Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 21:46   #281
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi




Le uniche a guadagnarci sono *forse* le FS (che comunque devono sborsare 4 miliardi in 30 anni), ma collegare due regioni di cui una non ha in gran parte linee elettriche e sono quasi tutte a singolo binario e l'altra non è messa meglio non mi pare proprio una priorità.

Buone speranze, a me dispiace solamente di non essere ottimista come te e di credere che le cose da fare *prima* sono altre.
Infatti la necessità di collegare le due coste nasce solo per le linee ferroviarie, se fosse solo per le macchine non avrebbe alcun senso.
Ed è proprio qua la maggior insidia di questo progetto un ponte ferroviario così lungo è una sfida quasi impossibile. Un treno pesa centinaia di tonnellate ed è lungo centinaia di metri, corre su binari che hanno vincoli diversi rispetto al manto stradale e necessita pertanto di ponti strutturalmente molto diversi.
Non a caso quasi ovunque li fanno passare in galleria se possibile e non sui ponti sospesi che hanno da questo punto di vista grossi problemi.
Chiaro la morfologia del fondale non consentiva di fare una galleria, ma l'alternativa c'era solo che non si è voluto osare: Il ponte di archimede.
qua trovate un articolo http://www.giornaleingegnere.it/libero.asp?id=29
Forse 20 anni fa non era una strada percorribile, oggi però potrebbe essere diverso. Certo bisognerebbe avere il coraggio di buttare nel cesso un progetto che più passano gli anni più pare tecnologicamente sbagliato

Ultima modifica di jumpermax : 01-04-2010 alle 21:48.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 21:47   #282
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
mi piace sta cosa, dal giorno in cui ha lasciato il Giornale sbattendo la porta a Berlusconi perfino Montanelli è assunto a icona della sinistra.

Fortissimi questi superiori, convinti di aver capito tutto del mondo e della vita, ma che poi non ne hanno mai imbroccata una.
Ho citato Montanelli semplicemente come persona colta. Non vi e' nessun riferimento a sx o a dx.

Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Ovviamente non hai letto una cippa delle millemila obiezioni al ponte. Complimenti per la fede.
Quoto.
Ma com'e' che ho come l'impressione di perdere il mio tempo cercando di essere ragionevole e spiegando delle ragioni che non sono nemmeno prese in considerazione?
E' la stessa impressione che ho guardando il comportamento di chi sta al governo...
...della serie voi suonate come volete che io ballo come voglio... (vecchio detto popolare tradotto dal dialetto...che fra non molto tornera' in voga come lingua ufficiale dello stato italiacano)
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 21:58   #283
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Infatti la necessità di collegare le due coste nasce solo per le linee ferroviarie, se fosse solo per le macchine non avrebbe alcun senso.
Ed è proprio qua la maggior insidia di questo progetto un ponte ferroviario così lungo è una sfida quasi impossibile. Un treno pesa centinaia di tonnellate ed è lungo centinaia di metri, corre su binari che hanno vincoli diversi rispetto al manto stradale e necessita pertanto di ponti strutturalmente molto diversi.
Non a caso quasi ovunque li fanno passare in galleria se possibile e non sui ponti sospesi che hanno da questo punto di vista grossi problemi.
Chiaro la morfologia del fondale non consentiva di fare una galleria, ma l'alternativa c'era solo che non si è voluto osare: Il ponte di archimede.
qua trovate un articolo http://www.giornaleingegnere.it/libero.asp?id=29
Forse 20 anni fa non era una strada percorribile, oggi però potrebbe essere diverso. Certo bisognerebbe avere il coraggio di buttare nel cesso un progetto che più passano gli anni più pare tecnologicamente sbagliato
Ma il punto è che per le linee ferroviarie la cosa non è stupida (traghettare i treni è un pò una cazzata... ), ed una alternativa è anche giusto cercarla e trovarla.
A me del paesaggio me ne sbatte 'na mazza, il problema qui è alla fine che - se appuriamo e sosteniamo che le uniche beneficiarie *vere* siano le FS - anche con il ponte in mezzo i sistemi ferroviari dall'una e dall'altra parte sono quasi dell'anteguerra. Forse era il caso di sistemare quelli (e tutto il resto), prima di dedicarsi ad un'opera del genere.

Ripeto, poi si può essere ottimisti e dire "con il ponte, migliorerà tutto e ci sarà una spinta che risolleverà le sorti di Calabria e Sicilia".
Io la vedo dura - anche se ammetto che è un bel sogno. Ma queste sono opinioni, i dubbi sul "ma da chi verrà usato sto coso?" non lo sono.

