligenza è proprio nei primi anni della vita di un homo sapiens.
Forse ho inteso male il tuo pensiero, ma questa difficolta nell'apprendimento dell'essere umano mi sembra una cosa alquanto positiva. Ci da una dimensione più esatta del valore e dell'importanza (per non parlare della possibile pericolosità) della cose che stiamo imparando.
Perrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:20   #29
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Il fatto che Blue Gene non riesca a simulare completamente il cervello di un topo significa che la strada percorsa, a mio avviso, è sbagliata.
Da come la vedo io è assai ottimistica la visione proposta per dei semplici motivi:
1-Non hanno ancora capito come funziona il cervello. Come pensano di poterlo simulare?
2-Dovrebbero in 40 anni riuscire a eguagliare milioni di anni di perfezionamento naturale.
3-I modelli proposti sono troppo complicati (non complessi, complicati) per poter funzionare. Io resto convinto che serva una soluzione semplice.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:21   #30
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
Fino a quanto avevano detto che era possibile arrivare utilizzando trucchi/migliorie? 10nm?
Cosa utilizzeranno dopo?

EDIT: wikipedia dice:

11 nanometer

Ci sono numerosissimi promettenti materiali per sostituire il silicio, ma anche nuovi approcci alla computazione e nuovi tipologie di transistor ma anche nuovi tipi di circuiti.
Il graphene e i nanotubi di carbonio fanno parte della prima categoria. Della seconda, spintronica, fotonica e quantistica. Nella terza i transistor tri-gate, nell'ultima i memristor. Vi anche lo sviluppo dei chip nella terza dimensione tra le possibilita'. I limiti del sicilio non dovrebbero costituire un problema.

Il progetto e' assolutamente interessante e lo seguiro' con grandissimo interesse. Neurobiologia- A.I - Elettronica unite in un'unica materia: in definitiva uno dei campi in cui mi piacerebbe molto lavorare.

Una parentesi sulla potenza di calcolo:
12 anni fa il piu' veloce supercomputer era all'incirca 1 Teraflops. Ogni 10 anni l'umanita' aumenta per 1000 la potenza di calcolo. Se la legge di Moore si mantiene stabile nei prossimi 15 anni (e lo fara') raggiungere il numero di flops necessari per la senzienza secondo Kurzwell (10 ^19 flops o 10 Exaflops) dovrebbe essere qualcosa di fattibile entro il 2025. Su un comune processore, lo dovrebbe essere nel 2035. Cio' significa che per il 2050 un piccolissimo processore sarebbe 1000 volte piu' intelligente di un essere umano. Per questo mi trovo sicuramente d'accordo con Stephen Hawking: l'uomo deve iniziare un percorso di integrazione verso le macchine..
__________________
ciao

Ultima modifica di Marko91 : 26-11-2008 alle 16:26.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:23   #31
sim89
 
Messaggi: n/a
Grazie per la risposta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:33   #32
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Bene...

...prima di tutto lo stato di avanzamento nel campo della cosiddetta A.I (forte o debole che sia) che è il tema di questa disquisizione vero, "reale" non è sicuramente solo quello reso disponibile al pubblico "comune" ed alla luce del sole come si suol dire...statene certi.
Secondo, tutte le volte che viene pubblicata una news riguardante la cibernetica o l'imitazione del presunto organo di "computo" più complesso dell'Universo (i.e il cervello umano) tramite computer (in senso dispregiativo chiamate "macchine" anche dai cosiddetti addetti ai lavori) derivanti dal paradigma di computer di Von Neumann oppure di Harvard, i commenti per lo più tendono ad essere auto-confortanti ed antropocentrici con frasi del tipo: "non si potrà mai fare", "è impossibile" e via di seguito.
La rete neurale che inizia ad apprendere a velocità iper-esponenziale ed a un certo punto diviene senziente, chiamata Skynet, si rifà invece ad una delle grosse promesse (o già realtà ?) in tema di "paradigmi architetturali": è un computer quantico o "quantistico".
Con collegamenti interni secondo uno schema molto noto a chi nei primi anni '90 bazzicava le riviste di computer e leggeva di Connection Machine ecc...un ipercubo n-dimensionale.
Di singolarità tecnologica, tecnica ed affini parla anche il giovane John Connor nella serie "The Sarah Connor Chronicles"...
Altro problema che spesso salta fuori è quello di stabilire la "complessità" necessaria ad "un computer" (sia esso di origine biologia od artificiale) affinché si possa instaurare una forma di self-awareness...questione difficile da sciogliere "dall'esterno" dell'organismo sotto indagine per un essere umano dato che l'osservatore dovrebbe essere al tempo stesso anche osservato.
Se Skynet come amano in modo auto-rassicurante dire molti miei consimili è oggi "fantascienza" (e non è detto che lo sia) confido ancora che in una notte tranquilla di estate su un famoso osservatorio californiano si materializzi un cyborg la cui inabilitazione finale porti comunque tramite retroingegneria (termine di cui molto spesso si abusa) alla sua "nascita".
E non è detto che sia necessariamente il principio della fine del genere umano.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:35   #33
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ombrashadow...

...io sto già costruendo una versione embrionale del "Turco"...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:39   #34
chairam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
Perchè tutto questo rumore? Ahhhh ecco!!

