Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2017, 19:17   #38561
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
chiedere al tuo provider di settarti un target SNR a 6db: aggancerai 3.5-4000kbps in più e 100-200kbps in più in upload. Di più mi sa che non si possa pretendere.

se il provider non ti ascolta, ma anche se vuoi provare subito, puoi variare l'snr (solo per il download) via modem (com amod lo potresti fare da un menù)

installa il firmware mod amod per il dgn2200v3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912)
ha diverse cosucce migliorative

invece di cambiare modem-router, se sarai soddisfatto delle prestazioni dsl, puoi anche settare il dgn2200v3 come solo modem e collegarci un router (c'è l'altro thread), almeno hai una cosa in meno da chiedere da un nuovo modem-router.

qualora ci siano più interferenti sul segnale wireless, un apparato solo non basta, dovrai pensare a soluzioni come uno o due Access Point e/o powerline sparse per casa.
Occhio poi che sia in prossimità del router che del client, troppi apparati wireless e bluetooth causano inerferenze sulla 2.4GHz, così come hard disk/cavi usb 3.0 cinesi mal schermati.

Ultima modifica di strassada : 27-01-2017 alle 19:19.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 19:23   #38562
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
vero, non c'e' cosa più deleteria per il wi-fi di un disco collegato in usb 3
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 19:25   #38563
Morpheus_81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Grazie delle risposte ragazzi, infatti pensavo di trasformare il netgear in solo modem e collegarci un nuovo router, sapreste consigliarmi qualcosa di non molto caro ma che abbia un ottima portata del wifi? il mio problema più grosso è lo steamlink in sala, che anche se ha il wifi quasi pieno, fatica a connettersi, non so quindi se è meglio aumentare il wifi o collegare ad una presa un externder per poi collegare lo steamlink via cavo.
Provero' ad installare il firmware mod, grazie.
Morpheus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 19:29   #38564
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
se pensi che il problema sia il wi-fi potresti anche provare una coppia di powerline
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 19:34   #38565
xmestessox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
E' continuata la mia ricerca di un router che possa andare bene con la fibra e alla fine la mia scelta ricade sempre su questo asus https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC1200G-plus/.

e nonostante funge solo da router basta collegarlo a cascata con il modem di un qualsiasi operatore telefonico per fare funzionare tutti i servizi.
per il momento è l'unica soluzione valida che ho trovato dopo un giorno intero di ricerca
Ve lo consiglio soprattutto per chi vuole mantenere il voip del vostro operatore e gestire la propria rete wifi in modo decente.
xmestessox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 19:36   #38566
Morpheus_81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se pensi che il problema sia il wi-fi potresti anche provare una coppia di powerline
L'alloggio non ha un impianto elettrico molto recente ed ho letto che potrebbe dare problemi la cosa, consigli cmq di provare o di andare direttamente su un exterder? Ti ringrazio
Morpheus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 19:42   #38567
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
l'impianto elettrico e' molto importante per la buona riuscita di un collegamento pw, anzi conta solo quello, pero' io un tentativo lo farei lo stesso
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 19:46   #38568
Morpheus_81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
vada per quello allora, per fortuna con amazon posso eventualmente fare il reso! Quale modello provare?
Morpheus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 20:44   #38569
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
...cut.. https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC1200G-plus/.
Ve lo consiglio soprattutto per chi vuole mantenere il voip del vostro operatore e gestire la propria rete wifi in modo decente.
Giusto per precisare,non è che quell'Asus RT AC1200 Plus a valle di un altro modem ti fa "mantenere il VoIP" con Tim FTTC ad esempio; non può farlo perchè non ha GUI configurabile con la fonia SIP in cui inserire il setup di user, sipkey/password, outbound proxy, ecc e nemmeno le porte RJ11 ( o funzionalità DECT) adatte allo scopo.
Quella parte rimane gestita dal modem Tim a monte, nel caso di una VDSL Tim FTTC, ovvero continuando a collegare i telefoni analogici standard o basetta cordless sempre alle due prese posteriori del baffo/scolapasta/radiosveglia. (se non esiste il ribaltamento nell'impianto oppure via DECT se il modello lo consente, es. baffo).

