Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 11:52   #21
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi

Codice:
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
Questo è un processo utilizzato da programmi come Itunes o Photoshop per la condivisione dei files. Mi piacerebbe eliminarlo, ma dicono che poi tali programmi rischiano di funzionare male, come descritto ad esempio qui


Codice:
C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
Questi riguardano un software di grafica 3D e non credo vadano rimossi

Codice:
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe
Riguarda gli aggiornamenti automatici di java, penso di lasciarlo

Codice:
C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
Scheda audio, qui consigliano di non toglierlo

Codice:
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
Riguarda il modem motorola installato nel mio notebook. Lo disattivo.

Codice:
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
Per la scheda video. Se lo disattivo dall'esecuzione automatica, non è che mi dà problemi?

Codice:
D:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe
Già provato ad eliminarlo, ma ogni volta si riattiva da solo...

Codice:
D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
Antispyware non dotato però di real time protection. Forse effettivamente è meglio toglierlo e farlgi fare qualche scan ogni tanto.



Questi

Codice:
C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
D:\Programmi\PerfectDisk\PD91Agent.exe
D:\Programmi\Adobe\acrobat reader\Reader\Reader_sl.exe
C:\WINDOWS\sm56hlpr.exe
D:\Programmi\Winamp\winampa.exe
D:\Programmi\SuperAntispyware\SUPERAntiSpyware.exe
C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
sono dunque quelli che mi sembra opportune togliere dall'esecuione automatica. Faccio bene?

Ringrazio anticipatamente chiunque volgia leggersi tutto e darmi quache consiglio.
Grazie ovviamente a Lupin87 e a Khronos
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe...se non condividi neinte io credo che lo puoi disabiltiare dall' esecuzione automatica;

C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe

il fatto che li togli dall' esecuzione automatica non è sinonimo di toglierli per sempre

C:\Programmi\Java\jre1.6.0_07\bin\jusched.exe

l' ho tolto anche io è non mi è successo niente

C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe

C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE

questi programmi qui di permettono di gestire le impostazioni di scheda audio e video,ma togliendogli dall' esecuzione automatica comunue quest' ultime continuano a funzionare ben(l' ho provato io a togliere il catalyst,anzi,non l' ho instalalto proprio ma ho installato solo i display drivers)

D:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe

prova a disabilitare l' avvio automatico dal programma stesso anzichè con hjakhthis o msconfig
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:46   #22
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ciao Lupin.
Intanto grazie per i consigli.
Ho iniziato a sfoltire la lista dei programmi in esecuzione automatica, ma ora mi sorgono alcune domande.

Tu mi hai consigliato di togliere dall'esecuzione automatica alcuni processi, come ad esempio:
Quote:
C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
D:\Programmi\Autodesk\3dmax\mentalray\satellite\raysat_3dsmax9_32server.exe
Il problema è che questi, come altri, non li trovo nella lista dei programmi in esecuzione automatica.
Ho provato con start - esegui - msconfig - menu avvio. Lì non compaiono, come d'altra parte non ve ne è traccia usando ccleaner e il suo tool apposito.

Anche guardando il log di hijackthis: i programmi in esecuzione automatica sono quelli relativi al codice O4, no? Bè, li non compaiono. Ma il bello è che si ritrovano tra i processi in esecuzione, anche se io non li ho mai lanciati.

Dove sbaglio? Come faccio a rimuoverli?
Grazie per la pazienza
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 16:47   #23
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao Lupin.
Intanto grazie per i consigli.
Ho iniziato a sfoltire la lista dei programmi in esecuzione automatica, ma ora mi sorgono alcune domande.

Tu mi hai consigliato di togliere dall'esecuzione automatica alcuni processi, come ad esempio:


Il problema è che questi, come altri, non li trovo nella lista dei programmi in esecuzione automatica.
Ho provato con start - esegui - msconfig - menu avvio. Lì non compaiono, come d'altra parte non ve ne è traccia usando ccleaner e il suo tool apposito.

Anche guardando il log di hijackthis: i programmi in esecuzione automatica sono quelli relativi al codice O4, no? Bè, li non compaiono. Ma il bello è che si ritrovano tra i processi in esecuzione, anche se io non li ho mai lanciati.

Dove sbaglio? Come faccio a rimuoverli?
Grazie per la pazienza
elimina solo i programmi inutili che trovi in msconfig.

se quei processi non sono presenti in msconfig,vuol dire che sono dei servizi e quindi lasciali stare cosi come sono
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:03   #24
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
elimina solo i programmi inutili che trovi in msconfig.

se quei processi non sono presenti in msconfig,vuol dire che sono dei servizi e quindi lasciali stare cosi come sono
Ok, perfetto.
Di nuovo grazie per la gentile assistenza.

