Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2015, 15:20   #1
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
WesternDigital BLU o RED?

Cosa mi consigliate come secondo HDD da 1 TB per i dati?

WD RED molto affidabile, però da 5200 RPM
o
WD BLU affidabilità standard, ma da 7200 RPM?

Il primo disco è un SSD da 120 GB. Il PC ha una system board Sata 2
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE

Ultima modifica di underwind : 31-03-2015 alle 16:45.
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 18:18   #2
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
i dischi di classe "blue" di WD sono concepiti per essere primi dischi per pc, con un utilizzo medio 8/5 (otto ore / cinque giorni). Non c'è paragone con la classe "red" concepita per uso 24h/365d per un uso storage.

Inoltre i "blue" sono un pelo rumorosetti se confrontati con la silenziosità dei "red". Non ha senso scegliere un "blue" come secondo disco a meno che non hai esigenze particolari, ma in tal caso si opta per un "black" o un disco ottimizzato specificatamente (es. streaming video).
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 20:02   #3
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Sul sito della WD si sice che i blu sono dischi un pò generici che vanno bene per tutto. Il fatto che i Red sono a 5200 rpm non li rende lenti nel trsferimento dei dati rispetto ai blu?
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 21:46   #4
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Sul sito della WD si sice che i blu sono dischi un pò generici che vanno bene per tutto. Il fatto che i Red sono a 5200 rpm non li rende lenti nel trsferimento dei dati rispetto ai blu?
Chiaramente si, ma appunto dipende da cosa serve a te. Se serve rapidità di trasferimento senza curarti di una mega affidabilità, il blue è okey. Se serve rapidità e una buonissima affidabilità il black è okey, e cosi via per tutte le altre combinazioni di utilizzo e necessità. Sono scelte che devi appunto fare in base a ciò che ti occorre.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 21:55   #5
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Io sul secondo disco ci metto fotografie, musica, video, eseguibili. Quando voglio vedere una foto, ascoltare un mp3, vedere un video o installare un programma, lo faccio direttamente dal disco secondario. Quindi voglio che questo sia performante e veloce nel richiamare i files. Ecco perchè cerco qualcosa che oltre che sicuro sia anche veloce. Ed è per questo che temo che il RED seppur ottimo in termini di affidabilità, sia un po' troppo "seduto" in termini di velocità. Se dovessi acquistare un HDD da usare come disco di Backup "puro" prenderei sicuramente il RED, ma come disco secondario da utilizzare quotidianamente come "appoggio" dati accanto al mio SSD, forse è meglio il WD BLUE.

P.S.
Ho poi un altro dubbio.
Dato che il WD RED nasce come HDD per NAS e che è ottimizzato per lavorare come un mulo stando sempre acceso, non è che può risentire negativamente dei cicli accensione/spegnimento di un pc normale?
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE

Ultima modifica di underwind : 01-04-2015 alle 01:11.
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 08:17   #6
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Ho poi un altro dubbio.
Dato che il WD RED nasce come HDD per NAS e che è ottimizzato per lavorare come un mulo stando sempre acceso, non è che può risentire negativamente dei cicli accensione/spegnimento di un pc normale?
I "red" di WD risentono dell'accesione/spegnimento al pari ed allo stesso modo di qualsiasi altro disco rigido meccanico prodotto per il mercato consumer (privati/piccoli professionisti).

Esistono hard disks meccanici prodotti specificatamente per il mercato business (medie/grandi aziende o studi professionali esigenti) che hanno caratteristiche di affidabilità molto superiori. Sono le linee "enterprise" di WD e le linee "constellation" di Seagate.

Inoltre è utile sapere che i sistemi NAS [a seconda del modello e del produttore] possono disporre (o meno) di sistemi di risparmio energetico, per cui in caso di inutilizzo si "ibernano" come in un pc desktop/notebook.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 08:23   #7
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Cosa mi consigliate come secondo HDD da 1 TB per i dati?

WD RED molto affidabile, però da 5200 RPM
o
WD BLU affidabilità standard, ma da 7200 RPM?

Il primo disco è un SSD da 120 GB. Il PC ha una system board Sata 2

no i WD sono Intellipower ovvero regolano la velocità di rotazione(5400-7200rpm) in base al carico, le prestazioni sono superiori ai blu

cambia anche la garaniza maggiore sui red
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 09:45   #8
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
No albert78, il RED ha una velocità di rotazione variabile (intellipower) di 5400-5900 rpm.
I Red hanno prestazioni inferiori, ma una maggiore affidabilità in termini di durata (che poi non vuol dire garanzia assoluta di durata maggiore rispetto ai Blue).
Continuo a sostenere che il RED su pc sia ideale in termini di backup puro, ma non come disco secondario di appoggio per utilizzo quotidiano.
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE

Ultima modifica di underwind : 01-04-2015 alle 10:48.
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 05:41   #9
reda
Senior Member
 
L'Avatar di reda
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate
Messaggi: 552
Sono i WD RED PRO a girare a 7200rpm.
__________________
Corsair RMi750,Gigabyte AORUS ELITE ,I7 12700KF,NH-D15,32GB DDR4 3200Corsair,Msi RTX 3070 TRIO,M.2 P5 Plus 1Tb,P5 1Tb,WD RED 6TB,Lian Li O11D-XL Rog,Philips 32",Corsair k70&Roccat KoneXtd
reda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 08:24   #10
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
ops ho fatto un merge col red pro , mettiamoli tutti dai:

RED: 5400-5900rpm (garanzia 3 anni)
RED PRO: 7200rpm (garanzia 5 anni)
RE: 7200rpm (garanzia 5 anni)
SE: 7200rpm (garanzia 5 anni)
GREEN: 5400-5900rpm (garanzia 2 anni)
BLU: 7200rpm (garanzia 2 anni)
BLACK: 7200rpm (garanzia 5 anni)

ciao rob

Quote:
Continuo a sostenere che il RED su pc sia ideale in termini di backup puro, ma non come disco secondario di appoggio per utilizzo quotidiano.
il problema è che l'utente consumer classico raramente si prende il terzo disco per backupparsi il secondo (ssd+hdd è già oltre lo standard ) e i backup li fanno poco o non li fanno del tutto di conseguenza se i dati sono solo lì serve il miglior compromesso con l'affidabilità perchè vanno conservati il più a lungo possibile ..

la durata maggiore dei red è data dalle specifiche ("a banco" con test da stress, ovvio che non è nulla di assoluto ma è già qualcosa in più)
- 600.000 Cicli di caricamento/scaricamento contro 300.000 wd blu
- 1milione ore MTBF contro nd (non dichiarato) suppongo x' blu è prodotto consumer
- 3 anni di garanzia contro 2

in genere io consiglio red se deve essere usato per storage statico tipico di foto, canzoni, film.....li archivi una volta e li leggi ogni tanto, per questo scopo la velocità di trasf non serve incide di più il t di accesso che è maggiore ma sullo stesso ordine di grandezza

se invece i dati non sono importanti o sono backuppati o se si devono spostare grosse qtà di files velocemente o installare/usare prg senza dubbio meglio black o blu (o soluzioni maggiori se si può spendere di più ...)

nel suo caso se usa solo ssd+hdd io i prg li installerei sulla ssd per sfruttarla al meglio, se sono troppi almeno quelli più utilizzati ....
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v