Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2021, 12:26   #41
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-gli-SSD_23898
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 12:30   #42
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Non risolve il problema, e io l'avevo già installato da inizio Dicembre.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 17:59   #43
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Sì, io ce l'ho addirittura dal 23/11.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 19:37   #44
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2877
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sì, io ce l'ho addirittura dal 23/11.
birbante , ma allora non lo hai lasciato decantare nemmeno 24H??



PS: io ho fatto lo stesso semmai eh

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non risolve il problema...
se decadimento c'è (e da quello che è emerso è proprio così per quanto personalmente continui a non percepirlo), di sicuro non posso che convenire con la tua conclusione (tant'è vero che i nostri "test" sono stati effettuati proprio con la versione .348 che è comprensiva di quello che dicano sia la patch)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 08:18   #45
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
È una questione di principio più che di effettive sensazioni dato che il decadimento è solo nelle operazioni random massive in scrittura, ed è molto più facile sfruttare quelle in sequenziale con gli SSD NVMe veloci.

Perché le prestazioni dovrebbero essere inferiori solo sulla partizione di sistema? Non usa un diverso file system che potrebbe magari giustificare la differenza, e questo presumibilmente non si verificava con Windows 10 (che non ho provato con il mio attuale SSD).

È uscito anche un KB5008215 che però non cambia nulla.
https://www.windowslatest.com/2021/1...ormance-boost/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 08:32   #46
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Da quello che ho notato varia da piattaforma a piattaforma, su alcuni pc il degrado è minimo se non inesistente, su altri crollano anche le prestazioni di picco in lettura e scrittura, su un notebook di un amico passa da 3500mb/s a 2000/2200.

Nell'uso quotidiano non è qualcosa di grave considerando che anche tra un sata e un nvme è difficile notare differenze, però concordo che è un problema che vada risolto e penso sia solo una questione di tempo, come per la cache L3 dei ryzen.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 08:36   #47
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Suppongo che la gravità del decadimento dipenda dalla potenza della CPU. Come ho scritto in precedenza ho riscontrato un'enorme occupazione della CPU durante tali operazioni. Non mi sembra normale, ma non ho testato lo stesso SSD su Windows 10, solo su Linux con Ext4 (dove ciò non accade).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 08:40   #48
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Suppongo che la gravità del decadimento dipenda dalla potenza della CPU. Come ho scritto in precedenza ho riscontrato un'enorme occupazione della CPU durante tali operazioni. Non mi sembra normale, ma non ho testato lo stesso SSD su Windows 10, solo su Linux con Ext4 (dove ciò non accade).
Ma non credo, perchè su un vecchio 3930K con adattatore PCI-e e bios mod va a pieno regime, mentre su altre piattaforme più potenti e recenti di notano ambiguità.

Penso sia più una questione di driver e dello stesso modulo NVME implementato nel bios della mobo.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 11:37   #49
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Appunto, dubito fortemente che il mio 3700x non riesca a starci dietro*.
Sí che ho tutti i driver aggiornati a mano sempre all'ultima versione, pure il BIOS.

*anche se non ho effettivamente controllato l'utilizzo durante il bench.

Ultima modifica di Varg87 : 15-12-2021 alle 11:44.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 17:04   #50
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2877
quello che infatti contestavo (tra virgolette perché, come credo di aver già avuto modo di dire, si fa per parlare), è l'impatto sulla CPU (nel mio caso almeno non è gravoso come quello che sembrerebbe dalle immagini postate da s12a), quindi non sto negando quello che lui ha mostrato ma, siccome non ha validità universale, è chiaro dipenda anche da altro (cosa?? Ah beh, esula dalle mie conoscenze)..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1