Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2024, 10:10   #23381
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Il router 4G+ non dovrebbe essere molto performante altrimenti termina velocemente i 100 GB mensili disponibili, penso basti andare a 50 Mbps in download e 20 il upload.
non c'entra niente la velocità che riesce a raggiungere un router, c'entra la mole di dati che viene scambiata, ad esempio se hai telecamere di sorveglianza SD o ultraHD incide nel consumo

Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
L'altra cosa importante è che abbia una copertura wifi molto ampia, la potenza deve essere alta, in modo da comunicare con le 4 telecamere esterne e non essere costretto a mettere extender di segnale.
questo dipende molto da come sono dislocate le telecamere, il luogo, i muri della casa, e che non ci siano interferenze con l'allarme se ce l'hai, quindi è impossibile darti un consiglio certo, però in linea di massima i huawei che ho avuto hanno sempre performato bene con il wi-fi, forse i migliori

Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Essendo la casa a circa 500 km da dove vivo il router deve essere anche stabile od almeno prevedere un riavvio mensile, in modo che non si impalli e non mi permetta di raggiungere le telecamere.
per un sistema di videosorveglianza meglio farlo giornalmente, magari a mezzogiorno lasciando tutto attivo di notte e non come mi è capitato di vedere qualcuno che lo riavvia alle 4 di notte che è proprio quando ti arrivano di solito a farti il salutino, il B818 lo permette, comunque per sicurezza ti conviene andare sul sito madre e controllare i vari modelli oppure meglio ancora le videorecensioni del nonno vai sul punto interessato e vedi, di solito fa sempre una panoramica delle impostazioni


Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Dovrebbero bastare anche 100 Giga mensili.
se è per le telecamere ne bastano anche 2-3 al mese, ci sono sim apposite per queste cose che costano 25€ all'anno, essendo sim su misura per questo tipo di uso non ti so dire se hanno delle peculiarità che le sim normali non hanno, però di certo non puoi usarle per altri motivi come navigare o fare streaming o vederti video su YT
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 20:28   #23382
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ottimo ... quindi Hack del Nonno funziona anche sul nostro ?

il volte funziona con un FW da installare .....

Ti scrivo un messaggio in privato ok ?
Puoi scrivere qua che interessa anche a me?
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 20:29   #23383
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Scusate, ma cosa c'è da nascondere?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 22:07   #23384
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
La velocità in realtà serve, (non per le telecamere per le quali bastano le sim dedicate alla videosorveglianza e ai sistemi di allarme), perché quelle volte che mi reco nell'abitazione ne usufruisco per navigare e permettere anche a mio figlio di utilizzare pc e i vari social di cui si serve.
Sui vari siti di miononno sono andato, tra cui youtube ma se avete avuto modo di approfondire lui non ama particolarmente il wifi, non testa la copertura dei vari router 4G o 5G che ha in prova.
Vi so solo dire che nella casa tutti i cellulari di qualsiasi operatore al piano terra dentro casa casa non hanno copertura, bisogna andare in giardino o al primo piano in particolare nella stanza dove c'è una grossa finestra esposta a sud. per avere il 4G.
Purtroppo o per fortuna per altri aspetti le pareti sono molto spesse, sono in tufo, ( quelle perimetrali intorno ai 60 cm ).
Allego una immagine di lte italy



Purtroppo la casa è verso la BTS a sud quella di n. 401343 dove c'è solo Tim con le sole bande B7 e B3, le altre due sono alle spalle dove ci sono tutti gli altri operatori ed anche il 5G.

Ultima modifica di seytan : 22-10-2024 alle 22:10.
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 09:33   #23385
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
La potenza del wifi è sui 100mW per 2.4ghz e 200mW per 5ghz su tutti i dispositivi wifi, è una normativa, la 5ghz ha potenza doppia dato che ha più difficoltà di propagazione.
Le differenze che puoi trovare tra dispositivi diversi sono minime.
Se un dispositivo ha una copertura molto inferiore ad altri molto probabilmente è difettoso.
Dentro casa, appartamento più o meno moderno, ho provato vari dispositivi tra un modem fibra nero Tim, repeater Fritz!1750e, tplink re550, Powerline wifi ac1200 tplink, modem fibra wind3 bianco sia zte che l'altra marca, forse qualcos'altro che magari mi sfugge, e ti assicuro che per tutti la copertura è praticamente identica sia su 2.4 che su 5ghz .

