Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2016, 00:29   #32981
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ma nn di gpu boss o altri siti del genere. Usa tecnopower up tutto al più
ES:
https://www.techpowerup.com/reviews/...ceQ_X2/26.html
la r7 260x va esattamente come una r7 360 (dipende dal modello perché se ben ricordo la r7 360 hanno alzato un poco le frequenze ma siamo lì). In fullhd per es la 7850 std è il 18% più veloce della r7 260x. La versione oc della 7850 lo sarà pure di più ergo io preferirei la vecchia 7850 oc e poi passare ad una nuova rx 470 o al massimo una usata r9 380x con chip tonga

la r7 260 è diventata r7 360, ha 768 sp (shader unit), in pratica a metà tra una 5750 (640sp) e 5770 (800sp),
la r7 260x ha 896 sp, è in pratica una 5790
anche se non sono solo rebrand, hanno ottimizzazioni in dx11 e supporto alle 12 in confronto alla serie 5xxx
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 00:50   #32982
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
La load Line Calibration sulla mia Formula , elimina completamente il vdrop e non va oltre con il vcore se messo a 5 e sopra i 5 da più vcore. Non mi chiedere per quale motivo ma da quello che ho capito facendo anche altre prove su alttre schede madri succede lo stesso.. per valori alti di LLC sotto stress il vcore addirittura sale oltre la soglia impostata manualmente. Quindi dipende anche dalla scheda madre. Fai la prova di disabilitarlo. Poi magari non va bene lo stesso ma sono abbastanza sicuro di quello che dico .. ho fatto 6milioni di prove in oc

Quindi dato che è impostata male sulla mia che comunque non è una scheda cinesata da 60 euro magari è fatto male anche su quell'asrock.

Io semplicemente prima la tenevo in auto e avevo quell'effetto. Messa a 5 se metto 1.30 di vcore 1.30 è.
È esattamente quello che ho scritto: un llc deve eliminare il vdrop, non far aumentare il vcore in full. Dal tuo messaggio mi era parso fossi convinto che fosse un bene un aumento del vcore in load.

Purtroppo alcune impostazioni nel bios "aggressive" causano questo effetto del tutto controproducente.

Quote:
Su am3+ le uniche mobo (fra quelle che ho provato) dove gli LLc funzionano, come descritto da Alemetal91, sono le asus... però speravo che una extreme 9 fosse almeno all'altezza di una M5A97
Le solita 970 ud3p ha una impostazione molto stabile di llc, mi pare la medium. Controllerò.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:55   #32983
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quando esce Zen? Ci sono già informazioni a riguardo?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 13:22   #32984
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Quando esce Zen? Ci sono già informazioni a riguardo?
AMD, ad oggi resta molto abbottonata. Di ufficiale c'è sempre 'entro 2016', per cui dovrebbe essere il Q4 (Ottobre Novembre Dicembre).
A mio parere è comunque riferito ai loro partner commerciali, cioè rilasceranno Zen per OEM...verosimilmente neppure i top di gamma.

ZEN per il mercato retail, dovrebbe venir rilasciato nel Q1 2017, suppongo assieme alla presentazione delle mainboard AM4, sempre retail.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 17:20   #32985
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
È esattamente quello che ho scritto: un llc deve eliminare il vdrop, non far aumentare il vcore in full. Dal tuo messaggio mi era parso fossi convinto che fosse un bene un aumento del vcore in load.

Purtroppo alcune impostazioni nel bios "aggressive" causano questo effetto del tutto controproducente.



Le solita 970 ud3p ha una impostazione molto stabile di llc, mi pare la medium. Controllerò.
sulla 970ud3p llc medium è la soluzione migliore, v-drop di 0.012v
su high aumenta il vcore netto sino a circa 0.07v sotto carico pesante
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 17:55   #32986
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
La funzione LLC NB comporta aumento di temperatura anch'esso?

Volevo riferire che sono riuscito a riportare NB e HT entrambi in sincronia a 2400 MHz impostando una tensione di 1.20v sul cpu-NB, mentre in automatico lo impostava ad 1.40!
Non riesco a far bootare il sistema colle le ram oltre 1866 MHz. Anche alzando la tensione fino ad 1.65v.
Si può solo coll'aumento del bus di sistema?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:45   #32987
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
La funzione LLC NB comporta aumento di temperatura anch'esso?
Direi di sì, seppur in misura minore rispetto a vcore.

Quote:
Volevo riferire che sono riuscito a riportare NB e HT entrambi in sincronia a 2400 MHz impostando una tensione di 1.20v sul cpu-NB, mentre in automatico lo impostava ad 1.40!
Non riesco a far bootare il sistema colle le ram oltre 1866 MHz. Anche alzando la tensione fino ad 1.65v.
Si può solo coll'aumento del bus di sistema?
Dipende dalle RAM, o meglio dai chips che montano. Un tempo erano famosi i chip Samsung in quanto mooollto tolleranti a sforare le specifiche.

Non è impossibile overclockare le RAM di moltiplicatore, pero il salto in frequenza non è irrisorio, al contrario del salire a steps col system bus. Vi sono chips che non si schiodano neppure overvoltandoli pesantemente.