E dio voglia che usino cemento ed acciaio buoni, almeno per questo. Se crolla quel ponte come 'azzo lo togliamo dallo stretto?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 21:59   #284
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
facciamo allora una lezioncina di storia visto che la vicenda non è così nota:


http://www.discoverfrance.net/France...s/Eiffel.shtml
However, the controversial tower elicited some strong reactions, and a petition of 300 names — including those of Guy de Maupassant, Émile Zola, Charles Garnier (architect of the Opéra Garnier), and Alexandre Dumas fils — was presented to the city government, protesting its construction. The petition read, "We, the writers, painters, sculptors, architects and lovers of the beauty of Paris, do protest with all our vigour and all our indignation, in the name of French taste and endangered French art and history, against the useless and monstrous Eiffel Tower"
Nature lovers thought that it would interfere with the flight of birds over Paris
.

girotondini ante litteram gente colta, istruita e pronta a riversare il proprio sdegno verso le mostruosità edilizie del secolo moderno. Non manca niente neppure la preoccupazione per gli animali.
Sa tanto di polemiche dei giorni nostri eh?

Grazie per la lezioncina.
Quindi dalla tua lectio magistralis si evince chiaramente che secondo te Guy de Maupassant, Émile Zola, Charles Garnier, e Alexandre Dumas figlio non capivano un cazzo.
Va bene, basta prenderne atto e considerarti di conseguenza.

In ogni caso:
Cosa c'entra la Torre Eiffel col ponte sullo stretto?
secondo poi:
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
beh sai credevo fosse chiaro visto che tra le due frasi ci ho messo un punto, e visto che tutti i monumenti citati sono in zone pianeggianti tranne uno (il partenone) e visto che ci ho messo anche una foto che l'esempio in questione facesse riferimento al partenone.
Poi oh forse non tutti sanno com'è fatta l'acropoli di atene... aggiungo foto
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Athens_Acropolis.jpg
C'è altro a cui vuoi aggrapparti per fare inutili polemiche?
macchemmmefregandostanno sti monumenti se ar mare in montagna o da maometto!!! Ma che c'entrano col ponte sullo stretto????????
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:00   #285
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Qualcuno che ha strumenti e risorse fa luce su quanto é*stato speso, e su quanto é stato costruito?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:04   #286
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Qualcuno che ha strumenti e risorse fa luce su quanto é*stato speso, e su quanto é stato costruito?
E' un buon punto...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:09   #287
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Grazie per la lezioncina.
Quindi dalla tua lectio magistralis si evince chiaramente che secondo te Guy de Maupassant, Émile Zola, Charles Garnier, e Alexandre Dumas figlio non capivano un cazzo.
Va bene, basta prenderne atto e considerarti di conseguenza.

In ogni caso:
Cosa c'entra la Torre Eiffel col ponte sullo stretto?
secondo poi:


macchemmmefregandostanno sti monumenti se ar mare in montagna o da maometto!!! Ma che c'entrano col ponte sullo stretto????????
Il punto mi pare molto semplice: la valutazione di impatto paesaggistico non può che essere soggettiva, il che non vuol dire quindi che chiunque la pensi diversamente da steinoff non capisce un cazzo ma che se prendiamo 10 persone diverse di fronte alla stessa opera avranno dieci giudizi diversi tra loro.
C'è chi dice che le pale eoliche sono dei mostri, c'è chi le trova capolavori di ingegneria. Stessa cosa per i ponti sospesi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:11   #288
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Qualcuno che ha strumenti e risorse fa luce su quanto é*stato speso, e su quanto é stato costruito?
Allora, costruito ancora nulla. Sono iniziati dei lavori propedeutici (spostamento di tratte ferroviarie per non farle interferire con i cantieri). I lavori veri e propri non inizieranno prima del 30 settembre - in tale data (in teoria sarebbe "entro", ma dubito accadrà prima) verranno consegnati i progetti definitivi (ed un piano finanziario aggiornato - e qui ci sarà da ridere).
In ogni caso, prevedo che i lavori veri e propri non cominceranno prima del gennaio-febbraio 2011, tra una cosa e l'altra. Lo sapremo a settembre.

Per i soldi spesi, non ho dati certi.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!

Ultima modifica di MadJackal : 01-04-2010 alle 22:16.
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:13   #289
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
C'è chi dice che le pale eoliche sono dei mostri, c'è chi le trova capolavori di ingegneria. Stessa cosa per i ponti sospesi...
Ma le pale eoliche sono una fonte di elettricità con inquinamento ZERO. E la tecnologia umana non permette molto di più, non possiamo fare tanto gli schizzinosi.
Se il ponte fosse un qualcosa di veramente utile ci si farebbe molti meno dubbi.
In fondo anche la torre effeil non serve a una mazza. (anche se cmq erano tempi un tantino diversi e il paragone mi sembra azzardato)
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:13   #290
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Allora, costruito ancora nulla. Sono iniziati dei lavori propedeutici (spostamento di tratte ferroviarie per non farle interferire con i cantieri). I lavori veri e propri non inizieranno prima del 30 settembre - in tale data verranno consegnati i progetti definitivi (ed un piano finanziario aggiornato - e qui ci sarà da ridere).
In ogni caso, prevedo che i lavori veri e propri non cominceranno prima del gennaio-febbraio 2011, tra una cosa e l'altra. Lo sapremo a settembre.

