Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2010, 12:13   #25001
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1786
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
(nota personale: Da roadmap AMD il 1035T è previsto per il secondo trimestre 2010 e non il terzo trimestre 2010)
Ho timore che resteranno per un po' esclusiva degli OEM.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:34   #25002
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Up
Mi scuso anticipatamente per L'OT. Riguardo al chipset mi pare che l'890GX consumi qualcosa in più del precedente 790 quindi se l'obiettivo è limare i watt meglio quest'ultimo.

Non riesco a ritrovare il link ma ricordo un vecchio test su un sempron 754, in idle e consumava qualcosa tipo 4W a 800MHz e 0,8v, con questo Sempron 140a 800MHz e 0,7v non credo si vada sopra.

Probabilmente con HD serie Green e un banco di ram low voltage entro i 20W si può stare.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:40   #25003
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Mi scuso anticipatamente per L'OT. Riguardo al chipset mi pare che l'890GX consumi qualcosa in più del precedente 790 quindi se l'obiettivo è limare i watt meglio quest'ultimo.

Non riesco a ritrovare il link ma ricordo un vecchio test su un sempron 754, in idle e consumava qualcosa tipo 4W a 800MHz e 0,8v, con questo Sempron 140a 800MHz e 0,7v non credo si vada sopra.

Probabilmente con HD serie Green e un banco di ram low voltage entro i 20W si può stare.
Ma perchè non un 785g, visto che deve consumare poco?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 00:15   #25004
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Paolo, i risultati con RAM a 1600 sono molto strani. Poichè la variabilità di un test qualsiasi è fino al 2-3% per essere sicuro dovresti ripetere più volte il test, per esempio con CPU a 4.2 e NB a 2.4, con DDR a 800 e 1600, in modo da vedere se il risultato a 1600 era un caso o meno, perchè dopo, a 4.3 non era male...
In ogni caso dai tuoi test si può dedurre che cinebench dipende molto dal clock CPU e marginalmente dal clock NB, ma pochissimo dal clock RAM... La cache lavora molto bene...
ok, sono stato fuori. Sono tornato ora. Faccio i test a NB variabile. (domani)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 14:12   #25005
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Recensione dell'AMD Phenom II X6 1090T by techpowerup.

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/A...6_1090T/1.html

Overclock: 4100 MHz a 1.50 V con Scythe Katana III cooler:

__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 14:47   #25006
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Recensione dell'AMD Phenom II X6 1090T by techpowerup.

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/A...6_1090T/1.html

Overclock: 4100 MHz a 1.50 V con Scythe Katana III cooler:

beh alla fine questo articolo conferma le nostre sensazioni
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 17:35   #25007
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
beh alla fine questo articolo conferma le nostre sensazioni
I test li abbiamo fatti anche noi e abbiamo visto che quando le varie testate non li fanno di parte i risultati ci sono eccome.

Mi meraviglia comunque che a quella tensione hanno fatto solo 4,116GHz, quando io con lo stesso Vcore sono sopra i 4,3GHz, e per la stessa frequenza ottenuta da loro a me bastano 1,45V a stare ben largo.

In ogni caso per i consumi mi sembrano ben allineati alle impressioni generali di chi aveva il 965C3 e l'ha sostituito con il 1090T.
Praticamente, in idle l'esacore consuma e scalda di meno dell'X4 965C3 e sotto carico consuma si 10W in più del 965C3 (228W contro 218W), che rappresentano meno del 5% in più, ma a fronte di un IPC che di gran lunga supera il maggiore consumo.

Comunque dai risultati a me sembra che l'i870 sia il diretto avversario del 1090T e non l'i860.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 17:39   #25008
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
@Bjt2

Procio 200x21 = 4,2GHz
DDR3 9-9-9-24-33 1,6GHz

La latenza delle ram è variabile... in generale ci possono essere un 4ns di differenza tra il valore più basso al più alto. Ho fatto 2-3 volte il bench postando il valore migliore.

