Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2005, 05:18   #1
fabio2
Senior Member
 
L'Avatar di fabio2
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 480
rete lan lentissima con scheda di rete integrata

salve ragazzi ho questo problema:ho 2 pc in rete una con una scheda di rete pci che va benissimo, un altro pc ha una scheda madre asus a7v8x con scheda di rete lan integrata broadcom 10/100.
ho notato che la scheda di rete integrata sulla mia asus e mooooltooo lenta ci mette molto ad aprire le cartelle condivise ed e anche molto lenta sulla connessione internet condivisa, ho aggiornato i driver ma nulla.
ho provato a mettere una scheda di rete pci anche sulla asus e disabilitare quella integrata e tutto va a meraviglia tutto veloce se riprovo con quella integrata invece ritorna lento che diamine puo essere?
__________________
asus a7v8x-athlon1800+@2600-2hd maxtor 80 gb in raid-1hd maxtor 20 gb-ati 9600-768 mb ddr333
fabio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 07:57   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da fabio2
salve ragazzi ho questo problema:ho 2 pc in rete una con una scheda di rete pci che va benissimo, un altro pc ha una scheda madre asus a7v8x con scheda di rete lan integrata broadcom 10/100.
ho notato che la scheda di rete integrata sulla mia asus e mooooltooo lenta ci mette molto ad aprire le cartelle condivise ed e anche molto lenta sulla connessione internet condivisa, ho aggiornato i driver ma nulla.
ho provato a mettere una scheda di rete pci anche sulla asus e disabilitare quella integrata e tutto va a meraviglia tutto veloce se riprovo con quella integrata invece ritorna lento che diamine puo essere?
Il motivo tecnico lo ignoro, ma on-board lan SUX
C'è da dire che è comoda e (se non devi trasferire 10GB in due secondi ogni minuto) può bastare.
Cmq sia, schedina aggiuntiva 5€ e via il dolore
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 10:40   #3
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
mi associo a questo problema:

ho 2 pc collegati in rete: una è integrata su Asus a8n-e, l'altra vecchiotta p una Realteak RTL8029. Ho provato a trasferire 500mb e ci ha impiegato 10 minuti: ma è normale? da cosa può dipendere????

ho provato a smanettare qualche valore ma non cambia nulla, anzi ora mi dice: cavo scollegato (sic!!!)
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 11:03   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
di solito in gestione hardware, per le schede di rete è disponibile qualche settaggio che permette di migliorare le prestazioni (nelle schede di rete integrate nell'force 2 ad esempio si può scegliere fra "Optimize CPU" o "Optimize Thoroughput" e anche in alcune Realtek ci sono settaggi simili)

provate anche con DrTCP a impostare cosi i parametri



aggiungo che windows non è molto efficiente nei trasferimenti e molto dipende anche dai dischi fissi e dalla potenza della cpu; ciò non toglie che con linux + server ftp riesco a raggiungere su un misero pentium 2 11,5mb/s in lettura (500mb in poco meno di 45 secondi)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 11:12   #5
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Usi un firewall? Se si potrebbe essere una delle cause, altrimenti prova a disabilitare i componenti TCP/IP che non ti servono (ad Es. l'utilità di pianificazione dei pacchetti QoS) e ad utilizzare uno dei sw per velocizzare la rete, mi sembra ci sia una discussione in rilievo nella sezione netwroking
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 11:34   #6
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
grazi! spero di provare presto i vostri suggerimenti, ma PURTROPPO sono afflitto da un altro inconveniente: mentre su un PC è tutto a posto su quello nuovo ora mi dice: "cavo di rete scollegato"

cosa diavolo è successo? Il cavo c'era e lì è rimasto senza che nessuno lo toccasse Le impostazioni sono quelle di default....

ho provato a staccarlo e riattaccarlo. Nulla
Ho provato a vedere in gestione periferiche. Nulla.
E ora?
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 16:28   #7
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
connessione sistemata, banda occupata al 90%.
Purtroppo speravo che andasse molto più veloce : 500Mb in 10 minuti = 200Gb in due giorni

VI CHIEDEVO questo sui settaggi: mentre una scheda è regolata in automatico alla voce velocità, l'altra su "half duplex TP". mi domando se la mettessi su "Full duplex", cambierebbe qualcosa in meglio?????
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 16:32   #8
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
tieni anche presente che la velocità dipende anche da numero e dimensione dei file totale, tendenzialmente se hai pochi file giganti dovrebbe andare più veloce rispetto ad averne una miriade di piccole dimensioni a parità di dimensione totale copiata
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 16:57   #9
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
ma in termini di megabyte a secondo, quale dovrebbe essere la velocità media di trasferimento?

