Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2023, 16:32   #4001
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Puoi provare con VMware vCenter Converter Standalone Client 6.3-
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:41   #4002
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Puoi provare con VMware vCenter Converter Standalone Client 6.3-
è vero
probabilmente è l' unica
si porta dietro anche la licenza?
grazie
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:58   #4003
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Sì, ottieni una VM con la sua licenza presa dalla macchina fisica.
Ma non ti so dire a quel punto le conseguenze a livello di licensing... ovvero se viene disattivata sul fisico.
No non é l'unico. ad esempio Disk2vhd v2.02 che ha limiti di size o Paragon Virtualization Manager.
Ma ad esempio non sono riuscito a migrare una macchina fisica da Win 7 a VM perché al boot successivo non parte con nessuno dei 3 software.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 17:49   #4004
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
io vorrei spostarla su VM (è licenza OEM) e poi togliere W11 da host
non ti partiva da Vmware?
Disk2vhd lo conosco, però l' altro è meglio secondo me
grazie
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 19:27   #4005
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Dopo la conversione non partiva da VMware Workstation. Ho provato anche con versione 5.5 del vCenter senza successo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 19:28   #4006
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
tempo fa lo fece senza problemi nel mio caso
hai tentato con W10?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 19:38   #4007
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Non mi é ancora capitato di dover effettuare un P2V di Win10.

Credo semplicemente quel SSD con Win7 abbia qualche problema di conversione del file di boot che non riesco ad individuare e che i software di virtualizzazione poi impazziscono. Da SSD tutto funziona perfettamente. Ho effettuato anche un clone da SSD ad SSD e quest'ultimo funziona (non é così scontato come si potrebbe pensare), eppure non riesco ad ottenere una VM da far girare pure da medesimo PC. Infatti temo che dovrò effettuare una installazione di Win7 da zero, migrare con Laplink da quel SSD tutti i programmi e dati e riprovare a vedere se da quel nuovo Win 7 così ottenuto é possibile ottenere una migrazione P2V funzionante.

Guarda, credo non dovresti fasciarti la testa prima di provarci.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 19:50   #4008
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
con W10 non avevo avuto problemi
adesso è necessario con W11
al limite si potrebbe provare a fare un backup e poi ripristino su VM
se non rileva la licenza su VM per il SO che limitazioni ci sono?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 00:03   #4009
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Non ho idea cosa succeda in Win11 in una VM a livello di licenza. Non dovrebbe essere dissimile rispetto ad un PC fisico anche perchè nelle impostazioni dell'hypervisor (VMware che sia) viene definito il boot UEFI; dunque chiedi nel thread ufficiale di Win11.
O meglio ancora: iscriviti a VMware communties e chiedi in quel forum. E magari poi riportalo qui. Grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2023, 12:32   #4010
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
da qualche settimana sto utilizzando Resquezilla con Linux e non è affatto male
se si fa backup o clonazione di una partizione con qualche problema di fs, come si comporta?
si può forzare la copiatura solo di quello che è ok, senza interrompere il lavoro?
Grazie in anticipo
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 17:23   #4011
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Segnalo offerta O&O DiskImage 18 Pro a US$12.00 . Si trova online e scade tra poco.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 08:36   #4012
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
da qualche settimana sto utilizzando Resquezilla con Linux e non è affatto male
se si fa backup o clonazione di una partizione con qualche problema di fs, come si comporta?
si può forzare la copiatura solo di quello che è ok, senza interrompere il lavoro?
Grazie in anticipo
Non capisco il senso di fare un'immagine di un disco danneggiato, non hai nessuna garanzia che funzioni. Probabilmente si può fare ma il risultato potrebbe non essere buono
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Segnalo offerta O&O DiskImage 18 Pro a US$12.00 . Si trova online e scade tra poco.
Ottima offerta, anche se devo dire che clonezilla, al netto dell'interfaccia poco pratica, sia comunque meglio

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 08:44   #4013
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Non capisco il senso di fare un'immagine di un disco danneggiato, non hai nessuna garanzia che funzioni. Probabilmente si può fare ma il risultato potrebbe non essere buono
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
su questo certo,
però qualcosa si recupera
in ogni caso indica che il fs è danneggiato?
grazie
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 10:53   #4014
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 4007
Buongiorno a tutti mi servirebbe un consiglio per un software sono tornato da poco a Windows 11 per motivi di lavoro. Dovrei clonare un disco esterno che uso per fare backup del mio NAS in modo da avere 2 copie uguali pronte all0uso ma finora quelli che ho provato mi fanno si la copia ma ogni volta ripartono da 0 quindi un tempo esageratamente lungo per creare la copia mentre su OSX usavo un altro tool che mi faceva una copia "incrementale" cosa mi consigliate?