Nel tuo caso la frequenza più adeguata è la 2.4ghz, se vuoi più copertura wifi devi utilizzare altri dispositivi per espandere il segnale, più adeguato forse il Powerline gigabit wifi che puoi piazzare su una presa all'estero dove ti occorre copertura. Il repeater potrebbe essere insufficiente se all'esterno arriva segnale scarso, avrebbe poco da ripetere, i se lo metti all'interno hai comunque una bassa copertura poi verso l'esterno.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:10   #23386
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2914
Ciao a tutti, sto provando il Zyxel LTE3316-M604 e devo dire che da solo, settandolo su B3-B7, raggiunge i 140 Mbps in download che sono ottimi rispetto ai 40-50 che ottenevo con l'Archer MR600.

Ho impostato lo Zyxel in Bridge Mode e dato connessione al Fritz 4020, ma crolla a 20/30 come è possibile?
Sbaglio qualche configurazione?

Dividendo la connessione ho recuperato l'accesso "normale" ai dispositivi, cioè per entrare nel Fritz, basta fritz.box o per home assistant homeassistant:8123.
Prima dovevo cercare l'ip nella rete e salvarlo.

Grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:34   #23387
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Sui vari siti di miononno sono andato, tra cui youtube ma se avete avuto modo di approfondire lui non ama particolarmente il wifi, non testa la copertura dei vari router 4G o 5G che ha in prova.
Vi so solo dire che nella casa tutti i cellulari di qualsiasi operatore al piano terra dentro casa casa non hanno copertura, bisogna andare in giardino o al primo piano in particolare nella stanza dove c'è una grossa finestra esposta a sud. per avere il 4G.
Purtroppo o per fortuna per altri aspetti le pareti sono molto spesse, sono in tufo, ( quelle perimetrali intorno ai 60 cm ).
Allora, ricapitoliamo un attimo. Ti serve avere segnale decente in casa per navigare quando ci sei, sia al piano terra che al primo piano. Ti serve segnale per le telecamere esterne. Magari anche per il giardino se ce l'hai? Le mura di casa sono spesse e l'unico punto in cui prendi segnale in modo decente è davanti a una finestra grande, quindi suppongo che i muri siano abbastanza bravi a bloccare il segnale.

Detto questo, non conosco la scala di quella mappa, ma a vedere da quanto sono fitte le strade mi pare che le varie BTS siano a distanza di poche centinaia di metri l'una dall'altra, quindi qualsiasi abitazione all'interno del triangolo non dovrebbe fare fatica a "vederle" tutte in linea di principio.

A questo punto per me avrebbe senso se prendessi un router 4G da esterno a poco, tipo quelli della Kuwfi o della Cudy (li trovi su Amazon a 55-60 euro, cerca "router 4G esterno"), così hai wifi esterno per le telecamere ed eventualmente il giardino e poi porti il segnale in casa con un cavo di rete, da far passare o da un camino libero, o da dove passa l'antenna della TV se ne hai una, o al limite dalla cappa della cucina (in casa dei miei il cavo passa nello spazio libero tra il camino e il tubo estensibile in metallo della cappa della cucina contenuto dentro il camino). Questi router sono dei CAT4, quindi non ti aspettare i gbps, ma a seconda del segnale e della congestione della BTS dovresti fare tranquillamente tra i 30 e i 120 mbps, che se ho capito bene per te sono più che sufficienti.
In casa poi metti un secondo routerino, tipo un TP-Link TL-WR841N che tanto ormai te li battono dietro, in modalità access point/ripetitore (o anche router se ti torna più facile e se i vari dispositivi non si devono parlare a vicenda tra esterno e interno), in modo che ti distribuisca il segnale nei due piani interni della casa. Anche in questo caso si parla di wifi N, quindi non ti aspettare velocità di lan sconcertanti, ma se lo scopo è solo distribuire il segnale internet la velocità del wifi N è comunque superiore a qualsiasi velocità che riceverai dal modem 4G, quindi anche quello non è un problema.