Dovresti provare sempre ad 1.66v rilassando i timings.
Per esempio, vai sul sito dei moduli DIMMs e vedi le caratteristiche (compresi i tempi) delle 2133 MHz stesso modello e provi in manuale ...
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 14-09-2016 alle 18:48.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 18:52   #32988
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ok quindi se gli metto i timings di quelle a 2133 o quelli di 2400 MHz potrebbero andare. Ma a quel punto però avendo latenze più alte mi mangerei parte del beneficio e rischiando anche un sistema più instabile?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 14-09-2016 alle 19:19.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:11   #32989
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ok quindi se gli metto i timings. Di quelle a 2133 o quelli di 2400 MHz potrebbero andare. Ma a quel punto però avendo latenze più alte mi mangerei parte del beneficio e rischiando anche un sistema più instabile?
Si, ma aumentando la frequenza RAM stressi di più anche il memory controller... dai intorno 1,25 al CPU/NB.

ciauz

Ultima modifica di isomen : 14-09-2016 alle 20:08.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:27   #32990
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Non c'è nessun modello delle HyperX FURY DDR3 sopre i 1866 Mhz da cui copiare i timings...
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:33   #32991
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Divertentissima recensione della gigabyte ga970 ud3p.
Son morto dal ridere.

http://recensionivere.com/4411_gigab...3p_recensione/

Un assaggino....

....Guardate che opera d’arte quel capacitore che si piazza giusto giusto sotto la tacca della VGA. Che opera divina! Dovesse saltare, bruciare, spruzzare, armarsi all’improvviso di Kalašnikov, la scheda video sarebbe la prima vittima.....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 14-09-2016 alle 19:35.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:34   #32992
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
La funzione LLC NB comporta aumento di temperatura anch'esso?

Volevo riferire che sono riuscito a riportare NB e HT entrambi in sincronia a 2400 MHz impostando una tensione di 1.20v sul cpu-NB, mentre in automatico lo impostava ad 1.40!
Non riesco a far bootare il sistema colle le ram oltre 1866 MHz. Anche alzando la tensione fino ad 1.65v.
Si può solo coll'aumento del bus di sistema?
esempio il mio sistema si comporta in modo molto strano con le ram;
tenendo il bus a 200, ram 2133 non boota;

se salgo di bus riesco a benchare con ram a 2170 / 10-12-11-33 / 1.55v, ma non passa uno stress test che sia uno, per piu' di qualche minuto;

stabile e rs solo a circa ddr3-2015 / 9-11-10-30 / 1.55v
segno che il controller cpu oltre non regge a v-def, e mi manca il voltaggio imc;

invertendo le ram. cioè una al posto dell'altra o cambiando gli slot, ne vede solo un banco in single channel (cpu-z), se salgo intorno a ddr3-2000
bo'
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:37   #32993
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Divertentissima recensione della gigabyte ga970 ud3p.
Son morto dal ridere.

http://recensionivere.com/4411_gigab...3p_recensione/

Un assaggino....

....Guardate che opera d’arte quel capacitore che si piazza giusto giusto sotto la tacca della VGA. Che opera divina! Dovesse saltare, bruciare, spruzzare, armarsi all’improvviso di Kalašnikov, la scheda video sarebbe la prima vittima.....
sembra piu' una trollata che una recensione

mai visto un capacitore di una main saltare
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 20:16   #32994
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non c'è nessun modello delle HyperX FURY DDR3 sopre i 1866 Mhz da cui copiare i timings...
Roland, queste prove io l'ho già fatte molto tempo fa, cosa pensi di guadagnare overclockando le tue 1866 a 2133... oltre ai problemi di stabilità

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 20:20   #32995
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Infatti ho chiesto proprio per questo. Se non ne vale la pena lascio stare così che va già bene.
Se posso permettermi senza che ti arrabbi però, sulla MSI le mettevo a 2133 senza problema alcuno.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 20:45   #32996
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
intorno ai 2000 cas10 è un ottimo compromesso, e il guadagno è evidente, molto più nell uso che nei bench

poi ovvio che non raddoppi le performance, ma un 5-10% in più aggratis io non lo butto mai via
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 20:51   #32997
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
2000 cas10 1t o cas9 2t s'intende
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 21:09   #32998
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
La funzione LLC NB comporta aumento di temperatura anch'esso?

Volevo riferire che sono riuscito a riportare NB e HT entrambi in sincronia a 2400 MHz impostando una tensione di 1.20v sul cpu-NB, mentre in automatico lo impostava ad 1.40!
Non riesco a far bootare il sistema colle le ram oltre 1866 MHz. Anche alzando la tensione fino ad 1.65v.
Si può solo coll'aumento del bus di sistema?
Carissimo ancora con le ram sei a giocare? ah ah
A parte gli scherzi ora che hai una asus puoi provare l'utile funziona AI overclock tuner su D.O.C.P. che serve per impostare il profilo xmp della ram.
Tutto il resto lo lascia a defualt e provi a vedere cosa imposta come vnb-cpu e come vdimm oltre che timing e frequenza. Fai subito dei test e vedi se sei stabile. Poi aggiusti gli altri paramentri in funziona dell'oc sulla cpu che vuoi ottenere e in funziona della frequenza nb-cpu che vuoi avere. Per es l'utente vlad ha fatto così per avere ben 32 GB di ram a 2400 con cpu a 4600 se mi ricordo bene.
Se l'hai già provata questa strada allora aumenta come ti avevano spiegato a suo tempo i vari timing (ma dopo che ti ho scritto papiri in tema vero che te le sei stampati a suo tempo? dimmi ti sì ti prego, altrimenti vengo lì e te le faccio ingoiare quelle stra maledette ram )
Scherzo ovviamente (sarà vero?)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 22:53   #32999
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
altrimenti vengo lì e te le faccio ingoiare quelle stra maledette ram )
Scherzo ovviamente (sarà vero?)
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 09:39   #33000
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
2000 cas10 1t o cas9 2t s'intende
Ma passando da 1866 cr 1t a 2000 cr 2t sei sicuro di guadagnare

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v