Lo possono immaginare anche i sassi che prima o poi qualcuno riuscirà a costruire una macchina senziente (l'uomo vola, è andato sulla luna, anche i cellulari erano impensabili negli anni '70, in Blade Runner non ci sono, etc...) E ALLORA?? Certo sarà interessante vedere chi ci arriva prima, FORSE un è anche un problema tecnologico, di mancanza della macchina adatta DI SICURO l'idea di fare una simulazione del cervello umano equivale a dichiarare di non aver capito come funziona. Non c'è niente di strano, nessuno sa come fare una macchina del genere e non è affatto facile. IL PUNTO di tutto questo rumore che cercano di alzare è questo: nessuno sa come farlo, niente esclude che ci riesca un ricercatorino di 25 anni dell'università più piccola d'Italia o del Burundi o anche un appassionato con molto tempo da perdere, ora questi signori VOGLIONO ATTIRARE quel o quei disgraziati per FARCI I SOLDI LORO. Quindi eccolo il punto di tutto questo casino: forse loro hanno qualche idea su come procedere o più probabilmente non ne hanno nessuna, visto che vanno di forza bruta, di sicuro VOGLIONO ESSERE SUL CARRO DEI VINCITORI.
chairam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 17:00   #35
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Prepariamoci, Skynet sta arrivando...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 17:01   #36
Alex feat K.I.T.T.
Member
 
L'Avatar di Alex feat K.I.T.T.
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Onigo!
Messaggi: 35
Poi metteranno il computer in una pontiac transam nera e creeranno KITT XDDD
Alex feat K.I.T.T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 17:09   #37
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Tanto è dimostrato che ci sono funzioni che qualsiasi calcolatore per quanto potente esso sia non è in grado di calcolare, inutile illudersi.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 17:25   #38
FleboDiBirra
Member
 
L'Avatar di FleboDiBirra
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: in birreria
Messaggi: 192
Che bello! Una via di mezzo tra Skynet e un gatto! Gia me lo vedo il supercomputer che, mentre uno è seduto nel water a fare i suoi bisogni, viene allertato da un sensore che gli dice che c'è un po di cacca nel water, micio-skynet prende il controllo di una ruspa e seppellisce la cacca, il water e il malcapitato in risposta a un istinto atavico.
FleboDiBirra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 17:26   #39
daywatch85
 
Messaggi: n/a
Un articolo che risulta essere MOLTO approssimativo. In ogni caso questo fa riflettere sulla complessità del nostro cervello umano e anche della complessità del cervello di un gatto o di un topo...e quindi fa sorgere la fatidica domanda: Ma siamo sicuri che l'uomo è nato per caso? Se il caso è riuscito a farci diventare cosi...dovremmo riuscirci anche noi stessi giusto? Quindi io credo che, per creare un'intelligenza ci voglia un'intelligenza a sua volta superiore, e cosi via! Quindi ragionando in questo modo, Dio ha creato la nostra intelligenza, probabilmente in MOLTI anni riusciremo a creare l'intelligenza di un gatto (infatti è un'intelligenza inferiore alla nostra) ma che sta nello spazio di un grattacielo forse, ma non riusciremo mai ad eguagliare il nostro cervello e neanche ad avvicinarci, perchè solo qualcuno con un'intelligenza al di sopra della nostra potrebbe replicare la nostra intelligenza. Infatti l'articolo stesso dice che per simulare le piu banali operazioni del cervello umano, servirebbe la potenza di 10.000 Roadrunner! Pensate un po cosa ci vorrebbe per simulare l'intero comportamento vero e proprio di un cervello completo! Forse ci vorrebbero 10.000.000.000.000.000.000.000 di Road Runner...anzi forse molti di piu!!

Io dico che noi possiamo fare molto...ma replicare un'intelligenza come quella umana no!!
Spero però di vedere un giorno un gatto robotico con il cervello artificiale, che miagola e fa le fusa e chiede le coccole quando ne ha voglia!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 17:49   #40
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da daywatch85 Guarda i messaggi
Un articolo che risulta essere MOLTO approssimativo. In ogni caso questo fa riflettere sulla complessità del nostro cervello umano e anche della complessità del cervello di un gatto o di un topo...e quindi fa sorgere la fatidica domanda: Ma siamo sicuri che l'uomo è nato per caso? Se il caso è riuscito a farci diventare cosi...dovremmo riuscirci anche noi stessi giusto? Quindi io credo che, per creare un'intelligenza ci voglia un'intelligenza a sua volta superiore, e cosi via! Quindi ragionando in questo modo, Dio ha creato la nostra intelligenza, probabilmente in MOLTI anni riusciremo a creare l'intelligenza di un gatto (infatti è un'intelligenza inferiore alla nostra) ma che sta nello spazio di un grattacielo forse, ma non riusciremo mai ad eguagliare il nostro cervello e neanche ad avvicinarci, perchè solo qualcuno con un'intelligenza al di sopra della nostra potrebbe replicare la nostra intelligenza. Infatti l'articolo stesso dice che per simulare le piu banali operazioni del cervello umano, servirebbe la potenza di 10.000 Roadrunner! Pensate un po cosa ci vorrebbe per simulare l'intero comportamento vero e proprio di un cervello completo! Forse ci vorrebbero 10.000.000.000.000.000.000.000 di Road Runner...anzi forse molti di piu!!

Io dico che noi possiamo fare molto...ma replicare un'intelligenza come quella umana no!!
Spero però di vedere un giorno un gatto robotico con il cervello artificiale, che miagola e fa le fusa e chiede le coccole quando ne ha voglia!
a parte l'accento prettamente ecclesiastico del tuo post, anche se fosse vero ciò che dici, ti potrei dire che magari un uomo non può (ri)creare una intelligenza pari alla propria, ma molti uomini forse sì
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1