Costo dei due router insieme 80-90 euro (forse anche meno se presi su aliexpress, ma almeno amazon o comunque un negozio italiano è meglio per la garanzia); aggiungi 15-20 euro per un cavo di rete da 10 metri da esterno, e ti passa la paura. In questo modo puoi connetterti a qualsiasi delle 3 BTS e scegliere l'operatore che preferisci (Very ha tariffe convenienti in questo senso, ma dipende da te). Certo, devi saper andare sul tetto per fissare il router e saper far passare il cavo dove possibile, però alla fine è una cosa che fai una volta.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:40   #23388
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
La potenza del wifi è sui 100mW per 2.4ghz e 200mW per 5ghz su tutti i dispositivi wifi, è una normativa, la 5ghz ha potenza doppia dato che ha più difficoltà di propagazione.
Le differenze che puoi trovare tra dispositivi diversi sono minime.
Questo non è necessariamente vero. La configurazione fisica del wifi che ho fatto a casa dei miei è un accrocchio un po' assurdo e unico nel suo genere, tuttavia con la dovuta configurazione di antenne etc. un router TP-Link TD-W8970 mi da segnale wifi in esterno per 100-110 metri, mentre con la stessa configurazione un Linksys WRT3200ACM (sulla carta di molto superiore) arriva a massimo 70-80 scarsi.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 14:38   #23389
antani87
Senior Member
 
L'Avatar di antani87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 660
Come router da esterno cosa consigliate? Ho provato un paio di router da interno tenda, zyxel ma non riesco ad avere grandi prestazioni. Messi fuori invece si.
Ho visto nuovi solo zte mc889 e zyxel fwa710. Lo zyxel troppo caro lo zte non capisco dove trovarlo.
Soprattutto quale versione.
Altri consigli?
antani87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 14:40   #23390
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da antani87 Guarda i messaggi
Come router da esterno cosa consigliate? Ho provato un paio di router da interno tenda, zyxel ma non riesco ad avere grandi prestazioni. Messi fuori invece si.
Ho visto nuovi solo zte mc889 e zyxel fwa710. Lo zyxel troppo caro lo zte non capisco dove trovarlo.
Soprattutto quale versione.
Altri consigli?
Ma lo vuoi 4G o 5G? Per il 5G c'è un thread simile a questo ma focalizzato sul 5G in cui chiedere in caso. Chiedo solo perché entrambi i tuoi esempi sono 5G.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 15:22   #23391
antani87
Senior Member
 
L'Avatar di antani87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da iacchi Guarda i messaggi
Ma lo vuoi 4G o 5G? Per il 5G c'è un thread simile a questo ma focalizzato sul 5G in cui chiedere in caso. Chiedo solo perché entrambi i tuoi esempi sono 5G.
5G. Ho sbagliato thread
antani87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 16:09   #23392
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da antani87 Guarda i messaggi
Come router da esterno cosa consigliate? Ho provato un paio di router da interno tenda, zyxel ma non riesco ad avere grandi prestazioni. Messi fuori invece si.
Ho visto nuovi solo zte mc889 e zyxel fwa710. Lo zyxel troppo caro lo zte non capisco dove trovarlo.
Soprattutto quale versione.
Altri consigli?
Nebula FWA505....
dipende molto dal processore che integrano dovresti guardare le schede tecniche, questo zyxtel costa sui 300€
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 22:45   #23393
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Quote:
Originariamente inviato da iacchi Guarda i messaggi
Questo non è necessariamente vero. La configurazione fisica del wifi che ho fatto a casa dei miei è un accrocchio un po' assurdo e unico nel suo genere, tuttavia con la dovuta configurazione di antenne etc. un router TP-Link TD-W8970 mi da segnale wifi in esterno per 100-110 metri, mentre con la stessa configurazione un Linksys WRT3200ACM (sulla carta di molto superiore) arriva a massimo 70-80 scarsi.
Che cosa non sarebbe vero ?

I 100mt li hai misurati col metro o ad occhio ? Scommetto la 5ghz arriva a 110mt.

