|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Quote:
Ed è proprio qua la maggior insidia di questo progetto un ponte ferroviario così lungo è una sfida quasi impossibile. Un treno pesa centinaia di tonnellate ed è lungo centinaia di metri, corre su binari che hanno vincoli diversi rispetto al manto stradale e necessita pertanto di ponti strutturalmente molto diversi. Non a caso quasi ovunque li fanno passare in galleria se possibile e non sui ponti sospesi che hanno da questo punto di vista grossi problemi. Chiaro la morfologia del fondale non consentiva di fare una galleria, ma l'alternativa c'era solo che non si è voluto osare: Il ponte di archimede. qua trovate un articolo http://www.giornaleingegnere.it/libero.asp?id=29 Forse 20 anni fa non era una strada percorribile, oggi però potrebbe essere diverso. Certo bisognerebbe avere il coraggio di buttare nel cesso un progetto che più passano gli anni più pare tecnologicamente sbagliato Ultima modifica di jumpermax : 01-04-2010 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Quote:
Quote:
Ma com'e' che ho come l'impressione di perdere il mio tempo cercando di essere ragionevole e spiegando delle ragioni che non sono nemmeno prese in considerazione? E' la stessa impressione che ho guardando il comportamento di chi sta al governo... ...della serie voi suonate come volete che io ballo come voglio... (vecchio detto popolare tradotto dal dialetto...che fra non molto tornera' in voga come lingua ufficiale dello stato italiacano)
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() A me del paesaggio me ne sbatte 'na mazza, il problema qui è alla fine che - se appuriamo e sosteniamo che le uniche beneficiarie *vere* siano le FS - anche con il ponte in mezzo i sistemi ferroviari dall'una e dall'altra parte sono quasi dell'anteguerra. Forse era il caso di sistemare quelli (e tutto il resto), prima di dedicarsi ad un'opera del genere. Ripeto, poi si può essere ottimisti e dire "con il ponte, migliorerà tutto e ci sarà una spinta che risolleverà le sorti di Calabria e Sicilia". Io la vedo dura - anche se ammetto che è un bel sogno. Ma queste sono opinioni, i dubbi sul "ma da chi verrà usato sto coso?" non lo sono. E dio voglia che usino cemento ed acciaio buoni, almeno per questo. Se crolla quel ponte come 'azzo lo togliamo dallo stretto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | ||
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Grazie per la lezioncina. Quindi dalla tua lectio magistralis si evince chiaramente che secondo te Guy de Maupassant, Émile Zola, Charles Garnier, e Alexandre Dumas figlio non capivano un cazzo. Va bene, basta prenderne atto e considerarti di conseguenza. In ogni caso: Cosa c'entra la Torre Eiffel col ponte sullo stretto? secondo poi: Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Qualcuno che ha strumenti e risorse fa luce su quanto é*stato speso, e su quanto é stato costruito?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
E' un buon punto...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Quote:
C'è chi dice che le pale eoliche sono dei mostri, c'è chi le trova capolavori di ingegneria. Stessa cosa per i ponti sospesi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
In ogni caso, prevedo che i lavori veri e propri non cominceranno prima del gennaio-febbraio 2011, tra una cosa e l'altra. Lo sapremo a settembre. Per i soldi spesi, non ho dati certi. Ultima modifica di MadJackal : 01-04-2010 alle 22:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Quote:
Se il ponte fosse un qualcosa di veramente utile ci si farebbe molti meno dubbi. In fondo anche la torre effeil non serve a una mazza. (anche se cmq erano tempi un tantino diversi e il paragone mi sembra azzardato)
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Quote:
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Quote:
Con un collegamento diretto e una linea ad alta velocità il tempo potrebbe scendere a 4 ore... rendendola un'opzione fattibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Qui c'è un'interrogazione sulle spese sostenute dalla stessa A.N.A.S. in favore della Stretto di Messina S.p.A., che risale al 2007. Il fatto è che tutto sta in cosa intendi cosa sono le spese: quelle per il cantiere del ponte? Quelle della Stretto di Messina S.p.A.? E' davvero un bordello. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Quote:
![]() Cmq si su questo concordo. Anche se il punto non è l'utilità quanto piuttosto il rapporto costi/benefici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Si applicano metodologie scientifiche per misurare quanto l'ambiente naturale circostante risenta di cio' che si intende costruire. Tu stai confondendo (a sto punto spero deliberatamente, altrimenti significherebbe che tu hai grossa confusione in zucca) gusto estetico con impatto ambientale. Qui non abbiamo mai questionato sulla bellezza del ponte. Se tu avessi letto un po' gli interventi precedenti, abbiamo sempre affermato con dovizia di spiegazioni che il ponte non serve a nulla, che fa danni, che costa tanto. Ci e' stato risposto che e' bello.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Quote:
Probabilmente si sa quanto é stato speso per la torre eiffel!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Quote:
Cmq il punto é*proprio il rapporto costi/benefici!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() La linea ad alta velocità da quelle parti è un sogno, e lo rimarrà ancora a lungo (sapevo di lavori da Salerno, ma non so - non riesco a trovare - se debbano ancora iniziare o se non sia ancora stato fatto il progetto definitivo). Che non ci sia "l'impulso"... E che impulso ci sarebbe dopo? Da una parte e dall'altra ci sono ferrovie a singolo binario (e magari non elettrificate!). In pratica facciamo ora il ponte e poi aspettiamo altri 20 anni per la modernizzazione delle infrastrutture regionali? Ribadisco che la cosa non mi piace e non è nemmeno detto sia vera e possibile (innanzitutto dobbiamo vedere quando il ponte sarà finito davvero ![]() Comunque spulciando su wikipedia sembra che negli anni '80 sia già stata proposta una soluzione simile ad un ponte di archimede per lo stretto di Messina! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Quote:
![]() Dove accidenti avrei parlato di impatto ambientale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Che non potremo calcolare comunque fino a quando il ponte non sarà in piedi e sapremo (forse) effettivamente quanto ci è stato speso dietro
![]() Volenti o nolenti, è un (quasi) salto nel vuoto. Poi si può essere ottimisti a riguardo o dire (a ragione) che un modo per collegare le ferrovie bisogna trovarlo. Ma rimane un salto nel vuoto, che non sappiamo se valga la pena fare o meno (e sfido chiunque a dire che *sicuramente* conviene, perchè è impossibile dirlo - e prego chi lo dice di darmi i numeri per l'estrazione del superenalotto). Qualcuno mi rinfresca la memoria sul perchè è stato fatto a campata singola? Ultima modifica di MadJackal : 01-04-2010 alle 22:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
il ponte di archimede è un'idea interessante, praticamente è l'evoluzione del ponte di barche che i romani riuscivano a costruire in pochi giorni per attraversare spazi molto ampi. Considerato che un metro cubo d'acqua pesa una tonnellata un ponte largo 10 metri e alto 5 avrebbe una spinta di 50 tonnellate per ogni metro di lunghezza. A spanne sembra valido come metodo. Più complesso di un ponte ma ha l'indubbio vantaggio di essere fortemente scalabile in lunghezza, potrebbe tranquillamente essere fabbricato in un cantiere navale ed assemblato in loco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.