Per i soldi spesi, non ho dati certi.
E' un buon inizio, ma la cosa più interessante e sapere quanto hanno speso
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:17   #291
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Ma il punto è che per le linee ferroviarie la cosa non è stupida (traghettare i treni è un pò una cazzata... ), ed una alternativa è anche giusto cercarla e trovarla.
A me del paesaggio me ne sbatte 'na mazza, il problema qui è alla fine che - se appuriamo e sosteniamo che le uniche beneficiarie *vere* siano le FS - anche con il ponte in mezzo i sistemi ferroviari dall'una e dall'altra parte sono quasi dell'anteguerra. Forse era il caso di sistemare quelli (e tutto il resto), prima di dedicarsi ad un'opera del genere.

Ripeto, poi si può essere ottimisti e dire "con il ponte, migliorerà tutto e ci sarà una spinta che risolleverà le sorti di Calabria e Sicilia".
Io la vedo dura - anche se ammetto che è un bel sogno. Ma queste sono opinioni, i dubbi sul "ma da chi verrà usato sto coso?" non lo sono.

E dio voglia che usino cemento ed acciaio buoni, almeno per questo. Se crolla quel ponte come 'azzo lo togliamo dallo stretto?
le ferrovie siciliane e calabresi, senza un collegamento diretto, non hanno un sufficiente impulso per svilupparsi. Onestamente trovo incredibile che oggi ci sia ancora gente che per andare da Napoli a Palermo prenda il treno visto che servono 10 ore di viaggio di cui un'ora e mezza solo per passare lo stretto.
Con un collegamento diretto e una linea ad alta velocità il tempo potrebbe scendere a 4 ore... rendendola un'opzione fattibile
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:20   #292
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
E' un buon inizio, ma la cosa più interessante e sapere quanto hanno speso
Ah beh, c'è da valutare che ad esempio la "Stretto di Messina S.p.A." è formata da società controllate dallo stato (come l'A.N.A.S.), alla faccia del Project Financing.
Qui c'è un'interrogazione sulle spese sostenute dalla stessa A.N.A.S. in favore della Stretto di Messina S.p.A., che risale al 2007.
Il fatto è che tutto sta in cosa intendi cosa sono le spese: quelle per il cantiere del ponte? Quelle della Stretto di Messina S.p.A.? E' davvero un bordello.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:20   #293
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ma le pale eoliche sono una fonte di elettricità con inquinamento ZERO. E la tecnologia umana non permette molto di più, non possiamo fare tanto gli schizzinosi.
Se il ponte fosse un qualcosa di veramente utile ci si farebbe molti meno dubbi.
In fondo anche la torre effeil non serve a una mazza. (anche se cmq erano tempi un tantino diversi e il paragone mi sembra azzardato)
beh veramente no, se non fosse servita ad una mazza l'avrebbero demolita ad inizio '900... si è salvata perché era una perfetta antenna radio
Cmq si su questo concordo. Anche se il punto non è l'utilità quanto piuttosto il rapporto costi/benefici.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:21   #294
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Il punto mi pare molto semplice: la valutazione di impatto paesaggistico non può che essere soggettiva, il che non vuol dire quindi che chiunque la pensi diversamente da steinoff non capisce un cazzo ma che se prendiamo 10 persone diverse di fronte alla stessa opera avranno dieci giudizi diversi tra loro.
C'è chi dice che le pale eoliche sono dei mostri, c'è chi le trova capolavori di ingegneria. Stessa cosa per i ponti sospesi...
intanto circa lo stretto ed il ponte si parla di valutazione d'impatto ambientale che non e' affatto una variabile soggettiva.
Si applicano metodologie scientifiche per misurare quanto l'ambiente naturale circostante risenta di cio' che si intende costruire.
Tu stai confondendo (a sto punto spero deliberatamente, altrimenti significherebbe che tu hai grossa confusione in zucca) gusto estetico con impatto ambientale.
Qui non abbiamo mai questionato sulla bellezza del ponte.
Se tu avessi letto un po' gli interventi precedenti, abbiamo sempre affermato con dovizia di spiegazioni che il ponte non serve a nulla, che fa danni, che costa tanto.
Ci e' stato risposto che e' bello.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:24   #295
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Ah beh, c'è da valutare che ad esempio la "Stretto di Messina S.p.A." è formata da società controllate dallo stato (come l'A.N.A.S.), alla faccia del Project Financing.
Qui c'è un'interrogazione sulle spese sostenute dalla stessa A.N.A.S. in favore della Stretto di Messina S.p.A., che risale al 2007.
Il fatto è che tutto sta in cosa intendi cosa sono le spese: quelle per il cantiere del ponte? Quelle della Stretto di Messina S.p.A.? E' davvero un bordello.
Ah boh! Presumo che un grande statisca come il nostro premier sappia quanto effettivamente é stato speso in totale per il ponte.
Probabilmente si sa quanto é stato speso per la torre eiffel!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:27   #296
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
beh veramente no, se non fosse servita ad una mazza l'avrebbero demolita ad inizio '900... si è salvata perché era una perfetta antenna radio
Cmq si su questo concordo. Anche se il punto non è l'utilità quanto piuttosto il rapporto costi/benefici.
Ma é*stata costruita per essere un'antenna radio?