è una domanda banale, ma tra bit, byte faccio confusione!!
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:03   #10
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da pureandeasy
ma in termini di megabyte a secondo, quale dovrebbe essere la velocità media di trasferimento?

è una domanda banale, ma tra bit, byte faccio confusione!!
1 byte = 8 bit quindi:
100 Mbit = 100/8 byte = 12 Mbyte al secondo in linea teorica....
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:17   #11
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
Quote:
100 Mbit = 100/8 byte = 12 Mbyte al secondo in linea teorica....
sto andando giù di testa
Ho letto che la velocità teorica è ben lontana dalla reale, ma mi domando:
TRASFERIRE 500MB in 10 MINUTI è UN VALORE NELLA MEDIA?
Non dico 12 Mb per secondo, ma almeno 4-5!!!! Io sto rasentando l'1!
cosa devo fare????????
Un Pc (quello che riceve) mi dice che sto utilizzando l'80% della banda, l'altro (quelo che trasferisce) l'1%! Perchè
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 23:11   #12
fabio2
Senior Member
 
L'Avatar di fabio2
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 480
il problema nel mio caso non e il firewall inquanto disabilitato o meno il risultato non cambia poi mettendo una scheda di rete pci il problema del rallentamento non c'è io non riesco a capire come mai con quella integrata e cosi lento su internet sembra un 56 k
__________________
asus a7v8x-athlon1800+@2600-2hd maxtor 80 gb in raid-1hd maxtor 20 gb-ati 9600-768 mb ddr333
fabio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 08:12   #13
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da pureandeasy
Un Pc (quello che riceve) mi dice che sto utilizzando l'80% della banda, l'altro (quelo che trasferisce) l'1%! Perchè
Ma quando ti viene fuori il messaggio dell'avvenuta connessione nel system tray cosa ti dice "Velocità: 100 Mbps"?
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 09:12   #14
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
Quote:
Ma quando ti viene fuori il messaggio dell'avvenuta connessione nel system tray cosa ti dice "Velocità: 100 Mbps"?
che mi prenda un colpo.... è 10!!!!!!!!!!!!!!
accidenti, da cosa può dipendere?
come faccio a mettere 100?
può essere legato al fatto che una scheda è settata come "half duplex"????
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 10:37   #15
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
niente da fare anche settando "full duplex" la connessione rimane sempre un misero 10.
che fare?
io ho seguito alla lettera la guida, ma nulla succede.
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 10:49   #16
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
domanda stupida: potrebbe dipendere dal fatto che il cavo NON è incrociato?
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 10:51   #17
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
se colleghi direttamente 2 pc con un cavo dritto la rete non dovrebbe funzionare proprio
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:01   #18
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
Quote:
se colleghi direttamente 2 pc con un cavo dritto la rete non dovrebbe funzionare proprio
sapevo che la risposta sarebbe stata questa :-(
ma speravo di risolvere facilmente il mio problema...

se sono i settaggi (probabile) non ne verrò mai fuori. non mi rimane che una domanda: la scheda Realtek 8029 supporta i 100?
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:06   #19
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Guarda, con i settaggi di default di WinXP la rete non mi ha mai dato problemi, per il supporto ai 100Mbps basta fare una mini-ricerca sul web, per essere sicuro al 100% puoi aprire il pc, leggere il nome dell'integrato sulla scheda e cercare il codice su un motore di ricerca
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:14   #20
pureandeasy
Bannato
 
L'Avatar di pureandeasy
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
la scheda regge i 100, ma a me si collegano come 10.
nn so che fare
io sono sempre più convinto essere un problema di cavo.
è l'unica soluzione a questo punto.
pureandeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v