Bye
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:05   #25
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ok, perfetto.
Di nuovo grazie per la gentile assistenza.

Bye
..ovviamente lascia antivir in esecuzione automatica,cioè le 2 voci avira
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 20:16   #26
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ovviamente
Alla prossima!
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:18   #27
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Possiedo un notebook Fuji Siemens Amilo 1536 da meno di 2 anni.
recentemente il sistema spesso faceva (senza apparente motivo) un reboot con lampo blu scritte bianche.
E spessissimo (sempre più spesso) le applicazioni come firefox, msn, iexplorer andavano in crash.
Di solito quando quest'ultima cosa accadeva non era sufficiente riavviarle che dopo appena 10 secondi crashavano nuovamente.

Ora ho provato a spinare tutto ho formattato con il disco che mi è stato dato, reinstallato windows.

Al primo avvio di windows , lampo blu nuovamente e reboot.

Riparte tutto ok... installo i programmi e via dicendo, dopo un po appena installato mozilla 3.03 , riecco i crash di prima...

tu alla fine hai risolto i tuoi problemi ?

E' possibile che il problema di questo notebook sia legato alla dissipazione ?
In questi casi cosa bisogna fare con la garanzia ? si può telefonare e lo si deve spedire oppure c'è un'altra mossa da fare?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:25   #28
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da massimo78 Guarda i messaggi
Possiedo un notebook Fuji Siemens Amilo 1536 da meno di 2 anni.
recentemente il sistema spesso faceva (senza apparente motivo) un reboot con lampo blu scritte bianche.
E spessissimo (sempre più spesso) le applicazioni come firefox, msn, iexplorer andavano in crash.
Di solito quando quest'ultima cosa accadeva non era sufficiente riavviarle che dopo appena 10 secondi crashavano nuovamente.

Ora ho provato a spinare tutto ho formattato con il disco che mi è stato dato, reinstallato windows.

Al primo avvio di windows , lampo blu nuovamente e reboot.

Riparte tutto ok... installo i programmi e via dicendo, dopo un po appena installato mozilla 3.03 , riecco i crash di prima...

tu alla fine hai risolto i tuoi problemi ?

E' possibile che il problema di questo notebook sia legato alla dissipazione ?
In questi casi cosa bisogna fare con la garanzia ? si può telefonare e lo si deve spedire oppure c'è un'altra mossa da fare?
Ciao.
Allora: io alla fine ho risolto, ma credo proprio che il tuo sia un problema completamente diverso.
Se per dissipazione intendi il problema legato al surriscaldamento del notebook, escludo che questo possa essere all'origine degli inconvenienti da te sperimentati. Il portatile possiede un sistema di sicurezza che monitorizza le temperature e spegne il computer in caso di surriscaldamento.
È più probabile, per quel che ne so, che il tutto nasca da problemi di altro generi: hard disk, ram difettosa o chissà che altro.

Visto che non sono un esperto posso solo darti qualche consiglio generico. Innanzitutto ti dò il link alla discussione riguardante il nostro portatile: vai qui.
Puoi postare qualsiasi domanda riguardo il tuo computer.

Poi riguardo all'errore. Ti consiglio di postare un messaggio nella sezione Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003. Prima hai però bisogno di alcune informazioni.
Devi innanzitutto non far riavviare il computer automaticamente dopo il blue screen. Per fare questo click destro su risorse del computer --> Proprietà --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> clicca su impostazioni --> togli la spunta da "riavvia automaticamente" sotto errore di sistema.
A questo punto potrai vedere il messaggio di errore. Prendi nota soprattutto del codice d'errore 0x0... ed eventuali riferimenti a files.

Poi indica:
- Il tuo sistema operativo
- Antivirus
- Firewall
- Antispyware
- Stato degli aggiornamenti

Inoltre spiega bene cosa succede, quando, eccetera.

Nell'attesa ti consiglierei di fare uno screening totale con antivirus e antispyware, un test alla ram, con ram test (trovi le spiegazioni qui), ed un test all'hard disk con hd tune che trovi qui.

Vedrai che troverai sicuramente qualcuno in grado di aiutarti. Spero di esserti stato utile.
Fammi sapere!
Ciao
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:10   #29
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao.
Allora: io alla fine ho risolto, ma credo proprio che il tuo sia un problema completamente diverso.
Se per dissipazione intendi il problema legato al surriscaldamento del notebook, escludo che questo possa essere all'origine degli inconvenienti da te sperimentati. Il portatile possiede un sistema di sicurezza che monitorizza le temperature e spegne il computer in caso di surriscaldamento.
È più probabile, per quel che ne so, che il tutto nasca da problemi di altro generi: hard disk, ram difettosa o chissà che altro.

