|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24901 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
QUindi Paolo secondo te c'è da asèettarsi a breve un top di gamma ad 8 core che nel multi thread forse potrebbe dare la polvere perfino al top intel? Oppure AMD lo terrà come arma di riserva per i prossimi mesi, magari facendo nel frattempo un'ulteriore revisione del silicio?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Fra circa un anno ci sarà Zambezi a 8 core e non credo che AMD abbia avuto il tempo/risorse di studiare un 8 core Step E sul socket AM3 con Llano e Bulldozer in pieno sviluppo... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24903 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
[quote=paolo.oliva2;31988887]
In questo ambito, un X8 a 1,4V scalderebbe il 20% in più di un X6 a parità di frequenza, ma otterrebbe una potenza del 25% superiore (4GHz x 8 = 32GHz), superiore del 20% di un X6 a 4,3GHz ma che scalderebbe un tot di più. il vostro ragionamento ,ha la sua logica ma un x8 odierno cambierebbe lo scenario di poco(anche se di una certa misura) ma ,speranze permettendo, quello che si potrebbe aspettare e che solo gia un quadcore zambezi sarebbe da un 20%-50% superiore ad un phenom 2 x4 odierno o ancora meglio un quadcore zambezi un po piu veloce di thuban di almeno 10-20 %,RESTANDO sempre x4 core bulldozer figuriamoci un x8 zambesi ,secondo me,tenendo conto il passaggio a 32nm e tecniche di produzione silicio,lo supera abbondantemente piu del 50% un thuban,ed a occhi chiusi e se tutto va per il meglio fra un hanno ,forse ,sara' realta |
![]() |
![]() |
![]() |
#24904 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 84
|
come puo essere che siano gia stati sviluppati ma nn verranno mai messi in commercio per motivi di mercato, ecco xkè aod tiene le liste...
ma anchio credo ke la cpu 8 core la vedremo nel 2011 con bulldozer... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Quote:
Però c'è un punto... se Intel trasportasse l'intera produzione sul 32nm (visto che sembra abbia dato a TSMC buona parte della produzione 45nm per liberare, si suppone le sue fabbriche per la trasformazione a 32nm) e/o commercializzasse i7 X6 a prezzo non da EE... AMD potrebbe aspettare commercialmente Llano e Buldozer? Un i7 X6 Intel a 32nm senza core logici non avrebbe i problemi dell'i980X (si comporterebbe né più né meno come un Thuban) ma nello stesso tempo avrebbe l'IPC superiore dell'architettura ed in più il bonus di TDP/clock del 32nm... Se Intel operasse in questo modo, AMD vedrebbe andare in fumo tutto lo sforzo del Thuban. Comunque potrebbe essere anche una mossa politica quella di far vedere AOD idoneo ad un X8... del tipo "Intel, non mi fare questo perché altrimenti io ti faccio quello", ed indubbiamente un X8 Thuban sarebbe per sviluppo praticamente molto veloce però con un costo produzione elevato per resa die a wafer, ma indubbiamente di gran lunga inferiore a quello Intel di rimodernamento delle fabbriche al 32nm. Poi è chiaro che se Intel non fa questo, AMD certamente non farà mai un X8 Thuban... In fin dei conti, è tutta una questione di tempo: il Thuban X6 è stato fatto per contrastare gli i7 X4 Intel perché Llano/Buldozer/32nm erano distanti... idem l'X8 sarebbe la stessa carta per controbattere un i7 X6 su larga scala.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24906 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
non credo che è rivolto verso la concorrenza, più che altro questa tua teoria sembra rivolgersi piu verso l'utenza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24907 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
però la fascia dei 140 W in effetti è strano rimanga sguarnita. Sicuramente un X8 potrebbe essere un nuovo processore da record o quasi per il multi thread, diverso credo che nel single o pochi thread gli i7 vincerebbero ancora. Bisogna vedere se ad amd interessa anche cercare di riprendere il posto per il rpocessore più veloce disponibile oppure è sufficiente dare filo da torcere ad intel nella fascia medio alta media e bassa
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24908 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Thuban non è nato per dare una "lezione" al ì7 ma per aumentare le capacità del K10 e dato che come IPC il 45nm ha già dato tutto, l'aumento dei core era l'unica via. Quote:
