Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2015, 10:58   #1
perrik70
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
come collegare porte usb 3.O MOBO A USB 3.0 CASE ?

Buongiorno a tutti, ho una motherboard asus m4a89gtd pro/usb3 e sto valutando di comprare un case con 2 porte frontali usb 3.0; il problema e' che questa mobo non ha il connettore interno usb3.0 (li ha solo usb 2.0) .La domanda e' come posso collegare le 2 porte usb 3.0 (che sono posteriori ) con quelle del front panel del case ? (vorrei evitare di prendere semplicemente due prolunghe usb 3.0 maschio / femmina e lasciare i cavi appoggiati sopra il case).Spero di essermi spiegato bene..grazie in anticipo.
perrik70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 11:39   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non c'è molto che si possa fare. Se vuoi semplicemente collegare le porte USB del case puoi sempre collegarle tramite adattatore alle connessioni USB2.0 onboard, chiaro che la velocità sarà limitata alla 2.0 ma avresti comunque le porte frontali funzionanti.

Se invece vuoi necessariamente -come immagino sia- le porte USB3.0 frontali funzionanti, allora le strade sono due. O delle semplici prolunghe (soluzione triste ma sicuramente funzionante ed economica)



oppure dato che non sembra di tuo gradimento, una scheda PCIe con le connessioni USB3.0 e il connettore da 20pin, alternative a queste due non ne conosco

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 11:44   #3
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da perrik70 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ho una motherboard asus m4a89gtd pro/usb3 e sto valutando di comprare un case con 2 porte frontali usb 3.0; il problema e' che questa mobo non ha il connettore interno usb3.0 (li ha solo usb 2.0) .La domanda e' come posso collegare le 2 porte usb 3.0 (che sono posteriori ) con quelle del front panel del case ? (vorrei evitare di prendere semplicemente due prolunghe usb 3.0 maschio / femmina e lasciare i cavi appoggiati sopra il case).Spero di essermi spiegato bene..grazie in anticipo.
Forse con un oggettino tipo questo.

Ma dovrai comunque fare un lavoretto bruttino: colleghi l'adattatore alle porte USB 3.0 esterne (adattatore M - connettore USB su scheda madre F) poi fa ripassare il cavo dentro il case tramite un'apertura (uno slot PCI inutilizzato ad esempio) fino al connettore femmina per le USB frontali del case.

Mai provato ma a logica pensò si debba far così (lieto d'esser smentito).

In alternativa compri una schedina USB 3.0 PCI e la inserisci nel PC; normalmente queste schedine oltre alle USB esterne hanno anche il connettore (M) per le USB del case (F).
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 11:46   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non c'è molto che si possa fare. Se vuoi semplicemente collegare le porte USB del case puoi sempre collegarle tramite adattatore alle connessioni USB2.0 onboard, chiaro che la velocità sarà limitata alla 2.0 ma avresti comunque le porte frontali funzionanti.

Se invece vuoi necessariamente -come immagino sia- le porte USB3.0 frontali funzionanti, allora le strade sono due. O delle semplici prolunghe (soluzione triste ma sicuramente funzionante ed economica)



oppure dato che non sembra di tuo gradimento, una scheda PCIe con le connessioni USB3.0 e il connettore da 20pin, alternative a queste due non ne conosco

Sia dannata la mia abitudine a tenere aperte le pagine per 5 minuti prima di rispondere
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 11:50   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Sia dannata la mia abitudine a tenere aperte le pagine per 5 minuti prima di rispondere
LOL lo faccio sempre anch'io

Mi devo fare un post-it con scritto "F5 prima di rispondere"
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 12:04   #6
perrik70
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
grazie per le risposte,quindi se ho capito bene potrei ponticellare le porte posteriori con quelle anteriori direttamente tramite il cavo che mi avete fatto vedere facendolo passare internamente al case e sfruttando le aperture per il raffreddamento liquido che ci sono posteriormente al case?
per intenderci faccio passare i cavi sub maschi dell 'adattatatore nei fori del raffreddamento liquiido posteriore e li collego alle porte usb 3.0 posteriori del case ,dall' altra parte collego il maschio 20 pin dell 'adattatore alla femmina del cablaggio presente con il case che porta alle porte usb3.0 frontali?
(scusate se sono ripetitivo ....sara' il caldo...)
perrik70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 12:17   #7
perrik70
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
Specifico il case in question e l "IN WIN GRONE"
perrik70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 13:43   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da perrik70 Guarda i messaggi
per intenderci faccio passare i cavi sub maschi dell 'adattatatore nei fori del raffreddamento liquiido posteriore e li collego alle porte usb 3.0 posteriori del case ,dall' altra parte collego il maschio 20 pin dell 'adattatore alla femmina del cablaggio presente con il case che porta alle porte usb3.0 frontali?
Precisamente

Poi il cavo adattatore in foto di solito è abbastanza corto, ci sono modelli più lunghi ma non ti so dire precisamente se riesci a tirarlo fin sopra dove ci sono i fori del raffreddamento, perché il foro è abbastanza grande per far passare il connettore USB maschio ma non sono sicuro ci passi l'intero connettore a 20pin. Comunque è la via più diretta se vogliamo per avere le porte USB3.0 frontali.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 18:37   #9
perrik70
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
grazie ancora per il supporto,da qualche parte ho letto che ci sono connettori due tipi di connettori a 19 o 20 pin,ma e ' cosi? oppure il connettore e' unico ci sarebbe la possibilita' dei 20 pin ma ne vengono usati solo 19?
perrik70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 19:03   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non cambia niente, il cavo è sempre quello, solitamente la femmina ha 20 pin (20 forellini) mentre il maschio ha un pin mancante, quindi ne ha 19 (come si può vedere in foto)



ma non sono due tipi di connettori differenti, sono sempre USB3.0; hanno due nomi solo perché talvolta ci si riferisce al maschio e talvolta alla femmina.

Come per la connessione USB2.0 anche la 3.0 mostra nei piout un pin vuoto



dovuto al fatto che il singolo connettore USB3.0 ha 9pin + uno per la schermatura.
Quando si mettono due connessioni USB3.0 sullo stesso connettore da 20(19)pin quello di schermatura si può mettere in comune e quindi ne basta uno solo

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v