All'accrocchio ch emodifiche hai fatto ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 23:52   #23394
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Che cosa non sarebbe vero ?

I 100mt li hai misurati col metro o ad occhio ? Scommetto la 5ghz arriva a 110mt.

All'accrocchio ch emodifiche hai fatto ?
Il non è necessariamente vero si riferiva alla tua frase "Le differenze che puoi trovare tra dispositivi diversi sono minime.", perché appunto io ho visto differenze anche abbastanza marcate. I 100 m erano a occhio ma ho controllato con Google maps e sono circa 69 m nel caso del router che arriva più lontano e circa 50 per quello più fiacco. Sto ovviamente parlando di 2.4 GHz, il 5 GHz col cavolo che mi fa 100 m, o anche solo i 50.
L'accrocchio è esteso, ma per i fini di questa conversazione basta questo: fuori dalla casa ho un'antenna più o meno come questa che ha un cavo da 10 m che arriva dentro casa. Per collegare il cavo al router (in entrambi i casi) svito una delle antenne originali del router (sono 3 per il TP-Link e 5 per il Linksys) e ci avvito quella. Entrambi i router hanno openWRT e entrambi i router sono settati nello stesso modo per quanto riguarda la parte wifi. Però, come ho detto, la quantità di metri che quell'antenna riesce a coprire varia di molto se è connessa al TP-Link o al Linksys.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 00:17   #23395
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Io ho il modem all'esterno e il suo wifi fa un 70-80 metri ( su maps ), considerando che è su al 3° piano non al piano terra, considera anche l'inclinazione quindi sarà anche di più. All'esterno 1-2 db di differenza possono fare più che dentro casa. Poi se fai 100mt ad 1 mbit e sei contento buon per te.
Provane anche un 3° .
All'esterno è più facile che il segnale si propaga, il mio ragionamento era su prove fatte dentro casa, se il telefono mi segna -65db per uno e -62 per un altro e -64 per l'altro ancora dimmi dove vedi la differenza.
Non mi sono trovato con -65 e -58 .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 11:48   #23396
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Nel periodo in cui avevo il Linkys come router principale in casa in realtà ho notato molte differenze anche con la potenza del segnale in casa (ho muri molto spessi e le differenze si fanno sentire) e se cerchi su internet in diversi lamentano la scarsa portata del segnale wifi di quel Linksys. Per questo alla fine ho ricomprato un TP-Link nuovo (anche se è un modello molto vecchio che non viene più prodotto), dato che quello vecchio aveva finito di vivere dopo molti anni di onorato servizio. Questo solo per dire che non tutti i router sono uguali dal punto di vista del segnale wifi, anche se i limiti di legge sono quelli.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 18:11   #23397
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Si, con 1 tp-link ed 1 linksys sicuramente fai statistica.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 09:14   #23398
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
il mio ragionamento era su prove fatte dentro casa, se il telefono mi segna -65db per uno e -62 per un altro e -64 per l'altro ancora dimmi dove vedi la differenza.
Se cominci ad avere dentro casa degli smart tv in piani differenti, l'asciugatrice e la lavatrice nel garage o nello scantinato, e altri elettrodomestici vari sparsi per la casa che non hanno sicuramente la capacità di ricezione di un cellulare, allora lì sì che vedi eccome la differenza tra un router e l'altro, a volte anche abissale. Il mio B818 riesce fare andare in 5G la tv in salotto e in cucina quando prima con un fritz andavano solo ed esclusivamente in 2.4 tanto per dire.
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 09:41   #23399
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da hangar Guarda i messaggi
allora lì sì che vedi eccome la differenza tra un router e l'altro, a volte anche abissale.
e molto probabilmente la differenza tra chi rispetta i limiti di potenza e chi no , ricordo che anni fa asus fu denunciata per aver venduto router fuori specifiche (denunciata da netgear se non ricordo male).
tra l'altro a quei tempi bastava impostare la regione del wifi su USA per uscire con 1000mW (30dBm)
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 12:04   #23400
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Sarò stato io particolarmente sfortunato con 6-7 apparecchi differenti uno peggio dell'altro.
Comunque viene fuori che i famosi linksys e avm sul wifi fanno pena.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v