NB 2GHz
Memory 41,6ns
L3 7,8ns



NB 2,2GHz
Memory 40,7ns
L3 7,1ns



NB 2,4GHz
Memory 43,5ns
L3 6,4ns



NB 2,6GHz
Memory 42,4ns
L3 6,0ns



NB 2,8GHz
Memory 38,8ns
L3 5,6ns



NB 3GHz
Memory 41,1ns
L3 5,4ns



Procio 200x21,5 = 4,3GHz
DDR3 9-9-9-24-33 1,6GHz

NB 3GHz
Memory 39,4ns
L3 5,2ns



__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 17:39   #25009
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Se può interessare, recensione athlon II 260

http://legitreviews.com/article/1301/1/

Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 17:55   #25010
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se può interessare, recensione athlon II 260

http://legitreviews.com/article/1301/1/

interessante notare che sale vdef a 3.8ghz

altrettanto interessante notare il salto di fps tra un dual ed un quad core
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 18:03   #25011
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
altrettanto interessante notare il salto di fps tra un dual ed un quad core
E questa tendenza tenderà a consolidarsi sempre più in futuro!
Interessante secondo me anche notare che il 260 consuma poco meno del 255, nonostante i 100mhz in più.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 18:11   #25012
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E questa tendenza tenderà a consolidarsi sempre più in futuro!
Interessante secondo me anche notare che il 260 consuma poco meno del 255, nonostante i 100mhz in più.
Credo sia dovuto al fatto che il 260 è un c3 mentre il 255 è un c2
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 18:14   #25013
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
@Paolo

Sono risultati molto interessanti...
Sono 4 moduli, giusto?
Vedo che acnhe la banda RAM cresce sempre...
Chissà con 2 moduli se invece si ferma a un livello più basso...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 19:12   #25014
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
@Paolo

Sono risultati molto interessanti...
Sono 4 moduli, giusto?
Vedo che acnhe la banda RAM cresce sempre...
Chissà con 2 moduli se invece si ferma a un livello più basso...
Si, sono 4 moduli.

Con 2 moduli si ferma ad un livello più basso.

Non lo posso provare ancora, ma penso che il divario salga proporzionalmente in percentuale tra timing e frequenza delle memorie, nel senso che se 4 banchi rendono il 10% in più rispetto a 2 banchi, è chiaro che con memorie a 800MHz il 10% è 80, con memorie a 1600 la differenza è 160.

Comunque sto guardando di acquistare 4 banchi di ram DDR3 sui 2GHz-2,2GHz con timing molto aggressivi, poi ritesto il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 19:14   #25015
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
interessante notare che sale vdef a 3.8ghz

altrettanto interessante notare il salto di fps tra un dual ed un quad core
Ma che step di silicio è?

Ottimo il comportamento di +600MHz sempre a Vcore def, ma cacchio, per guadagnare altri 200MHz è un botto un overvolt di +0,2V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 19:18   #25016
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, sono 4 moduli.

Con 2 moduli si ferma ad un livello più basso.

Non lo posso provare ancora, ma penso che il divario salga proporzionalmente in percentuale tra timing e frequenza delle memorie, nel senso che se 4 banchi rendono il 10% in più rispetto a 2 banchi, è chiaro che con memorie a 800MHz il 10% è 80, con memorie a 1600 la differenza è 160.

Comunque sto guardando di acquistare 4 banchi di ram DDR3 sui 2GHz-2,2GHz con timing molto aggressivi, poi ritesto il tutto.
La cosa interessante è che fino a 3 GHz con 4 DIMM pompa per bene, ossia c'è un aumento quasi lineare della banda, con questo vuol dire che se il NB arrivasse a 3,4-3,6 GHz ci sarebbe ancora margine per miglioramenti. Invece con due banchi no...

A questo punto diventa interessante vedere se c'è qualche redazione nell'universo internettiano che abbia fatto queste prove (2 vs 4 moduli in OC)...

Se nessuno lo ha fatto, si può segnalare questo alla redazione per fare un articolo ad hoc, magari menzionandoti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 19:22   #25017
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
vogliamo l'azoto sul nb!
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 19:27   #25018
jack"the ripper"
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 371
Ragazzi una domanda strana..è possibile sostituire la ventola del dissi boxed con un altra sempre con attacco a 4 pin??ossia regolata tramite PWM..?
jack"the ripper" è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 19:33   #25019
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da jack"the ripper" Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda strana..è possibile sostituire la ventola del dissi boxed con un altra sempre con attacco a 4 pin??ossia regolata tramite PWM..?
Assolutamente si
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 19:34   #25020
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma che step di silicio è?

Ottimo il comportamento di +600MHz sempre a Vcore def, ma cacchio, per guadagnare altri 200MHz è un botto un overvolt di +0,2V.
Guarda un paio di post sopra
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v