Cmq il punto é*proprio il rapporto costi/benefici!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:29   #297
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
le ferrovie siciliane e calabresi, senza un collegamento diretto, non hanno un sufficiente impulso per svilupparsi. Onestamente trovo incredibile che oggi ci sia ancora gente che per andare da Napoli a Palermo prenda il treno visto che servono 10 ore di viaggio di cui un'ora e mezza solo per passare lo stretto.
Con un collegamento diretto e una linea ad alta velocità il tempo potrebbe scendere a 4 ore... rendendola un'opzione fattibile
Per andare da Napoli a Palermo credo convenga la nave in ogni caso
La linea ad alta velocità da quelle parti è un sogno, e lo rimarrà ancora a lungo (sapevo di lavori da Salerno, ma non so - non riesco a trovare - se debbano ancora iniziare o se non sia ancora stato fatto il progetto definitivo).
Che non ci sia "l'impulso"... E che impulso ci sarebbe dopo? Da una parte e dall'altra ci sono ferrovie a singolo binario (e magari non elettrificate!).
In pratica facciamo ora il ponte e poi aspettiamo altri 20 anni per la modernizzazione delle infrastrutture regionali?
Ribadisco che la cosa non mi piace e non è nemmeno detto sia vera e possibile (innanzitutto dobbiamo vedere quando il ponte sarà finito davvero ).

Comunque spulciando su wikipedia sembra che negli anni '80 sia già stata proposta una soluzione simile ad un ponte di archimede per lo stretto di Messina!
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:36   #298
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
intanto circa lo stretto ed il ponte si parla di valutazione d'impatto ambientale che non e' affatto una variabile soggettiva.
Si applicano metodologie scientifiche per misurare quanto l'ambiente naturale circostante risenta di cio' che si intende costruire.
Tu stai confondendo (a sto punto spero deliberatamente, altrimenti significherebbe che tu hai grossa confusione in zucca) gusto estetico con impatto ambientale.
Ma tu leggi prima di scrivere? Sono due ore che fai obiezioni prive di senso, puntualmente smontate, e nemmeno hai capito di che cosa stavo parlando?
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Io non ho parlato di impatto ambientale, non ho studiato l'argomento ne ho competenze specifiche in materia. E' l'aspetto paesaggistico ad essere ridicolo[...]
Dove accidenti avrei parlato di impatto ambientale?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:37   #299
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Cmq il punto é proprio il rapporto costi/benefici!
Che non potremo calcolare comunque fino a quando il ponte non sarà in piedi e sapremo (forse) effettivamente quanto ci è stato speso dietro
Volenti o nolenti, è un (quasi) salto nel vuoto. Poi si può essere ottimisti a riguardo o dire (a ragione) che un modo per collegare le ferrovie bisogna trovarlo.
Ma rimane un salto nel vuoto, che non sappiamo se valga la pena fare o meno (e sfido chiunque a dire che *sicuramente* conviene, perchè è impossibile dirlo - e prego chi lo dice di darmi i numeri per l'estrazione del superenalotto).

Qualcuno mi rinfresca la memoria sul perchè è stato fatto a campata singola?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!

Ultima modifica di MadJackal : 01-04-2010 alle 22:39.
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 22:43   #300
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Comunque spulciando su wikipedia sembra che negli anni '80 sia già stata proposta una soluzione simile ad un ponte di archimede per lo stretto di Messina!
il ponte di archimede è un'idea interessante, praticamente è l'evoluzione del ponte di barche che i romani riuscivano a costruire in pochi giorni per attraversare spazi molto ampi. Considerato che un metro cubo d'acqua pesa una tonnellata un ponte largo 10 metri e alto 5 avrebbe una spinta di 50 tonnellate per ogni metro di lunghezza. A spanne sembra valido come metodo. Più complesso di un ponte ma ha l'indubbio vantaggio di essere fortemente scalabile in lunghezza, potrebbe tranquillamente essere fabbricato in un cantiere navale ed assemblato in loco.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v