Ultima modifica di giovanni69 : 28-01-2017 alle 21:40.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 21:06   #38570
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Morpheus_81 Guarda i messaggi
vada per quello allora, per fortuna con amazon posso eventualmente fare il reso! Quale modello provare?
chiedi di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showth...82605&page=508
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 22:00   #38571
xmestessox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Giusto per precisare,non è che quell'Asus RT AC1200 Plus a valle di un altro modem ti fa "mantenere il VoIP" con Tim FTTC ad esempio; non può farlo perchè non ha GUI configurabile con la fonia SIP in cui inserire il setup di user, sipkey/password, outbound proxy, ecc e nemmeno le porte RJ11 ( o funzionalità DECT) adatte allo scopo.
Quella parte rimane gestita dal modem Tim a monte, nel caso di una VDSL Tim FTTC, ad esempio, ovvero continuando a collegare i telefoni analogici standard o basetta cordless sempre alle due prese posteriori del baffo/scolapasta/radiosveglia. (se non esiste il ribaltamento nell'impianto oppure via DECT se il modello lo consente, es. baffo).
Mi ero forse spiegato male. Il voip appunto lo gestisce il modem della tim. Ad ogni modo a me il voip non mi interessa. Tutto dipende dalle esigenze di ognuno.

Ma ora vi faccio una domanda tecnica che mi aiuterebbe ad orientarmi di più sull'acquisto.
Avendo tim come operatore ed ammettiamo che io comprassi un modem-router...potrei utilizzarlo da solo senza dover per forza usarlo a cascata insieme al modem della Tim Fibra? Per quanto riguarda il Voip ripeto che non mi interessa per niente usarlo.

Ultima modifica di xmestessox : 28-01-2017 alle 07:36.
xmestessox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 11:22   #38572
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
si stesso chipset bcm63168.
i manuali riportano le funzionalità software (non ho idea se nell'ultimo firmware del d6220, Netgear ha aggiunto qualcosa come nel d7000), per il resto sul tp-link non puoi accedere, via telnet, ai comandi che variano la potenza wi-fi oltre le specifiche (+20dBm), e quello dell'snr, per aumentare la portante in dowload sui netgear si.
Per cho ha come me un D6220 come si accede a tutte queste Feature aggiuntive? Esiste una guida da qualche parte?
Grazie!
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 11:46   #38573
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
...cut...
Avendo tim come operatore ed ammettiamo che io comprassi un modem-router...potrei utilizzarlo da solo senza dover per forza usarlo a cascata insieme al modem della Tim Fibra? Per quanto riguarda il Voip ripeto che non mi interessa per niente usarlo.
Certo, basta che sia compatibile con VDSL Annex B (quelli regolarmente distribuiti da canali ufficiali in Italia lo sono). Vedi thread ad es dell'Asus DSL-AC68U, Zyxel, Netgear, Tplink..
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 11:58   #38574
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
Avendo tim come operatore ed ammettiamo che io comprassi un modem-router...potrei utilizzarlo da solo senza dover per forza usarlo a cascata insieme al modem della Tim Fibra? Per quanto riguarda il Voip ripeto che non mi interessa per niente usarlo.
se non ti interessa la fonia fissa, sì, puoi usare un qualunque modem-router vdsl2 per connetterti alla loro vdsl2. ma visto che il loro apparato sei costretto a prenderlo e pagarlo - neanche poco, alla fine costa come un router di fascia più alta - nel canone, tenerlo in cassetto mi sembra uno spreco, quindi ecco la config modem TIM + router puro.

nel caso vorresti portarti "avanti" e prendere già adesso un qualcosa che supporti le ultime novità di connessione via doppino (35b e g.fast) a mio avviso è ancora troppo presto per pensarci (ed ecco che viene in soccorso sempre la config modem TIM + roter puro), e comunque (a parte il modem Fastweb che danno solo con la loro 200 mega, che non si trova in vendita) non ci sono modem compatibili sul mercato Italiano (alcuni arriveranno nel corso del 2017) e prenderli dall'estero (tipo l'Asus dsl-ac87vg) ha i suoi rischi (compatibilità, lingua, supporto tecnico)

Ultima modifica di strassada : 28-01-2017 alle 12:05.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 12:23   #38575
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Per cho ha come me un D6220 come si accede a tutte queste Feature aggiuntive? Esiste una guida da qualche parte?
Grazie!
non c'è un thread ufficiale sul d6220 (visto che gli user stanno aumentando, magari Bovirus, se ne avrà tempo/voglia, potrebbe crearlo lui) se vuoi per il momento usa questo thread http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2631463.