Grazie
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 13:39   #4015
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti mi servirebbe un consiglio per un software sono tornato da poco a Windows 11 per motivi di lavoro. Dovrei clonare un disco esterno che uso per fare backup del mio NAS in modo da avere 2 copie uguali pronte all0uso ma finora quelli che ho provato mi fanno si la copia ma ogni volta ripartono da 0 quindi un tempo esageratamente lungo per creare la copia mentre su OSX usavo un altro tool che mi faceva una copia "incrementale" cosa mi consigliate?

Grazie
Scusa la domanda, ma prima hai accennato alla voglia di clonare un disco, successivamente parli di copia incrementale che di norma non ha niente a che vedere con la clonazione ma con il tradizionale backup.

Normale che la clonazione riparta sempre d'accapo, rifacendo tutto ogni volta. Viceversa il backup può essere effettuato come completo, incrementale o differenziale.

Puoi precisare meglio cosa desideri? Clonazione o backup del disco sotto forma di immagine di backup dello stesso?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 15:08   #4016
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa la domanda, ma prima hai accennato alla voglia di clonare un disco, successivamente parli di copia incrementale che di norma non ha niente a che vedere con la clonazione ma con il tradizionale backup.

Normale che la clonazione riparta sempre d'accapo, rifacendo tutto ogni volta. Viceversa il backup può essere effettuato come completo, incrementale o differenziale.

Puoi precisare meglio cosa desideri? Clonazione o backup del disco sotto forma di immagine di backup dello stesso?
Mi scuso se non ho usato i termini appropriati forse perchè prima usavo un altro software ci riprovo:

Ogni 9 giorni faccio un backup incrementale su A del mio NAS e vorrei clonarlo su B senza ripartire da 0 ogni volta ma solo con le modifiche fatte su A. Prima con Carbon Copy Cloner lo facevo tranquillamente ora ho provato un paio di software ma tutti ripartono da capo e mi ci vuole un'eternità
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 15:24   #4017
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Mi scuso se non ho usato i termini appropriati forse perchè prima usavo un altro software ci riprovo:

Ogni 9 giorni faccio un backup incrementale su A del mio NAS e vorrei clonarlo su B senza ripartire da 0 ogni volta ma solo con le modifiche fatte su A. Prima con Carbon Copy Cloner lo facevo tranquillamente ora ho provato un paio di software ma tutti ripartono da capo e mi ci vuole un'eternità
Non ho idea di cosa faccia Carbon Copy Cloner ma a ...sentimento direi che quello che desideri può essere fatto anche con la semplice sincronizzazione file. Esistono diversi programmi di sincronizzazione file, io uso FreeFileSync gratuito ed opensource.

Per prima cosa si realizza una copia integrale di un disco su un altro, successivamente si sincronizzano i file e quelli in più o quelli modificati nell'origine vengono riportati pari pari nel destinatario.


Lascio la palla ad altri se conoscono un programma simile a quel CCC ma per Windows.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 15:30   #4018
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non ho idea di cosa faccia Carbon Copy Cloner ma a ...sentimento direi che quello che desideri può essere fatto anche con la semplice sincronizzazione file. Esistono diversi programmi di sincronizzazione file, io uso FreeFileSync gratuito ed opensource.

Per prima cosa si realizza una copia integrale di un disco su un altro, successivamente si sincronizzano i file e quelli in più o quelli modificati nell'origine vengono riportati pari pari nel destinatario.


Lascio la palla ad altri se conoscono un programma simile a quel CCC ma per Windows.

Che idiota non ci avevo mai pensato a questa cosa provo subito FreeFileSync e ti ringrazio mi hai salvato ore e ore di backup
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 21:15   #4019
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
In effetti non usavo FreeFileSync da anni e quando uso Macrium pur nella modalità rapid delta clone, è troppo lento quando devo aggiornare il clone su HD partendo da HD come sorgente e ci sono diverse partizioni molto piene che richiedono molto tempo per il compare sectory-by-sector.


Grazie per l'idea Nicodemo Timoteo Taddeo! Vediamo se riesco a recuperare tempo per quel tipo di operazione file-by-file.

Anche Beyond Compare é un'alternativa ma a pagamento.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-05-2023 alle 21:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 07:56   #4020
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 4007
Buongiorno

@Nicodemo Timoteo Taddeo ti devo un caffè stamattina ho fatto la copia/sincronizzazione con FreeFileSync circa 52 gb in meno di 2 minuti grazie mille per la dritta!
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v