Oltre a questo il socket AM3 (quello attuale) non è in grado di gestire il Quad channel messo a disposizione dai due controller DDR3; inoltre la cosa più importante è il costo di produzione la quale sarebbe troppo alto, i tempi sviluppo sarebbero troppo lunghi e la fetta di mercato sarebbe troppo piccola per coprire gli investimenti. Per farla breve i sample di Bulldozer già funzionano; è inutile perdere tempo sul una soluzione K10 8 core per il mercato desktop... Se proprio AMD vuole fare un sistema home basato su 8 core K10 allora è più semplice prendere gli attuali Opteron Quad core, rinominarli come Phenom2 FX, dire ad Asus e/o MSI e/o Gigabyte di creare schede mamme con socket C32 per il mercato desktop e metterle sul mercato; non so perchè ma sto avendo un Deja-vu. (ti ricordi del buon dagon1978 e del suo sistema Athlon64 FX 2+2 e di come allegramente AMD decise di non supportare tale piattaforma? ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
sui 45 nm il k10 non potra mai essere octacore, per limiti struttrali, di resa produttiva, e tdp
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24910 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Occhio che il K10 a 8 core esiste, anche se sono due core Quad core montati sullo stesso package...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#24911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24912 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Io sinceramente non intendevo 2 X4 e 2 MC... semplicemente un Thuban X6 con + 2 core.
Teoricamente, tenendo conto che un X6 1090T l'ho testato e provato con delle DDR3 a 1333MHz senza alcun prb di banda, ed a 4,3GHz, 2 core in più al limite potrebbero richiedere un 20% in più di banda, ma montando già delle DDR3 a 1600MHz questo surplus lo si avrebbe, e comunqueil Thuban supporta DDR3 fino a 2GHz se non di più. Comunque non è che sto pensando che AMD lo farà certamente ![]() Fino a 1 mese fa i più reputavano impossibile un Phenom II X6 a 3GHz a 125W... per me ora come ora un Phenom II X8 a 3GHz dentro i 140W ci starebbe ed alla grande ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24913 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
ai tempi degli athlon 64 FX il socket utilizzato era il normalissimo 939 (fx60) ed AM2 (fx62 - fx72), non furono messe mobo desktop sul mercato con il socket dedicato alle piattaforme workstation/server... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24915 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() non ho detto impossibile xkè oggi come oggi nn si sa mai... l'informatica ha preso una strana piega...troppi modelli, troppe revisioni... i migliori tempi li ho goduti fino al 939 (migliori socket di amd mai realizzato secondo me), pochi processori ma buoni...e l'overclock su quelk socket era con la "O" maiscuola, lo stesso vale per il buon vecchio K7 socket A (462)... edit: cmq apparte questo OT utile come una capra sulla luna... volevo farvi una domanda: nel mio muletto ho una a780gxe/128m, dal sito asrock ancora nella lista cpu non vedo l'x6...deduco quindi che se provo a montare un x6 anke di fascia bassa sulla mobo mi fa operare solo 4 core della cpu, non è solo un problema di riconoscimento verbale del modello d aparte del bios...ma apparte l'ufficialità non esistono siti dove realizzano bios beta fatti ovviamente da terzi ? Altrimenti mi tocca riprogrammarmelo io come facevo ai tempi del 939... Ultima modifica di santox : 16-05-2010 alle 21:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24916 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
@Capitano.
Permettimi una battuta... Con la serie beta e ribeta dei bios per Thuban a quasi un mese dal suo debutto... se AMD facesse un nuovo procio, arriveremmo al Buldozer che ancora i bios non sarebbero a puntino. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
![]() ![]() ![]() @Bjt2 Come risolvo i prb del nuovo bios ti posto i dati sulle ram. Mi sa che nel mese nuovo però mi prendo 4 banchi di DDR3 con il minimo timing possibile a 2GHz ed una nuova pompa, così metto on-line gli altri 2 radiatori... mo che lo abbasso il TDP ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24918 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
per quanto riguarda asus e la serie m4a79 la situazione è ancora pietosa
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Ultima modifica di Thunderx : 17-05-2010 alle 00:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Direi spaventosa. Io aspetterei il bios per poterne montare uno soldi permettendo, ma nada..
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24920 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
quando uscirà il 95tpd ? per ora vedo solo quello a 125w che non potrei montare ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.