Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2008, 15:15   #21
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Rise of the Ronin
Messaggi: 4108
Ottima scheda per la fascia da 150€, ma questo lo si sapeva, mentre la 9800 GTX+ costa troppo per quello che offre, cioè un piccolo incremento prestazionale rispetto al modello di base.

Più che altro vorrei chiedere alla redazione se è possibile aggiungere nelle future recensioni una scheda riassuntiva contenente la media delle prestazioni delle schede nei vari giochi testati...sarebbe molto utile
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT AOC Gaming 24G2SP Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:16   #22
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Ebbrava ATI. Sono contento. Tutto questo a vantaggio di noi consumatori. Se non avessi già due 8800GTX in SLI la 4850 sarebbe già mia.
__________________
E8500 + Ybris ACS, MSI P7N Diamond, 2*1Gb Crucial Ballistix PC8500, Ali Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series", 2xAsus EN8800GTX@SLI Liquid cooled by Ybris- Raptor 74Gb + 2*500Gb WD Caviar Raid1, Case Cooler Master Cosmos S - Samsung 205BW
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:16   #23
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si effettivamente qui e su Toms se non sbaglio, sono le recenzioni dove le HD4850 danno il loro peggio...bhoo sarà che la main è nVidia e non su una Intel con chip esterno sia ad AMD che nVIDIA...

Perchè in molte altre recenzioni si vede la parità tra 9800 GTX+ e HD4850...

P.S. Alla nVIdia costa meno produrre la GTX+ che la GTX e questa viene proposta ad un costo maggiore...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:17   #24
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Buon articolo, ma avrei voluto vedere qualcosa anche circa la qualiità dell'immagine oltre alle prestazioni pure.
Come funziona l'AA e l'anisotropico?

Quote:
Con la scheda Radeon HD 4850 AMD ha riconquistato una solida posizione nel mercato delle schede video; non appena potremo completare la nostra analisi prestazionale riteniamo che lo stesso potrà essere detto per la soluzione Radeon HD 4870, complice il notevole incremento sia in termini di frequenza degli stream processor che di bandwidth della memoria rispetto alla soluzione HD 4850.
ci sono le premesse per vederne delle belle assuemendo che abbiate gia posato le vostre urfide manine redattrici su un sample

http://www.gamespot.com/features/6192928/p-2.html
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=23

WOW: che altro dire?

Peccato per i consumo in idle della 4870, veramente eccessivo, ma quel prezzo penso che nulla le si avvicini: o dimezzano il prezzo della GF200 o questo chip è nato morto:
attualmente due 4870 costa no 50€ in meno di una singola GF280 con prestazioni non comparabili.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:19   #25
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Noto parecchie discrepanze tra recensione e recensione... Questa è la peggiore per la 4850 tra tutte quelle che ho visto (Peggiore nel senso che è quella dove la 4850 va peggio di tutte, non che l'articolo sia scarso).
Però non avete fatto il bench con Bioshock dove rv770 massacra le rivali
Però qui è anche dove sembra avere i consumi minori..mistero
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:20   #26
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Però non ho capito con che driver sono stati effettuati i test..
E' scritto, a pagina 8. Sono stati usati i Catalyst 8.7 beta press per l'HD4850 mentre gli 8.6 per l'HD3870.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:22   #27
costa@73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 463
Grande scheda.
aspetto solo la rece della 4870 per valutare quale delle due finira' nel mio case.
Certo che pure guardandola una schedina come la 4850 affiancata al sarcofago della 280gtx +, impressionante la differenza di ingombro.
Spero comunque di vedere delle 4850 con dissi dual a breve.
saluti
costa@73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:22   #28
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Ottima rece anche se certe frasi mi fanno sempre rimanere di sasso... tipo:
Quote:
AMD ha chiaramente scelto di voler investire nello sviluppo di GPU che abbinino potenza elaborativa a livelli di consumo e di prezzo per l'utente finale che siano sostenibili:
Chiaramente? Cioè, scusa, ma ve l'hanno detto loro o così risulta dai loro piani strategici? Perchè io non credo affatto quella di AMD sia stata una scelta, se non forzata. La concorrenza DA sempre si fa su tutte le fasce OVE ci si riesce chiaramente. Se AMD parte dalla media è perchè non può fare altrimenti e i prezzi non possono che essere da media.

In altre parole se non può competere sulla qualità\differenziazione\prestazionipure deve competere sul prezzo. Altrimenti esce dal mercato... da qui a dire che è una scelta ce ne passa.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:23   #29
saeba77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 190
stavo guardando un po di test su anandtech, effettivamente la 4870 che qui non è recensita si comporta molto bene e pur standogli sempre dietro non sfigura neanche contro la geforce 280 che mi pare costi parecchio di piu

La cosa interessante pero' è che al momento sembra che la soluzione migliore come costo/prestazioni sia lo SLI di 8800gt che supera tutte le altre soluzioni (tranne SLI di schede superiori ovviamente)

Poi c'e' anche un test su SLI e CF...mi sa pero' che i driver ATI hanno qualche problema perchè non si avvicinano neanche alle prestazioni di 2 280

di questa 4850 invece non sentivo tanto il bisogno, preferisco la 9800gtx (anche se forse costa 30-40 euro in piu) che va praticamente uguale e per mia esperienza personale mi sembra che nello sviluppo di giochi si abbia un occhio di riguardo in piu per NVIDIA che per ATI , ma forse perchè mi sono trovato male con ATI e quindi è solo un gusto personale
saeba77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:23   #30
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Beh, se vi interessa verificare le performance anche della 4870 e dei vari Crossfire sia di 4850 che di 4870, oggi è uscito un interessantissimo articolo su Anandtech (lo trovate QUI).