l'snr per la dsl si modifica solo via telnet (ecco anche perchè consiglio di provare gli Asus, visto che hanno lo Stability Adjustment via GUI), altre cose per l'adsl anche via gui (vedi l'ultimo messaggio di quel thread)
la modifica della potenza wireless, sempre via telnet
per il momento come guide valgono quelle degli altri netgear recenti, ora non ricordo la procedura per abilitare il demone telnet sul d6220, se è il link debug o se bisogna usare telnetenable).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 13:18   #38576
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
E' continuata la mia ricerca di un router che possa andare bene con la fibra e alla fine la mia scelta ricade sempre su questo asus https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC1200G-plus/.
a parte che siamo Off Topic sul solo router, io prenderei un modello con una wireless 2.4GHz migliore, in quanto è la classica 300n dei modem da 30€, e se per la 30 mega va bene, per la 80-100-200 mega potrebbe essere sottodimensionata, come pure possono esserlo molti device, sulla 2.4GHz (72mbps, ma che poi fanno anche 50 o meno)

insomma mi sembra che quell'Asus sia stato assemblato in malo modo, ce ne sono altri che preferisco.
la poca rom (es. RMerlin e Tomato difficilmente supporteranno l'apparato, ma non è detto), l'assenza della usb 3.0, cose che hanno modelli paragonabili dal costo similare.

Comunque per usi normali va bene, eh.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 15:47   #38577
xmestessox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
s ma visto che il loro apparato sei costretto a prenderlo e pagarlo - neanche poco, alla fine costa come un router di fascia più alta - nel canone
Il sito TIM dice questo:
Quote:
Smart Modem Wi-Fi (per connessioni ADSL e Fibra):

è sempre fornito in abbinamento all’offerta (fatti salvi i casi in cui i clienti abbiano già un modem Fibra & ADSL nella loro consistenza d'offerta)
Significa che se dico che non lo voglio il modem perché ne ho già uno non me lo includono? Oppure me lo appioppano lo stesso?
xmestessox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 15:50   #38578
delta1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
postate i valori di attenuazione, snr e portante, indicateci se avete problemi di disconnessioni o comunque se in generale ritenete la vostra linea buona/stabile, diteci se avete bisogno di porte usb, porte gigabit, vdsl, etc. ... e alla fine proviamo noi a darvi un consiglio sapendo pero' che solo provando (e purtroppo anche più d'uno a volte) si potrà avere certezze della bontà o meno dell'acquisto


Questi sono i miei valori attuali

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 509 6279
Max Rate (Kbps) 1155 7496
SNR Margin (dB) 25.6 12.3
Line Attenuation (dB) 24.5 42.5
Errors (Pkts) 0 0

Col tplink archer d5 che ho adesso ho spesso delle disconnessioni e si riaggancia anche a 680 kbps in dl

log

1 2017-01-28 15:20:57 PPP Error ppp0
2 2017-01-28 15:20:57 PPP Error ppp0 User request
3 2017-01-28 15:20:51 PPP Error ppp0 LCP down
4 2017-01-28 15:20:51 PPP Error ppp0 User request
5 2017-01-28 15:17:33 PPP Error ppp0
6 2017-01-28 15:17:33 PPP Error ppp0 User request
7 2017-01-28 15:17:26 PPP Error ppp0 LCP down
8 2017-01-28 15:17:26 PPP Error ppp0 User request

Martedì mando in garanzia il D5 e sto pensando di sostituirlo col netgear d6400 che è appena aumentato di 2 euro su amazon...più lo guardi, più diventa caro.
Avere almeno una porta usb è sempre comodo, porta gigabit indispensabile e ho in previsione di passare a fibra, appena sarà disponibile in zona. (non tim perché non glieli darò mai 200 euro per quel pezzo di plastica)


Fino a un mese fa, per un lungo periodo ho avuto questi valori fissi

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 509 6999
Max Rate (Kbps) 1155 8999
SNR Margin (dB) 25.6 13
Line Attenuation (dB) 24.5 42.5
Errors (Pkts) 0 0
delta1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 15:52   #38579
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
Significa che se dico che non lo voglio il modem perché ne ho già uno non me lo includono? Oppure me lo appioppano lo stesso?
la seconda che hai detto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 16:05   #38580
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
non c'è un thread ufficiale sul d6220 (visto che gli user stanno aumentando, magari Bovirus, se ne avrà tempo/voglia, potrebbe crearlo lui)
A tal gentil richiesta come non esaudir tale desiderio?

Netgear D6220
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v