Visto che non sono un esperto posso solo darti qualche consiglio generico. Innanzitutto ti dò il link alla discussione riguardante il nostro portatile: vai qui.
Puoi postare qualsiasi domanda riguardo il tuo computer.

Poi riguardo all'errore. Ti consiglio di postare un messaggio nella sezione Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003. Prima hai però bisogno di alcune informazioni.
Devi innanzitutto non far riavviare il computer automaticamente dopo il blue screen. Per fare questo click destro su risorse del computer --> Proprietà --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> clicca su impostazioni --> togli la spunta da "riavvia automaticamente" sotto errore di sistema.
A questo punto potrai vedere il messaggio di errore. Prendi nota soprattutto del codice d'errore 0x0... ed eventuali riferimenti a files.

Poi indica:
- Il tuo sistema operativo
- Antivirus
- Firewall
- Antispyware
- Stato degli aggiornamenti

Inoltre spiega bene cosa succede, quando, eccetera.

Nell'attesa ti consiglierei di fare uno screening totale con antivirus e antispyware, un test alla ram, con ram test (trovi le spiegazioni qui), ed un test all'hard disk con hd tune che trovi qui.

Vedrai che troverai sicuramente qualcuno in grado di aiutarti. Spero di esserti stato utile.
Fammi sapere!
Ciao

L'errore è

stop: 0x000000D1 (0X00000008, 0X00000002, 0X00000000, etc)
smserial.sys il file corrotto

vi dice nulla?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:24   #30
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da massimo78 Guarda i messaggi
L'errore è

stop: 0x000000D1 (0X00000008, 0X00000002, 0X00000000, etc)
smserial.sys il file corrotto

vi dice nulla?
Allora:
Il file in questione è un driver del modem. Per questo ogni volta che accedi ad internet il pc va in crash.
Sto cercando per vedere di trovarlo. Ti consiglio di fare lo stesso: sul sito della Fujitsu Siemens o della Motorola.
Intanto, onde evitare di combinare casini, ti consiglio di postare un messaggio al riguardo nella sezione generale, visto che qua non guarda nessuno.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:26   #31
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Allora:
Il file in questione è un driver del modem. Per questo ogni volta che accedi ad internet il pc va in crash.
Sto cercando per vedere di trovarlo. Ti consiglio di fare lo stesso: sul sito della Fujitsu Siemens o della Motorola.
Intanto, onde evitare di combinare casini, ti consiglio di postare un messaggio al riguardo nella sezione generale, visto che qua non guarda nessuno.
guarda per stare tranquillo sto reinstallando tutto da 0
comunque dei casi ho usato i dischi dei drivers ufficiali che mi sono stati dati con il notebook... in pratica non sto facendo nulla di strano!
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:31   #32
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da massimo78 Guarda i messaggi
guarda per stare tranquillo sto reinstallando tutto da 0
comunque dei casi ho usato i dischi dei drivers ufficiali che mi sono stati dati con il notebook... in pratica non sto facendo nulla di strano!
Aspetta!
Se non hai già cominciato, prova così: vai sul sito della Fujitsu Siemens, nella sezione download trovi i driver in questione. Per la precisione qui.
Fai un backup di sicurezza e prova ad installarli per vedere se così funziona.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:33   #33
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ah: il link che ti ho dato funziona per windows xp. Se hai un altro sistema operativo cerca i driver giusti!
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:35   #34
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ah: il link che ti ho dato funziona per windows xp. Se hai un altro sistema operativo cerca i driver giusti!
gia iniziato cmq è xp windows media center edition

ad ogni modo sto scrivendo nell'altro topic se vuoi buttarci un occhio (se ti incuriosisce sapere alla fine come andrà )
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:37   #35
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da massimo78 Guarda i messaggi
gia iniziato cmq è xp windows media center edition

ad ogni modo sto scrivendo nell'altro topic se vuoi buttarci un occhio (se ti incuriosisce sapere alla fine come andrà )
Ok, ci risentiamo lì.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:49   #36
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Scusa Massimo.

Senti: senti lascia perdere il topic di riferimento del computer. Posta in questa sezione (intendo Microsoft windows ecc). Là ci mettono un sacco a risponderti. Inoltre qua sono molto più qualificati.
Infatti si tratta di problemi di driver e non un problema legato al computer
Se c'è in giro Khronos o qualcun altro, ti sapranno subito aiutare.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:51   #37
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Scusa Massimo.

Senti: senti lascia perdere il topic di riferimento del computer. Posta in questa sezione (intendo Microsoft windows ecc). Là ci mettono un sacco a risponderti. Inoltre qua sono molto più qualificati.
Infatti si tratta di problemi di driver e non un problema legato al computer
Se c'è in giro Khronos o qualcun altro, ti sapranno subito aiutare.
ok lo apro li il topic allora
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v