Che dire, complimenti ad AMD!!!

Bye!
veramente impressionante..non c'è altro da dire.
sta volta amd ci ha preso decisamente..ed era ora direi
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:24   #31
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Man0war Guarda i messaggi
Mi sto puntando da qualche giorno la 4850 a circa 140 euro. Ottima con i filtri attivi, bassi consumi e costi ragionevoli. Che si vuole di più?
1gb e il dissipatore dual slot della 4870
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:28   #32
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ottima rece anche se certe frasi mi fanno sempre rimanere di sasso... tipo:

Chiaramente? Cioè, scusa, ma ve l'hanno detto loro o così risulta dai loro piani strategici? Perchè io non credo affatto quella di AMD sia stata una scelta, se non forzata. La concorrenza DA sempre si fa su tutte le fasce OVE ci si riesce chiaramente. Se AMD parte dalla media è perchè non può fare altrimenti e i prezzi non possono che essere da media.

In altre parole se non può competere sulla qualità\differenziazione\prestazionipure deve competere sul prezzo. Altrimenti esce dal mercato... da qui a dire che è una scelta ce ne passa.
In prima pagina c'è tanto di slide della stessa AMD dove si vede chiaramente che nella fascia dei $500 (o 250W) svilupperà (e già ne ha) soluzioni multi-GPU.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:

Ultima modifica di Zermak : 25-06-2008 alle 15:32. Motivo: Corretto errore ortogtrafico
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:28   #33
saeba77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 190
mi correggo sui dati del CF della 4870...mi ero fermato alla prima pagina di bench e non avevo visto bene i risultati...in alcuni casi supera la GF 280
saeba77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:29   #34
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
GRANDE AMD! Con una scheda di questo prezzo AMD ha battuto Nvidia e la sua 9800GTX e anche la 9800GTX+ in molti frangenti. E' più piccola e silenziosa e consuma di meno.

Non vedo l'ora di vedere che saprà fare la 4870, e addio a Nvidia. E pensare che avrei comprato una 9800GTX a occhi chiusi fino a un mese fa.
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:30   #35
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ottima rece anche se certe frasi mi fanno sempre rimanere di sasso... tipo:


Chiaramente? Cioè, scusa, ma ve l'hanno detto loro o così risulta dai loro piani strategici? Perchè io non credo affatto quella di AMD sia stata una scelta, se non forzata. La concorrenza DA sempre si fa su tutte le fasce OVE ci si riesce chiaramente. Se AMD parte dalla media è perchè non può fare altrimenti e i prezzi non possono che essere da media.

In altre parole se non può competere sulla qualità\differenziazione\prestazionipure deve competere sul prezzo. Altrimenti esce dal mercato... da qui a dire che è una scelta ce ne passa.
veramente se leggi la rece di anandtech scoprirai che per le prestazioni ci siamo decisamente e visto che in molti casi un CF di 4870 batte una gtx280 non vedo perchè r700 (la naturale fascia alta di amd, la 4850 è stata pensata per la fascia medio-bassa) non dovrebbe fare lo stesso
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:32   #36
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
veramente se leggi la rece di anandtech scoprirai che per le prestazioni ci siamo decisamente e visto che in molti casi un CF di 4870 batte una gtx280 non vedo perchè r700 (la naturale fascia alta di amd, la 4850 è stata pensata per la fascia medio-bassa) non dovrebbe fare lo stesso
LOL stai confrontando due schede ATI con una NVIDIA, non so se ti rendi conto.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:32   #37
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
In prima pagina c'è tanto di slide della stessa AMD dove si vede chiaramente che nella fascia dei $500 (o 250W) svilupperà (e già ne ha) soluzioni multi-GPU.
Appunto, forse perchè non è in grado di farle signle? No, eh?
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:33   #38
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Mha.. io non capisco come ci possano essere tante differenza fra una recensione e l'altra. Qui la HD4850 a livello prestazione è fra la 8800 GTX e la GTX+, sulla recnsione di Tom's è praticamente a un passo dall 260 e confrontando il prezzo della scheda ATI a 150 Euro e 220 Euro per la nuova GTX+, la prima viene dichiarata palesemente vincitrice.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:33   #39
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
LOL stai confrontando due schede ATI con una NVIDIA, non so se ti rendi conto.
mi rendo conto che DUE schede amd costano meno di UNA nvidia e vanno di più, fai tu.
a me consumatore conta solo questo e non le pippe mentali.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:35   #40
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
mi rendo conto che DUE schede amd costano meno di UNA nvidia e vanno di più, fai tu.
a me consumatore conta solo questo e non le pippe mentali.
Forse non hai capito il senso del mio post che non riguardava certo la convenienza di soluzioni NVIDIA o ATI.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1